<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime info sulla Spider (Duetto). | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prime info sulla Spider (Duetto).

ottovalvole ha scritto:
ripeto la mazda senza l'aiuto del gruppo fiat avrebbe riproposto un ennesimo restyling o posticipato di qualche anno l'uscita del modello nuovo, l'alfa senza l'accordo con la mazda non wvrebbe proposto la nuova duetto perchè non era stata preventivata, la mazda ha lanciato il sasso con la speranza che qualcuno dava risposta. poteva rispondere il gruppo vag e valutare una nuova tt fatta seria e non col pianale della golf, poteva rispondere la ford magari per una piccola coupè sportiva da affiancare alla mustang, poteva rispondere il gruppo tata magari per fare una baby spider a marchio jaguar......e invece ha risposto fiat......che fastidio vi da? godetevi il nuovo suv lamborghini sul pianale del tuareg se vi da fastidio, oppure quello bentley sul pianale q7.

Otto, su, non prendiamoci in giro!
Ora la Mazda aspettava l'Alfa per fare il nuovo modello del loro cavallo di battaglia..
Se si vuole credere che Marchionne è stato il salvatore, crediamolo, ma non mi si venga a raccontare che la Mazda aveva bisogno di lui altrimenti avrebbe sfornato un altro restyling!
Capire che la Mazda progetta e l'Alfa acquista il tutto già bello che pronto non è difficile, basta vedere quanti soldi sono stati investiti nel settore nuove auto (e soprattutto nuove Alfa) dalla Fiat negli ultimi anni! Ora, secondo voi, di punto in bianco inizia a spendere soldi per un modello di nicchia (e non per una Punto, tanto per dire)? E la Mazda se la Fiat non si faceva avanti che faceva? Portava avanti la Mx5 per 20 anni (come tentano di fare con la citata Punto?)!
E' sempre bello credere che si è indispensabili, ma attualmente la Fiat non è indispensabile a nessuno, ma anzi, arranca aggrappandosi a qualsiasi cosa gli passa (e i modelli americani rimanrchiati, e la Maserati fatta su basi Chrysler, e la 4c basata su telaio Dallara, e la Spider -Mazda, e possiamo continuare all'infinito!)
Poi, tanto per mischiare le carte, si fanno esempi come ad esempio r8-lamborghini, Cayenne-Touareg, ecc.... Peccato che ci sia la piccolissima differenza che tutti questi modelli fanno capo ad un unico gruppo, dove è anche normale ci sia un minimo di condivisione! Se ad esempio la Fiat avesse progettato un telaio ex novo per la Spider e poi avesse usato questo telaio (con delle modifiche) anche per una nuova pseudo-Flavia, credo che avrebbe dato meno scandalo del prendere un'auto della concorrenza, cambiarci qualche linea e (forse) motore e metterci un marchio diverso...
 
Andrew_89 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ripeto la mazda senza l'aiuto del gruppo fiat avrebbe riproposto un ennesimo restyling o posticipato di qualche anno l'uscita del modello nuovo, l'alfa senza l'accordo con la mazda non wvrebbe proposto la nuova duetto perchè non era stata preventivata, la mazda ha lanciato il sasso con la speranza che qualcuno dava risposta. poteva rispondere il gruppo vag e valutare una nuova tt fatta seria e non col pianale della golf, poteva rispondere la ford magari per una piccola coupè sportiva da affiancare alla mustang, poteva rispondere il gruppo tata magari per fare una baby spider a marchio jaguar......e invece ha risposto fiat......che fastidio vi da? godetevi il nuovo suv lamborghini sul pianale del tuareg se vi da fastidio, oppure quello bentley sul pianale q7.

