Jazzaro ha scritto:Per quanto riguarda la possibilità che il risparmio sia stato esteso anche ad altro, direi di no; non è una novità che le world car giapponesi in genere non deroghino sulla meccanica, sulla sostanza vera e propria. Salvo eccezioni derogano su insonorizzazione (vedi rumorosità autostradale di Yaris, Swift, Jazz precedenti generazioni), derogano su stile, apparenza e percezione di "lusso", ma non su motori, cambi e affidabilità nel tempo della componentistica; da questo punto di vista, a meno di controprove dell'ultima ora, io l'ordinerò con tranquillità.
Questo è anche il mio ragionamento. Voglio evitare problemi pestilenziali di meccanica, testate, piantone sterzo, motorino avviamento (ultimo prob. GP della nipote) etc..
Poi la coperta essendo corta devono in qualche modo tirarla.
La Jazz I con cui ho fatto 350.000 km veniva dal Giappone ed è stata impeccabile. La Jazzi II che pure offre parecchio di più (VTEC, clima auto, ruote in lega, ...) l'ho pagata a conti fatti 9 anni dopo perfino meno. E' fatta in Cina e questo mi dava qualche turbamento pre-acquisto ma ad ora (sgrat) dopo 120.000 km il comportamento è irreprensibile. Certo il risparmio, Cina o non Cina, hanno dovuto cercarlo limando ove possibile ma a me in modo pragmatico interessa il comportamento "ai morsetti" e per ora va bene così. Poi probabile che se gratto non trovo la stessa accuratezza under the covers ma quanto sarebbe costata la II se fatta con gli stessi precisi criteri della I?