<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime info sulla Spider (Duetto). | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prime info sulla Spider (Duetto).

GenLee ha scritto:
...
Il problema è sempre dove vogliono arrivare: se ad un'Alfa con una sua autonomia progettuale nell'ambito di condivisioni, o continuare con rimarchi e qualche isolato caso di "eccellenze". Si parla da decenni del "polo sportivo", mai arrivato. Come ai tempi di 147156Gt166, si sperava che il prossimo passo fossero modelli (almeno alcuni) ancora più specifici (vedi es TP), oggi si spera che da 4c, Spider e forse ammiraglia, ci si lanci verso un futuro diverso.....meglio ancora perchè oggi le cose sono molto difficili e diverse....

esatto GenLee :)

Tornare a dare autonomia e fisionomia progettuale e concettuale ad Alfa Romeo. Creare, come fatto con Maserati, una casa nell'ambito del gruppo.
Al momento, vedo solo fiat che costruisce auto di maniera nei segmenti C e D, una splendida realizzazione accademica (4C) ed un manifesto d'intenzioni in joint venture con i jappo.
Buono per cercare di rialzare la testa, ma nulla circa il voler ricostruire Alfa. E per ricostruire la gamma devi prima ancora rimettere in piedi l'azienda-Alfa...
 
fiat con mazda è arrivata al momento giusto visto che proprio ad inizio 2011 la mazda decise di ripartire da un nuovo progetto (più leggero e sportivo) cancellando l'evoluzione dell'attuale modello che avrebbe dovuto debuttare entro il 2014...

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-mazda-mx-5-la-prossima-generazione-nel-2014

chiaramente la condivisione dei costi di progettazione ed investimento su un nuovo prodotto (ripeto non un restyling dell'attuale) consentirà di avere un prodotto all'altezza e anche sufficientemente integrabile con le due meccaniche che il modello avrà e quindi con specifiche Alfa già in fase di progettazione...
 
Ecco il primo prototipo... chissà la meccanica com'è? Se sotto la carrozzeria della vecchia mx5 c'è già il 1.4 multiair, magari col tct?

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/mazda-mx-5-prime-foto-spia-per-la-sorella-del-duetto?comeFrom=forum_QRT

Mazda MX-5
Prime foto spia per la sorella del Duetto

La prossima generazione della Mazda MX-5, che condividerà la piattaforma con l'Alfa Romeo Spider.

L'avvistamento di un muletto di una Mazda MX-5 nei pressi del Tech Center di Auburn Hills, in casa Chrysler, non lascia dubbi. Il muletto della spider giapponese ha tutta l'aria di nascondere la piattaforma destinata alla nuova sportiva che Alfa Romeo e Mazda stanno progettando.

Il primo prototipo "vero". L'accordo è da tempo stato ufficializzato, così come l'intenzione di produrre ambedue le vetture in Giappone, ma fino a oggi non si erano ancora visti prototipi su strada. Quella che debutterà tra il 2015 e il 2016 sarà una spider compatta, almeno a giudicare dalle proporzioni del muletto.

Obiettivo peso piuma. La carrozzeria è quella della attuale MX-5, con modifiche posticce che tradiscono un probabile aumento dello sbalzo anteriore e del passo. A confermarlo troviamo rivetti sui pannelli carrozzeria e un lieve spostamento dei gruppi ottici. L'obiettivo dei progettisti è quello di mantenere molto basso il peso, ma è impossibile per il momento cogliere il frutto dei loro studi.

Motori differenti. Quel che è certo è che Alfa e Mazda non si differenzieranno solo per il design, ma anche per i propulsori: i giapponesi ricorreranno probabilmente a un nuovo SkyActiv sovralimentato di piccola cilindrata, mentre secondo le nostre informazioni l'Alfa Romeo confermerà il già noto 1.4 turbo. La trazione posteriore e il baricentro basso assicureranno una dinamica di guida all'altezza delle aspettative. L.Cor.

Attached files /attachments/1678607=29759-mazda-mx-5-alfa-romeo-spider-01.jpg
 
Su quest'auto direi manuale anche se il TCT alletta.

Dunque la Duetto sarebbe già in giro, chissà che non sia in concessionaria già fra 18 mesi
 
Manuale. Anche per una questione di costi. Poi ci sta il TCT come optional.
Comunque si parlava di un'auto dal peso di circa 1000 kg. Non sarebbe niente male. A quel punto un motore con anche soli 170cv sarebbe un bell'andare..
 
per il sito Autoitalian le foto apparse in rete sarebbero relative ai primi muletti della Duetto

http://autoitalian.blogspot.it/2013/09/alfa-romeo-i-primi-muletti-della.html
 
Beh, mi pare che dicano le stesse cose di Quattroruote.it.
Le parti in comune non saranno poi così tante, a cominciare dal motore.

Il cambio verrebbe presentato sia in versione manuale che TCT.
 
Son qui che sto cercando di immaginare come possano restare sui mille kg con materiali normali.

Solo acciaio? Oppure secondo voi l'alluminio ci sarà e in modo decisivo? Magnesio? Cosa?

Sto pensando alla mia Spider che pesa 1400kg e ha 155cv che per i miei gusti spinge già fin troppo per le mie andature turistiche, qui come minimo si parla di, se non saranno mille, saranno 1100kg facciamo e minimo son 170 cv se non di più... con questo ragionamento secondo me potrebbero presentare più di uno step di potenza e forse anche una 120cv non sarebbe male, che ne dite?
 
Mazda è specializzata nel contenere i pesi utilizzando normale acciaio. I nuovi pianali Sky sono qualcosa di fenomenale.
Oltre a questo bisogna anche sottolineare che Mazda è abbastanza povera anche come interni, il che aiuta il contenimento dei pesi più di un pianale "aereonautico". Immagino anch'io che la Duetto viaggerà poco sopra la tonnellata.
 
Si lo credo anch'io, probabilmente è la nuova Duetto con la carrozzeria della vecchia M-X5, 18 mesi saranno più che sufficienti per i lavori di rito prima della collocazione sul mercato potremmo averla in strada per fine marzo del 2015 affinchè i primi acquirenti possano già godersela nell'estate dello stesso anno.

Per la linea non so se auspicare un nuovo corso in stile 159, la continuazione del 4C o qualcosa di diverso. Magari una linea per le sportive e le cabrio in stile 4C e qualcosa di leggermente differente per berline, sw e suv
 
Si lo credo anch'io, probabilmente è la nuova Duetto con la carrozzeria della vecchia M-X5, 18 mesi saranno più che sufficienti per i lavori di rito prima della collocazione sul mercato potremmo averla in strada per fine marzo del 2015 affinchè i primi acquirenti possano già godersela nell'estate dello stesso anno.

Per la linea non so se auspicare un nuovo corso in stile 159, la continuazione del 4C o qualcosa di diverso. Magari una linea per le sportive e le cabrio in stile 4C e qualcosa di leggermente differente per berline, sw e suv
 
Back
Alto