Otto, su, non prendiamoci in giro!
Ora la Mazda aspettava l'Alfa per fare il nuovo modello del loro cavallo di battaglia..
Se si vuole credere che Marchionne è stato il salvatore, crediamolo, ma non mi si venga a raccontare che la Mazda aveva bisogno di lui altrimenti avrebbe sfornato un altro restyling!
Capire che la Mazda progetta e l'Alfa acquista il tutto già bello che pronto non è difficile, basta vedere quanti soldi sono stati investiti nel settore nuove auto (e soprattutto nuove Alfa) dalla Fiat negli ultimi anni! Ora, secondo voi, di punto in bianco inizia a spendere soldi per un modello di nicchia (e non per una Punto, tanto per dire)? E la Mazda se la Fiat non si faceva avanti che faceva? Portava avanti la Mx5 per 20 anni (come tentano di fare con la citata Punto?)!
E' sempre bello credere che si è indispensabili, ma attualmente la Fiat non è indispensabile a nessuno, ma anzi, arranca aggrappandosi a qualsiasi cosa gli passa (e i modelli americani rimanrchiati, e la Maserati fatta su basi Chrysler, e la 4c basata su telaio Dallara, e la Spider -Mazda, e possiamo continuare all'infinito!)
Poi, tanto per mischiare le carte, si fanno esempi come ad esempio r8-lamborghini, Cayenne-Touareg, ecc.... Peccato che ci sia la piccolissima differenza che tutti questi modelli fanno capo ad un unico gruppo, dove è anche normale ci sia un minimo di condivisione! Se ad esempio la Fiat avesse progettato un telaio ex novo per la Spider e poi avesse usato questo telaio (con delle modifiche) anche per una nuova pseudo-Flavia, credo che avrebbe dato meno scandalo del prendere un'auto della concorrenza, cambiarci qualche linea e (forse) motore e metterci un marchio diverso...
ma l'hai letto quello che ho scritto?
 
ottovalvole ha scritto:
ripeto la mazda senza l'aiuto del gruppo fiat avrebbe riproposto un ennesimo restyling o posticipato di qualche anno l'uscita del modello nuovo, l'alfa senza l'accordo con la mazda non wvrebbe proposto la nuova duetto perchè non era stata preventivata, la mazda ha lanciato il sasso con la speranza che qualcuno dava risposta. poteva rispondere il gruppo vag e valutare una nuova tt fatta seria e non col pianale della golf, poteva rispondere la ford magari per una piccola coupè sportiva da affiancare alla mustang, poteva rispondere il gruppo tata magari per fare una baby spider a marchio jaguar......e invece ha risposto fiat......che fastidio vi da? godetevi il nuovo suv lamborghini sul pianale del tuareg se vi da fastidio, oppure quello bentley sul pianale q7.

ti dirò otto, che se c'è qualcuno che si accontenta di spendere cifre iperboliche per una Lambo costruita partendo da una ben meno nobile Touareg, pazienza. Son problemi suoi, non degli Alfisti. A cui sta a cuore il biscione, e spererebbero di vedere qualcosa di autenticamente Alfa. Non dico così impegnativo come 4C, magari. ;)

Franco però ha ragione. Il gioco delle percentuali che fai poi è un tantinello sbagliato. Forse potrebbe esserci partecipazioni paritarie in termini di investimento sulla produzione e sui costi di commercializzazione, ma sul mero prodotto (leggasi autovettura), che è poi quello che interessa a noi appassionati, l'assodato è che si parte da layout e componentistica orientale. E non vedo chissà quali margini di progettazione ci possano essere per il marchio Alfa, visto che il know-how è cmq già in seno a Mazda, come la base di partenza.

Che poi, va pure bene. Meglio un layout a TP Mazda che ricorda straordinariamente la vecchia scuola di Arese che il solito prodotto TA alla Mirafiori maniera
 
Ok scrivete in Fiat e dite che è una stupidaggine fare una Spider Alfa in collaborazione con Mazda.

Propongo una Spider su base 500L sulla falsa riga di ciò che si era fatto con la barchetta su base Punto.
 
ottovalvole ha scritto:
ma l'hai letto quello che ho scritto?

Otto, io leggo questo:

ottovalvole ha scritto:
non avrebbe potuto fare la nuova MX5 (visto gli investimenti per le ultime vetture) se non un ennesimo restyling, non sarebbe stato opportuno ne riproporre un'altro restyling ne affrontare l' investimento da sola.[...]

ottovalvole ha scritto:
ripeto la mazda senza l'aiuto del gruppo fiat avrebbe riproposto un ennesimo restyling o posticipato di qualche anno l'uscita del modello nuovo, l'alfa senza l'accordo con la mazda non wvrebbe proposto la nuova duetto perchè non era stata preventivata, la mazda ha lanciato il sasso con la speranza che qualcuno dava risposta.

