<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primo problema Auris Hybrid | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

primo problema Auris Hybrid

Intanto e' rimasto a piedi con una macchina che ha 700km e non e' nemmeno disponibile il ricambio,senza voler portare iella,spero che fosse difettosa la batteria e non ci sia invece qulache cosa che nell'impianto elettrico la manda in corto. Chissa' che gazzara se fosse successo ad auto di un'altra marca.....
 
mattialuna ha scritto:
Intanto e' rimasto a piedi con una macchina che ha 700km e non e' nemmeno disponibile il ricambio,senza voler portare iella,spero che fosse difettosa la batteria e non ci sia invece qulache cosa che nell'impianto elettrico la manda in corto. Chissa' che gazzara se fosse successo ad auto di un'altra marca.....
Io credo faccia più notizia che una prius si rompa, piuttosto che un dsg vag, oppure un 1.2 tsi, il 1.6 psa...
 
nafnlaus ha scritto:
Resto dell'idea che certi difetti non dovrebbero mai esserci anche se trattasi di stupidaggini ........

Hai ragione - e questo è il difetto più comune che abbiamo. Ne ho già conati a dozzine - è la risposta è sempre "non ne abbiamo ne qui ne a Roma" :rolleyes:

Mi chiedo che è un problema solo Italiano.....

Domanda - lasciare le luci accese comporta un corto della batteria?
 
mattialuna ha scritto:
Intanto e' rimasto a piedi con una macchina che ha 700km e non e' nemmeno disponibile il ricambio,senza voler portare iella,spero che fosse difettosa la batteria e non ci sia invece qulache cosa che nell'impianto elettrico la manda in corto. Chissa' che gazzara se fosse successo ad auto di un'altra marca.....

be, se ti capita in vacanza c'è il fastidio, come no. Ma almeno si ha traino vettura, prosecuzione viaggio e/o albergo pagati dalla casa. (l'auto è in garanzia)

e in fondo rincuora, dopo il disagio, sapere che la vettura è OK

perchè vedi, mattialuna, il problema E' LA (comunissima) BATTERIA a 12 Volt, non LAS AUTO....

in un certo senso, io, che NON sono rimasto a piedi a 700 km, neanche con la mia precedente tdi, avrei voluto Tanto... ma proprio tanto tanto tanto che una fatina mi dicesse che i 3 (gravi) problemi di cui era affetta la mia ex auto "tetesca" si fossero potuti risolvere cambiando una batteria....

e invece no.

bisognava cambiare proprio tutta L'AUTO.... non una comunissima batteria a 12 volt

e tra le due cose.... sono certo che anche tu preferiresti cambiare solo una batteria...
 
sembrava facile, mi hanno portato una batteria di un'altra misura, forse si dorme, domani mattina provano a smontarla da un'auto nuova e vediamo, invece una domanda, la batteria è staccata da sabato mattina, ammesso che domani me la trovino basta montarla o ci vuole un reset in officina perchè allora sono al punto di prima
 
reFORESTERation ha scritto:
mattialuna ha scritto:
Intanto e' rimasto a piedi con una macchina che ha 700km e non e' nemmeno disponibile il ricambio,senza voler portare iella,spero che fosse difettosa la batteria e non ci sia invece qulache cosa che nell'impianto elettrico la manda in corto. Chissa' che gazzara se fosse successo ad auto di un'altra marca.....
Io credo faccia più notizia che una prius si rompa, piuttosto che un dsg vag, oppure un 1.2 tsi, il 1.6 psa...

presente...distribuzione da rifare dopo appena 22000 km...e poi ci si stupisce che io abbia una pessima opinione di questo motore...ditemi voi come potrei parlarne bene?!? :evil:
 
claudik ha scritto:
mattialuna ha scritto:
Intanto e' rimasto a piedi con una macchina che ha 700km e non e' nemmeno disponibile il ricambio,senza voler portare iella,spero che fosse difettosa la batteria e non ci sia invece qulache cosa che nell'impianto elettrico la manda in corto. Chissa' che gazzara se fosse successo ad auto di un'altra marca.....

be, se ti capita in vacanza c'è il fastidio, come no. Ma almeno si ha traino vettura, prosecuzione viaggio e/o albergo pagati dalla casa. (l'auto è in garanzia)

e in fondo rincuora, dopo il disagio, sapere che la vettura è OK

perchè vedi, mattialuna, il problema E' LA (comunissima) BATTERIA a 12 Volt, non LAS AUTO....

in un certo senso, io, che NON sono rimasto a piedi a 700 km, neanche con la mia precedente tdi, avrei voluto Tanto... ma proprio tanto tanto tanto che una fatina mi dicesse che i 3 (gravi) problemi di cui era affetta la mia ex auto "tetesca" si fossero potuti risolvere cambiando una batteria....

e invece no.

bisognava cambiare proprio tutta L'AUTO.... non una comunissima batteria a 12 volt

e tra le due cose.... sono certo che anche tu preferiresti cambiare solo una batteria...

