<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime info sulla Spider (Duetto). | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Prime info sulla Spider (Duetto).

Bufalo in teoria hai ragione sull'esclusività della nuova spider , però ricordati che fanno fare il lavoro a mazda , dubito che a questi vogliano dare il materiale per assemblare un modello esclusivo
Soprattutto dubito che i jap si prestino ! non credo siano così fessi uno loro modello abbastanza normale ed uno per terzi con caratteristiche tali da fargli una concorrenza spietata in casa ,magari non tanto nel prezzo quanto dal punto di vista mediatico, ovvio che uscendo + o meno in contemporanea le attenzioni sarebbero tute o quasi per la + bella e + sofisticata
Tutto può essere ma questa mi sembra davvero difficile da credere
 
alexmed ha scritto:
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ora scriverò qualcosa per cui mi direte ... corri troppo, manco si sa come sarà questa Spider!

Beh... però, a me sognare costa poco! :D

Quindi dico che mi piacerebbe che la futura Spider non sia un unico modello, ma che possa partire da una economica non troppo potente ideale per giovani, 1200kg 1.4tb per 120cv, fino ad arrivare ad una versione in piccola serie di GTA con cofano o altri particolari in carbonio a richiamare la 4C, magari con lo stesso motore 1750tbi. :)

Non male l'idea....che poi è quello che ha fatto Mazda con la sua MX5....

Una cosa auspico fortemente... il tettuccio rigorosamente in tela. Niente tetto metallico.

Tranquillo.
 
alexmed ha scritto:
Varianti... ho letto che danno per scontata una versione anche con tetto rigido.

Per me è una variante che possono fare per avere una simil coupè per i falsi spideristi. Basta che ci sia, mi ripeto, la versione col tettuccio in tela. Poi vabbè forse è chiedere troppo, ma se facessero anche una variante, optional a costo zero, di tettuccio in tela manuale sarebbe la mia!
Sì: le varianti sul tetto sono una questione meramente economica. Le varianti in dimensioni, motorizzazioni e trazioni, invece, vanno a inficiare su pesi e prestazioni del telaio.
PS: per la Miata (Duetto non so) i forum di Mazdisti danno per certo un tettuccio manuale, in composito rivestito di tela. Leggero ed elegante come la tela, ma resistente ai vandalismi. Sono curioso di vedere il risultato: può essere l'invenzione del secolo come una porcheria immonda.
franco58pv ha scritto:
Bufalo in teoria hai ragione sull'esclusività della nuova spider , però ricordati che fanno fare il lavoro a mazda , dubito che a questi vogliano dare il materiale per assemblare un modello esclusivo
Soprattutto dubito che i jap si prestino ! non credo siano così fessi uno loro modello abbastanza normale ed uno per terzi con caratteristiche tali da fargli una concorrenza spietata in casa ,magari non tanto nel prezzo quanto dal punto di vista mediatico, ovvio che uscendo + o meno in contemporanea le attenzioni sarebbero tute o quasi per la + bella e + sofisticata
Tutto può essere ma questa mi sembra davvero difficile da credere
Per quello basta non farle uscire in contemporanea.
Per il resto credo che in Mazda si augurino proprio che la Duetto sia più bella, sofisticata e quindi COSTOSA. Più si avvicina a Z4, meno darà fastidio a MX-5.
 
;)

Prime foto spia in Italia. Nulla di nuovo, ma lo sviluppo prosegue qui:
http://www.autoblog.it/post/280479/alfa-romeo-spide-2015-prime-foto-spia-del-futuro-duetto
 
Beh, sono molto simili a quelle pubblicate il 24/9 da Quattroruote.it, anche se quelle in effetti erano state scattate in America.

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/mazda-mx-5-prime-foto-spia-per-la-sorella-del-duetto?gal=1
 
Per chi diceva che Fiat avrebbe comprato la Mx5 e cambiato il simbolo sul muso credo sia una risposta. Hanno fatto l'accorto per risparmiare sullo sviluppo e lo sviluppo avviene contemporaneamente in Fiat come in Mazda. Ci sarà scambio di informazioni e io ho fiducia nei collaudatori Alfa e nei tecnici. La 4C è su strada a dimostrare che se vogliono fare auto divertenti ne sono in grado. Io immagino che la nuova Spider punterà sì alla leggerezza ma in funzione del divertimento al volante.

Per i possessori di altre Spider voi come divertimento di guida come siete messi con i modelli precedenti?

