<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime impressioni Jazz e HR-V | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Prime impressioni Jazz e HR-V

Per No_Smog:Se dovessi dare un valore o giudizio ad Honda e Toyota direi che sono sullo stesso piano.Peccato che Honda sìa rimasta un po' indietro come aggiornamento tecnologico e non attenta alle esigenze ,anche più frivole ,della clientela (tipo le "lucine interne"come le definisce Elancia,ma io la definisco strumentazione digitale).Una lucina può fare la vendita.Toyota attualmente sta migliorando molto la qualità grazie ad una collaborazione con Mazda.Mentre ribadisco che Fca ha fatto buoni progressi e,nonostante il fardello o la fama che si porta dietro,ha aumentato le vendite e la fiducia della clientela.Prova ne sia la nuova Giulia che ha già raccolto 12000 ordini a "scatola chiusa".
 
larft ha scritto:
Per No_Smog:Se dovessi dare un valore o giudizio ad Honda e Toyota direi che sono sullo stesso piano.Peccato che Honda sìa rimasta un po' indietro come aggiornamento tecnologico e non attenta alle esigenze ,anche più frivole ,della clientela (tipo le "lucine interne"come le definisce Elancia,ma io dico strumentazione digitale).Una lucina può fare la vendita.Toyota attualmente sta migliorando molto la qualità grazie ad una collaborazione con Mazda.Mentre ribadisco che Fca ha fatto buoni progressi e,nonostante il fardello o la fama che si porta dietro,ha aumentato le vendite e la fiducia della clientela.Prova ne sia la nuova Giulia che ha già raccolto 12000 ordini a "scatola chiusa".

Clienti tipo di Giulietta e/o Golf stanno a Civic o case orientali come un cattolico del 1300 stava al Catarismo... non hanno nessun interesse, non sanno neppure cosa siano e, se qualcuno ha detto loro che sono alternative, hanno quasi paura... come, appunto, un cattolico poteva avere dell'eresia (rogo).

Per fortuna qualcuno è uscito dal Medioevo e ha imparato che la Terra gira intorno al Sole.. oltre ad essere tonda.
 
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Per No_Smog:Se dovessi dare un valore o giudizio ad Honda e Toyota direi che sono sullo stesso piano.Peccato che Honda sìa rimasta un po' indietro come aggiornamento tecnologico e non attenta alle esigenze ,anche più frivole ,della clientela (tipo le "lucine interne"come le definisce Elancia,ma io dico strumentazione digitale).Una lucina può fare la vendita.Toyota attualmente sta migliorando molto la qualità grazie ad una collaborazione con Mazda.Mentre ribadisco che Fca ha fatto buoni progressi e,nonostante il fardello o la fama che si porta dietro,ha aumentato le vendite e la fiducia della clientela.Prova ne sia la nuova Giulia che ha già raccolto 12000 ordini a "scatola chiusa".

Clienti tipo di Giulietta e/o Golf stanno a Civic o case orientali come un cattolico del 1300 stava al Catarismo... non hanno nessun interesse, non sanno neppure cosa siano e, se qualcuno ha detto loro che sono alternative, hanno quasi paura... come, appunto, un cattolico poteva avere dell'eresia (rogo).

Per fortuna qualcuno è uscito dal Medioevo e ha imparato che la Terra gira intorno al Sole.. oltre ad essere tonda.
Intanto Alfa ha già un anno di produzione venduto!E mi sembra che oggi il profitto economico conti molto.
 
si parva licet
è una vita che miro ad honda, ma francamente manca sempre qualcosa perchè la scelta diventi del tutto razionale. Mi piace tutto della Hr-V, il fatto che non sia più integrale, anche il cambio CVT sul benzina, ma un 1.5 aspirato proprio no, sarebbe stato meglio lasciare la manovella d'avviamento, non so se mi spiego. Ormai è solo Honda a non avere i mini turbo, dai, d'accordo che sono aspirati-gioiello, ma alla guida gli aspirati di questa cilindrata sono frustranti persino per un nonno come me.
Grazie
 
