<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primi 20milakm con a4 120cv diesel | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

primi 20milakm con a4 120cv diesel

renexx ha scritto:
diabolic ha scritto:
[

La stella è, e sempre sara' la piu "copiata" temuta e avanti a tutte le altre premium "del popolo", se bmw ha una immagine sportiva. l'eleganza l'opulenza della stella è invece inarrivabile bmw ora cominciando dalla z4 ha fatto un grosso passo avanti in termini di percezione della qualita' nell'abitacolo; ( del popolo poiche' è chiaro che se poi si parla di bentley e compagnia battente li' è lusso non piu' premium) e un punto di riferimento per tutte le altre che si travestono per sembrare premium e che premium non sono; le linee vanno a gusti e fanno vendere piu' o meno il prodotto, i contenuti tecnici l'immagine lo status che emanano le premium (leggi mercedes bmw ) è unico! è inutile sterile e imbarazzante che vi sgoliate ad affermare il contrario, la realta' è una sola, e audi (leggi gruppo vag) che fa delle belle auto, ne deve ancora mangiare di biada,il marchio conta e mercedes è un punto di arrivo per tutti gli automobilisti amanti del prestigio e dello status che solo una Stella ti puo' dare ... audi che fa delle buone auto senza dubbio, e sopratutto buon marketing,invece NO! e non potra' mai esserlo; poi essendo generalista e non premium fa quello che puo' .

Faccio un discorso che non mi piace, ma corrisponde ad una realtà facilmente verificabile.
Se ci prendiamo la briga di fare un giretto nei porti turistici della Riviera, nei posteggi all'interno, dove sono le auto dei proprietari degli yacht, quindi dove domina l'immagine del marchio e il vocabolo premium ha un significato di status, allora faremo la conta di quante Audi troveremo (Q7, RS6, A6,ecc..), tanto da battere la pur prestigiosa Stella tipo 5 a 1... Audi fa quello che può..
Ah, e troveremo anche un sacco di X6 e serie 5
gia' se invece si fa un giretto a Montecarlo................e poi il fatto di costruire belle auto come la r8 che è bellissima veramente, o rs6 s8 ecc ecc non vuol mica dire non essere marchio generalista, questo non centra nulla,........................Ilgruppo VAG con un marchio come Audi che negli anni ottanta era un brand insignificante, lo ha resuscitato e oggi ottimizzando le varie sinergie del gruppo utilizzando motori componenti elettronici pianali pressoche' identici per una miriade di modelli,ha di fatto con il"vestito" e il marketing rivitalizzato il marchio dandosi parvenza di lusso..............
 
Ragionate come se foste i proprietari delle aziende (MB BMW e Audi), invece siamo tutti soltanto dei consumatori.
Bisogna diventare un po' più laici nell'affrointare i problemi, la partigianeria impedisce un giudizio sereno.

Come si fa a dire che è meglio Audi o BMW o MB, o perdonatemi, Dacia.
Sono vetture diverse rivolte a target precisi e ben identificati.

La spinta emozionale è importante, ma non può essere l'unica.

Chiudo, e con questo mi sono mangiato tutte le stelle per un anno.
 
diabolic ha scritto:
gia' se invece si fa un giretto a Montecarlo................e poi il fatto di costruire belle auto come la r8 che è bellissima veramente, o rs6 s8 ecc ecc non vuol mica dire non essere marchio generalista, questo non centra nulla,........................Ilgruppo VAG con un marchio come Audi che negli anni ottanta era un brand insignificante, lo ha resuscitato e oggi ottimizzando le varie sinergie del gruppo utilizzando motori componenti elettronici pianali pressoche' identici per una miriade di modelli,ha di fatto con il"vestito" e il marketing rivitalizzato il marchio dandosi parvenza di lusso..............

