<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prima vettura diesel ad iniezione diretta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

prima vettura diesel ad iniezione diretta

mikuni ha scritto:
audi, all'avanguardia delle balle
Mi pare di capire che il marchio Audi non goda di molte simpatie su ZF. Dal mio punto di vista sono quindic'anni che il marchio di Ingolstadt sforna automobili sempre migliori per design e stile(unica eccezione l'A2 che però montava l'ottimo 1.4 PDE 90cv). Sono macchine affidabili, prestigiose e qualitativamente eccellenti. Anche su strada non mi pare sfigurino, ho avuto un' A4 1.9 TDI 130cv per due anni e andava sui binari pure ad andature sostenute.
 
The.Tramp ha scritto:
Anche qui, si gonfia:

http://www.virtualcar.it/audi-q7-v12-tdi/

All?avanguardia della tecnica: le pietre miliari dell?Audi nella tecnologia Diesel
Con il nuovo V12 TDI Audi pone un?ulteriore pietra miliare nella tecnologia Diesel. Già da trent?anni il Marchio dei quattro anelli apre costantemente nuove frontiere in questo ambito. NelAudi 100 Audi presentò nel 1978 il primo motore Diesel a cinque cilindri al mondo. Nel 1989 debuttò nel modello successivo il primo motore TDI della storia automobilistica. Il cinque cilindri da 2,5 litri erogava una potenza di 88 kW (120 CV) e sviluppava una coppia di
261 Nm, catapultando la tecnologia Diesel in una dimensione completamente nuova.

Naturalmente la Fiat Croma non conta.....

Il "trucco" sta nella politica commerciale VW che usa la medesigla TDI per tutti i propri motori...
All'avanguardia delle panzane....
Bye
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
audi, all'avanguardia delle balle
Mi pare di capire che il marchio Audi non goda di molte simpatie su ZF. Dal mio punto di vista sono quindic'anni che il marchio di Ingolstadt sforna automobili sempre migliori per design e stile(unica eccezione l'A2 che però montava l'ottimo 1.4 PDE 90cv). Sono macchine affidabili, prestigiose e qualitativamente eccellenti. Anche su strada non mi pare sfigurino, ho avuto un' A4 1.9 TDI 130cv per due anni e andava sui binari pure ad andature sostenute.

Più che il marchio Audi, godono di di poca simpatia su ZF tutti i tifosi in genere....
Bye :D :D
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
audi, all'avanguardia delle balle
Mi pare di capire che il marchio Audi non goda di molte simpatie su ZF. Dal mio punto di vista sono quindic'anni che il marchio di Ingolstadt sforna automobili sempre migliori per design e stile(unica eccezione l'A2 che però montava l'ottimo 1.4 PDE 90cv). Sono macchine affidabili, prestigiose e qualitativamente eccellenti. Anche su strada non mi pare sfigurino, ho avuto un' A4 1.9 TDI 130cv per due anni e andava sui binari pure ad andature sostenute.
Non è tanto il marchio (sebbene in questo caso si, visto che si vanta di cose palesemente false), quanto il senso di superiorità che assumo alcuni suoi acquirenti, convinti di potersi ergere al di sopra degli altri automobilisti solo in virtù del marchio sul cofano.
Sono persino peggio dei bimmers che convenientemente dimenticano che vi sono altri produttori di trazioni posteriori, al mondo :D
 
alkiap ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
audi, all'avanguardia delle balle
Mi pare di capire che il marchio Audi non goda di molte simpatie su ZF. Dal mio punto di vista sono quindic'anni che il marchio di Ingolstadt sforna automobili sempre migliori per design e stile(unica eccezione l'A2 che però montava l'ottimo 1.4 PDE 90cv). Sono macchine affidabili, prestigiose e qualitativamente eccellenti. Anche su strada non mi pare sfigurino, ho avuto un' A4 1.9 TDI 130cv per due anni e andava sui binari pure ad andature sostenute.
Non è tanto il marchio (sebbene in questo caso si, visto che si vanta di cose palesemente false), quanto il senso di superiorità che assumo alcuni suoi acquirenti, convinti di potersi ergere al di sopra degli altri automobilisti solo in virtù del marchio sul cofano.
Sono persino peggio dei bimmers che convenientemente dimenticano che vi sono altri produttori di trazioni posteriori, al mondo :D
Mah, io non generalizzerei troppo.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
perchè la Croma era TdiD, mica TDI, vuoi mettere?

Ci sarebbe da discutere.

