<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime impressioni Jazz e HR-V | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Prime impressioni Jazz e HR-V

larft ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Per Elancia:secondo me fai prima a costruirti la tua auto ideale viste le tue incertezze.

Sai com'è... 50 milioni delle vecchie lire per me non sono brustolini.
Mi congratulo se per te lo sono. ;)

C'è ancora gente che gira con vecchie Honda, saranno scemi o morti di fame chissà...
Vuoi parlare con la mia finanziaria che per quattro anni gli devo i soldi della BMW?

Ad ognuno il suo.

Se io ho pagato 18.000 la mia CIvic 2.2 permettimi che faccio fatica a pagare oltre 25k un cassone demotorizzato.
 
50 milioni... a pesarci sembra una cifra enorme eppure con i 25'000 Euro (o per me i circa 27'000 Frs.) di oggi ci fai ben poco, al massimo porti a casa una ben accessoriata segmento C... :cry:
 
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Stamane ho avuto l'onore di provare h rv 1.6.Breve la prova per intenderci,quella che si concede al cliente da parte della concessionaria.Sintetizzo brevemente le mie impressioni.Mi piace la linea ,ottimo il posto guida e la seduta un po' rialzata,ottimo il sedile guida ci si trova subito a proprio agio,ottimo il motore con vivacità migliore del crv 1.6 4wd.Ottimi i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida come la frenata automatica bassa velocità.Non mi piace :saltellamenti e rigidità del posteriore sulle asperità stradali (risposta secca),il motore riprende bene ma fino a 2500giri mi è sembrato duro o pigro nel riprendere(forse nuovo),non belle e delicate le guarnizioni degli sportelli,risparmio verniciatura parti interne,prese d'aria accanto al passeggero che si chiudono manualmente con la levetta frontale anni 70.Il conce mi parlava di un buon consumo ma,causa brevità prova non ho potuto verificare .Ottimo l'isolamento interno .Infatti sotto la pioggia battente il rumore interno era ovattato.Il modello provato aveva 800km e una guarnizione porta lato guida che fuoriusciva dalla sede di fissaggio.Allestimento top.Schermo navigatore Ok.

Vedo che guarnizioni e bocchette sono cose molto importanti per te...

L'assetto "duro" si traduce in ottimi appoggi e reattività oppure è un difetto tout court?
dal mio punto di vista io cerco una globalità di prerogative, non mi basta l'affidabilità; compromessi si ma fino ad un certo punto, in questo caso quoto Larft.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Stamane ho avuto l'onore di provare h rv 1.6.Breve la prova per intenderci,quella che si concede al cliente da parte della concessionaria.Sintetizzo brevemente le mie impressioni.Mi piace la linea ,ottimo il posto guida e la seduta un po' rialzata,ottimo il sedile guida ci si trova subito a proprio agio,ottimo il motore con vivacità migliore del crv 1.6 4wd.Ottimi i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida come la frenata automatica bassa velocità.Non mi piace :saltellamenti e rigidità del posteriore sulle asperità stradali (risposta secca),il motore riprende bene ma fino a 2500giri mi è sembrato duro o pigro nel riprendere(forse nuovo),non belle e delicate le guarnizioni degli sportelli,risparmio verniciatura parti interne,prese d'aria accanto al passeggero che si chiudono manualmente con la levetta frontale anni 70.Il conce mi parlava di un buon consumo ma,causa brevità prova non ho potuto verificare .Ottimo l'isolamento interno .Infatti sotto la pioggia battente il rumore interno era ovattato.Il modello provato aveva 800km e una guarnizione porta lato guida che fuoriusciva dalla sede di fissaggio.Allestimento top.Schermo navigatore Ok.

Vedo che guarnizioni e bocchette sono cose molto importanti per te...

L'assetto "duro" si traduce in ottimi appoggi e reattività oppure è un difetto tout court?
dal mio punto di vista io cerco una globalità di prerogative, non mi basta l'affidabilità; compromessi si ma fino ad un certo punto, in questo caso quoto Larft.

