<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime info sulla Spider (Duetto). | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Prime info sulla Spider (Duetto).

crank ha scritto:
Mazda è specializzata nel contenere i pesi utilizzando normale acciaio. I nuovi pianali Sky sono qualcosa di fenomenale.
Oltre a questo bisogna anche sottolineare che Mazda è abbastanza povera anche come interni, il che aiuta il contenimento dei pesi più di un pianale "aereonautico". Immagino anch'io che la Duetto viaggerà poco sopra la tonnellata.

Se sensi che la Duetto dovrebbe avere interni più gradevoli rispetto alla Mazda credo che l'Alfa sarà appena sopra i 1200 kg in ordine di marcia. Se verranno confermati i 1.4 Multiair (speriamo) le prestazioni col 170 cv dovrebbero essere 210 km/h circa e 0-100 poco sotto i 7 secondi, consumi piuttosto contenuti
 
Ora scriverò qualcosa per cui mi direte ... corri troppo, manco si sa come sarà questa Spider!

Beh... però, a me sognare costa poco! :D

Quindi dico che mi piacerebbe che la futura Spider non sia un unico modello, ma che possa partire da una economica non troppo potente ideale per giovani, 1200kg 1.4tb per 120cv, fino ad arrivare ad una versione in piccola serie di GTA con cofano o altri particolari in carbonio a richiamare la 4C, magari con lo stesso motore 1750tbi. :)
 
alexmed ha scritto:
Ora scriverò qualcosa per cui mi direte ... corri troppo, manco si sa come sarà questa Spider!

Beh... però, a me sognare costa poco! :D

Quindi dico che mi piacerebbe che la futura Spider non sia un unico modello, ma che possa partire da una economica non troppo potente ideale per giovani, 1200kg 1.4tb per 120cv, fino ad arrivare ad una versione in piccola serie di GTA con cofano o altri particolari in carbonio a richiamare la 4C, magari con lo stesso motore 1750tbi. :)

Non male l'idea....che poi è quello che ha fatto Mazda con la sua MX5....
 
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ora scriverò qualcosa per cui mi direte ... corri troppo, manco si sa come sarà questa Spider!

Beh... però, a me sognare costa poco! :D

Quindi dico che mi piacerebbe che la futura Spider non sia un unico modello, ma che possa partire da una economica non troppo potente ideale per giovani, 1200kg 1.4tb per 120cv, fino ad arrivare ad una versione in piccola serie di GTA con cofano o altri particolari in carbonio a richiamare la 4C, magari con lo stesso motore 1750tbi. :)

Non male l'idea....che poi è quello che ha fatto Mazda con la sua MX5....

Una cosa auspico fortemente... il tettuccio rigorosamente in tela. Niente tetto metallico.
 
Un paio di foto del muletto... chissà cosa stan provando.

Attached files /attachments/1680138=29823-Alfa-Romeo-Spider-spy-photo.jpg /attachments/1680138=29824-Alfa-Romeo-Spider-spy-photo_2.jpg
 
Si, però ora ci vuole anche una vettura che "faccia numeri" (di vendita) se si vuole anche un reddito dalla gamma Alfa Romeo.

Quando arriverà??????
 
pilota54 ha scritto:
Si, però ora ci vuole anche una vettura che "faccia numeri" (di vendita) se si vuole anche un reddito dalla gamma Alfa Romeo.

Quando arriverà??????

Mi chiedo un pianale del genere deve essere utilizzato solo per queste due spider? Magari vado troppo avanti ma sarebbe bene iniziare a pensarci già da adesso, sempre che non l'abbiano già fatto.
 
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si, però ora ci vuole anche una vettura che "faccia numeri" (di vendita) se si vuole anche un reddito dalla gamma Alfa Romeo.

Quando arriverà??????

Mi chiedo un pianale del genere deve essere utilizzato solo per queste due spider? Magari vado troppo avanti ma sarebbe bene iniziare a pensarci già da adesso, sempre che non l'abbiano già fatto.

Cosa vorresti? Una new Giulietta su base Spider? Corsi e ricorsi storici.. :D
 
pilota54 ha scritto:
Si, però ora ci vuole anche una vettura che "faccia numeri" (di vendita) se si vuole anche un reddito dalla gamma Alfa Romeo.

Quando arriverà??????

è vero ma non si diventa grani in un attimo. 4C e Duetto fatte come Alfa comanda sono il miglior modo per tornare sul mercato da Alfa Romeo, ora devono seguire Alfetta, Giulia e Suv tutte realizzate con i canoni seguiti per la 4C leggerezza, dinamismo e prestazioni oltre a tutto il fascino delle forne del Biscione. Avanti così
 
alexmed ha scritto:
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si, però ora ci vuole anche una vettura che "faccia numeri" (di vendita) se si vuole anche un reddito dalla gamma Alfa Romeo.

