<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo ok alle E-car (tipo Kei-car) | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Primo ok alle E-car (tipo Kei-car)

come potrebbe essere un'auto europea di transizione

  • Sì, la proposta è buona, ma vedremo se avrà successo

    Votes: 3 37,5%
  • Sì, ma se saranno solo elettriche

    Votes: 1 12,5%
  • La gente vuole solo suv, quindi sarà difficile piazzarle

    Votes: 0 0,0%
  • Sono piccole, ma costeranno tanto…

    Votes: 2 25,0%
  • La vedo bene come seconda auto, da città, soprattutto per famiglie con più patenti

    Votes: 2 25,0%

  • Total voters
    8
Le Kei giapponesi hanno un particolare "occhio" alla sicurezza.

Se qui faranno ste robe modificando legislazione e rimuovendo dispositivi solo per farle costare meno per me possono essere anche imputabili di gravi reati.
E addirittura … dai su, per un uso urbano a parte la frenata d’emergenza tutto quello sta sopra è perfettamente inutile.
ABS e airbag oramai sono scontati ed economici
 
E addirittura … dai su, per un uso urbano a parte la frenata d’emergenza tutto quello sta sopra è perfettamente inutile.
ABS e airbag oramai sono scontati ed economici
Beh dipende. Vedi quando presi la Cuore era equivalente, se non meglio per ovvia evoluzione, come sicurezza della mia Punto precedente.

Se invece oggi, come già si sta facendo anche su modelli a larga diffusione, si risparmia sulla sicurezza, visto che chi promuove e finanzia il progetto è un politico, e chi prende i soldi è un costruttore io se la sicurezza venisse dopo il giusto profitto ci vedrei del dolo....

E se fosse.... quelle anime magari innocenti... poi vanno a cercarli.....
 
Beh dipende. Vedi quando presi la Cuore era equivalente, se non meglio per ovvia evoluzione, come sicurezza della mia Punto precedente.

Se invece oggi, come già si sta facendo anche su modelli a larga diffusione, si risparmia sulla sicurezza, visto che chi promuove e finanzia il progetto è un politico, e chi prende i soldi è un costruttore io se la sicurezza venisse dopo il giusto profitto ci vedrei del dolo....

E se fosse.... quelle anime magari innocenti... poi vanno a cercarli.....
lettura cartelli, mantenimento corsia, avviso angolo cieco, rilevamento stanchezza e, probabilmente, qualche altro adas "indispensabile", sono completamente inutili in un'auto prettamente cittadina.
si possono benissimo eliminare senza compromettere nulla, anche in un'auto da autostrada
anzi, potrebbe essere un "plus" per me, in caso di scelta di un'auto nuova :D
 
Supponiamo che un utente del forum sia interessato a dotarsi di un'arma da fuoco per difesa personale, da detenere in casa. Oggi l'armaiolo di fiducia gli propone qualcosa tipo una Glock 17 o 19 (viste le mani a badile dell'utente in questione probabilmente la prima) intorno ai 600 euro. Domani qualche grande mente dalle parti di Bxl si mette nella crapa che i bossoli calibro 9 sono catastrofici per l'ambiente e decide di vietare la vendita dei suddetti calibri. A questo punto, il nostro utente potrebbe optare per la S&W .44 Magnum dell'ispettore Callahan, notoriamente perfetta per l'utente generalista...

19slYoj.gif


...poi, il colpo di genio: la grande mente di cui sopra autorizza l'industria a commercializzare a circa 450 euro una "nuova" .22LR a CO2 caricata a pallini di gomma, così l'utente può divertirsi a sparare alle lattine di Coca Cola usate. Poi la volta che gli entra il malvivente in casa gli fa il solletico, ma questo è un dettaglio...

Abbiamo trasmesso: le k-car spiegate facile.
 
lettura cartelli, mantenimento corsia, avviso angolo cieco, rilevamento stanchezza e, probabilmente, qualche altro adas "indispensabile", sono completamente inutili in un'auto prettamente cittadina.
si possono benissimo eliminare senza compromettere nulla, anche in un'auto da autostrada
anzi, potrebbe essere un "plus" per me, in caso di scelta di un'auto nuova :D
Voi oggi vedete solo gli Adas, spesso opprimenti.

Io mi riferisco al comportamento dell'auto in caso di impatto con le altre macchine, ossia quel minimo di possibilità che si dà ai conducenti di quelle vetture di non essere passivamente perdenti nei confronti di impatti.

Un auto piccola e insicura ed economica elettrica la possono fare tutti, anche in garage volendo.

Un'auto un pò più sicura no...questa la differenza.

E dato che il progetto delle Kei europee è finanziato vorrei che coi soldi nostri non si facessero vittime col mero vantaggio solo di pochi.......

In soldoni sì alla Kei, per me non dovrebbe essere solo elettrica....ma automobili....non bare.....
 
Voi oggi vedete solo gli Adas, spesso opprimenti.

Io mi riferisco al comportamento dell'auto in caso di impatto con le altre macchine, ossia quel minimo di possibilità che si dà ai conducenti di quelle vetture di non essere passivamente perdenti nei confronti di impatti.

