<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime info sulla Spider (Duetto). | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prime info sulla Spider (Duetto).

crank ha scritto:
Senza ALFA MX-5 nuova semplicemente uscirebbe in perdita.
.
mi hai appena chiesto se sono sicuro di saperne di + dei dirigenti.....vedo che tu sei molto addentro alla dirigenza mazda per lanciarti con queste affermazioni categoriche , mazda sono 20 anni che guadagna con questo modello ed improvvisamente si scopre che con la loro nuova spider non guadagnerebbero + senza l'apporto delle vendite alfa
Poi dici che bc ti prende in giro, ma ho l'impressione che anche tu voglia prendere in giro la gente con sentenze come minimo azzardate, visto che non credo tu sieda nel board direttivo della casa giapponese e visto che non mi pare che i jap si siano espressi in proposito.
Quindi o te la sei inventata o ti è stata riferita da qualcuno
 
Ho portato anche diversi sintomi che mi hanno portato a quella conclusione. Ne aggiungo altri due: per 20'anni Mazda è rimasta legata a Ford e per 20'anni il mercato auto non ha visto una crisi come quella attuale.
Se vedi altri motivi per cui dopo 20'anni di autarchia Mazda abbia voluto farsi concorrenza da sola dimmeli tu.

franco58pv ha scritto:
crank ha scritto:
Quinto, sicuro di saperne più dei dirigenti di tutti i marchi?
Poi tutto può essere...[
io non sono sicuro di nulla, mi sono limitato a farti osservare che tutte queste joint venture con partner stranieri alla fine comportano l'importazione di auto che non sono costruite in italia, prova a smentirmi se ti riesce,
Dico questo perché sul forum + di una volta è passato il messaggio che chi non compera auto italiane è un nemico della patria , quindi è individuo poco attento ai livelli occupazionali del nostro paese, problema che a mio avviso non è affatto un problema per la dirigenza della fiat
Era riferito alla tua frase "semplicemente si fa a fatica il capire il perchè di queste operazioni , guarda che vale per tutti i marchi". Se tutti i marchi fanno joint venture evidentemente avranno fatto dei calcoli che indicano la convenienza a procedere in un certo modo.
Quanto al comperare auto italiane preferisco non addentrarmi nel discorso: è OT, l'ho già fatto diverse volte ed è anche difficile non entrare nel politico.
 
crank ha scritto:
Ho portato anche diversi sintomi che mi hanno portato a quella conclusione. Ne aggiungo altri due: per 20'anni Mazda è rimasta legata a Ford e per 20'anni il mercato auto non ha visto una crisi come quella attuale.
Se vedi altri motivi per cui dopo 20'anni di autarchia Mazda abbia voluto farsi concorrenza da sola dimmeli tu.
i sintomi sono una cosa, le prove un'altra , mazda e fiat sono 2 gruppi che sono si bisognosi di alleanze o condivisioni , come tutti del resto, ma da qua a dire che mazda sia moribonda....e vale anche per fiat , ad esempio mazda si è sviluppata da sola i nuovi motori skyactiv e i modelli 5 6 ed ora 3, fiat da sola ha fatto 500l ed xl.
Ovvio che a tutti va bene se qualcuno condivide i costi , ma a leggerti sembrerebbe che senza l'apporto di fiat quelli non avrebbero + costruito un modello che è il loro biglietto da visita dal punto di vista dell'immagine, oltre che ad essere un bel affare economico, non ti sembra di aver fatto un'affermazione poco aderente alla realtà ?
 
quale sarebbe secondo voi il corretto posizionamento del listino del duetto...?

proviamo a buttare 4 prezzi...

Duetto 1400 170hp 33.500 euro
Duetto 1400 170hp Distinctive 36.000 euro
Duetto 1750 200hp 37.000 euro
Duetto 1750 200hp Distinctive 39.500 euro
Duetto 1750 235hp Quadrifoglio Verde 43.500

che dite?
 
franco58pv ha scritto:
crank ha scritto:
Quinto, sicuro di saperne più dei dirigenti di tutti i marchi?
Poi tutto può essere...[
io non sono sicuro di nulla, mi sono limitato a farti osservare che tutte queste joint venture con partner stranieri alla fine comportano l'importazione di auto che non sono costruite in italia, prova a smentirmi se ti riesce,
Dico questo perché sul forum + di una volta è passato il messaggio che chi non compera auto italiane è un nemico della patria , quindi è individuo poco attento ai livelli occupazionali del nostro paese, problema che a mio avviso non è affatto un problema per la dirigenza della fiat

Poi alla luce del braccio di ferro con le parti sociali e la volontà ponderata di andare all'estero, sarebbe argomento tutto da stigmatizzare...
 
autofede2009 ha scritto:
quale sarebbe secondo voi il corretto posizionamento del listino del duetto...?

proviamo a buttare 4 prezzi...