Forse io cerco prerogative che larft non ha menzionato...
Tra queste:
- manovrabilità cambio
- ergonomia di guida
- precisione sterzo
- comunicatività sterzo
- rollìo basso
- tenunta in curva/sottosterzo basso
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Stamane ho avuto l'onore di provare h rv 1.6.Breve la prova per intenderci,quella che si concede al cliente da parte della concessionaria.Sintetizzo brevemente le mie impressioni.Mi piace la linea ,ottimo il posto guida e la seduta un po' rialzata,ottimo il sedile guida ci si trova subito a proprio agio,ottimo il motore con vivacità migliore del crv 1.6 4wd.Ottimi i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida come la frenata automatica bassa velocità.Non mi piace :saltellamenti e rigidità del posteriore sulle asperità stradali (risposta secca),il motore riprende bene ma fino a 2500giri mi è sembrato duro o pigro nel riprendere(forse nuovo),non belle e delicate le guarnizioni degli sportelli,risparmio verniciatura parti interne,prese d'aria accanto al passeggero che si chiudono manualmente con la levetta frontale anni 70.Il conce mi parlava di un buon consumo ma,causa brevità prova non ho potuto verificare .Ottimo l'isolamento interno .Infatti sotto la pioggia battente il rumore interno era ovattato.Il modello provato aveva 800km e una guarnizione porta lato guida che fuoriusciva dalla sede di fissaggio.Allestimento top.Schermo navigatore Ok.

Vedo che guarnizioni e bocchette sono cose molto importanti per te...

L'assetto "duro" si traduce in ottimi appoggi e reattività oppure è un difetto tout court?
dal mio punto di vista io cerco una globalità di prerogative, non mi basta l'affidabilità; compromessi si ma fino ad un certo punto, in questo caso quoto Larft.

Forse io cerco prerogative che larft non ha menzionato...
Tra queste:
- manovrabilità cambio
- ergonomia di guida
- precisione sterzo
- comunicatività sterzo
- rollìo basso
- tenunta in curva/sottosterzo basso
Difficile riportare questi dati su un percorso di sette km fatti sul gra,poi nel traffico di Roma il conce ha voluto che guidasse lui per paura di incidentare l'auto ,penso.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Stamane ho avuto l'onore di provare h rv 1.6.Breve la prova per intenderci,quella che si concede al cliente da parte della concessionaria.Sintetizzo brevemente le mie impressioni.Mi piace la linea ,ottimo il posto guida e la seduta un po' rialzata,ottimo il sedile guida ci si trova subito a proprio agio,ottimo il motore con vivacità migliore del crv 1.6 4wd.Ottimi i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida come la frenata automatica bassa velocità.Non mi piace :saltellamenti e rigidità del posteriore sulle asperità stradali (risposta secca),il motore riprende bene ma fino a 2500giri mi è sembrato duro o pigro nel riprendere(forse nuovo),non belle e delicate le guarnizioni degli sportelli,risparmio verniciatura parti interne,prese d'aria accanto al passeggero che si chiudono manualmente con la levetta frontale anni 70.Il conce mi parlava di un buon consumo ma,causa brevità prova non ho potuto verificare .Ottimo l'isolamento interno .Infatti sotto la pioggia battente il rumore interno era ovattato.Il modello provato aveva 800km e una guarnizione porta lato guida che fuoriusciva dalla sede di fissaggio.Allestimento top.Schermo navigatore Ok.

Vedo che guarnizioni e bocchette sono cose molto importanti per te...

L'assetto "duro" si traduce in ottimi appoggi e reattività oppure è un difetto tout court?
dal mio punto di vista io cerco una globalità di prerogative, non mi basta l'affidabilità; compromessi si ma fino ad un certo punto, in questo caso quoto Larft.