Infatti ho notato che un sacco di marchi generalisti stanno cominciando a progettare e produrre supersportive come la R8 o granturismo come la RS6 o la S8..... :D
Rassegnati, Audi sta facendo molto meglio di Mercedes negli ultimi anni, che ti piaccia o no. Questo non vuol dire che le auto di Stoccarda siano improvvisamente diventate dei cassoni, ma che c'è qualcun'altro da cui si devono guardare.
 
diabolic ha scritto:
caterpillar ha scritto:
che poi e' quello che in modo molto meno elegante volevo sottolineare io con i dati di vendita.....
lungi da me affermare (come fanno in tanti) che questo marchio e' migliore di quello,ci tengo pero' a controbattere ai tanti che si sono inventati che audi vende "per moda" come unica argomentazione che giustifica il netto balzo in avanti a scapito della concorrenza....
per questo al paperinik di turno che mi scrive che la classe c e' IL PUNTO DI RIFERIMENTO,mi viene da rispondere che vende quasi' la meta' di audi a4....
Volumi di vendita non vuol dire grande prodotto o punto di riferimento, vuol dire volumi di vendita.

La stella è, e sempre sara' la piu "copiata" temuta e avanti a tutte le altre premium "del popolo", se bmw ha una immagine sportiva. l'eleganza l'opulenza della stella è invece inarrivabile bmw ora cominciando dalla z4 ha fatto un grosso passo avanti in termini di percezione della qualita' nell'abitacolo; ( del popolo poiche' è chiaro che se poi si parla di bentley e compagnia battente li' è lusso non piu' premium) e un punto di riferimento per tutte le altre che si travestono per sembrare premium e che premium non sono; le linee vanno a gusti e fanno vendere piu' o meno il prodotto, i contenuti tecnici l'immagine lo status che emanano le premium (leggi mercedes bmw ) è unico! è inutile sterile e imbarazzante che vi sgoliate ad affermare il contrario, la realta' è una sola, e audi (leggi gruppo vag) che fa delle belle auto, ne deve ancora mangiare di biada,il marchio conta e mercedes è un punto di arrivo per tutti gli automobilisti amanti del prestigio e dello status che solo una Stella ti puo' dare ... audi che fa delle buone auto senza dubbio, e sopratutto buon marketing,invece NO! e non potra' mai esserlo; poi essendo generalista e non premium fa quello che puo' .

Ripeto che il riferimento non è dato dai volumi di vendita! allora Dacia con rispetto per Dacia cose' con più 120% di vendite ..........Un riferimentissimo???

p.s. cito testualmente:"lungi da me affermare come fanno tanti che questo marchio è migliore di quello" :D :D :D bellissima battuta! :D da scombisciarsi :D

p.p.s.ripeto a l'illustrissimo sig. cater di non confondere cio'che legge spesso ( e si nota) con il nick diabolic,.........maaa credo sia "fiato" sprecato

Diabolic, ma che stai a dìì............. la stella è e sarà sempre la più copiata????? ma da chi?????? mercedes fa un buon prodotto ma se stiamo sotto i 50 anni la clientela preferisce BMW e Audi, sulle qualità di guida a parte le versioni d'ingresso di audi (TA) mercedes rimane la più "noiosa" da guidare e infatti a parte classe A e B si rivolge ad un pubblico più maturo; sia Bmw che Audi non cercano di copiare mercedes al massimo si copiano maggiormente tra di loro.
 
a professo'....ti batano tutte ste testimonianze?....e mo che dici? "ah si siete tutti intelligentissimi,preparatissimi,avete ragione solo voi io dico solo stupidaggini?"....
ti do un consiglio da amico...relax....
 
diabolic ha scritto:
caterpillar ha scritto:
che poi e' quello che in modo molto meno elegante volevo sottolineare io con i dati di vendita.....
lungi da me affermare (come fanno in tanti) che questo marchio e' migliore di quello,ci tengo pero' a controbattere ai tanti che si sono inventati che audi vende "per moda" come unica argomentazione che giustifica il netto balzo in avanti a scapito della concorrenza....
per questo al paperinik di turno che mi scrive che la classe c e' IL PUNTO DI RIFERIMENTO,mi viene da rispondere che vende quasi' la meta' di audi a4....
Volumi di vendita non vuol dire grande prodotto o punto di riferimento, vuol dire volumi di vendita.

