<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primi 1000 km nuova a3 2.0 TDI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

primi 1000 km nuova a3 2.0 TDI

Quando, dopo aver ordinato l'auto, ho deciso di aggiungere i cerchi di 17 (mi picevano quelli a 15 razze ), l'ordine era già inesecuzione e non si poteva più modificare. Nella conc c'era una a6 proprio con quel tipo di cerchio, ovviamente più grande credo 19, che mi è piaciuto, da qui la scelta.
 
DIFRANCO2 ha scritto:
Finalmente è arrivata! Colgo l'occasione per tracciare un primo bilancio dopo aver percorso poco più di 1000 km tra autostrada, statale, montagna e città (quello che dirò potrà essere utile anche a fez79 per la scelta degli otionals).
si:
motore fino 4 marcia
regolatore di velocità
sensori luci-pioggia
radio mmi
clima confort
volante multif
bluetooth
carico passante
ni:
motore 5 e 6 marcia
tetto open sky (da verificare meglio)
consumi (non così bassi)
aerazione.
Per il resto (confort, finiture, qualità ecc) tutto ok come previsto.
Ciao a tutti

Grazie mille!
 
morema ha scritto:
Mai provato il multiair turbo? Ha un'erogazione spettacolare. Puoi viaggiare in 5ª a 50 km/h e riprendere con sorprendente velocità

Anche la mia passat, turbo benza di qualche anno fa, riprende senza esitazioni da bassissime velocità, ma dipende anche dai rapporti al cambio, oltre che dalla coppia disponibile. La mia punto 55 riprendeva senza esitare da 45 kmh in quinta, forse anche meno... Peccato che a 130 kmh fosse a 4400 giri...

Peccato che la punto 55 a 130km/h sia vicina alla Vmax, la mito passa i 200km/h... ;)

Guarda, guido mediamente 60.000 km/anno auto diesel (prima una 147 120cv, ora una delta 165cv, tra un paio di mesi una golf variant 105 dsg) e prediligo di gran lunga l'erogazione del multiair, che rispetto al 1.4 tjet 120cv è un'altro pianeta.

La testata a fasatura variabile ha fatto miracoli, turbolag inesistente e consumi bassi.

L'unica cappella è il cambio 5m.... Con una 6ª di riposo l'auto consumerebbe ancora meno....
 
Sì, il dichiarato della punto dovrebbe essere circa 150. Da sempre sono un fautore dei turbo benzina, ne apprezzo l'erogazione da diversi anni (vw 1.8T 20V): silenzio, allungo, accelerazioni e riprese quasi elettriche... anche da bassissimi giri. Tutto questo senza fumate nere. Consumi logicamente superiori al diesel, ma sfruttando l'elasticità del motore, si possono staccare medie inaspettate.
Immagino che il multiair sia della stessa pasta.
 
ho superato da poco i 1000 km anche io con una golf TDI 150 DSG, posso confermare ch eil motore è ottimo e silenziosissimo, non così i pneumatici Bridgstone Turanza che a velocità autostrdale impediscono praticamente di sentire la radio e sull'asfalto drenante è quasi impossibile conversare con il passeggero, per il resto consumi autostradali sui 16.5 km/l andando sui 140/150 km/h, insomma se non ci fosse il grosso problema delle gomme sarebbe proprio un'ottima auto!!!!! (vedi forum su VW forte rumorosità pneumatici). grazie e saluti a tutti.
 
ferro7 ha scritto:
ho superato da poco i 1000 km anche io con una golf TDI 150 DSG, posso confermare ch eil motore è ottimo e silenziosissimo, non così i pneumatici Bridgstone Turanza che a velocità autostrdale impediscono praticamente di sentire la radio e sull'asfalto drenante è quasi impossibile conversare con il passeggero, per il resto consumi autostradali sui 16.5 km/l andando sui 140/150 km/h, insomma se non ci fosse il grosso problema delle gomme sarebbe proprio un'ottima auto!!!!! (vedi forum su VW forte rumorosità pneumatici). grazie e saluti a tutti.
16,5km/l in autostrada? non mi sembra ci siano grossi miglioramenti in casa vw/audi, visto che faccio 16-17km/l io, con un tdi (common rail) 170cv del marzo 2009.(+ potenza e + peso dell'auto)
spero siano consumi che ti porterai dietro solo nel rodaggio, e che man mano la media della tua golf migliori ;)
 
pier2008cc ha scritto:
ferro7 ha scritto:
ho superato da poco i 1000 km anche io con una golf TDI 150 DSG, posso confermare ch eil motore è ottimo e silenziosissimo, non così i pneumatici Bridgstone Turanza che a velocità autostrdale impediscono praticamente di sentire la radio e sull'asfalto drenante è quasi impossibile conversare con il passeggero, per il resto consumi autostradali sui 16.5 km/l andando sui 140/150 km/h, insomma se non ci fosse il grosso problema delle gomme sarebbe proprio un'ottima auto!!!!! (vedi forum su VW forte rumorosità pneumatici). grazie e saluti a tutti.
16,5km/l in autostrada? non mi sembra ci siano grossi miglioramenti in casa vw/audi, visto che faccio 16-17km/l io, con un tdi (common rail) 170cv del marzo 2009.(+ potenza e + peso dell'auto)
spero siano consumi che ti porterai dietro solo nel rodaggio, e che man mano la media della tua golf migliori ;)

Non credo tu abbia li stessi Km! :D

Solo 1000 Km. all'attivo, 150 orari e cambio automatico DSG. direi che 16,5 come dato iniziale non fa proprio schifo. Sono circa 5,8 l ogni 100 Km.