Ma che discorso e'? a me da fastidio rimanere a piedi,poi se dipende da una batteria o da altre parti della vettura cambia poco.Se sei stato sfigato con la tua vecchia VAG mi dispiace per te,ma io non parteggio per nessuna marca e cerco di valutare di volta in volta cosa comprare.Ti assicuro che in 24 anni di patente e 8 macchine acquistate ( tra me e mia moglie), l'affidabilita' delle vetture non e' mai venuta meno,con nessuna marca,hanno sempre viaggiato tutte bene,con piccoli difetti tranquillamente tollerabili,viste anche le percorrenze elevate di almeno 3 delle mie vetture.Ti posso dire che la batteria della Punto MJ 1.3 l'ho cambiata dopo 7 anni (180.000km), quella dell'ibiza di mia moglie venduta dopo 8 anni con la batteria originale.Se ti consola,ti posso dire che anche io se avessi avuto la tua esperienza con una marca,avrei sicuramente cambiato, virando di 180^,visto che la fiducia sarebbe andata a 0 verso quella marca. Occhio pero' a non gridare allo scandalo quando le cose succedono agli altri e minimizzare quando succedono alle Toyota.Per quel che mi riguarda,una batteria che svampa dopo 700km non e' tollerabile,qualunque sia la marca dell'auto. Ancora meno tollerabile,che un ricambio cosi' non sia immediatamente disponibile
 
Io tollererei tranquillamente un problema del genere, sempre che non sia diffuso, ma non tollererei la mancanza di disponibilità.
E' ancora meno tollerabile che sia stata presa da un'auto nuova :rolleyes:
Chissà perchè il just in time vale solo nei confronti dei fornitori e non dei clienti :twisted:

Ciao.
 
Una semplice curiosità: ma su una vettura di 700 Km quindi in piena garanzia è concesso che il cliente ci metta le mani di suo al posto di farla ricoverare presso l'assistenza ufficiale?
 
mattialuna ha scritto:
claudik ha scritto:
mattialuna ha scritto:
Intanto e' rimasto a piedi con una macchina che ha 700km e non e' nemmeno disponibile il ricambio,senza voler portare iella,spero che fosse difettosa la batteria e non ci sia invece qulache cosa che nell'impianto elettrico la manda in corto. Chissa' che gazzara se fosse successo ad auto di un'altra marca.....

be, se ti capita in vacanza c'è il fastidio, come no. Ma almeno si ha traino vettura, prosecuzione viaggio e/o albergo pagati dalla casa. (l'auto è in garanzia)

e in fondo rincuora, dopo il disagio, sapere che la vettura è OK

perchè vedi, mattialuna, il problema E' LA (comunissima) BATTERIA a 12 Volt, non LAS AUTO....

in un certo senso, io, che NON sono rimasto a piedi a 700 km, neanche con la mia precedente tdi, avrei voluto Tanto... ma proprio tanto tanto tanto che una fatina mi dicesse che i 3 (gravi) problemi di cui era affetta la mia ex auto "tetesca" si fossero potuti risolvere cambiando una batteria....

e invece no.

bisognava cambiare proprio tutta L'AUTO.... non una comunissima batteria a 12 volt

e tra le due cose.... sono certo che anche tu preferiresti cambiare solo una batteria...

Ma che discorso e'? a me da fastidio rimanere a piedi,poi se dipende da una batteria o da altre parti della vettura cambia poco.Se sei stato sfigato con la tua vecchia VAG mi dispiace per te,ma io non parteggio per nessuna marca e cerco di valutare di volta in volta cosa comprare.Ti assicuro che in 24 anni di patente e 8 macchine acquistate ( tra me e mia moglie), l'affidabilita' delle vetture non e' mai venuta meno,con nessuna marca,hanno sempre viaggiato tutte bene,con piccoli difetti tranquillamente tollerabili,viste anche le percorrenze elevate di almeno 3 delle mie vetture.Ti posso dire che la batteria della Punto MJ 1.3 l'ho cambiata dopo 7 anni (180.000km), quella dell'ibiza di mia moglie venduta dopo 8 anni con la batteria originale.Se ti consola,ti posso dire che anche io se avessi avuto la tua esperienza con una marca,avrei sicuramente cambiato, virando di 180^,visto che la fiducia sarebbe andata a 0 verso quella marca. Occhio pero' a non gridare allo scandalo quando le cose succedono agli altri e minimizzare quando succedono alle Toyota.Per quel che mi riguarda,una batteria che svampa dopo 700km non e' tollerabile,qualunque sia la marca dell'auto. Ancora meno tollerabile,che un ricambio cosi' non sia immediatamente disponibile