Quando arriverà??????

Mi chiedo un pianale del genere deve essere utilizzato solo per queste due spider? Magari vado troppo avanti ma sarebbe bene iniziare a pensarci già da adesso, sempre che non l'abbiano già fatto.

Cosa vorresti? Una new Giulietta su base Spider? Corsi e ricorsi storici.. :D

:D
Chissà...
Mi riferivo al fatto che Mazda su base Miata fece la RX8 coupè crossover, a 4 posti (o 2+2): non credo sia impossibile ricavarvi una berlina coupè su stile CLS, sacrificata quanto volete ma particolare e Tp, qualcosa di diverso rispetto alle solite berline medie "omologate".
 
BufaloBic ha scritto:
Se sensi che la Duetto dovrebbe avere interni più gradevoli rispetto alla Mazda credo che l'Alfa sarà appena sopra i 1200 kg in ordine di marcia. Se verranno confermati i 1.4 Multiair (speriamo) le prestazioni col 170 cv dovrebbero essere 210 km/h circa e 0-100 poco sotto i 7 secondi, consumi piuttosto contenuti
Questo è facile!
GenLee ha scritto:
Mi chiedo un pianale del genere deve essere utilizzato solo per queste due spider? Magari vado troppo avanti ma sarebbe bene iniziare a pensarci già da adesso, sempre che non l'abbiano già fatto.
La caratteristica chiave del successo della Miata è proprio che, come 4C, è costruita intorno a poche varianti.
Se ci pensi una Giulietta 1.4 120Cv ha lo stesso telaio sovradimensionato della QV 235Cv, e salvo condivisioni. :)
 
crank ha scritto:
La caratteristica chiave del successo della Miata è proprio che, come 4C, è costruita intorno a poche varianti.

Varianti... ho letto che danno per scontata una versione anche con tetto rigido.

Per me è una variante che possono fare per avere una simil coupè per i falsi spideristi. Basta che ci sia, mi ripeto, la versione col tettuccio in tela. Poi vabbè forse è chiedere troppo, ma se facessero anche una variante, optional a costo zero, di tettuccio in tela manuale sarebbe la mia!
 
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si, però ora ci vuole anche una vettura che "faccia numeri" (di vendita) se si vuole anche un reddito dalla gamma Alfa Romeo.

Quando arriverà??????

Mi chiedo un pianale del genere deve essere utilizzato solo per queste due spider? Magari vado troppo avanti ma sarebbe bene iniziare a pensarci già da adesso, sempre che non l'abbiano già fatto.

condivido perfettamente, poi non dimentichiamoci che da un futuro nuovo pianale Fiat Chrysler della Duetto potrebbero nascere tante auto interessanti, piccole spider e coupè leggere dai motori piccoli e con grandi prestazioni a cominciare dalla Coupè Fiat, tanto per dirne una. Sarebbe la vettura ideale come scuola guida per i futuri giovani amanti della TP. Domani potrebbero acquistarne una usata per qualche migliaio di euro e dare sfogo alla loro sana passione ;)

Il percorso seguito da Maserati con la Quattroporte e la Ghibli ci mostra come procedere per ottenere nuovi pianali almeno parzialmente originali
 
Speriamo che la Duetto riesca a replicare il sold out della 4C, secondo me l'accelerazione dei test su strada prologo della immissione sul mercato della piccola spider Alfa potrebbe deporre in tal senso, perchè sarebbe un'ulteriore pedina di un progetto di rilancio vero di Alfa Romeo con a listino vetture proposte a prezzo non contenuto in linea con quello delle concorrenti tedesche e oggi anche inglesi.

Se riuscissero a proporre una Duetto che nel suo piccolo và come una 4C, il sold out di questa spider non sarebbe un'ipotesi remota. Entrambe le vetture diventerebbero auto per le quali tanti sarebbero disposti non ad attendere i fisiologici cali di prezzo post esordio per procedere all'acquisto ma a spendere di più pur di entrarne in possesso al più presto. Questo gioverebbe tantissimo alle nuove Alfetta e Giulia, le prime Alfa finalmente non a tiratura per così dire limitata, che potrebbero essere proposte a prezzi in linea con la migliore concorrenza, magari anche con le super premium Maserati (perchè no??), garantendo un alto coefficiente di remuneratività per vettura. Sarebbe un risultato importantissimo che potrebbe fare la differenza per le future Alfa Romeo
 
Back
Alto