ottovalvole ha scritto:ripeto la mazda senza l'aiuto del gruppo fiat avrebbe riproposto un ennesimo restyling o posticipato di qualche anno l'uscita del modello nuovo, l'alfa senza l'accordo con la mazda non wvrebbe proposto la nuova duetto perchè non era stata preventivata, la mazda ha lanciato il sasso con la speranza che qualcuno dava risposta. poteva rispondere il gruppo vag e valutare una nuova tt fatta seria e non col pianale della golf, poteva rispondere la ford magari per una piccola coupè sportiva da affiancare alla mustang, poteva rispondere il gruppo tata magari per fare una baby spider a marchio jaguar......e invece ha risposto fiat......che fastidio vi da? godetevi il nuovo suv lamborghini sul pianale del tuareg se vi da fastidio, oppure quello bentley sul pianale q7.
Otto, su, non prendiamoci in giro!
Ora la Mazda aspettava l'Alfa per fare il nuovo modello del loro cavallo di battaglia..
Se si vuole credere che Marchionne è stato il salvatore, crediamolo, ma non mi si venga a raccontare che la Mazda aveva bisogno di lui altrimenti avrebbe sfornato un altro restyling!
Capire che la Mazda progetta e l'Alfa acquista il tutto già bello che pronto non è difficile, basta vedere quanti soldi sono stati investiti nel settore nuove auto (e soprattutto nuove Alfa) dalla Fiat negli ultimi anni! Ora, secondo voi, di punto in bianco inizia a spendere soldi per un modello di nicchia (e non per una Punto, tanto per dire)? E la Mazda se la Fiat non si faceva avanti che faceva? Portava avanti la Mx5 per 20 anni (come tentano di fare con la citata Punto?)!
E' sempre bello credere che si è indispensabili, ma attualmente la Fiat non è indispensabile a nessuno, ma anzi, arranca aggrappandosi a qualsiasi cosa gli passa (e i modelli americani rimanrchiati, e la Maserati fatta su basi Chrysler, e la 4c basata su telaio Dallara, e la Spider -Mazda, e possiamo continuare all'infinito!)
Poi, tanto per mischiare le carte, si fanno esempi come ad esempio r8-lamborghini, Cayenne-Touareg, ecc.... Peccato che ci sia la piccolissima differenza che tutti questi modelli fanno capo ad un unico gruppo, dove è anche normale ci sia un minimo di condivisione! Se ad esempio la Fiat avesse progettato un telaio ex novo per la Spider e poi avesse usato questo telaio (con delle modifiche) anche per una nuova pseudo-Flavia, credo che avrebbe dato meno scandalo del prendere un'auto della concorrenza, cambiarci qualche linea e (forse) motore e metterci un marchio diverso...