<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prime impressioni 1.4 TSI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

prime impressioni 1.4 TSI

Rosberg ha scritto:
Marcotex, le foto sono belle e anche la location...che paese è? Sembra molto carino!
Complimenti per l'auto.

Grazie, le foto sono state fatte nel parcheggio davanti casa mia appena uscito dal concessionario dopo il ritiro dell'auto. :)
(Io abito in provincia di Vicenza e quella che vedi è la zona residenziale dove abito) ;)
 
marcotex ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Marcotex, le foto sono belle e anche la location...che paese è? Sembra molto carino!
Complimenti per l'auto.

Grazie, le foto sono state fatte nel parcheggio davanti casa mia appena uscito dal concessionario dopo il ritiro dell'auto. :)
(Io abito in provincia di Vicenza e quella che vedi è la zona residenziale dove abito) ;)

Bella vettura e bel posto. Complimenti!
 
prestazioni a parte,puoi dirmi come sono i consumi sul campo?
Inoltre,non per farmi gli affari tuoi,mi potresti dire indicativamente il prezzo di acquisto.
Ho una mezza idea di prenderla.
Grazie
 
Ovviamente Mazda,sta cedendo in pezzi e la garanzia purtroppo non risponde quasi su niente pur mancando 2 anni alla fine e avendo tutti i tagliandi aposto.
Poi di DPF mi sono stancato,torniano ad un bel benzina come si deve.
 
melego73 ha scritto:
prestazioni a parte,puoi dirmi come sono i consumi sul campo?
Inoltre,non per farmi gli affari tuoi,mi potresti dire indicativamente il prezzo di acquisto.
Ho una mezza idea di prenderla.
Grazie

Se è lo stesso ti rispondo io....confermando le impressioni di marcotex.

Fra l'altro proprio domenica ho avuto l'opportunità di andare in 5 in montagna e
il 1.4 si è comportato in modo sorprendente, andando su sempre con un filo di gas e consumando poco, altro che sottodimensionato....

I dati reali (quelli di spritmonitor ) indicano che l'Octavia (berlina + wagon) con il 1.4 TSI e il cambio manuale fa i 6,9 L/100km, con il cambio DSG fa i 7,35 l/100km

La mia col cambio DSG fa così (puoi cliccare sull'icona):



In rodaggio mi ha fatto i 6,75 l/100km con i cerchi da 17 e le gomme larghe 225 con due uscite in montagna, un po' di statale e urbano.

Ecco un paio di foto, così chi vuole può confrontarla con quella bianca (spero che marcotex non si dispiaccia se gli sto spammando un po' il thread ma non è OT) :

octy2.jpg

octy1.jpg
 
si si certo :D,sono ovviamente gradite le risposte di tutti.
Quindi per ora mi confermi che si e' tranquillamente sotto i 7 litri/100km?
Comunque prima di comprarla vorrei poterne provare una come si deve,almeno per una giornata intera.
Non voglio trovarmi poi sorprese dopo,come e' successo con Mazda6.
 
melego73 ha scritto:
si si certo :D,sono ovviamente gradite le risposte di tutti.
Quindi per ora mi confermi che si e' tranquillamente sotto i 7 litri/100km?
Comunque prima di comprarla vorrei poterne provare una come si deve,almeno per una giornata intera.
Non voglio trovarmi poi sorprese dopo,come e' successo con Mazda6.

Guarda che in Italia non è facilissimo trovare un'Octavia 1.4 TSI in salone....
Però, poso dirti che come sensazioni del motore, silenziosità, etc... potresti provare una Golf 1.4 TSI 122 CV che ha anche lo stesso pianale. Siamo lì.
E l'erogazione del motore è quella.

Per il consumo molto dipende da come guidi e dal tipo di percorso nell'ultimo pieno ad esempio ho fatto 6,58 l/100km....
Però credo che il consumo medio si aggiri fra i 7 e gli 8 l/100km.

Comunque su Spritmonitor, quello che consuma di più fa gli 8,8 L/100KM
http://www.spritmonitor.de/en/detail/338650.html
In sostanza alla peggio se tiri fa gli 11 km/l... che per un'auto così grande a benzina mi sembra lusinghiero.

Tutti gli altri 1.4 in commercio (es. Renault TCE) consumano di più e non di poco.
 
agusmag ha scritto:
melego73 ha scritto:
prestazioni a parte,puoi dirmi come sono i consumi sul campo?
Inoltre,non per farmi gli affari tuoi,mi potresti dire indicativamente il prezzo di acquisto.
Ho una mezza idea di prenderla.
Grazie

Se è lo stesso ti rispondo io....confermando le impressioni di marcotex.