Forse io cerco prerogative che larft non ha menzionato...
Tra queste:
- manovrabilità cambio
- ergonomia di guida
- precisione sterzo
- comunicatività sterzo
- rollìo basso
- tenunta in curva/sottosterzo basso
se aggiungi finiture non da low cost, bocchette in linea con lo stile e qualità della concorrenza e portiere che quando le chiudi fanno PLUMP e non SDENG e quoto anche te ! :lol: ;)
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Stamane ho avuto l'onore di provare h rv 1.6.Breve la prova per intenderci,quella che si concede al cliente da parte della concessionaria.Sintetizzo brevemente le mie impressioni.Mi piace la linea ,ottimo il posto guida e la seduta un po' rialzata,ottimo il sedile guida ci si trova subito a proprio agio,ottimo il motore con vivacità migliore del crv 1.6 4wd.Ottimi i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida come la frenata automatica bassa velocità.Non mi piace :saltellamenti e rigidità del posteriore sulle asperità stradali (risposta secca),il motore riprende bene ma fino a 2500giri mi è sembrato duro o pigro nel riprendere(forse nuovo),non belle e delicate le guarnizioni degli sportelli,risparmio verniciatura parti interne,prese d'aria accanto al passeggero che si chiudono manualmente con la levetta frontale anni 70.Il conce mi parlava di un buon consumo ma,causa brevità prova non ho potuto verificare .Ottimo l'isolamento interno .Infatti sotto la pioggia battente il rumore interno era ovattato.Il modello provato aveva 800km e una guarnizione porta lato guida che fuoriusciva dalla sede di fissaggio.Allestimento top.Schermo navigatore Ok.

Vedo che guarnizioni e bocchette sono cose molto importanti per te...

L'assetto "duro" si traduce in ottimi appoggi e reattività oppure è un difetto tout court?
dal mio punto di vista io cerco una globalità di prerogative, non mi basta l'affidabilità; compromessi si ma fino ad un certo punto, in questo caso quoto Larft.

Forse io cerco prerogative che larft non ha menzionato...
Tra queste:
- manovrabilità cambio
- ergonomia di guida
- precisione sterzo
- comunicatività sterzo
- rollìo basso
- tenunta in curva/sottosterzo basso
se aggiungi finiture non da low cost, bocchette in linea con lo stile e qualità della concorrenza e portiere che quando le chiudi fanno PLUMP e non SDENG e quoto anche te ! :lol: ;)

Concorrenza con plance uniformate e posizione di guida modi camion? No grazie.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Stamane ho avuto l'onore di provare h rv 1.6.Breve la prova per intenderci,quella che si concede al cliente da parte della concessionaria.Sintetizzo brevemente le mie impressioni.Mi piace la linea ,ottimo il posto guida e la seduta un po' rialzata,ottimo il sedile guida ci si trova subito a proprio agio,ottimo il motore con vivacità migliore del crv 1.6 4wd.Ottimi i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida come la frenata automatica bassa velocità.Non mi piace :saltellamenti e rigidità del posteriore sulle asperità stradali (risposta secca),il motore riprende bene ma fino a 2500giri mi è sembrato duro o pigro nel riprendere(forse nuovo),non belle e delicate le guarnizioni degli sportelli,risparmio verniciatura parti interne,prese d'aria accanto al passeggero che si chiudono manualmente con la levetta frontale anni 70.Il conce mi parlava di un buon consumo ma,causa brevità prova non ho potuto verificare .Ottimo l'isolamento interno .Infatti sotto la pioggia battente il rumore interno era ovattato.Il modello provato aveva 800km e una guarnizione porta lato guida che fuoriusciva dalla sede di fissaggio.Allestimento top.Schermo navigatore Ok.

Vedo che guarnizioni e bocchette sono cose molto importanti per te...

L'assetto "duro" si traduce in ottimi appoggi e reattività oppure è un difetto tout court?
dal mio punto di vista io cerco una globalità di prerogative, non mi basta l'affidabilità; compromessi si ma fino ad un certo punto, in questo caso quoto Larft.

