<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prime impressioni 1.4 TSI | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

prime impressioni 1.4 TSI

miranda453 ha scritto:
DreamingOctavia ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non e' comunqie il Tsi che adottano le A4, quello da 211 cv e 350 nm di coppia, in Skoda ci si ferma ai 280 nm.

La ABT propone la sua leistungsteigerung fino a 270 CV e 350 Nm, quindi ci possiamo arrivare anche noi poveracci della Skoda!

:D

Yes ma potrebbero sorgere dei problemi, ammettiamo che non pregiudichi il motore, nel caso di incidente e perizia sull'auto ?
Se viene fuori che e' stata rimappata, l'assicurazione se ne lava le mani :(
E noi, rovinati.
Ecco perche' NON rimappo, aspetto qualcosa di piu' vitaminizzato ma originale.
Fossimo in Germania il discorso cambierebbe ma qui.....

Assolutamente, era un discorso teorico :) Anche io non credo rimapperei (anche perché non penso che con 200 CV con questo traffico, queste strade e un'esperienza di guida non da pilota del 'ring, ci sia bisogno di più) ;)
 
DreamingOctavia ha scritto:
miranda453 ha scritto:
DreamingOctavia ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non e' comunqie il Tsi che adottano le A4, quello da 211 cv e 350 nm di coppia, in Skoda ci si ferma ai 280 nm.

La ABT propone la sua leistungsteigerung fino a 270 CV e 350 Nm, quindi ci possiamo arrivare anche noi poveracci della Skoda!

:D

Yes ma potrebbero sorgere dei problemi, ammettiamo che non pregiudichi il motore, nel caso di incidente e perizia sull'auto ?
Se viene fuori che e' stata rimappata, l'assicurazione se ne lava le mani :(
E noi, rovinati.
Ecco perche' NON rimappo, aspetto qualcosa di piu' vitaminizzato ma originale.
Fossimo in Germania il discorso cambierebbe ma qui.....

Assolutamente, era un discorso teorico :) Anche io non credo rimapperei (anche perché non penso che con 200 CV con questo traffico, queste strade e un'esperienza di guida non da pilota del 'ring, ci sia bisogno di più) ;)

Un giorno non capii la frase di un mio ex compagno di scuola ora " ricco " impresario il quale mi disse " non bastano mai cavalli ".
Era alla guida di una M5 :shock:
 
miranda453 ha scritto:
DreamingOctavia ha scritto:
miranda453 ha scritto:
DreamingOctavia ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non e' comunqie il Tsi che adottano le A4, quello da 211 cv e 350 nm di coppia, in Skoda ci si ferma ai 280 nm.

La ABT propone la sua leistungsteigerung fino a 270 CV e 350 Nm, quindi ci possiamo arrivare anche noi poveracci della Skoda!

:D

Yes ma potrebbero sorgere dei problemi, ammettiamo che non pregiudichi il motore, nel caso di incidente e perizia sull'auto ?
Se viene fuori che e' stata rimappata, l'assicurazione se ne lava le mani :(
E noi, rovinati.
Ecco perche' NON rimappo, aspetto qualcosa di piu' vitaminizzato ma originale.
Fossimo in Germania il discorso cambierebbe ma qui.....

Assolutamente, era un discorso teorico :) Anche io non credo rimapperei (anche perché non penso che con 200 CV con questo traffico, queste strade e un'esperienza di guida non da pilota del 'ring, ci sia bisogno di più) ;)

Un giorno non capii la frase di un mio ex compagno di scuola ora " ricco " impresario il quale mi disse " non bastano mai cavalli ".
Era alla guida di una M5 :shock:

Vabbé, allora forse forse mi preparo a considerare una rimappa ABT per una futura Octy... :lol:
 
miranda453 ha scritto:
Un giorno non capii la frase di un mio ex compagno di scuola ora " ricco " impresario il quale mi disse " non bastano mai cavalli ".
Era alla guida di una M5 :shock:

:shock:

Io mi tengo i miei 102 cv e per togliermi qualche soddisfazione piuttosto vado a "pelo" :D
 
gianko1982 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Un giorno non capii la frase di un mio ex compagno di scuola ora " ricco " impresario il quale mi disse " non bastano mai cavalli ".
Era alla guida di una M5 :shock:

:shock:

Io mi tengo i miei 102 cv e per togliermi qualche soddisfazione piuttosto vado a "pelo" :D

Non conosco il tuo motore, ma una cosa che mi piace un casino è la sigla "MultiPointInjection" (MPI, giusto?)... dà l'idea di una cosa supermegatecnologica!

E forse lo è anche, ma come detto non lo conosco.
 
DreamingOctavia ha scritto:
Non conosco il tuo motore, ma una cosa che mi piace un casino è la sigla "MultiPointInjection" (MPI, giusto?)... dà l'idea di una cosa supermegatecnologica!

