<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV

evidentemente l'acquirente se ha comprato una Prius a 2100€ segno è che non ha una disponibilità finanziaria per prenderne una nuova con gli incentivi o anche usata... Chi sa'...
E probabilmente non avrebbe neanche i soldi per un nuovo pacco batterie per cui l'avrebbe rottamata. Comunque non capisco cosa vuoi dimostrare: se sei convinto che a 18-20 anni si cambi la batteria sempre e comunque, ti lascio nella tua convinzione. Non sei né il primo, né l'ultimo che parla per sentito dire, leggende, pregiudizi, senza avere cognizione di HSD.
 
La Polo non costa 30mila€ (ma costa 26500€), e la yaris ibrida non costa 20mila€ (che invece costa 24450€)...
Guarda che sul sito VW la Polo con le stesse caratteristiche della yaris costa 30000€. Intendo con 115CV e cambio DSG se no non vale il confronto. Sul sito VW non ci sono promozioni.
La Yaris non costa 24450 perchè se vedi sul sito è in promozione da più di un anno (con o senza finanziamento) a 19950. Prima di fare disinformazione meglio controllare bene.
 
Guarda che sul sito VW la Polo con le stesse caratteristiche della yaris costa 30000€. Intendo con 115CV e cambio DSG se no non vale il confronto. Sul sito VW non ci sono promozioni.
La Yaris non costa 24450 perchè se vedi sul sito è in promozione da più di un anno (con o senza finanziamento) a 19950. Prima di fare disinformazione meglio controllare bene.

E comunque lasciando stare il caso specifico della Polo, una utilitaria a benzina con cambio automatico non si allontana poi troppo dal prezzo della Yaris.

In ogni caso ognuno è libero di acquistare l'auto che preferisce.
 
Guarda che sul sito VW la Polo con le stesse caratteristiche della yaris costa 30000€. Intendo con 115CV e cambio DSG se no non vale il confronto. Sul sito VW non ci sono promozioni.
La Yaris non costa 24450 perchè se vedi sul sito è in promozione da più di un anno (con o senza finanziamento) a 19950. Prima di fare disinformazione meglio controllare bene.
la promozione della yaris vale sono con il finanziamento, come tutte le promozioni di tutti...
la disinformazione la fai tu
 
abbiamo proprio qui il caso di albanese anche se non è una yaris, ma sempre toiota è...
Eh beh ma allora se non fa statistica il mio caso con 2 auto (l' ultima la escludo ovviamente perché prematuro) più le altre 2 Prius V2 che ho citato, non fa neanche statistica il caso di Albanese con una sola auto. Non è che se arriva un' HSD con problemi alla batteria allora vale la convinzione che tutte le HSD hanno problemi e se io ne porto 4 senza problemi non conta niente!
 
La Polo pero' non fa' testo , e' stata alzata talmente tanto di listino che in Italia si immatricolano piu' A1 (!!!) che Polo. Non so' perche' , forse non vogliono uscire dal segmento B e ne fanno un tot l'anno a prezzi altissimi con elevati margini.
Mi pare che di listino sta sui 25000 una 1.0 95cv Edition Plus con cerchi in lega.
A 26500 la 1.0 115 DSG.
A livello di auto inutile avvicinarle , la Polo a momenti e' meglio della Corolla quanto a confort acustico , finiture e pure assemblaggi della carrozzeria. Un confronto Yaris Vs Polo vince la seconda a mani basse.
Pero' oggettivamente costa troppo, mi pare che fanno i soliti 2000 euro di sconto.
La 1.0 115cv DSG penso che meno di 24500 non la paghi. Costa piu' di una trend ibrida.
Per capire come e' posizionata in alto mi pare , vedendo il configuratore, che il prezzo della 95 cavalli
sia molto simile a quello di T-Cross che e' un competitor di Yaris Cross...
EDIT
sto' vedendo il configuratore e i prezzi sono senza senso alcuno.
La 115cv DSG solo con allestimenti Style a salire , prezzo di listino come una Golf base. Capite che non le vogliono vendere. Poche a margini elevatissimi.
 
La Polo pero' non fa' testo , e' stata alzata talmente tanto di listino che in Italia si immatricolano piu' A1 (!!!) che Polo. Non so' perche' , forse non vogliono uscire dal segmento B e ne fanno un tot l'anno a prezzi altissimi con elevati margini.
Mi pare che di listino sta sui 25000 una 1.0 95cv Edition Plus con cerchi in lega.
A 26500 la 1.0 115 DSG.
A livello di auto inutile avvicinarle , la Polo a momenti e' meglio della Corolla quanto a confort acustico , finiture e pure assemblaggi della carrozzeria. Un confronto Yaris Vs Polo vince la seconda a mani basse.
Pero' oggettivamente costa troppo, mi pare che fanno i soliti 2000 euro di sconto.
La 1.0 115cv DSG penso che meno di 24500 non la paghi. Costa piu' di una trend ibrida.
Per capire come e' posizionata in alto mi pare , vedendo il configuratore, che il prezzo della 95 cavalli
sia molto simile a quello di T-Cross che e' un competitor di Yaris Cross...
EDIT
sto' vedendo il configuratore e i prezzi sono senza senso alcuno.
La 115cv DSG solo con allestimenti Style a salire , prezzo di listino come una Golf base. Capite che non le vogliono vendere. Poche a margini elevatissimi.
Certo che se per avere un'auto uguale alla Yaris (potenza e CA) devo spendere 8000€ in più forse c'è qualcosa che non va. Tra l'altro senza ibrido con un millino turbo superpompato e solo un po' di qualità percepita in più. Per me è no! Poi ognuno si compra l'auto che preferisce e butta i soldi come meglio crede :emoji_blush:
 
Eh beh ma allora se non fa statistica il mio caso con 2 auto (l' ultima la escludo ovviamente perché prematuro) più le altre 2 Prius V2 che ho citato, non fa neanche statistica il caso di Albanese con una sola auto. Non è che se arriva un' HSD con problemi alla batteria allora vale la convinzione che tutte le HSD hanno problemi e se io ne porto 4 senza problemi non conta niente!
non conta comunque anche se porti 10 auto...
valgono le statistiche, che solo Toyota conosce...
 
Ultima modifica:
Certo che se per avere un'auto uguale alla Yaris (potenza e CA) devo spendere 8000€ in più forse c'è qualcosa che non va. Tra l'altro senza ibrido con un millino turbo superpompato e solo un po' di qualità percepita in più. Per me è no! Poi ognuno si compra l'auto che preferisce e butta i soldi come meglio crede :emoji_blush:
ahahahaha perché no 16000€?...
numeri in libertà
 
Back
Alto