Duetto 1400 170hp 33.500 euro
Duetto 1400 170hp Distinctive 36.000 euro
Duetto 1750 200hp 37.000 euro
Duetto 1750 200hp Distinctive 39.500 euro
Duetto 1750 235hp Quadrifoglio Verde 43.500

che dite?

Ci sta, anche se le "entry level" le vedrei meglio appena sotto i 30 mila.

Dico un eresia (che oggidì tanto non è)? una "naftona"?
 
naftone obbligatorio ....i prezzi ben oltre i 30 k mi sembrano eccessivi , tenuto conto che poi mazda potrebbe venderlo a molto meno
 
vecchioAlfista ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
quale sarebbe secondo voi il corretto posizionamento del listino del duetto...?

proviamo a buttare 4 prezzi...

Duetto 1400 170hp 33.500 euro
Duetto 1400 170hp Distinctive 36.000 euro
Duetto 1750 200hp 37.000 euro
Duetto 1750 200hp Distinctive 39.500 euro
Duetto 1750 235hp Quadrifoglio Verde 43.500

che dite?

Ci sta, anche se le "entry level" le vedrei meglio appena sotto i 30 mila.

Dico un eresia (che oggidì tanto non è)? una "naftona"?

diesel... non so...
su una spider più grossa e pesante come era la versione derivata dalla Brera, sicuramente aveva senso mentre su una compatta spider stile mazda mx5 forse è superfluo considerando che purtroppo la maggior parte di queste vetture finiranno in giappone, usa e europa continentale dove non amano granché le spider diesel...

da noi forse avrebbe un senso (anche il 2000Mj 170cv), ma vista la nicchia a cui oramai appartengono le spider forse non avrebbe senso spendere per spedire i Mj in giappone per venderne una manciata...

invece forse varrebbe la pena ad un'entry level come dicevi tu e franco... magari anche con il 1400 da 140cv e prezzo appena sotto i 30000 euro... la vettura è leggera e compatta (la gamma mazda mx5 parte con un 1600 aspirato da 125cv e ca 25000 euro)... ma magari la facciamo uscire dopo un po'... :D
 
io invece la entry level la farei uscire subito visto che oramai economicamente siamo un paese entry level :D......anzi visto che è così leggera che facciano pure la versione neo patentati :lol: :lol: :lol: tanto oramai si vede di tutto !!
 
Credo che sia decisamente presto per parlare di questa vettura, che se va bene arriverà tra 2 anni. Prendo atto comunque di queste (scontate) "prime info". ;)
 
franco58pv ha scritto:
i sintomi sono una cosa, le prove un'altra , mazda e fiat sono 2 gruppi che sono si bisognosi di alleanze o condivisioni , come tutti del resto, ma da qua a dire che mazda sia moribonda....e vale anche per fiat , ad esempio mazda si è sviluppata da sola i nuovi motori skyactiv e i modelli 5 6 ed ora 3, fiat da sola ha fatto 500l ed xl.
Ovvio che a tutti va bene se qualcuno condivide i costi , ma a leggerti sembrerebbe che senza l'apporto di fiat quelli non avrebbero + costruito un modello che è il loro biglietto da visita dal punto di vista dell'immagine, oltre che ad essere un bel affare economico, non ti sembra di aver fatto un'affermazione poco aderente alla realtà ?
Oh Piano! :D
MAI e poi MAI detto che Mazda è moribonda! :shock:
Ho solo detto che:
1. il mercato è in crisi, quello delle sportive ancora più in crisi. Cose sotto gli occhi di tutti
2. Mazda non è più coperta da Ford e sta facendo alleanze anche in segmenti con numeri elevati. Altra cosa evidente.
3. l'accordo con ALFA non ha altra spiegazione se non quello di saturare la linea produttiva. Opinabile, ok, ma diciamo sicuro al 90%.

Tradotto significa che: "mazda e fiat sono 2 gruppi che sono si bisognosi di alleanze o condivisioni , come tutti del resto". Nè di più nè di meno!