Secondo me è un po' avventato dire che senza l'Alfa (sottolineo Alfa, un marchio che al momento non è in grado di fare neanche un restyling come si deve) la Mazda avrebbe rinunciato a fare la nuova Mx-5! Senza considerare che mentre il modello Alfa è un'incognita (anche in quanto a gradimento), per la Mazda è un modello colonna portante, che non ha mai abbandonato e sempre rinnovato e portato avanti, senza aspettare altri gruppi...
 
alexmed ha scritto:
Ok scrivete in Fiat e dite che è una stupidaggine fare una Spider Alfa in collaborazione con Mazda.

Propongo una Spider su base 500L sulla falsa riga di ciò che si era fatto con la barchetta su base Punto.

Qui credo che nessuno schifi il layout Mazda! Anzi, ben venga una spider del genere con caratteristiche più vicine alla tradizione Alfa!
Il discorso è però che un conto era progettare un modello nuovo con Mazda, un altro è prendere un modello bello e pronto, metterci uno stile diverso (che poi troppo diverso neanche potrà essere perché i telai impongono in maniera indiretta anche delle scelte stilistiche) e dire "guardate quanto siamo bravi, ecco a voi la nuova ALFA!"
Ora che la Fiat fa parte di un grande gruppo, si poteva benissimo realizzare un pianale da se e usarlo per diverse applicazioni (Segmento D, coupè, spider, solo in Alfa) e in più condividerlo con opportune modifiche con altri marchi del gruppo (penso al caso 156-Lybra, dove il pianale con giuste modifiche dava origine a due vetture completamente diverse tra loro...)
 
Andrew_89 ha scritto:
Otto, su, non prendiamoci in giro!
Ora la Mazda aspettava l'Alfa per fare il nuovo modello del loro cavallo di battaglia..
Se si vuole credere che Marchionne è stato il salvatore, crediamolo, ma non mi si venga a raccontare che la Mazda aveva bisogno di lui altrimenti avrebbe sfornato un altro restyling! Capire che la Mazda progetta e l'Alfa acquista il tutto già bello che pronto non è difficile, basta vedere quanti soldi sono stati investiti nel settore nuove auto (e soprattutto nuove Alfa) dalla Fiat negli ultimi anni! Ora, secondo voi, di punto in bianco inizia a spendere soldi per un modello di nicchia (e non per una Punto, tanto per dire)? E la Mazda se la Fiat non si faceva avanti che faceva? Portava avanti la Mx5 per 20 anni (come tentano di fare con la citata Punto?)!
E' sempre bello credere che si è indispensabili, ma attualmente la Fiat non è indispensabile a nessuno, ma anzi, arranca aggrappandosi a qualsiasi cosa gli passa (e i modelli americani rimanrchiati, e la Maserati fatta su basi Chrysler, e la 4c basata su telaio Dallara, e la Spider -Mazda, e possiamo continuare all'infinito!)
Poi, tanto per mischiare le carte, si fanno esempi come ad esempio r8-lamborghini, Cayenne-Touareg, ecc.... Peccato che ci sia la piccolissima differenza che tutti questi modelli fanno capo ad un unico gruppo, dove è anche normale ci sia un minimo di condivisione! Se ad esempio la Fiat avesse progettato un telaio ex novo per la Spider e poi avesse usato questo telaio (con delle modifiche) anche per una nuova pseudo-Flavia, credo che avrebbe dato meno scandalo del prendere un'auto della concorrenza, cambiarci qualche linea e (forse) motore e metterci un marchio diverso...
IMO, senza FIAT, si sarebbe alleata con Opel o PSA. Anche immaginando che la condivisione per Mazda non sia indispensabile, di questi tempi è straconveniente.
Quanto alla "paternità", visto che sembra contare così tanto, ALFA avrà un telaio Mx-5: buttalo via. Dimentichiamo comunque il resto di proprietà. ALFA comunque soldi per un modello di nicchia gli ha già spesi...
FIAT è stata indispensabile a Chrysler e comunque la Ghibli non è su base Chrysler, la 4C non è su base Dallara.
Condivisioni infragruppo? Non va bene nemmeno un'utilitaria su base condivisa, figurati una spider. Ancora c'è gente in giro che dice che Giulietta è su base Bravo!
L'auto autoctona comunque c'è e quelli sono i prezzi. Se si vuole qualcosa più a basso prezzo occorre condividere con numeri grossi, numeri che Miata può fare, Flavia no.
vecchioAlfista ha scritto:
ti dirò otto, che se c'è qualcuno che si accontenta di spendere cifre iperboliche per una Lambo costruita partendo da una ben meno nobile Touareg, pazienza. Son problemi suoi, non degli Alfisti. A cui sta a cuore il biscione, e spererebbero di vedere qualcosa di autenticamente Alfa. Non dico così impegnativo come 4C, magari. ;)

