<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primi km cn la mia croma | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

primi km cn la mia croma

Dai ragazzi...fate i bravi...state 'bboni...

images1b.jpg
 
G5 ha scritto:
Le vetture che citi sono vendute solo in versione sw (le berline stanno a 0). Fiat è intervenuta con Croma in quella fascia di mercato ma non può spingersi nella fascia delle serie 3 o A6, tanto per intenderci. Li non avrebbe mercato come non lo avrebbe concorrendo con A5 o TT. Adesso ti è più chiaro?

Scusami G5, forse non ho scritto bene e lo riscrivo

"Io ho una Mondeo e sono al secondo acquisto. Non mi dilungo in confronti, peraltro soggettivi... però a mio parere quella è una wagon interessante, come C5, come Insigna, Laguna, 407, Mazda 6, Avensis, Accord, Octavia... "

Perche Fiat non fa una wagon confrontabile con simili pianali di carico?

Parliamo di carichi...

Eppure ai tempi la Marea poteva lottare con una Mondeo prima serie o una 407 Break... o Vectra, Laguna....

Eppure ai tempi la Regata poteva lottare con una Sierra, 405, 21 Nevada...

Leggi la cubatura.. ok 1600 dm3 sono interessanti, ma...

La cubatura della Croma tiene conto di una sezione posteriore altissima a scapito di un vano corto e con passaruota ingombranti... (almeno la prima serie che ebbi per 4 mesi in azienda)

Spero di avere chiarito il concetto di wagon NON inteso come moda ma come necessità... :rolleyes:

Poi, giustamente, di auto ce n'è per tutti i gusti... ma con gli stessi soldi la scelta è dura... inoltre considerate che molte Croma devono molto della loro diffusione alle flotte aziendali, volgarmente parlando di sconti....

Vabbè... a ognuno la sua wagon... tutti hanno ragione.
 
G5 ha scritto:
Progettare e realizzare una macchina costa caro .... quanti sarebbero disposti a spendere 35000 euro o più su una "premium" o "sportiva" marchiata FIAT?? E considerato che le vendite, probabilmente non decollerebbero, Fiat si avvierebbe ad una fase nera dei suoi conti.

Io per la mia FIAT CROMA MUST FULL OPTIONAL 150 CV MJ ne ho spesi 37.000 e ne sono più che soddisfatto.

50.000 Km e ZERO PROBLEMI ! Altro che le tedesche NUOVE e che vedo in autostrada ferme sulla corsia di emergenza, MB comprese. :twisted: :twisted: :twisted:
 
ale-roby ha scritto:
si ma nonna alfa e un 3.2litri cn 260 cavalli un po pochini per essere paragonata a una supercer o sbaglio.si ce 8c ma cn quel che costa prendi il ferrari.perche nn fanno un suv ??loro nn riescono a leggere il mercato piu di tanto secondo me.
guarda che 250 cv per un 3.2 sono molti, difficile trovare di più, per le supercar è un altro discorso, vedremo cosa faranno con chr. e il suo nuovo petastar
 
Io per la mia FIAT CROMA MUST FULL OPTIONAL 150 CV MJ ne ho spesi 37.000 e ne sono più che soddisfatto.

50.000 Km e ZERO PROBLEMI ! Altro che le tedesche NUOVE e che vedo in autostrada ferme sulla corsia di emergenza, MB comprese.

37000 euro x una croma ??? wow buon prezzo...
mi ricorda uno sempre su questo forum che ne aveva spesi 32 x una mondeo e tutti lo prendevano in giro..
 
billarini ha scritto:
Io per la mia FIAT CROMA MUST FULL OPTIONAL 150 CV MJ ne ho spesi 37.000 e ne sono più che soddisfatto.

50.000 Km e ZERO PROBLEMI ! Altro che le tedesche NUOVE e che vedo in autostrada ferme sulla corsia di emergenza, MB comprese.

37000 euro x una croma ??? wow buon prezzo...
mi ricorda uno sempre su questo forum che ne aveva spesi 32 x una mondeo e tutti lo prendevano in giro..

c'è sempre qualcuno più furbo degli altri...

:D :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
G5 ha scritto:
Progettare e realizzare una macchina costa caro .... quanti sarebbero disposti a spendere 35000 euro o più su una "premium" o "sportiva" marchiata FIAT?? E considerato che le vendite, probabilmente non decollerebbero, Fiat si avvierebbe ad una fase nera dei suoi conti.

Io per la mia FIAT CROMA MUST FULL OPTIONAL 150 CV MJ ne ho spesi 37.000 e ne sono più che soddisfatto.

50.000 Km e ZERO PROBLEMI ! Altro che le tedesche NUOVE e che vedo in autostrada ferme sulla corsia di emergenza, MB comprese. :twisted: :twisted: :twisted:
Multy, non esagerare dai...
 
Ognuno spende i suoi soldi come meglio crede ... personalmente spendere 37000 euro su una Croma è da pazzi come lo sarebbe spenderli su una Avensis. Per inciso i prezzi delle tedesche sono ancora più folli ma se proprio uno vuole spenderli allora li spenderei su una macchina che coniughi utilità e prestigio.
 