Eneagatto ha scritto:
si parva licet
è una vita che miro ad honda, ma francamente manca sempre qualcosa perchè la scelta diventi del tutto razionale. Mi piace tutto della Hr-V, il fatto che non sia più integrale, anche il cambio CVT sul benzina, ma un 1.5 aspirato proprio no, sarebbe stato meglio lasciare la manovella d'avviamento, non so se mi spiego. Ormai è solo Honda a non avere i mini turbo, dai, d'accordo che sono aspirati-gioiello, ma alla guida gli aspirati di questa cilindrata sono frustranti persino per un nonno come me.
Grazie
per quanto riguarda Honda, ho la tua stessa opinione (ho un Cr-v a benzina del quale lamento da sempre la pigrizia perché deve sempre girare molto alto....) ti consiglio di provare gli aspirati di altre case, ne rimarresti sorpreso ! Ovvio che se miri a tutti costi al Turbo non c'è storia ma ci sono in giro comunque aspirati ugualmente con buona coppia e senza la complicazione della sovralimentazione.
Ad ogni modo è da provare questo 1.5 da 130 cv: magari verremo clamorosamente smentiti ! ;)
 
Veramente molto simili... :shock:

Mi sono seduto sulla Jazz oggi pomeriggio, che dire... spaziosa (e ci mancherebbe, siamo a 5 millimetri dai 4 metri) con spunti di originalità e poco lontano cadute di stile o praticità. Volante veramente affollato, posto guida comodo ma è impossibile (come per molte altre auto) percepire dove finisca l'auto. Il retrovisore interno è troppo basso e si pone esattamente all'altezza dei miei (189cm) occhi, come peraltro accade anche sulla nuova Twingo. Quando vado a vedere i nuovi modelli faccio questa prova: mi siedo alla guida e regolo il sedile, scendo e vado a sedermi dietro a uno alto come me che guida. Questa Jazz, è più spaziosa dell'Alfa 166 :shock: e della Giulietta, per dirne due a caso. Però i diversamente bassi :D seduti dietro, con la crapa toccano prima il rivestimento del tetto che il poggiatesta. Entrambe le portiere hanno un angolo di apertura che consente l'ingresso di un elefante. Anche nel vano motore molte finezze e qualche scivolone. Cavi ben passati, staffette per tenere lontano dal cat i cavi della sonda lambda, dadi cromati e viti ben rifinite ovunque. Non c'è una bava di fusione. Però il cofano all'interno non è verniciato in colore vettura. Purtroppo il venditore era solo e non l'ho potuta provare. Da notare che hanno cannato :D il depliant: le misure caratteristiche del motore sono diverse in ognuna (sono sei) delle versioni riportate e il peso ammesso sul tetto risulta pari a 450kg. Confermo che le ruote non sono proporzionate ai passaruota ma sono diventate enormi. Sulla nera in salone erano delle 185/60-15 che potrebbero sembrare anche strette se non fossero solo a 10 mm dalla misura base (195/60-15) della mia attuale vettura, che però ha 170cv, 1435kg e lo 0-100 in 8,3. Direi quindi che le gomme vanno bene, sono i passaruota che son ottimisti. :D
Aspetto di provarla su strada, hanno promesso che in settimana ci sarà la possibilità.

Attached files /attachments/2018518=47621-2015-10-17 16.01.11.jpg /attachments/2018518=47620-2015-10-17 16.04.21.jpg /attachments/2018518=47622-2015-10-17 16.04.48.jpg
 
Eneagatto ha scritto:
si parva licet....ma un 1.5 aspirato proprio no, sarebbe stato meglio lasciare la manovella d'avviamento, non so se mi spiego. Ormai è solo Honda a non avere i mini turbo, dai, d'accordo che sono aspirati-gioiello, ma alla guida gli aspirati di questa cilindrata sono frustranti persino per un nonno come me.
Grazie

