runner pj 88 ha scritto:Non volevo alimentare polemiche con il cambio automatico, stò valudando la scelta di questa croma e mi spaventa il cambio automatico. C'è da dire che 1 mio parente ha dovuto portare la sua a3 sb dopo nemmeno 1000Km a sostituire il sincronizzatore della 2a col CAMBIO MANUALE.Ligos ha scritto:festerr ha scritto:Punto83 ha scritto:E' un avvenimento matematico per te?e su quale basi?
le basi sono la mia esperienza, mai rimasto così tanto per strada come con la croma. e di macchine ne ho macinate tante.
ma quello che è peggio è quando la macchina va ma senti che prima o poi ti lascerà a piedi.
sconfortante.
Se vuoi ti presento un mio amico rappresentante che ha già speso di tasca sua almeno 2000? per la sua Passat 2.0 tdi dsg del 2007.
Come vedi, anche le tedesche a volte ti lasciano a piedi.........
Discorso inverso si troverà una fiat immacolata dopo 200mila Km e altre che con 1/4 di chilometri percorsi entrano ed escono dal concessionario.
Questo per dire che la qualità c'è ma ciò non vuol dire perfezione al 100%, altrimenti bmw, mercedes & co darebbero garanzia 3+2 anni o 100mila Km come toyota fà da tempo invece dei miseri 2 anni per legge...
avevo una stilo e in 50000km mi sostituirono prima la pompa pedale frizione e poi la frizione in toto.
Ora ho una croma automatica,e visto che il cambio automatico non e' Fiat,va veramente bene.
Sull'auto adattivo nutro forti dubbi.Mi chiedo,che razza di ffirmware ci vuole per memorizzare tutti i dati di erogazione,accelerazione,ecc,elaborarli e poi adattare il meccanismo?Credo piu' a delle soglie pre impostate ed in base a determinati valori letti (accelerazione,giri motore)si comporta di conseguenza.
Comunque,indaghero'