G5 ha scritto:
Ognuno spende i suoi soldi come meglio crede ... personalmente spendere 37000 euro su una Croma è da pazzi come lo sarebbe spenderli su una Avensis. Per inciso i prezzi delle tedesche sono ancora più folli ma se proprio uno vuole spenderli allora li spenderei su una macchina che coniughi utilità e prestigio.
-
dipende: io se dovessi spendere quella cifra prenderei in considerazione sicuramente sia la croma che la avensis a quel prezzo (che non ci dimentichiamo è di listino, e per le marche non premium di solito lo sconto ne lima una parte più consistente rispetto a quelle premium).
-
faccio un esempio: avensis con motore 177cv, con tutto di serie compreso tetto panoramico e volante elettrico, perchè dovrei prendere una bmw che se su strada ha (rispetto a tutta la concorrenza, sia chiaro) un comportamento più sportivo devo accontentarmi di non prendere nessun accessorio?
-
per l'usato? la terrei un anno o due in più, tanto quanto si rompe la avensis o la croma tanto si rompe la bmw (o altre, sia anche questo ben chiaro).
-
ad esempio, se in questa somma, optando per accord e mondeo mi ci rientra anche il cuise control attivo (francamente insieme a tutto il resto, specialmente honda che vende secondo la formula del tutto compreso, ma proprio tutto), perchè dovrei prendere un'auto sensibilmente meno accessoriata?
-
ovviamente l'acc è ottenibile anche su 320d, ma allora, prendendo questo e quello, il prezzo sale e il confronto che era già traballante in partenza diventa improponibile.
 
una settimana fa scrivevo:
"sgraditissima sorpresa: croma 1.9mjet 150cv must, stanotte come tutti i weekend ha stazionato in zona di montagna piuttosto umida ma attualmente neppure tanto fredda!
stamane esco di casa e trovo tutte le luci frecce lato destro accese in modo fisso.. e non si spegnevano!
raggiungo l'elettrauto. questi, agendo sul lato sinistro del bagagliaio, trova centralina contatti gancio traino, tutto il cablaggio, e una sorta di sacca fonoassorbente antirumore, completamente immersi nell'acqua..il cui ingresso (è stato appurato) è dovuto ad un'infiltrazione dal faro post che infatti aveva un laghetto di condensa internamente!

ora, quand'anche fosse stato un errore di montaggio.. quei cablaggi sono stati posizionati praticamente in un pozzo, per giunta senza spurgo!
COMPLIMENTI AL PROGETTISTA! assurdo!
vi tralascio le peripezie per far valere la garanzia... bi-assurdo!"

aggiornamento: il fanale (pezzo esterno) posteriore sx in sardegna NONè disponibile (azz, per una croma?) e, probabilmente anche per i problemi dovuti alla neve, non arriverà prima di natale.
per cui oggi ho ritirato l'auto con un aggiustamento provvisorio!
chiudendo il portellone ho notato che nel fanale post dx (faretto centrale chiaro) c'è un bell'esemplare morto di quelle particolari lunghe api che fanno i nidi di fango sui muri!!!

NON SARA' IL CASO DI RIVEDERE TUTTO L'IMPIANTO LUCI POSTRIORI SULLA CROMA???

se riesco vi posto la foto!!!
 
MultiJet150 ha scritto:
G5 ha scritto:
Progettare e realizzare una macchina costa caro .... quanti sarebbero disposti a spendere 35000 euro o più su una "premium" o "sportiva" marchiata FIAT?? E considerato che le vendite, probabilmente non decollerebbero, Fiat si avvierebbe ad una fase nera dei suoi conti.

Io per la mia FIAT CROMA MUST FULL OPTIONAL 150 CV MJ ne ho spesi 37.000 e ne sono più che soddisfatto.

50.000 Km e ZERO PROBLEMI ! Altro che le tedesche NUOVE e che vedo in autostrada ferme sulla corsia di emergenza, MB comprese. :twisted: :twisted: :twisted:

il solito cazzonaro.La tua aziendolina ti ha detto che ha speso 37000 eurini per farti credere di averti dato un benefit importante.
Poi in realta' ne ha spesi molto meno e te meno ancora,visto che ti costa solo la tassa del fringe benefit.
Bala biot
 
ale-roby ha scritto:
cn un pieno faccio circa 900km dimmi te se e normale.per i consumi secondo me e cn un suv.no???

Se percorso misto mi sembra normale, se tutta autostrada, potresti fare di meglio, in ogni caso non è male.

P.S. ma era piena fino al tappo ??? Perché, dal momento che l'erogatore si ferma, fino ad arrivare al tappo, ce ne va ancora abbastanza di gasolio, basta avere pazienza che la schiuma scenda e poi vai piano piano. Se riempi fino al tappo, in autostrada e a 130 Km/h max e in 6a, il trip computer, dopo che si è fatto tutti i suoi calcoli ti da autonomia di circa 1150 Km. Provare per credere. :D 8)
 
scusa..non somo molto pratico e stavo facendo delle prove...
ieri cmq, finalmente è arrivato il fanale posteriore sx ed è stato sotituito in garanzia.
il proprietario dell'officina autorizzata fiat (ferrarista) è stato davvero disponibile,onesto ed in gamba..
ho fatto effettuare il primo tagliando annuale e la cifra è stata ben al di sotto dei 150euro!
----
sostiene che tutta la zona dei fanali posteriori dovrebbe essere sigillata all'origine, per cui la presenza della vespa nella sezione centrale del fanale post dx denuncia mancata aderenza al progetto in fase di assemblaggio.
 
Back
Alto