Franco però ha ragione. Il gioco delle percentuali che fai poi è un tantinello sbagliato. Forse potrebbe esserci partecipazioni paritarie in termini di investimento sulla produzione e sui costi di commercializzazione, ma sul mero prodotto (leggasi autovettura), che è poi quello che interessa a noi appassionati, l'assodato è che si parte da layout e componentistica orientale. E non vedo chissà quali margini di progettazione ci possano essere per il marchio Alfa, visto che il know-how è cmq già in seno a Mazda, come la base di partenza.

Che poi, va pure bene. Meglio un layout a TP Mazda che ricorda straordinariamente la vecchia scuola di Arese che il solito prodotto TA alla Mirafiori maniera
Torniamo sempre là.
Qualcosa di autenticamente ALFA c'è, la 4C appunto.
Ci sono modelli più mainstream pochi ma in ampliamento.
Si sta facendo una spider degna erede della Duetto.

Si usa il telaio Mazda? Di ALFA rimarranno comunque lo stile ed il motore.
Teniamo conto che di questi tempi fare le sportive non è facile, farle senza condividere fondamentalmente impossibile.
Andrew_89 ha scritto:
Qui credo che nessuno schifi il layout Mazda! Anzi, ben venga una spider del genere con caratteristiche più vicine alla tradizione Alfa!
Il discorso è però che un conto era progettare un modello nuovo con Mazda, un altro è prendere un modello bello e pronto, metterci uno stile diverso (che poi troppo diverso neanche potrà essere perché i telai impongono in maniera indiretta anche delle scelte stilistiche) e dire "guardate quanto siamo bravi, ecco a voi la nuova ALFA!"
Ora che la Fiat fa parte di un grande gruppo, si poteva benissimo realizzare un pianale da se e usarlo per diverse applicazioni (Segmento D, coupè, spider, solo in Alfa) e in più condividerlo con opportune modifiche con altri marchi del gruppo (penso al caso 156-Lybra, dove il pianale con giuste modifiche dava origine a due vetture completamente diverse tra loro...)
Occhio che avere un telaio per fare SOLO spider, cioé progettato già senza tetto, leggero, adatto a 2-3 motori al massimo, etc., è MOLTO diverso da avere una spider su un telaio da segmento D.
Dobbiamo tenere conto anche di questo, cioé che il telaio MX-5 è "specialistico" e perciò ha numeri molto molto ridotti e che rimarranno ridotti anche dopo che ALFA ci farà la sua Duetto. Non so se mi spiego.
 
alexmed ha scritto:
Ok scrivete in Fiat e dite che è una stupidaggine fare una Spider Alfa in collaborazione con Mazda.

Propongo una Spider su base 500L sulla falsa riga di ciò che si era fatto con la barchetta su base Punto.
l'Alfa TT?
 
Andrew_89 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma l'hai letto quello che ho scritto?

Otto, io leggo questo:

ottovalvole ha scritto:
non avrebbe potuto fare la nuova MX5 (visto gli investimenti per le ultime vetture) se non un ennesimo restyling, non sarebbe stato opportuno ne riproporre un'altro restyling ne affrontare l' investimento da sola.[...]

ottovalvole ha scritto:
ripeto la mazda senza l'aiuto del gruppo fiat avrebbe riproposto un ennesimo restyling o posticipato di qualche anno l'uscita del modello nuovo, l'alfa senza l'accordo con la mazda non wvrebbe proposto la nuova duetto perchè non era stata preventivata, la mazda ha lanciato il sasso con la speranza che qualcuno dava risposta.