MAZDA cx-3 2000cc 120 CV... ;) :D
 
larft ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Per No_Smog:Se dovessi dare un valore o giudizio ad Honda e Toyota direi che sono sullo stesso piano.Peccato che Honda sìa rimasta un po' indietro come aggiornamento tecnologico e non attenta alle esigenze ,anche più frivole ,della clientela (tipo le "lucine interne"come le definisce Elancia,ma io dico strumentazione digitale).Una lucina può fare la vendita.Toyota attualmente sta migliorando molto la qualità grazie ad una collaborazione con Mazda.Mentre ribadisco che Fca ha fatto buoni progressi e,nonostante il fardello o la fama che si porta dietro,ha aumentato le vendite e la fiducia della clientela.Prova ne sia la nuova Giulia che ha già raccolto 12000 ordini a "scatola chiusa".

Clienti tipo di Giulietta e/o Golf stanno a Civic o case orientali come un cattolico del 1300 stava al Catarismo... non hanno nessun interesse, non sanno neppure cosa siano e, se qualcuno ha detto loro che sono alternative, hanno quasi paura... come, appunto, un cattolico poteva avere dell'eresia (rogo).

Per fortuna qualcuno è uscito dal Medioevo e ha imparato che la Terra gira intorno al Sole.. oltre ad essere tonda.
Intanto Alfa ha già un anno di produzione venduto!E mi sembra che oggi il profitto economico conti molto.

Appunto.
 
albelilly ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
si parva licet
è una vita che miro ad honda, ma francamente manca sempre qualcosa perchè la scelta diventi del tutto razionale. Mi piace tutto della Hr-V, il fatto che non sia più integrale, anche il cambio CVT sul benzina, ma un 1.5 aspirato proprio no, sarebbe stato meglio lasciare la manovella d'avviamento, non so se mi spiego. Ormai è solo Honda a non avere i mini turbo, dai, d'accordo che sono aspirati-gioiello, ma alla guida gli aspirati di questa cilindrata sono frustranti persino per un nonno come me.
Grazie
per quanto riguarda Honda, ho la tua stessa opinione (ho un Cr-v a benzina del quale lamento da sempre la pigrizia perché deve sempre girare molto alto....) ti consiglio di provare gli aspirati di altre case, ne rimarresti sorpreso ! Ovvio che se miri a tutti costi al Turbo non c'è storia ma ci sono in giro comunque aspirati ugualmente con buona coppia e senza la complicazione della sovralimentazione.
Ad ogni modo è da provare questo 1.5 da 130 cv: magari verremo clamorosamente smentiti ! ;)

Oooohhh!!!! :thumbup:
 
Io provai la Civic 1.8 i-vtec e guido ogni tanto la Giulietta 1.4 turbo da 120cv.

La prima aveva due anime e diventava graffiante se allungavi... ...la seconda spinge come un frullino, va... ...ma se indugi mura PEGGIO di un DIESEL. O perlomeno peggio del 2.2 i-ctdi che ho... che però ti fionda dai bassi e mura dolcemente a oltre 100 km/h in terza e oltre 130 km/h in quarta. Ma "mura"? non si può dire nemmeno che muri.

Cosa prenderò quando dovrò e non potrò? :cry: :cry: :cry:
 
elancia ha scritto:
Io provai la Civic 1.8 i-vtec e guido ogni tanto la Giulietta 1.4 turbo da 120cv.

La prima aveva due anime e diventava graffiante se allungavi... ...la seconda spinge come un frullino, va... ...ma se indugi mura PEGGIO di un DIESEL. O perlomeno peggio del 2.2 i-ctdi che ho... che però ti fionda dai bassi e mura dolcemente a oltre 100 km/h in terza e oltre 130 km/h in quarta. Ma "mura"? non si può dire nemmeno che muri.

