elancia ha scritto:
Allora ti tolgo un anno, anzi due: l'ultima CTR aspirata uscì nel 2007... che abbia soluzioni sulla carta non nobili a livello soprattutto di sospensioni o abbia forma da far storcere il naso le dame all'Ascot poco importa... la sua sportività è innegabile, se non altro motoristicamente, come sterzo, cambio, assetto.
I listini della Mercedes A col 1.5 Renault li hai visti? Cosa dovrei desumere dai listini... che è molto sportiva?
E i listini Subaru? Perchè non costano di più se tecnicamente, come architettura (ed è innegabile) sono raffinate e motoristicamente esclusive e non condivise?
Guarda, io ragiono così.
Prendo il listino, e guardo cosa propone un costruttore GLOBALMENTE, poi tiro le fila.
Se guardo Renault, vedo infilate di dci e di motori e di versioni tutto sommato tranquille, e non saranno di certo un paio di pur efficaci RS a rendere quel marchio sportivo.
Idem se guardo Peugeot, o se guardo Fiat, o se guardo VW o Mercedes, o se guardo Honda Eu. Mercedes sta cercando di darsi una bella rinfrescata con le varie AMG, ma per me la sua anima rimane sempre quella del 190D...
Se invece guardo BMW trovo certo delle 316d, ma anche tante M3 M5 M6 xM5 XM6 M1 e soprattutto tanti modelli posti fra queste ultime e le 116, 318, 520d e via dicendo, tanti modelli che comunque messi su strada riescono a farsi dar del lei per piacere di guida anche senza esser versioni estreme.
Come dicevo sopra, se Honda iniziasse a portare di qua la robina che riserva a chi fa il bagno nel nord pacifico ne dovremmo riparlare approfonditamente, ma adesso il listino Jazz HRV Civic CRV è un'arma un pelino spuntata per poter parlare di marchio sportivo.
Sempre IMHO ovviamente...