La stella è, e sempre sara' la piu "copiata" temuta e avanti a tutte le altre premium "del popolo", se bmw ha una immagine sportiva. l'eleganza l'opulenza della stella è invece inarrivabile bmw ora cominciando dalla z4 ha fatto un grosso passo avanti in termini di percezione della qualita' nell'abitacolo; ( del popolo poiche' è chiaro che se poi si parla di bentley e compagnia battente li' è lusso non piu' premium) e un punto di riferimento per tutte le altre che si travestono per sembrare premium e che premium non sono; le linee vanno a gusti e fanno vendere piu' o meno il prodotto, i contenuti tecnici l'immagine lo status che emanano le premium (leggi mercedes bmw ) è unico! è inutile sterile e imbarazzante che vi sgoliate ad affermare il contrario, la realta' è una sola, e audi (leggi gruppo vag) che fa delle belle auto, ne deve ancora mangiare di biada,il marchio conta e mercedes è un punto di arrivo per tutti gli automobilisti amanti del prestigio e dello status che solo una Stella ti puo' dare ... audi che fa delle buone auto senza dubbio, e sopratutto buon marketing,invece NO! e non potra' mai esserlo; poi essendo generalista e non premium fa quello che puo' .

Ripeto che il riferimento non è dato dai volumi di vendita! allora Dacia con rispetto per Dacia cose' con più 120% di vendite ..........Un riferimentissimo???

p.s. cito testualmente:"lungi da me affermare come fanno tanti che questo marchio è migliore di quello" :D :D :D bellissima battuta! :D da scombisciarsi :D

p.p.s.ripeto a l'illustrissimo sig. cater di non confondere cio'che legge spesso ( e si nota) con il nick diabolic,.........maaa credo sia "fiato" sprecato

DIABOLIC, ANCORA CON QUESTI FLAME?
SE CONTINUI CON QUESTO ATTEGGIAMENTO, MI COSTRINGERAI A PRENDERE SEVERI PROVVEDIMENTI NEI TUOI CONFRONTI!!!!!!!
 
Signori, per cortesia... stiamo andando "leggermente off topic". Cerchiamo di rientrare nel topic.
Grazie!
 
diabolic ha scritto:
renexx ha scritto:
d15/11 ha scritto:
vorrei ragionare in termini di sistemi di produzione che fanno la differenza sul prodotto finale; oggi un prodotto automobilistico premium non può prescindere da queste caratteristiche: sospensioni, isolamento acustico, finiture interne,semplicità di guida. chi raccoglie queste voci vince sul mercato. ( lasciamo da parte il peso del brand).
a mio parere alfa deve lavorare ancora su tutti fronti: sospensioni rigide ma non confortevoli, isolamento discreto ma miglirabile, finiture interne buone ma c'è del lavoro da fare. Audi deve lavorare ancora molto sulle sospensioni e fare un salto di qualità per raggiungere gli standard dettati ormai da anni da Mercedes che ancora tecnicamente è il riferimento mondiale per la costruzione di veicoli, non a caso tutte le case premium hanno reparti di assemblaggio prodotti proprio da Mercedes. bmw deve fare il passo grande di portare la serie 3 ad un livello superiore, perchè oggi chi guida una Bmw sotto la serie 5 non gode delle caratteristiche peculiari del marchio e sopratutto non gode di sospensioni comode e sportive allo stesso tempo. Audi, con A4/a6 deve raggiungere questo traguardo (che ancora non è raggiunto con a6). diciamo che però audi ha venduto l'idea del lusso possibile. mentre bmw non ci prova nemmeno e nemmeno mercedes, serie 1, serie 3 e classe a e b non sono all'altezza dei marchi (quetso è evidente a tutti).Mercedes, nonostante tutti cerchino di sminuirla rimane in testa perchè detta ancora le regole del gioco, rinnovando i sistemi produttivi continuamente, migliorando la qualità e inventando nuovi brevetti e il reparto meccanico sforna continuamente proposte innovative. sopratutto riesce a sfornare serie speciali nell'ordine dei 100 pezzi facendo anche un bel guadagno!
per il discorso trazione anteriore o posteriore o integrale....siamo rimasti pochi romantici a credere ancora in queste cose....e bmw non vede l'ora di liberarsi della trazione posteriore diminuendo i costi e aumentando gli utili ( come fa audi), stesso dicasi per mercedes. con gli ibridi che si vedranno i prossimi ani la trazione posteriore è solo un grande ostacolo e finirà quasi certamente nel dimenticatoio; questo il motivo per cui non si vedranno nemmeno alfa a TP.