Un auto piccola e insicura ed economica elettrica la possono fare tutti, anche in garage volendo.

Un'auto un pò più sicura no...questa la differenza.

E dato che il progetto delle Kei europee è finanziato vorrei che coi soldi nostri non si facessero vittime col mero vantaggio solo di pochi.......

In soldoni sì alla Kei, per me non dovrebbe essere solo elettrica....ma automobili....non bare.....

Ma come fai a impedire la coesistenza per le strade di k-car e D-SUV? Mi pare irrealizzabile. Per cui, tanti saluti alla sicurezza in caso di urti: la quantità di moto non si può manipolare.
 
Voi oggi vedete solo gli Adas, spesso opprimenti.

Io mi riferisco al comportamento dell'auto in caso di impatto con le altre macchine, ossia quel minimo di possibilità che si dà ai conducenti di quelle vetture di non essere passivamente perdenti nei confronti di impatti.

Un auto piccola e insicura ed economica elettrica la possono fare tutti, anche in garage volendo.

Un'auto un pò più sicura no...questa la differenza.

E dato che il progetto delle Kei europee è finanziato vorrei che coi soldi nostri non si facessero vittime col mero vantaggio solo di pochi.......

In soldoni sì alla Kei, per me non dovrebbe essere solo elettrica....ma automobili....non bare.....


una kcar, e' comunque molto piu' sicura di una moto, bici, monopattino o pedone.
non capisco quale sia il problema.
ovvio che, se ti prende il suvvone con 150kW di pile, da 3 tonnellate, ti fai male.
ma anche se sei sul suvvone da 3 tonnellate, e ti tampona un bilico carico di tondini di ferro, non ti fai bene.
 
Io ho aperto questo 3d ma i numeri a caso non li ho messi....ho messo 80kw perchè con i miei calcoli (giusti o sbagliati....boh) otterrei una potenza termica equivalente di un ottantasei cavalli, (che poi guardacaso....putacaso...era la potenza della Punto Sporting Jtd.....anno 2002.....il mio sogno.....io avevo la fire 60cv...)

Anche i 18 di batteria non è un numero a caso buttato lì.....è uno standard di alcune produzioni e magari su grossi numeri e convenzioni chessò avere una capacità del genere che costa poco al produttore e chessò duemila euro di ricambio al cliente.....
Sorry, io avevo fatto fare la conversione a bigG, e mi diceva 108 cv. che per un'auto "popolare" con tanto di bandierina rossa sembravano un pò tanti.
Ma resto dell'idea che deve scendere il peso e la dotazione elettronica, derogando gli adas. Grosse vetrature per controllare cosa hai intorno, piccolo cofano visibile così vedi nelle manovre, e le telecamere non servono più. e di colpo 50-60 cv diventano sufficienti.

Ma bisogna togliere 2k€ di adas, altrimenti hai voglia a risparmiare sulle lamiere..
 
Ultima modifica:
Supponiamo che un utente del forum sia interessato a dotarsi di un'arma da fuoco per difesa personale, da detenere in casa...

Abbiamo trasmesso: le k-car spiegate facile.
Visto l'ordinamento giuridico italiano, comprare una pistola per difesa personale è decisamente...incauto, forse più che comprare una k-car
 
sono stati rimossi dei topic, ripetiamo che il forum non può essere un reindirizzamento verso altri portali , oltretutto se poi l'articolo tocca temi border line.
 
una kcar, e' comunque molto piu' sicura di una moto, bici, monopattino o pedone.
non capisco quale sia il problema.
ovvio che, se ti prende il suvvone con 150kW di pile, da 3 tonnellate, ti fai male.
ma anche se sei sul suvvone da 3 tonnellate, e ti tampona un bilico carico di tondini di ferro, non ti fai bene.


Comunque anche in piccolo si puo' lavorare bene....
Ricordo delle meraviglie
sempre dette riguardo la " cellula "
tipica della vcchia Smart
 
Su internet ci sono diversi video che mostrano in breve le kei car e la guida dall'interno di un abitacolo.
A molti qui piacciono ed ammetto anche io che ci sono dei punti che piacciono anche a me, tipo il fatto che spesso hanno dei comodi CVT, sembrano abbastanza silenziose (almeno a velocità non elevate) e sono munite di allestimento base come infotainment e via dicendo, ma...boh, secondo me così come sono fatte in Giappone non fanno per noi.
Sono dei veri e propri polmoni che impiegano 17 secondi da 0 a 100 (se va bene) zero bagagliaio, non sono auto versatili ed adatte ad ogni situazione, secondo me è come guidare una 126 di una volta :D
Io ho una i10 e sono il primo a dire che è un polmone con zero ripresa e sui curvoni autostradali in salita devo scalare per farla andare, ma almeno va e posso andare senza problemi a velocità autostradale in relativo confort.
Secondo me le e-car devono prendere spunto dalle citycar che avevamo noi e non avere gli stessi limiti di quelle Giapponesi...anche se magari facendole elettriche con maggiore coppia e discreta autonomia (~300Km) si risolvono questi problemi.
 
Back
Alto