DreamingOctavia ha scritto:miranda453 ha scritto:Da quel che so tutti i benzina recenti sono mpi e 16v.
Sin dal 2000 la Fabia classic 68 cv era gia' mpi, l'aveva mio padre.
Il 1.8 90 CV è un polmonaccio, quindi 16V non credo proprio... particolare invece il 1.2 HTP, che di valvole ne ha 12.
Tornando al 1.8, polmone come detto lo è, la nostra Golf - ne discutevo con mio padre stamattina - consuma come un'Octavia RS TFSI, ma ha 110 CV in meno e impiega quasi 13 secondi da 0 a 100.
Certo, ha anche piu' di dieci anni in piu'.
Il motore è questo:
1.8 66-76kW
engine ID code(s)
ABS, ADZ, ACC-Brazil only
engine configuration
1,781 cubic centimetres (108.7 cu in) inline four, bore x stroke (mm): 81 x 86.4, longitudinally mounted
cylinder block
grey cast iron, five main bearings
cylinder head
aluminium alloy, two valves per cylinder, single overhead camshaft (SOHC), compression ratio: 10.8:1
fuel system
electronic multi-point injection, Magneti Marelli or Bosch Motronic
electronic injection Total Flex, Gasoline or Ethanol (BR)
rated outputs
66 kilowatts (90 PS; 89 bhp) @ 5,500 rpm; 145 newton metres (107 ft·lbf) @ 2,500 rpm: VW Gol, VW Pointer (MX), SEAT Ibiza Mk2
76 kilowatts (103 PS; 102 bhp) @ 5,400 rpm; 155 newton metres (114 ft·lbf) @ 3,000 rpm: VW Gol, VW Santana, VW Saveiro (BR, MX, AR)
In se non sarebbe stato un polmone, ma hanno dovuto piegarlo alle esigenze tedesche che prevedevano il pagamento di bollo e assicurazione in base ai cavalli..... e giù a fare motori depotenziati all'inverosimile fra cui il 1.8 da 90CV e 1.4 da 60 CV....
Coppia del 1.8: 145Nm.....
Coppia del 1.4: 115Nm.....
Questi è quello che si dice motori depotenziati di fabbrica. :shock: :shock: :shock: :shock:
Comunque Dreaming...... se abiti in zone ventose (tipo Trieste) potresti provare a tirare fuori uno spinnaker dalla Golf... magari dal tettuccio......per muoverla....
Dai era una battuta....