La Prima derie della Croma, a lato, aveva scritto TDI. Con la seconda serie, la scritta era cambiata in TdId - proprio per differenziare dagli urinali teteski. :lol:
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
alkiap ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
audi, all'avanguardia delle balle
Mi pare di capire che il marchio Audi non goda di molte simpatie su ZF. Dal mio punto di vista sono quindic'anni che il marchio di Ingolstadt sforna automobili sempre migliori per design e stile(unica eccezione l'A2 che però montava l'ottimo 1.4 PDE 90cv). Sono macchine affidabili, prestigiose e qualitativamente eccellenti. Anche su strada non mi pare sfigurino, ho avuto un' A4 1.9 TDI 130cv per due anni e andava sui binari pure ad andature sostenute.
Non è tanto il marchio (sebbene in questo caso si, visto che si vanta di cose palesemente false), quanto il senso di superiorità che assumo alcuni suoi acquirenti, convinti di potersi ergere al di sopra degli altri automobilisti solo in virtù del marchio sul cofano.
Sono persino peggio dei bimmers che convenientemente dimenticano che vi sono altri produttori di trazioni posteriori, al mondo :D
Mah, io non generalizzerei troppo.
NOn generalizzo, mi riferisco proprio ad un ridotto numero di utenti.
Dai un'occhiata al 3d aperto da Audiatre sulla ricerca VW poi dimmi se non è lo stereotipo :D
 
Spizio2 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
audi, all'avanguardia delle balle
Mi pare di capire che il marchio Audi non goda di molte simpatie su ZF. Dal mio punto di vista sono quindic'anni che il marchio di Ingolstadt sforna automobili sempre migliori per design e stile(unica eccezione l'A2 che però montava l'ottimo 1.4 PDE 90cv). Sono macchine affidabili, prestigiose e qualitativamente eccellenti. Anche su strada non mi pare sfigurino, ho avuto un' A4 1.9 TDI 130cv per due anni e andava sui binari pure ad andature sostenute.

Più che il marchio Audi, godono di di poca simpatia su ZF tutti i tifosi in genere....
Bye :D :D
Se ti riferisci al sottoscritto sbagli di grosso. Attualmente utilizzo prevalentemente un'auto italiana che ho scelto un anno e mezzo fa e che valuto in senso positivo. Non sono un tifoso Audi, e nemmeno mi frega qualcosa di lodare un marchio su un forum, esprimo però il mio parere e cerco di capire quello degli altri.
Saluti
 
alkiap ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
alkiap ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
audi, all'avanguardia delle balle
Mi pare di capire che il marchio Audi non goda di molte simpatie su ZF. Dal mio punto di vista sono quindic'anni che il marchio di Ingolstadt sforna automobili sempre migliori per design e stile(unica eccezione l'A2 che però montava l'ottimo 1.4 PDE 90cv). Sono macchine affidabili, prestigiose e qualitativamente eccellenti. Anche su strada non mi pare sfigurino, ho avuto un' A4 1.9 TDI 130cv per due anni e andava sui binari pure ad andature sostenute.
Non è tanto il marchio (sebbene in questo caso si, visto che si vanta di cose palesemente false), quanto il senso di superiorità che assumo alcuni suoi acquirenti, convinti di potersi ergere al di sopra degli altri automobilisti solo in virtù del marchio sul cofano.
Sono persino peggio dei bimmers che convenientemente dimenticano che vi sono altri produttori di trazioni posteriori, al mondo :D
Mah, io non generalizzerei troppo.
NOn generalizzo, mi riferisco proprio ad un ridotto numero di utenti.
Dai un'occhiata al 3d aperto da Audiatre sulla ricerca VW poi dimmi se non è lo stereotipo :D

Beh è normale, lui ci magna con l'orinale...
 
alkiap ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
alkiap ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
audi, all'avanguardia delle balle
Mi pare di capire che il marchio Audi non goda di molte simpatie su ZF. Dal mio punto di vista sono quindic'anni che il marchio di Ingolstadt sforna automobili sempre migliori per design e stile(unica eccezione l'A2 che però montava l'ottimo 1.4 PDE 90cv). Sono macchine affidabili, prestigiose e qualitativamente eccellenti. Anche su strada non mi pare sfigurino, ho avuto un' A4 1.9 TDI 130cv per due anni e andava sui binari pure ad andature sostenute.
Non è tanto il marchio (sebbene in questo caso si, visto che si vanta di cose palesemente false), quanto il senso di superiorità che assumo alcuni suoi acquirenti, convinti di potersi ergere al di sopra degli altri automobilisti solo in virtù del marchio sul cofano.
Sono persino peggio dei bimmers che convenientemente dimenticano che vi sono altri produttori di trazioni posteriori, al mondo :D
Mah, io non generalizzerei troppo.
NOn generalizzo, mi riferisco proprio ad un ridotto numero di utenti.
Dai un'occhiata al 3d aperto da Audiatre sulla ricerca VW poi dimmi se non è lo stereotipo :D
Ok, avevo frainteso il senso del tuo post ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
alkiap ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
alkiap ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
audi, all'avanguardia delle balle
Mi pare di capire che il marchio Audi non goda di molte simpatie su ZF. Dal mio punto di vista sono quindic'anni che il marchio di Ingolstadt sforna automobili sempre migliori per design e stile(unica eccezione l'A2 che però montava l'ottimo 1.4 PDE 90cv). Sono macchine affidabili, prestigiose e qualitativamente eccellenti. Anche su strada non mi pare sfigurino, ho avuto un' A4 1.9 TDI 130cv per due anni e andava sui binari pure ad andature sostenute.
Non è tanto il marchio (sebbene in questo caso si, visto che si vanta di cose palesemente false), quanto il senso di superiorità che assumo alcuni suoi acquirenti, convinti di potersi ergere al di sopra degli altri automobilisti solo in virtù del marchio sul cofano.
Sono persino peggio dei bimmers che convenientemente dimenticano che vi sono altri produttori di trazioni posteriori, al mondo :D
Mah, io non generalizzerei troppo.
NOn generalizzo, mi riferisco proprio ad un ridotto numero di utenti.
Dai un'occhiata al 3d aperto da Audiatre sulla ricerca VW poi dimmi se non è lo stereotipo :D