Altrettanto opinabile, ma è una cosa di cui sono sicuro, è che data la situazione del mercato senza ALFA non avrebbe potuto fare la nuova versione della Miata. Si può crederci o meno ma IMO è così.
autofede2009 ha scritto:
quale sarebbe secondo voi il corretto posizionamento del listino del duetto...?

proviamo a buttare 4 prezzi...

Duetto 1400 170hp 33.500 euro
Duetto 1400 170hp Distinctive 36.000 euro
Duetto 1750 200hp 37.000 euro
Duetto 1750 200hp Distinctive 39.500 euro
Duetto 1750 235hp Quadrifoglio Verde 43.500

che dite?
Sinceramente sono convinto che vedrà solo motori già oggi disponibili longitudinali (lo so che ANSA parla di 1.4).
La Miata è una spider "specialistica" costuira intorno al motore: meno motorizzazioni ha, meno vincoli porta, più è efficace. Oggi monta solo 2 motori (più la versione RX). Non è come i telai modulari.
IMO uscirà solo col 1750, magari in più step.

La Miata attuale, 2.0 160Cv costa 28k?. Pesa poco ma sinceramente gli allestimenti non sono il suo forte.
Una Duetto 1750 depo 170Cv, allestita entry level la puoi piazzare a 30k c.a
Una Z4 2.0 245Cv sta a 46k? ed ha interni curati ed un marchio figo.
Una Duetto col 1750 240Cv allestimento top potrebbe piazzarsi sopra i 40k.
Sempre Z4 col 3.0 306Cv sta a 53,5k?. Se tirano il TBi a 300Cv a 50k potrebbero venderlo.

Conti fatti a getto, eh!
 
crank ha scritto:
franco58pv ha scritto:
i sintomi sono una cosa, le prove un'altra , mazda e fiat sono 2 gruppi che sono si bisognosi di alleanze o condivisioni , come tutti del resto, ma da qua a dire che mazda sia moribonda....e vale anche per fiat , ad esempio mazda si è sviluppata da sola i nuovi motori skyactiv e i modelli 5 6 ed ora 3, fiat da sola ha fatto 500l ed xl.
Ovvio che a tutti va bene se qualcuno condivide i costi , ma a leggerti sembrerebbe che senza l'apporto di fiat quelli non avrebbero + costruito un modello che è il loro biglietto da visita dal punto di vista dell'immagine, oltre che ad essere un bel affare economico, non ti sembra di aver fatto un'affermazione poco aderente alla realtà ?
Oh Piano! :D
MAI e poi MAI detto che Mazda è moribonda! :shock:
Ho solo detto che:
1. il mercato è in crisi, quello delle sportive ancora più in crisi. Cose sotto gli occhi di tutti
2. Mazda non è più coperta da Ford e sta facendo alleanze anche in segmenti con numeri elevati. Altra cosa evidente.
3. l'accordo con ALFA non ha altra spiegazione se non quello di saturare la linea produttiva. Opinabile, ok, ma diciamo sicuro al 90%.

Tradotto significa che: "mazda e fiat sono 2 gruppi che sono si bisognosi di alleanze o condivisioni , come tutti del resto". Nè di più nè di meno!

Altrettanto opinabile, ma è una cosa di cui sono sicuro, è che data la situazione del mercato senza ALFA non avrebbe potuto fare la nuova versione della Miata. Si può crederci o meno ma IMO è così.
autofede2009 ha scritto:
quale sarebbe secondo voi il corretto posizionamento del listino del duetto...?

proviamo a buttare 4 prezzi...

Duetto 1400 170hp 33.500 euro
Duetto 1400 170hp Distinctive 36.000 euro
Duetto 1750 200hp 37.000 euro
Duetto 1750 200hp Distinctive 39.500 euro
Duetto 1750 235hp Quadrifoglio Verde 43.500

che dite?
Sinceramente sono convinto che vedrà solo motori già oggi disponibili longitudinali (lo so che ANSA parla di 1.4).
La Miata è una spider "specialistica" costuira intorno al motore: meno motorizzazioni ha, meno vincoli porta, più è efficace. Oggi monta solo 2 motori (più la versione RX). Non è come i telai modulari.
IMO uscirà solo col 1750, magari in più step.

La Miata attuale, 2.0 160Cv costa 28k?. Pesa poco ma sinceramente gli allestimenti non sono il suo forte.
Una Duetto 1750 depo 170Cv, allestita entry level la puoi piazzare a 30k c.a
Una Z4 2.0 245Cv sta a 46k? ed ha interni curati ed un marchio figo.
Una Duetto col 1750 240Cv allestimento top potrebbe piazzarsi sopra i 40k.
Sempre Z4 col 3.0 306Cv sta a 53,5k?. Se tirano il TBi a 300Cv a 50k potrebbero venderlo.