Forse io cerco prerogative che larft non ha menzionato...
Tra queste:
- manovrabilità cambio
- ergonomia di guida
- precisione sterzo
- comunicatività sterzo
- rollìo basso
- tenunta in curva/sottosterzo basso
se aggiungi finiture non da low cost, bocchette in linea con lo stile e qualità della concorrenza e portiere che quando le chiudi fanno PLUMP e non SDENG e quoto anche te ! :lol: ;)

Concorrenza con plance uniformate e posizione di guida modi camion? No grazie.
guarda che non sto parlando di camion bensì cerco/cerchiamo di far capire che secondo il mio punto di vista oltre alle qualità dinamiche e l'affidabilità ci dev'essere anche altro come, per esempio, le finiture non troppo cheap.
Che c'entrano i camion ? Qui al massimo arriviamo ad un brillante Xover... :rolleyes:
 
larft ha scritto:
Stamane ho avuto l'onore di provare h rv 1.6.Breve la prova per intenderci,quella che si concede al cliente da parte della concessionaria.Sintetizzo brevemente le mie impressioni.Mi piace la linea ,ottimo il posto guida e la seduta un po' rialzata,ottimo il sedile guida ci si trova subito a proprio agio,ottimo il motore con vivacità migliore del crv 1.6 4wd.Ottimi i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida come la frenata automatica bassa velocità.Non mi piace :saltellamenti e rigidità del posteriore sulle asperità stradali (risposta secca),il motore riprende bene ma fino a 2500giri mi è sembrato duro o pigro nel riprendere(forse nuovo),non belle e delicate le guarnizioni degli sportelli,risparmio verniciatura parti interne,prese d'aria accanto al passeggero che si chiudono manualmente con la levetta frontale anni 70.Il conce mi parlava di un buon consumo ma,causa brevità prova non ho potuto verificare .Ottimo l'isolamento interno .Infatti sotto la pioggia battente il rumore interno era ovattato.Il modello provato aveva 800km e una guarnizione porta lato guida che fuoriusciva dalla sede di fissaggio.Allestimento top.Schermo navigatore Ok.
Non so davvero come ringraziarti! le tue sono le prime impressioni di un uomo della strada come mi vanto d'essere io. E sono talmente verosimili che ho capito che questa macchina non fa per me, pur essendo sostanzialmente una buona macchina.
Purtroppo le sospensioni che non assorbono più una cippa sembrano di gran moda in tutte le marche.
 
Eneagatto ha scritto:
Purtroppo le sospensioni che non assorbono più una cippa sembrano di gran moda in tutte le marche.
Questo potrebbe essere dovuto semplicemente ad una componentistica di serie relativamente scarsa come specifiche tecniche, o semplicemente ad una inefficace freno idraulico dell'ammortizzatore: Jazz 2009 aveva lo stesso difetto e con il restyling del 2011-12 hanno ritarato risolvendo ampiamente.
Sempre sul fronte economie di scala, invece, mi lascia abbastanza basito il fatto che e parti non a vista non siano verniciate: ecco, qui sarebbe da fare un paragone con le concorrenti per capire se la cosa sta diventando di largo uso (e mal comune non sarebbe comunque mezzo gaudio) o è un "vezzo" solo di Honda.
 