Non ritengo siano condivisibili parecchi punti del tuo intervento.
I sistemi di produzione sono un anello della catena, ma le economie in fase di produzione non determinano affatto la qualità del prodotto finale.
Audi con le raffinate sospensioni a quadrilateri, non direi che debba lavorarci un granchè, ed è tutto tranne che l'immagine del lusso possibile, dati gli elevati prezzi di listino ed i prodotti di punta come R8.
Dire che una serie3 (specie coupè) non abbia le caratteristiche peculiari del marchio Bmw, significa non averne mai guidata una...
Mercedes fa anche dei bei guadagni vendendo al prezzo di una E coupè, una C travestita, e le proposte innovative hanno portato un bel 40% in meno nelle vendite, unico termometro affidabile sul gradimento del pubblico, a cui i conti economici interessano molto meno.
Quando l'ibrido avrà preso veramente campo riparleremo di trazioni, e anche allora ci sarà chi preferirà un comportamento piuttosto che un altro, ma certamente fino ad allora la trazione posteriore per Bmw e Mercedes resteranno più che uno sfizio, una precisa scelta tecnica ed una vera ragion d'essere.
Non mi pare che la e copue' sia una c travestita ,l'articolo a cui ti riferisci (bisogna leggerlo bene) diceva tutt'altro; in ogni caso anche se è una c travestita ,rimane una grandissima auto, la c è un punto di riferimento, mentre se parliamo di vestiti, è meglio lasciar perdere Audi,meglio stendere un velo pietoso su questo punto non ti pare dai su lassa perd che l'è mei

ma ci sei mai salito su una c? punto di riferimento de che?
 
roby l'ho gia detto io...per la meta' strada....
consiglio pero' ora di ritornare in topic,fra l'altro molto interessante....
del resto admin e' gia' intervenuto a richiamare diabolic all'ordine (anche se il nostro amico finge spesso di non sentire)
del resto per chi possiede il 143 cv come me,e' molto interessante sentire come va il 120....
 
caterpillar ha scritto:
roby l'ho gia detto io...per la meta' strada....
consiglio pero' ora di ritornare in topic,fra l'altro molto interessante....
del resto admin e' gia' intervenuto a richiamare diabolic all'ordine (anche se il nostro amico finge spesso di non sentire)
del resto per chi possiede il 143 cv come me,e' molto interessante sentire come va il 120....

hai ragione cater... stavo leggendo i post vecchi e non ho potuto resistere....
Interessantissimo sentire effettivamente il parere di chi veramente guida il 120 cv, motore che alal miarichiesta dal concessionario mi fu sconsigliato vivamente, a detta dei venditori(due conce differenti) un motore decisamente stottodimensionato per l'auto, in realtà, e quanto scrive maggiolone mi dà conferma, non è certo un motore sportivo, ma comunque adatto all'auto(io tuttora guido, ancora per poco purtroppo, un 100 cvsulla mia A4, ed onestamente è sufficiente)...proprio a causa dell'"ottusaggine interessata" dei venditori di cui sopra, e haimè mi orienterò su un genere completamente differente di auto, rimpiangendo comunque un'auto che parer mio è fantastica(almeno per l'uso che ne faccio io)...
 
lo so non e' facile resistere a certe corbellerie...pensa che io mi riprometto sempre di non rispondere,ma poi non resisto,e' piu' forte di me....
per quanto riguarda il 120 cv,che non sara' certo sportivo,penso che per chi non cerca nell'auto doti prestazionali particolarmente spiccate,sia un ottimo motore in grado di far viaggiare tranquillamente la vettura,mantenendo il consumo entro certi limiti...
 
caterpillar ha scritto:
lo so non e' facile resistere a certe corbellerie...pensa che io mi riprometto sempre di non rispondere,ma poi non resisto,e' piu' forte di me....
per quanto riguarda il 120 cv,che non sara' certo sportivo,penso che per chi non cerca nell'auto doti prestazionali particolarmente spiccate,sia un ottimo motore in grado di far viaggiare tranquillamente la vettura,mantenendo il consumo entro certi limiti...

Io avevo la A4 con il 1,9 da 110cv, era più leggera e meno potente dell'attuale, non mi sembrava poi così ferma; certo non si cerchi una guida sportiva, ma piacevole e "risparmiosa", questo sì.
 
Back
Alto