Per me che sono un animale da città questi consumi sono inarrivabili. ;)
 
FurettoS ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
ferro7 ha scritto:
ho superato da poco i 1000 km anche io con una golf TDI 150 DSG, posso confermare ch eil motore è ottimo e silenziosissimo, non così i pneumatici Bridgstone Turanza che a velocità autostrdale impediscono praticamente di sentire la radio e sull'asfalto drenante è quasi impossibile conversare con il passeggero, per il resto consumi autostradali sui 16.5 km/l andando sui 140/150 km/h, insomma se non ci fosse il grosso problema delle gomme sarebbe proprio un'ottima auto!!!!! (vedi forum su VW forte rumorosità pneumatici). grazie e saluti a tutti.
16,5km/l in autostrada? non mi sembra ci siano grossi miglioramenti in casa vw/audi, visto che faccio 16-17km/l io, con un tdi (common rail) 170cv del marzo 2009.(+ potenza e + peso dell'auto)
spero siano consumi che ti porterai dietro solo nel rodaggio, e che man mano la media della tua golf migliori ;)

Non credo tu abbia li stessi Km! :D

Solo 1000 Km. all'attivo, 150 orari e cambio automatico DSG. direi che 16,5 come dato iniziale non fa proprio schifo. Sono circa 5,8 l ogni 100 Km.

Per me che sono un animale da città questi consumi sono inarrivabili. ;)
ne ho infatti 77k, ma cmq non ho notato grandi miglioramenti nei consumi dopo il rodaggio; la mia ha il cambio manuale.
unica cosa allarmate furoni i 3 rabbocchi da un litro d'olio ciascuno, che feci nei primi 30 k.
 
tutti mi dicono che dopo i 10.000 km i consumi migliorano, per ora i 16.5 km/l in autostrada non sono male, quello che mi preoccupa seriamente è il rumore di rotolamento dei pneumatici bridgestone turanza ancora più seccante se paragonato al motore silenziosissimo sino a 170/180 km/h.....vediamo che dice VW.
 
ferro7 ha scritto:
tutti mi dicono che dopo i 10.000 km i consumi migliorano, per ora i 16.5 km/l in autostrada non sono male, quello che mi preoccupa seriamente è il rumore di rotolamento dei pneumatici bridgestone turanza ancora più seccante se paragonato al motore silenziosissimo sino a 170/180 km/h.....vediamo che dice VW.
turanza in misura da 17"? io avevo di primo equipaggiamento i pirelli pzero rosso assimetrico e nessun problema di rumorosità. ;)
i turanza ce li ho ora montati sull'up in misura 185/50 r16 e le trovo buone come rumorosità, il problema semmai deriva dalla mancanza di paratie fonoassorbenti sui passaruota di questa mini vw. :(
resto basito dal fatto che vw, non abbia testato il problema che le bridgestone creano a livello a acustico sulla golf.
 
Sulla mia precedente a3, equipaggiata con i bridgestone potenza 205-16", ho avuto lo stesso problema. Sull'attuale, con i michelin pilot sport 3 225-17", il problema non sussiste. Non so se sia merito dell'auto o delle gomme.
Ciao
 
pier2008cc ha scritto:
....
16,5km/l in autostrada? non mi sembra ci siano grossi miglioramenti in casa vw/audi, visto che faccio 16-17km/l io, con un tdi (common rail) 170cv del marzo 2009.(+ potenza e + peso dell'auto)
spero siano consumi che ti porterai dietro solo nel rodaggio, e che man mano la media della tua golf migliori ;)

scusate l'OT

volevo sapere se hai una cambio manuale?

ciao
 
blackshirt ha scritto:
morema ha scritto:
Mai provato il multiair turbo? Ha un'erogazione spettacolare. Puoi viaggiare in 5ª a 50 km/h e riprendere con sorprendente velocità

Anche la mia passat, turbo benza di qualche anno fa, riprende senza esitazioni da bassissime velocità, ma dipende anche dai rapporti al cambio, oltre che dalla coppia disponibile. La mia punto 55 riprendeva senza esitare da 45 kmh in quinta, forse anche meno... Peccato che a 130 kmh fosse a 4400 giri...

Peccato che la punto 55 a 130km/h sia vicina alla Vmax, la mito passa i 200km/h... ;)

Guarda, guido mediamente 60.000 km/anno auto diesel (prima una 147 120cv, ora una delta 165cv, tra un paio di mesi una golf variant 105 dsg[/size]) e prediligo di gran lunga l'erogazione del multiair, che rispetto al 1.4 tjet 120cv è un'altro pianeta.

La testata a fasatura variabile ha fatto miracoli, turbolag inesistente e consumi bassi.

L'unica cappella è il cambio 5m.... Con una 6ª di riposo l'auto consumerebbe ancora meno....


hai discusso con il direttore della tua azienda?? :D :D e che cavolo...!!!
 
ferro7 ha scritto:
tutti mi dicono che dopo i 10.000 km i consumi migliorano, per ora i 16.5 km/l in autostrada non sono male, quello che mi preoccupa seriamente è il rumore di rotolamento dei pneumatici bridgestone turanza ancora più seccante se paragonato al motore silenziosissimo sino a 170/180 km/h.....vediamo che dice VW.

Per fortuna è un problema risolvibilissimo, basta cambiare pneumatici :lol:
 
sofylove ha scritto:
ferro7 ha scritto:
tutti mi dicono che dopo i 10.000 km i consumi migliorano, per ora i 16.5 km/l in autostrada non sono male, quello che mi preoccupa seriamente è il rumore di rotolamento dei pneumatici bridgestone turanza ancora più seccante se paragonato al motore silenziosissimo sino a 170/180 km/h.....vediamo che dice VW.

Per fortuna è un problema risolvibilissimo, basta cambiare pneumatici :lol:
dopo 1000 km? :D :D :D
 
Back
Alto