Conti fatti a getto, eh!
non avrebbe potuto fare la nuova MX5 (visto gli investimenti per le ultime vetture) se non un ennesimo restyling, non sarebbe stato opportuno ne riproporre un'altro restyling ne affrontare l' investimento da sola. Semmai è l'Alfa (gruppo Fiat) che avrà accolto un'eventuale richiesta di collaborazione, fino a qualche anno fa nemmeno era preventivata una nuova spyder! Ne tantomeno TP!!! Diciamo che hanno colto la palla al balzo, alla Mazda serviva un partner per affrontare meglio le spese di progettazione di un nuovo pianale e l'Alfa ne ha approfittato per recuperare una spyder alla vecchia maniera, dos des. Può non farvi comodo un ragionamento al 50% ma secondo me è proprio un 50%!
P.S. riguardo ai ricarrozzamenti o rimarchiamenti i marchi che non fanno questi scambi si contano sulle dita di una mano.....per intenderci vi cito l'Opel? Agila-Splash, Corsa fatta insieme a Fiat e venduta anche come Chevrolet, Astra-Buick Verano, Insignia-Buick Regal, Mokka-Buick Encore......voi direte embè? sono tutte vetture commerciali! NO! Chi se la ricorda l'Opel Spiderster alias Lotus Elise? Quando la Lotus stava sotto GM? Chi se la ricorda l'Opel GT alias Pontiac Solstice? Solo un esempio di chi da una vita gioca ad alleanze e rimarchiamenti......ah! Opel Combo-Fiat Doblò? Opel Adam alias Buick 17? pfffffff e qui ci si scandalizza per un'Alfa che ha "solo" (che è comunque tanto) il pianale della Mazda (non di marca cavallo)!!!
 
ottovalvole ha scritto:
[ non avrebbe potuto fare la nuova MX5 ....... Può non farvi comodo un ragionamento al 50% ma secondo me è proprio un 50%!
........... pfffffff e qui ci si scandalizza per un'Alfa che ha "solo" (che è comunque tanto) il pianale della Mazda (non di marca cavallo)!!!
vabbè ti lascio alle tue certezze sulle percentuali, evidentemente hai degli inside a Hiroshima
Guarda nessuno scandalo , il gruppo fiat è rimasto talmente indietro che qualsiasi travaso di giapponese o tedesco va bene , bada bene che parlo di settore medio alto , cioè quello dove il gruppo torinese è da lustri in difficoltà.
Solo che trovo sbagliato queste operazioni copy and paste con marchi di un certo livello e per prodotti di lusso , opinione ovviamente personale.
Non trovo che funzionino, tutto qui, per una piccola o un furgonato vanno bene , per altra roba no, a meno che mazda non rinunci a commercializzare la sua nuova mx.
Poi se permetti , non per essere ostile a tutti i costi, ma ho l'impressione che questa faccenda sarà al solito gestita in maniera discutibile dal marketing fiat, con la solita sciocca pretesa di far pagare a carissimo prezzo le alfa , poi dopo arrivano le delusioni
 
audi r8 lamborghini gallardo, porsche cayenne vw tuareg, audi q3 vw tiguan........tutte macchinette da 2 soldi vendute in saldo e prodotte fuori dalla germania.......devo per forza continuare? e come la mettiamo con la infinity che compra i motori diesel mercedes? audi a8 con la bentley? pffffffff
 
ripeto la mazda senza l'aiuto del gruppo fiat avrebbe riproposto un ennesimo restyling o posticipato di qualche anno l'uscita del modello nuovo, l'alfa senza l'accordo con la mazda non wvrebbe proposto la nuova duetto perchè non era stata preventivata, la mazda ha lanciato il sasso con la speranza che qualcuno dava risposta. poteva rispondere il gruppo vag e valutare una nuova tt fatta seria e non col pianale della golf, poteva rispondere la ford magari per una piccola coupè sportiva da affiancare alla mustang, poteva rispondere il gruppo tata magari per fare una baby spider a marchio jaguar......e invece ha risposto fiat......che fastidio vi da? godetevi il nuovo suv lamborghini sul pianale del tuareg se vi da fastidio, oppure quello bentley sul pianale q7.
 
Back
Alto