è brutto, non è tollerabile... dà fastidio.... etc etc... (p.s. "come sai" che ho avuto una vag?)

purtroppo è una batteria. E' capitato..

vedi io sono alla mia terza toyota: Le prime due mi hanno soddisafatto in pieno. Appena ho messo il portafoglio fuori dalla casa giapponese ho preso una batosta che più batosta non si può. QUindi sono un poco intollerante verso chi cerca, in malafaede, di compiere un banale livellamento dei prodotti di questa casa con le altre.

L'importante è non alzare gli scudi e gridare allo scandalo, come in qualche modo il tuo messaggio sembra fare, ma soprattutto, (e li era rivolto il mio messaggio) come è stato fatto in questa stanza, in passato, dove in apparenza non si dubitava della affidabilità toyota ma dietro si facevano affermazioni denigranti il marchio, paragonando difetti lievi della casa nipponica a difetti GRAVI di altre case, mettendo sullo stesso piano inconvenienti banali, quali una batteria difettosa all'origine che muore dopo 700 km con un difetto CONGENITO di cui soffre (magari il CAMBIO) di un'altra casa, denigrando il marchio giapponese perchè fa i richiami mentre altre case, INVECE, persistono (senza richiami) a sostituirti i pezzi guasti con altri UGUALI a quelli che si sono guastati, di fatto esponendoti a spese a tuo carico appena la garanzia che consente il giochetto delle sostituzioni terminerà....

probabilmente tu, mattialuna, non volevi fare questo giochetto dell'appiattimento, ma la frase che hai scritto, che riporto per comodità "Chissa' che gazzara se fosse successo ad auto di un'altra marca....." purtroppo ricorda molto le affermazioni del partito anti jap che ha soffiato fuoco in questa stanza per mesi.

qui lo ribadisco: non ho interessi verso il marchio ne sono a busta paga della casa, semplicemente ho avuto una pic nic con 270.000 km che andava bene, ho tutt'ora una yaris con 14 anni e 205.000 km che è perfetta: è da queste ESPERIENZE che nasce una sana ammirazione per la casa nipponica.

a maggior ragione quando una casa occidentale a cui ti rivolgi con denaro sonante contante ti rifila un "pacco colossale". che per carità nella moderna corsa alla innovazione potrei anche accettarlo, il difetto (invero non era uno ma erano 3... vabbè). Di certo non accetto che lo debba/li debba pagare io questi difetti, come invece mi è stato imposto dalla nota casa.

ecco questo è grave e inaccettabile. Non una batteria a 12 volt che muore.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io tollererei tranquillamente un problema del genere, sempre che non sia diffuso, ma non tollererei la mancanza di disponibilità.
E' ancora meno tollerabile che sia stata presa da un'auto nuova :rolleyes:
Chissà perchè il just in time vale solo nei confronti dei fornitori e non dei clienti :twisted:

Ciao.

Ma così, tanto per capire, che particolarità aveva (e ha) la batteria da non essere subito disponibile? Mi giunge nuovo che una batteria sia una ricambio temporanamente indisponibile, le officine delle concessionarie le hanno sempre compresi i modelli di ultima generazione, media e alta gamma con start and stop. Anche perchè molte (forse troppe) persone le sosituiscono dal concessiionario e per lui è un facile guadagno da non perdere.
 
ilSagittario ha scritto:
Una semplice curiosità: ma su una vettura di 700 Km quindi in piena garanzia è concesso che il cliente ci metta le mani di suo al posto di farla ricoverare presso l'assistenza ufficiale?

L'alternativa era di chiamare il carro attrezzi con ricovero presso una concessionaria che non era quella dove era stata acquistata e dove non avendo la batteria da sostituire si sarebbero tenuti la macchina a non fare niente fino all'arrivo del ricambio, in questo caso concordando e spiegando il problema al capo officina è stato tutto risolto in tempi brevi, è chiaro che se il problema fosse stato di natura diversa e più complessa non mi sarei sognato di metterci le mani ma se si tratta di una batteria ci arrivo anch'io
 
Back
Alto