<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primi 1000 km nuova a3 2.0 TDI | Il Forum di Quattroruote

primi 1000 km nuova a3 2.0 TDI

Finalmente è arrivata! Colgo l'occasione per tracciare un primo bilancio dopo aver percorso poco più di 1000 km tra autostrada, statale, montagna e città (quello che dirò potrà essere utile anche a fez79 per la scelta degli otionals).
si:
motore fino 4 marcia
regolatore di velocità
sensori luci-pioggia
radio mmi
clima confort
volante multif
bluetooth
carico passante
ni:
motore 5 e 6 marcia
tetto open sky (da verificare meglio)
consumi (non così bassi)
aerazione.
Per il resto (confort, finiture, qualità ecc) tutto ok come previsto.
Ciao a tutti
 
Ciao DiFranco, mi sono permesso di editare il titolo prima che si scateni l'inferno! :D
Immagino è una 150 Cv manuale?

L'auto è ancora nuova quindi credo che prima di tirare le somme bisognerà attendere un po.

Nel mentre, congratulazioni! ;) :thumbup:
 
DIFRANCO2 ha scritto:
Finalmente è arrivata! Colgo l'occasione per tracciare un primo bilancio dopo aver percorso poco più di 1000 km tra autostrada, statale, montagna e città (quello che dirò potrà essere utile anche a fez79 per la scelta degli otionals).
si:
motore fino 4 marcia
regolatore di velocità
sensori luci-pioggia
radio mmi
clima confort
volante multif
bluetooth
carico passante
ni:
motore 5 e 6 marcia
tetto open sky (da verificare meglio)
consumi (non così bassi)
aerazione.
Per il resto (confort, finiture, qualità ecc) tutto ok come previsto.
Ciao a tutti

Ottimo acquisto: Complimenti e Auguri.
Per quanto riguarda i consumi, sono tra i migliori della categoria, quindi attendi la fine del poco rodaggio che richiede e macina più km e vedrai che sarai soddisfattissimo. Confermi invece che questo motore non ha una ripresa lestissima in 5 e 6 marcia? Mi dirai sempre dopo un pò di utilizzo magari
 
emanuelesello ha scritto:
Complimenti.
Io con la mia 122 cv s-tronic percorro 15/16 di media... :?
Onestamente pensavo che il 150 cv consumasse molto meno...

Tieni in considerazione che la sua è un 2.0 di cilindrata con 150 cv, ovviamente avrà anche prestazioni migliori e consumi comunque contenuti in proporzione.
Certo che anche i 15/16 medi con il 1.4 da 122 sono un bel vedere... questo a riprova che i moderni motori son davvero efficienti...peccato per i costi dei carburanti che vanificano il tutto.....
 
sofylove ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Complimenti.
Io con la mia 122 cv s-tronic percorro 15/16 di media... :?
Onestamente pensavo che il 150 cv consumasse molto meno...

Scusate l'ot, ma anche la mito multiair 135cv di mia moglie fa 15km/l con le estive 215/45 r17 e 16,5 km/l con le invernali 195/55 r16....

Considerato che la versione diesel 1.6 120 ai tempi costava 2000? in più, per giustificare il maggiore costo, considerando anche un'ottimistico 20 km/Lt per il jtdm, dovresti percorrere almeno 25/30.000 km per prendere in considerazione il turbonafta....
 
blackshirt ha scritto:
Considerato che la versione diesel 1.6 120 ai tempi costava 2000? in più, per giustificare il maggiore costo, considerando anche un'ottimistico 20 km/Lt per il jtdm, dovresti percorrere almeno 25/30.000 km per prendere in considerazione il turbonafta....

Bhè, questo è vero, ma tiene in considerazione solo l'aspetto economico del ragionamento. Conosco persone che comprano diesel, pur pagando di più all'acquisto e che scelgono consapevolmente questa motorizzazione per la sua tipologia di erogazione, molto diversa da un turbo benzina. Ci sono quindi anche i gusti da considerare.
 
sofylove ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Considerato che la versione diesel 1.6 120 ai tempi costava 2000? in più, per giustificare il maggiore costo, considerando anche un'ottimistico 20 km/Lt per il jtdm, dovresti percorrere almeno 25/30.000 km per prendere in considerazione il turbonafta....

Bhè, questo è vero, ma tiene in considerazione solo l'aspetto economico del ragionamento. Conosco persone che comprano diesel, pur pagando di più all'acquisto e che scelgono consapevolmente questa motorizzazione per la sua tipologia di erogazione, molto diversa da un turbo benzina. Ci sono quindi anche i gusti da considerare.

Mai provato il multiair turbo? Ha un'erogazione spettacolare. Puoi viaggiare in 5ª a 50 km/h e riprendere con sorprendente velocità
 
Ma vergogna!!! :D
A3 ed A1, sei veramente senza rispetto... per gli altri! Addirittura in coppia! :lol:

Comunque complimenti. ;)
Il bianco le dona sempre.
 
Back
Alto