Fra l'altro proprio domenica ho avuto l'opportunità di andare in 5 in montagna e
il 1.4 si è comportato in modo sorprendente, andando su sempre con un filo di gas e consumando poco, altro che sottodimensionato....

I dati reali (quelli di spritmonitor ) indicano che l'Octavia (berlina + wagon) con il 1.4 TSI e il cambio manuale fa i 6,9 L/100km, con il cambio DSG fa i 7,35 l/100km

La mia col cambio DSG fa così (puoi cliccare sull'icona):



In rodaggio mi ha fatto i 6,75 l/100km con i cerchi da 17 e le gomme larghe 225 con due uscite in montagna, un po' di statale e urbano.

Ecco un paio di foto, così chi vuole può confrontarla con quella bianca (spero che marcotex non si dispiaccia se gli sto spammando un po' il thread ma non è OT) :

octy2.jpg

octy1.jpg
Nera ha un suo perchè...Complimenti!!! :thumbup:
 
agusmag ha scritto:
Guarda che in Italia non è facilissimo trovare un'Octavia 1.4 TSI in salone....
Però, poso dirti che come sensazioni del motore, silenziosità, etc... potresti provare una Golf 1.4 TSI 122 CV che ha anche lo stesso pianale. Siamo lì.
E l'erogazione del motore è quella.
lo so,adesso va di moda il diesel,speriamo solo che in occasione di qualche presentazione o piccolo restyling arrivi anche questa versione.
Il casino e' trovare anche una golf a benzina.
Sto anche cercando di provare il 1800TSI da 160cv ma niente,non si trova.
Comunque,il mio non sara' un acquisto imminente,quindi ho ancora un po' di tempo.
grazie comunque per le vostre impressioni. ;)
credo comunque che tra un paio di anni,il mercato tornera' a spostarsi di nuovo sul benzina.
Ora la quasi totalita' delle auto diesel hanno il DPF di serie e con tutti i problemi che la gente avra',tornera' sul benzina.
 
melego73 ha scritto:
Ora la quasi totalita' delle auto diesel hanno il DPF di serie e con tutti i problemi che la gente avra',tornera' sul benzina.

Più che altro, mi sembra che con qualche piccolo step evolutivo ulteriore, i benzina stiano diventando efficienti dal punto di vista del consumo energetico, come i diesel...... con gli ovvi vantaggi su rumorosità, odore e salute (particolato).
 
si certo,solo che negli ultimi anni la ricerca e sviluppo si e' spostata sul diesel.
Se pensiamo al 1900TD di Fiat che equipaggiava tempra e tipo da 90cv a meta' degli anni 90 e lo paragoniamo all'attuale multijet da 190cv sempre nella stessa cilindrata,si puo' capire facilmente quanto margine c'e' ancora sullo sviluppo dei motori.
Speriamo che adesso questa ricerca si sposti sui benzina e infatti VW e' sempre il precursore e i TSI ne sono un esempio.
Se penso che la mia vecchia Punto GT,usata bene faceva i 10 scarsi con 1 litro e che adesso un motore analogo di cilindrata ,montato su una vettura decisamente piu' pesante,ha le stesse prestazioni ma con consumi nettamente inferiori da gia' un'ordine di idee che la strada intrapresa e' quella giusta.
Anche se,sotto certi margini non ci andranno mai..
Secondo me hanno gia' la tecnologia per poter fare motori che consumano ancora meno ma poi i petrolieri sarebbero contenti?
Io non credo.
 
agusmag ha scritto:
Più che altro, mi sembra che con qualche piccolo step evolutivo ulteriore, i benzina stiano diventando efficienti dal punto di vista del consumo energetico, come i diesel...... con gli ovvi vantaggi su rumorosità, odore e salute (particolato).

Già hai proprio ragione.. nella speranza che si muovano a lanciare sul mercato i motori HCCI senza candele...

Chiudendo l'off topic e tornando al discorso 1.4 TSI sulla carta dichiarano percorrenze inferiori al mio 1.6 di un buon 15%. Per esperienza personale posso dire che i consumi dichiarati sulla carta sono più ottimistici di un 15% rispetto a quelli verificati sul campo con un uso "da cristiano" e già la mia Octavia fa sui 10,5km/l a gpl (che notoriamente peggiora i consumi rispetto alla benzina). In definitiva Melego posso solo confermarti i buoni dati di agusmag perchè ai miei consumi dovresti aggiungere una percorrenza del 30% superiore (così "a spanne"). Spero di esserti stato d'aiuto. 'notte!
 
Back
Alto