lerobert ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
Purtroppo le sospensioni che non assorbono più una cippa sembrano di gran moda in tutte le marche.
Questo potrebbe essere dovuto semplicemente ad una componentistica di serie relativamente scarsa come specifiche tecniche, o semplicemente ad una inefficace freno idraulico dell'ammortizzatore: Jazz 2009 aveva lo stesso difetto e con il restyling del 2011-12 hanno ritarato risolvendo ampiamente.
Sempre sul fronte economie di scala, invece, mi lascia abbastanza basito il fatto che e parti non a vista non siano verniciate: ecco, qui sarebbe da fare un paragone con le concorrenti per capire se la cosa sta diventando di largo uso (e mal comune non sarebbe comunque mezzo gaudio) o è un "vezzo" solo di Honda.
dovresti vedere la Note nuova... quando cercavamo la sostituta della vecchia Jazz della moglie siamo andati a provarla e aperto il cofano sono rimasto basito: la parte interna oltre a non avere alcun rivestimento fonoassorbente presentava solo il primer con evidenti soffiature di vernice, stessa cosa nel vano ruota di scorta ! Praticamente nelle parti interne lasciano il fondo (Primer) e spruzzano solo le lamiere esterne; le soffiature (una schifezza...) presenti sulle parti interne non sono altro che spruzzate di vernice che passano sotto quando verniciano gli esterni.
Va bene il risparmio produttivo ma così non va proprio... quando vidi l'Hr-v non feci caso a questo.
Per conto mio un altro punto perso; mi spiace dirlo ma Hyundai anche per questi particolari è di gran lunga migliore, la vernice della nostra i20 oltre che avere ben altra consistenza è ben applicata in OGNI parte senza sfumature e senza alcuna parte mancante, nemmeno nei punti invisibili, sulle parti interne manca solo il trasparente ma credo sia normale dato il genere di vettura :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Stamane ho avuto l'onore di provare h rv 1.6.Breve la prova per intenderci,quella che si concede al cliente da parte della concessionaria.Sintetizzo brevemente le mie impressioni.Mi piace la linea ,ottimo il posto guida e la seduta un po' rialzata,ottimo il sedile guida ci si trova subito a proprio agio,ottimo il motore con vivacità migliore del crv 1.6 4wd.Ottimi i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida come la frenata automatica bassa velocità.Non mi piace :saltellamenti e rigidità del posteriore sulle asperità stradali (risposta secca),il motore riprende bene ma fino a 2500giri mi è sembrato duro o pigro nel riprendere(forse nuovo),non belle e delicate le guarnizioni degli sportelli,risparmio verniciatura parti interne,prese d'aria accanto al passeggero che si chiudono manualmente con la levetta frontale anni 70.Il conce mi parlava di un buon consumo ma,causa brevità prova non ho potuto verificare .Ottimo l'isolamento interno .Infatti sotto la pioggia battente il rumore interno era ovattato.Il modello provato aveva 800km e una guarnizione porta lato guida che fuoriusciva dalla sede di fissaggio.Allestimento top.Schermo navigatore Ok.

Vedo che guarnizioni e bocchette sono cose molto importanti per te...

L'assetto "duro" si traduce in ottimi appoggi e reattività oppure è un difetto tout court?
dal mio punto di vista io cerco una globalità di prerogative, non mi basta l'affidabilità; compromessi si ma fino ad un certo punto, in questo caso quoto Larft.

Forse io cerco prerogative che larft non ha menzionato...
Tra queste:
- manovrabilità cambio
- ergonomia di guida
- precisione sterzo
- comunicatività sterzo
- rollìo basso
- tenunta in curva/sottosterzo basso
se aggiungi finiture non da low cost, bocchette in linea con lo stile e qualità della concorrenza e portiere che quando le chiudi fanno PLUMP e non SDENG e quoto anche te ! :lol: ;)

Concorrenza con plance uniformate e posizione di guida modi camion? No grazie.
guarda che non sto parlando di camion bensì cerco/cerchiamo di far capire che secondo il mio punto di vista oltre alle qualità dinamiche e l'affidabilità ci dev'essere anche altro come, per esempio, le finiture non troppo cheap.
Che c'entrano i camion ? Qui al massimo arriviamo ad un brillante Xover... :rolleyes:

Io quando vedo dov'è il cambio di un Renegade500X vedo un camion, ad esempio.
Le finiture sono il fumo negli occhi messo per chi crede di essere un esperto di qualità... non sempre significano qualità costruttiva.

Che poi uno voglia essere "appagato" dal sentirsi nella qualità, o nel premium, sono problemi suoi... ...lo capisco... :rolleyes: e soprattutto lo capisce chi vende.
 