Io posso parlare della 916S e io la trovo divertente, su strade tortuose non si comporta come le ta che ho avuto, sarà che lo sterzo lo trovo ottimo, sarà la regolazione del multilink posteriore che ricordo ai tempi qualcuno criticò perché tende ad alleggerire il posteriore, fenomeno più evidente sulla Spider che sulla Gtv penso per diversa ripartizione delle masse (sulla Spider al posteriore ci sono dei pesi). E' vero conoscendo l'auto si può far in modo che chiuda col posteriore, ma non sono reazioni violente o esagerate, non si rischia il testa coda, ma rende una strada piena di curve divertente.
 
Io ho guidato la MX-5 sia (di più) in versione gara nel 2007 in occasione di test per correre con la Nissan 350Z (facendo peraltro il giro più veloce e il 2° posto assoluto nella batteria dei primi 20 selezionati, con tanto di foto su Autosprint, di cui ovviamente vado fiero :D ), sia in versione di serie, più avanti, verso il 2010, una 1.8 nuova.

La versione corsa, peraltro vecchiotta, aveva un sovrasterzo "istituzionale", ancora più accentuato ovviamente sul bagnato. Bastava andare un po' più forte del "normale" che si intraversava. Ciò la rendeva "nervosa", divertente ma difficile da guidare, anche se comunque piuttosto veloce in pista.

La versione di serie, che era molto più moderna e aggiornata essendo un MY 2010, mi impressionò favorevolmente sia come finiture, sia come sospensioni (assorbivano molto bene le asperità), sia ovviamente come posto di guida, piuttosto basso, da sportiva. La tenuta non potei testarla avendola provata in città, ma mi parve buona. Ottimo il motore come erogazione e sound, anche se non potentissimo, anche in relazione alla massa della vettura.
 
alexmed ha scritto:
Per chi diceva che Fiat avrebbe comprato la Mx5 e cambiato il simbolo sul muso credo sia una risposta. Hanno fatto l'accorto per risparmiare sullo sviluppo e lo sviluppo avviene contemporaneamente in Fiat come in Mazda. Ci sarà scambio di informazioni e io ho fiducia nei collaudatori Alfa e nei tecnici. La 4C è su strada a dimostrare che se vogliono fare auto divertenti ne sono in grado. Io immagino che la nuova Spider punterà sì alla leggerezza ma in funzione del divertimento al volante.

Per i possessori di altre Spider voi come divertimento di guida come siete messi con i modelli precedenti?

Io posso parlare della 916S e io la trovo divertente, su strade tortuose non si comporta come le ta che ho avuto, sarà che lo sterzo lo trovo ottimo, sarà la regolazione del multilink posteriore che ricordo ai tempi qualcuno criticò perché tende ad alleggerire il posteriore, fenomeno più evidente sulla Spider che sulla Gtv penso per diversa ripartizione delle masse (sulla Spider al posteriore ci sono dei pesi). E' vero conoscendo l'auto si può far in modo che chiuda col posteriore, ma non sono reazioni violente o esagerate, non si rischia il testa coda, ma rende una strada piena di curve divertente.

Ritenete probabile (e auspicabile) l'adozione del 1,8 TBi, affiancato al 1,4 MA già annunciato?
 
crank ha scritto:
Se devo essere sincero, credo che monterà SOLO il 1.750 TBi.

Appunto è molto probabile che, visto quello che si prevede, ovvero posizionamento leggermente "superiore" alla Mx5, che monti solo quello. Sarà un gran bel godere....tuttavia qualche motore più piccolo non guasterebbe...
 
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
crank ha scritto:
Se devo essere sincero, credo che monterà SOLO il 1.750 TBi.

Chissà se potranno sviluppare anche un 1750 aspirato... chiamatemi nostalgico. ;)

...fanno prima (=risparmio) a prendere quello Mazda.... :|

Nelle dichiarazioni fatte sino ad ora hanno detto che Mx5 e Spider avranno motori, cambio e design diversi se la memoria non mi inganna. ;)

Condivideranno telaio, sospensioni (non credo la taratura), impianto di produzione. Lo sviluppo sta proseguendo in maniera congiunta.
 
GenLee ha scritto:
crank ha scritto:
Se devo essere sincero, credo che monterà SOLO il 1.750 TBi.

Appunto è molto probabile che, visto quello che si prevede, ovvero posizionamento leggermente "superiore" alla Mx5, che monti solo quello. Sarà un gran bel godere....tuttavia qualche motore più piccolo non guasterebbe...

Secondo me, posizionandosi ben sotto la 4C, il motore 1.750 turbo (con basamento in alluminio ma meno cv della 4C) sarà il fiore all'occhiello, il top di gamma.

Penso che, come peraltro si è letto, si partirà da motori 1.400 turbo multiair con 150/170 cv e un prezzo inferiore ai 30.000 euro.
 
Back
Alto