Cosa prenderò quando dovrò e non potrò? :cry: :cry: :cry:
ti capisco! Sottosotto, anche se il Cr-v non ha problemi di nessun genere avrei voglia di cambiarlo.... ogni volta che uso la i20 (ieri sera) e salgo sul furgoncino (stamattina) mi girano a elica :evil: ho voglia di qualcosa che abbia maggior coppia ma che sia anche più "macchina" come assetto e nel contempo sia affidabile come Honda.... pretendo troppo, forse, quasi quasi vado da Sbarro a Ginevra e me la faccio fare su misura.... :lol: :lol: :lol: Scherzo...
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Io provai la Civic 1.8 i-vtec e guido ogni tanto la Giulietta 1.4 turbo da 120cv.

La prima aveva due anime e diventava graffiante se allungavi... ...la seconda spinge come un frullino, va... ...ma se indugi mura PEGGIO di un DIESEL. O perlomeno peggio del 2.2 i-ctdi che ho... che però ti fionda dai bassi e mura dolcemente a oltre 100 km/h in terza e oltre 130 km/h in quarta. Ma "mura"? non si può dire nemmeno che muri.

Cosa prenderò quando dovrò e non potrò? :cry: :cry: :cry:
ti capisco! Sottosotto, anche se il Cr-v non ha problemi di nessun genere avrei voglia di cambiarlo.... ogni volta che uso la i20 (ieri sera) e salgo sul furgoncino (stamattina) mi girano a elica :evil: ho voglia di qualcosa che abbia maggior coppia ma che sia anche più "macchina" come assetto e nel contempo sia affidabile come Honda.... pretendo troppo, forse, quasi quasi vado da Sbarro a Ginevra e me la faccio fare su misura.... :lol: :lol: :lol: Scherzo...

Prenditi un X3 Xdrive 20i da 184cv nuovo di pacca, magari è affidabile. ;)
 
Grattaballe ha scritto:
Da notare che hanno cannato :D il depliant: le misure caratteristiche del motore sono diverse in ognuna (sono sei) delle versioni riportate

Scusa, in che senso? Alesaggio x corsa, cilindrata, potenza, coppia e simili? :shock:

Comunque l' "effetto ruotino" è comune a molte auto utilitarie recenti, specie laddove la linea di cintura si alza molto; anche la Fiesta, per dirne una, specie la 3 porte, soffre dello stesso male, ma d'altro canto se progetti una vetratura da coupè su un'auto decisamente più alta e più corta non puoi esimerti dall'incontrare certe sproporzioni.
Aggiungici poi che, come altri hanno fatto notare altrove, se l'auto è votata allo spazio interno, piuttosto che alla sportività, il passaruota finisce per essere modesto come spazio offerto e le ruote sono piccole di conseguenza.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Io provai la Civic 1.8 i-vtec e guido ogni tanto la Giulietta 1.4 turbo da 120cv.

La prima aveva due anime e diventava graffiante se allungavi... ...la seconda spinge come un frullino, va... ...ma se indugi mura PEGGIO di un DIESEL. O perlomeno peggio del 2.2 i-ctdi che ho... che però ti fionda dai bassi e mura dolcemente a oltre 100 km/h in terza e oltre 130 km/h in quarta. Ma "mura"? non si può dire nemmeno che muri.

Cosa prenderò quando dovrò e non potrò? :cry: :cry: :cry:
ti capisco! Sottosotto, anche se il Cr-v non ha problemi di nessun genere avrei voglia di cambiarlo.... ogni volta che uso la i20 (ieri sera) e salgo sul furgoncino (stamattina) mi girano a elica :evil: ho voglia di qualcosa che abbia maggior coppia ma che sia anche più "macchina" come assetto e nel contempo sia affidabile come Honda.... pretendo troppo, forse, quasi quasi vado da Sbarro a Ginevra e me la faccio fare su misura.... :lol: :lol: :lol: Scherzo...

Prenditi un X3 Xdrive 20i da 184cv nuovo di pacca, magari è affidabile. ;)
E' quel "magari"che non mi piace...
 
Back
Alto