E forse lo è anche, ma come detto non lo conosco.

Si si significa proprio quello.... in pratica è il 1.6 della golf GT terza serie riaggiornato.. ha sempre 8 valvole ed un iniettore per ogni cilindro (iniezione indiretta) cme dice la sigla "MultiPointInjection"

Niente tecnologia... solo un motore vecchiotto ma estemamente robusto (conosco uno che ha fatto 370000 km senza che il motore battesse ciglio)
 
MPI significa letteralmente "Iniezione Multi-Punto" e dunque più punti di iniezione... se hai un iniettore per cilindro il gioco è fatto :D
 
Da quel che so tutti i benzina recenti sono mpi e 16v.
Sin dal 2000 la Fabia classic 68 cv era gia' mpi, l'aveva mio padre.
 
miranda453 ha scritto:
Da quel che so tutti i benzina recenti sono mpi e 16v.
Sin dal 2000 la Fabia classic 68 cv era gia' mpi, l'aveva mio padre.

Il 1.8 90 CV è un polmonaccio, quindi 16V non credo proprio... particolare invece il 1.2 HTP, che di valvole ne ha 12.
Tornando al 1.8, polmone come detto lo è, la nostra Golf - ne discutevo con mio padre stamattina - consuma come un'Octavia RS TFSI, ma ha 110 CV in meno e impiega quasi 13 secondi da 0 a 100.
Certo, ha anche piu' di dieci anni in piu'.
 
miranda453 ha scritto:
Da quel che so tutti i benzina recenti sono mpi e 16v.
Sin dal 2000 la Fabia classic 68 cv era gia' mpi, l'aveva mio padre.

non tutti... il mio è ancora 8 valvole nonostante su Roomster e su Fabia montino un 1.6 16 valvole... mah!? vai a capire le scelte comerciali e tecniche... forse sarà per la maggior coppia in basso che un 8 valvole dovrebbe garantire, e visto il peso dell'auto...
 
gianko1982 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Da quel che so tutti i benzina recenti sono mpi e 16v.
Sin dal 2000 la Fabia classic 68 cv era gia' mpi, l'aveva mio padre.

non tutti... il mio è ancora 8 valvole nonostante su Roomster e su Fabia montino un 1.6 16 valvole... mah!? vai a capire le scelte comerciali e tecniche... forse sarà per la maggior coppia in basso che un 8 valvole dovrebbe garantire, e visto il peso dell'auto...

Infatti ci sono 2 millesei completamente diversi:


1.6 74-77kW
engine ID code(s)
AFT

engine configuration
1,598 cubic centimetres (97.5 cu in) inline-four engine, 76.5 bore × 86.9 mm stroke, 0.88 ratio, 399 cm3 per cylinder
cylinder block
cast iron, five bearings (Brazil)
cylinder head
DOHC 4-valve per cylinder, 10.5:1 compression
SOHC 2-valve per cylinder, 10.8:1 compression (Brazil)
fuel system
electronic multipoint injection Bosch MD 7
electronic injection Total Flex gasoline or ethanol (Brazil)
rated outputs
77 kilowatts (105 PS; 103 bhp) @ 5,600 rpm; 153 newton metres (113 ft·lbf) @ 3,800 rpm
74 kilowatts (101 PS; 99 bhp) (101 PS gasoline/104 PS ethanol) @ 5,750 rpm; 141 newton metres (104 ft·lbf) @ 3,250 rpm (Brazil)
applications
VW Gol, VW Fox, VW Polo, VW Golf, VW Passat, SEAT Ibiza Mk2, ?koda Fabia 2007 on

1.6 75-80kW
engine ID code
AHP (5v China)
engine configuration
1,595 cubic centimetres (97.3 cu in) inline four, bore x stroke (mm): 81 x 77.4, 1.05 ratio, 399 cc per cylinder
cylinder block
aluminium alloy, five main bearings
cylinder head
aluminium alloy, two valves per cylinder, single overhead camshaft (SOHC), compression ratio: 10.3:1
aluminium alloy, five valves per cylinder, double overhead camshaft (DOHC), compression ratio: 10.5:1 (China)
rated output
75 kilowatts (102 PS; 101 bhp) @ 5,600 rpm; 148 newton metres (109 ft·lbf) @ 3,800 rpm
80 kilowatts (109 PS; 107 bhp) @ 5,800 rpm; 150 newton metres (111 ft·lbf) @ 4,200 rpm (China)
applications
?koda Octavia, Volkswagen Jetta (China), SEAT Leon 2005-2007, probably to be replaced in late 2007 by 1.4 TSI 122ps


Il primo dovrebbe risalire a metà anni 90....ed è quello che equipaggia il roomster...
 
Back
Alto