GenLee ha scritto:
Ma infatti sono prudente e dico che, con molta probabilità, la meccanica sarà Mazda. A meno che Mazda stessa non decida di prendersi per la sua MX5 anche i 1,4 TBi....
Meccanica Mazda facile, però c'è una certezza: ognuna avrà un proprio motore, un proprio design ed un proprio stile (anche se, dati i precedenti, il comportamento di guida sarà molto simile tra le due).
GenLee ha scritto:
franco58pv ha scritto:
mi spiegate il senso di queste operazioni copy and paste su una macchina sfiziosa ? pazienza quelle che fanno fiat e psa con il qubo o similari , ma queste sono auto di un certo prezzo , pensano davvero che la gente sia così stupida a pagare di + per una mazda travestita da alfa?
Forse perchè FGA & Co, non hanno il necessario know how o volontà di investire nel campo...
Me ne fa un kilo che ho ospiti?
Provate magari ad invertire le parti. Perché Mazda, che produce e vende la MX-5 da decenni dovrebbe allearsi con ALFA Romeo?
Vi do un aiutino: perché Toyota, primo produttore di auto al mondo, per fare una coupé si è alleata con Subaru?
Se non ci siete arrivati ancora vi do l'aiutino numero 2: perché Quattroruote ha sospeso il dossier annuale (annuale, eh! uno dovevano farne) "Sportive e cabrio"?
Risposta: perché oggi si vendono suv di ogni foggia, stile e colore ma le auto sportive hanno un mercato sempre più ristretto.
Allearsi conviene ad entrambi, evidentemente. Ed il cliente?
Non so se conoscete la Miata. Io un po' sì e posso dire che è una vettura fantastica. A quanto so lo sono state tutte dalla prima all'ultima.
Al cliente
di sicuro non arriva una pocheria nè la solita familiare scoperta (a qualcuno fischeranno le orecchie). Arriva piuttosto una vettura progettata per essere una spider sportiva nella vera accezione dei termini.
Ed in più i clienti avranno più scelta ad un prezzo più basso che se le due vetture fossero prodotte in solitaria.