Beh è normale, lui ci magna con l'orinale...
Vende le Audi? C'è uno sconto per i forumisti di quattroruote? :D
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Sono macchine affidabili, prestigiose e qualitativamente eccellenti. Anche su strada non mi pare sfigurino,
QUoto la tua frase riportata sopra, ma molti dei commenti negativi si riferivano al titolo del thread; se viene detta una "balla", come difenderla?

Vado in OT, ma giusto x risponderti: secondo me le tedesche oggi - Audi, BMW e Mercedes Benz in particolare - sono auto qualitativamente eccellenti, ma "se la tirano": costano un botto e ogni accessorio lo devi (stra)pagare. Rimane solo avvicinabile Volkswagen, che cmq non pratica prezzi da discount.
QUale famiglia di genitori lavoratori dipendenti - e stipendi non dirigenziali -, con 2 figli, può valutare ad es. l'acquisto di una A4 Avant 2.0 TDI 120CV F.AP.Plus (non di certo l'allestimento "di punta"), che di base costa 31501 euro esclusi diversi accessori "necessari"?
Ben poche famiglie lo possono fare: le altre si orientano verso marche diverse.
Oppure verso usato garantito recente (vetture aziendali di 2/3 anni, tagliandate ufficialmente e garantite).
Fine OT :D
 
matteomatte1 ha scritto:
Beh è normale, lui ci magna con l'orinale...

anche io, purtroppo.
nel mio salone multimarche abbiamo circa 100 vetture, di cui il 70% tedesche.
ora dovrei aprire anche una divisione che diventerà autorizzata Skoda...
l'altro giorno la mia vettura "di servizio" era una Q5 TDI... ora mi tocca andare in giro con la Yeti... capisciammè :D :D :D
 
stefano_68 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Sono macchine affidabili, prestigiose e qualitativamente eccellenti. Anche su strada non mi pare sfigurino,
QUoto la tua frase riportata sopra, ma molti dei commenti negativi si riferivano al titolo del thread; se viene detta una "balla", come difenderla?

Vado in OT, ma giusto x risponderti: secondo me le tedesche oggi - Audi, BMW e Mercedes Benz in particolare - sono auto qualitativamente eccellenti, ma "se la tirano": costano un botto e ogni accessorio lo devi (stra)pagare. Rimane solo avvicinabile Volkswagen, che cmq non pratica prezzi da discount.
QUale famiglia di genitori lavoratori dipendenti - e stipendi non dirigenziali -, con 2 figli, può valutare ad es. l'acquisto di una A4 Avant 2.0 TDI 120CV F.AP.Plus (non di certo l'allestimento "di punta"), che di base costa 31501 euro esclusi diversi accessori "necessari"?
Ben poche famiglie lo possono fare: le altre si orientano verso marche diverse.
Oppure verso usato garantito recente (vetture aziendali di 2/3 anni, tagliandate ufficialmente e garantite).
Fine OT :D
Stefano, io concordo con te, ma penso che oggi tutte le auto nuove costino più di quanto dovrebbero costare. La Punto EVO 1.6 Multijet provata da quattroruote, con qualche accessorio, supera i 22000Euro. Parliamo di un'auto valida, ma 40 milioni di lire per un'utilitaria sono davvero troppi. Di fronte ai 22000 Euro dell'auto in questione i 30000 di una segmento D premium non sembrano nemmeno tantissimi. E' un discorso di carattere generale che riguarda tutte le auto purtroppo. Con gli usati "recenti" per fortuna è possibile abbattere decisamente i costi, il problema è che ricercare l'esemplare giusto comporta notevoli perdite di tempo.
Saluti
 
Back
Alto