Secondo me è un po' avventato dire che senza l'Alfa (sottolineo Alfa, un marchio che al momento non è in grado di fare neanche un restyling come si deve) la Mazda avrebbe rinunciato a fare la nuova Mx-5! Senza considerare che mentre il modello Alfa è un'incognita (anche in quanto a gradimento), per la Mazda è un modello colonna portante, che non ha mai abbandonato e sempre rinnovato e portato avanti, senza aspettare altri gruppi...
la Mazda non avrebbe mai rinunciato alla sua spider ma probabilmente non ha la forza necessaria per affrontare da sola le spese, non ce l'ha adesso!!! Bisognava spostare il lancio fra qualche anno ancora.....ma è così difficile da capire?
ricopio di nuovo quanto scritto, cortesemente leggetelo però:
ripeto la mazda senza l'aiuto del gruppo fiat avrebbe riproposto un ennesimo restyling o posticipato di qualche anno l'uscita del modello nuovo, l'alfa senza l'accordo con la mazda non wvrebbe proposto la nuova duetto perchè non era stata preventivata, la mazda ha lanciato il sasso con la speranza che qualcuno dava risposta. poteva rispondere il gruppo vag e valutare una nuova tt fatta seria e non col pianale della golf, poteva rispondere la ford magari per una piccola coupè sportiva da affiancare alla mustang, poteva rispondere il gruppo tata magari per fare una baby spider a marchio jaguar......e invece ha risposto fiat......che fastidio vi da? godetevi il nuovo suv lamborghini sul pianale del tuareg se vi da fastidio, oppure quello bentley sul pianale q7.
 
cmq se fanno alleanze con mazda ben venga ! soprattutto se gli passano il materiale per fare delle medie, medio alte e suv + decenti di quelle che potrebbero fare utilizzando i cassoni degli americani
 
crank ha scritto:
...Torniamo sempre là.
Qualcosa di autenticamente ALFA c'è, la 4C appunto.
Ci sono modelli più mainstream pochi ma in ampliamento.
Si sta facendo una spider degna erede della Duetto.

Si usa il telaio Mazda? Di ALFA rimarranno comunque lo stile ed il motore.
Teniamo conto che di questi tempi fare le sportive non è facile, farle senza condividere fondamentalmente impossibile.
...

direi luci ed ombre.
Certo un gran bel progetto come 4C può dirsi come autenticamente Alfa. Speriamo però non resti solo soletto, e che i prossimi modelli "più mainstream" possano cmq portare i connotati ed i tratti salienti (specificità in primis) che si ricercano nel biscione.

Spider degna erede del Duetto? Per dirla alla Maxetto, vediamo. Non basta una TP - specie se mutuata - per fare un Alfa, però certamente aiuta, in particolare quando la base di partenza è così buona.
Però su motore e stile "pesti una cacca" :twisted: :D dato che il motore è fiat (se usano il fire1.4 in maniera eclatante), così come il centro stile che la disegnerà (poi certo avrà il trilobo Alfa, ma ci mancherebbe di vedere il padiglione Lancia-Crysler...)
 
crank ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ma infatti sono prudente e dico che, con molta probabilità, la meccanica sarà Mazda. A meno che Mazda stessa non decida di prendersi per la sua MX5 anche i 1,4 TBi....
Meccanica Mazda facile, però c'è una certezza: ognuna avrà un proprio motore, un proprio design ed un proprio stile (anche se, dati i precedenti, il comportamento di guida sarà molto simile tra le due).

GenLee ha scritto:
franco58pv ha scritto:
mi spiegate il senso di queste operazioni copy and paste su una macchina sfiziosa ? pazienza quelle che fanno fiat e psa con il qubo o similari , ma queste sono auto di un certo prezzo , pensano davvero che la gente sia così stupida a pagare di + per una mazda travestita da alfa?
Forse perchè FGA & Co, non hanno il necessario know how o volontà di investire nel campo...
Me ne fa un kilo che ho ospiti?

Provate magari ad invertire le parti. Perché Mazda, che produce e vende la MX-5 da decenni dovrebbe allearsi con ALFA Romeo?
Vi do un aiutino: perché Toyota, primo produttore di auto al mondo, per fare una coupé si è alleata con Subaru?
Se non ci siete arrivati ancora vi do l'aiutino numero 2: perché Quattroruote ha sospeso il dossier annuale (annuale, eh! uno dovevano farne) "Sportive e cabrio"?