Forse Hyundai, da quanto le "fa bene"... ...ci rimette secondo me. :lol:

Io da ignorante di queste cose importantissime considero "sostanza" altro.

A meno che le carrozzeria non si apra o arruginisca.

Rispetto chi guarda queste cose ma credo sia legittimo valorizzare aspetti anche emozionali e di feeling trattandosi, secondo il mio punto di vista di non scienziato, di oggetti passionali e non di elettrodomestici.
 
Non so tu (Voi) ma io quando scucio decine di migliaia di Euro, PRETENDO che mi si venda un prodotto che abbia oltre alle prerogative "Tecniche" anche quelle estetiche; non posso pensare di acquistare il Top della meccanica quando poi mi trovo tra le mani qualcosa che quando apro il cofano vedo il primer oppure quando chiudo una porta questa suona di scatoletta di pelati.
No mi spiace, per conto mio ci vuole sia l'uno che l'altro ! E' chiaro che l'importante sia la sostanza ma anche l'occhio ed il Feeling (sia tattile che sensoriale) ha la sua importanza.
Per me funziona così.
Mi sorprende che tu, Elancia, non sia sulla mia lunghezza d'onda, il lavoro che fai dovrebbe portarti di natura a curare ed apprezzare l'aspetto estetico e qualitativo nelle finiture molto di più quanto lo faccia l'uomo comune... :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
Io da ignorante di queste cose importantissime considero "sostanza" altro
Guarda, non so te, ma io vengo da una cultura automobilistica tutto sommato limitata e per di più basata su modelli che si potrebbero definire eufemisticamente obsoleti, per cui sono sicuramente un ignorante rispetto a molti che scrivono qui sopra, ma quando ho preso Jazz, sapevo che facevo comunque un bel passo in avanti e sapevo a cosa andavo incontro per certe cose così come per altre. Sui piatti della mia bilancia ho messo oltre all'affidabilità generale, l'abitabilità interna di fronte a una serie di "contro" che per me risultavano trascurabili, per quanto potessero risultare in generale fastidiosi, tra i quali, banalmente, la vernice a dir poco opinabile. Aggiungo pure che io tendo ad essere un "funzionalista" anzichè un amante delle (chiamiamole) emozioni (altrimenti mi sarei andato a cercare, che so, una Mini o una DS3 o qualcosa del genere, fai tu, come fanno in molti) quindi bado proprio alla sostanza e non agli ammenicoli e alle lucine.
Tutto ciò premesso, anche se capisco si tratti solo di un'utilitaria, si spera sempre che i soldi spesi lo siano stati nel migliore dei modi, per cui non posso negare che la finitura di certi dettagli mi lascia quantomeno perplesso: proprio in quanto arrivo da auto dove molti lussi erano preclusi, ma era garantito il minimo sindacale, mi "fa strano" vedere che sotto la moquette del bagagliaio il metallo non sia in tinta: certo, non è un luogo dove andare a cercare l'appagamento estetico, sicuramente sarà trattato contro la corrosione e resistente all'usura del tempo come le superfici - diciamo :rolleyes: - verniciate, ma io credevo che certe cose fossero ormai acquisite nella produzione automobilistica (ce li avevano il 127 e l'Alfa 33 di mio padre, ce l'ha la 600 di mia madre per dire due esempi eclatanti).
Sapere che però anche HR-V, che dovrebbe essere una delle armi con cui ricrearsi una clientela, presenta queste stesse caratteristiche (e pure una guarnizione lenta :!: - il pensiero ritorna all'Alfa 33) mi lascia ancora più perplesso, ma non perchè cerco la perfezione in tutto, ma perchè altre persone (molte forse) potrebbero essere abituate ad altro e non transigere su questa ed altre scelte dirigendosi verso altri lidi.
A Roma si direbbe: basta poco, che ce vò?. Io aggiungo che sarebbero già sulla buona strada se lo facessero.
 
Back
Alto