Risposta: perché oggi si vendono suv di ogni foggia, stile e colore ma le auto sportive hanno un mercato sempre più ristretto.
Allearsi conviene ad entrambi, evidentemente. Ed il cliente?

Non so se conoscete la Miata. Io un po' sì e posso dire che è una vettura fantastica. A quanto so lo sono state tutte dalla prima all'ultima.
Al cliente di sicuro non arriva una pocheria nè la solita familiare scoperta (a qualcuno fischeranno le orecchie). Arriva piuttosto una vettura progettata per essere una spider sportiva nella vera accezione dei termini.
Ed in più i clienti avranno più scelta ad un prezzo più basso che se le due vetture fossero prodotte in solitaria.

A parte notizie e annunci, di sicuro in merito alla meccanica non c'è nulla.
Vedremo alla presentazione.
In merito alla convenienza per Mazda, non c'è bisogno di aiutini, è scontato che convenga anche ad essa.....
 
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
...Torniamo sempre là.
Qualcosa di autenticamente ALFA c'è, la 4C appunto.
Ci sono modelli più mainstream pochi ma in ampliamento.
Si sta facendo una spider degna erede della Duetto.

Si usa il telaio Mazda? Di ALFA rimarranno comunque lo stile ed il motore.
Teniamo conto che di questi tempi fare le sportive non è facile, farle senza condividere fondamentalmente impossibile.
...

direi luci ed ombre.
Certo un gran bel progetto come 4C può dirsi come autenticamente Alfa. Speriamo però non resti solo soletto, e che i prossimi modelli "più mainstream" possano cmq portare i connotati ed i tratti salienti (specificità in primis) che si ricercano nel biscione.

Spider degna erede del Duetto? Per dirla alla Maxetto, vediamo. Non basta una TP - specie se mutuata - per fare un Alfa, però certamente aiuta, in particolare quando la base di partenza è così buona.
Però su motore e stile "pesti una cacca" :twisted: :D dato che il motore è fiat (se usano il fire1.4 in maniera eclatante), così come il centro stile che la disegnerà (poi certo avrà il trilobo Alfa, ma ci mancherebbe di vedere il padiglione Lancia-Crysler...)

Il problema è sempre dove vogliono arrivare: se ad un'Alfa con una sua autonomia progettuale nell'ambito di condivisioni, o continuare con rimarchi e qualche isolato caso di "eccellenze". Si parla da decenni del "polo sportivo", mai arrivato. Come ai tempi di 147156Gt166, si sperava che il prossimo passo fossero modelli (almeno alcuni) ancora più specifici (vedi es TP), oggi si spera che da 4c, Spider e forse ammiraglia, ci si lanci verso un futuro diverso.....meglio ancora perchè oggi le cose sono molto difficili e diverse....
 
che poi....4C è TP, se faranno la nuova ammiraglia gemella della Ghibli sarà TP, se faranno l'Alzda Miatto sarà TP.....Giulietta e MiTo (se resteranno) sono TA, l'ago della bilancia sarà la Giulia.....e i SUV? TI con motore trasversale (come la Cherokee) o longitudinale (come la GrandCherokee)?
 
vecchioAlfista ha scritto:
Spider degna erede del Duetto? Per dirla alla Maxetto, vediamo. Non basta una TP - specie se mutuata - per fare un Alfa, però certamente aiuta, in particolare quando la base di partenza è così buona.
Anche se non è il massimo per un ex costruttore glorioso come l'Alfa ricarrozzare una Mazda (o un qualsiasi altro marchio),ti assicuro che l'attuale versione come piacere di guida è su livelli di eccellenza. Non credo di esagerare scrivendo che attualmente è l'auto che si avvicina maggiormente allo spirito originario del Duetto (tra l'altro gli stessi progettisti Mazda nel 1989 affermarono chiaramente che si ispirarono alla Lotus Elan e al Duetto Alfa). Memorabile una comparativa su strada di QR del 1990 nel quale si sanciva idealmente il passaggio di testimone.
 
Back
Alto