<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prima vettura diesel ad iniezione diretta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prima vettura diesel ad iniezione diretta

pietrogambadilegno ha scritto:
La Rover stava presentando il suo motore diesel ad iniezione diretta, ma visto quello della Fiat non venne più presentato ne' messo in produzione!
Uh, la Rover ha sviluppato in proprio e commercializzato con un discreto successo, direi (ma proprio discreto, ne') il suo 2.5 turbodiesel a iniezione diretta con pompa meccanica (poi a controllo elettronico) montato su Discovery e Defender tra il 1989 e il 1998 .... unita' vendute in tutto il mondo su mercati civili e militari, e ancor oggi prodotte con alcune varianti in mercati extra-europei .... :D
 
Ma su quali basi Audi vanta questo primato? Voglio dire, se lo dicoo avranno un qualche appiglio ... o no??
 
leolito ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
La Rover stava presentando il suo motore diesel ad iniezione diretta, ma visto quello della Fiat non venne più presentato ne' messo in produzione!
Uh, la Rover ha sviluppato in proprio e commercializzato con un discreto successo, direi (ma proprio discreto, ne') il suo 2.5 turbodiesel a iniezione diretta con pompa meccanica (poi a controllo elettronico) montato su Discovery e Defender tra il 1989 e il 1998 .... unita' vendute in tutto il mondo su mercati civili e militari, e ancor oggi prodotte con alcune varianti in mercati extra-europei .... :D
quello che ho citato io era un 1.8 da montare sulle auto, non sui fuoristrada, ed infatti non è mai stato commercializzato (aveva una sessantina di cavalli contro gli 80 e poi 90 della croma, era molto fragile e lento contro l'altro che era anche vivace. Con l'occasione ricordo che la cilindrata 1.9 è stata "inventata" dalla fiat come ideale su di un 4cil per la iniezione diretta, poi si sono accodati tutti).
 
G5 ha scritto:
Ma su quali basi Audi vanta questo primato? Voglio dire, se lo dicoo avranno un qualche appiglio ... o no??
Si era già parlato di questa cosa, e leggendo bene la pubblicità pare intendessero che quella era stata la prima....Audi ad iniezione diretta. Una cosa buffa che sembrava un incidente di percorso, ma vedo che perseguono nell'arruffare la storia.
 
io ce l'avevo la croma!!!! era del 1995 modello restyling 2.0 tdid da 92 cv se non ricordo male...era blu metalizzato...comoda spaziosa e resistente...250k km senza grossi problemi...
 
G5 ha scritto:
Ma su quali basi Audi vanta questo primato? Voglio dire, se lo dicoo avranno un qualche appiglio ... o no??

dunque... non che valga molto ma su wikipedia sta scritto che il primo motore ad iniezione diretta fu di volkswagen

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Diesel#Iniezione_indiretta

ma esistono moltissimi altri siti che assegnano il primato a Fiat (secondo me giustamente) pur datandolo 86, 87, 88.... insomma ... un po' di incertezza, ma il primato dovrebbe comunque essere nostrano
 
ftalien77 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma su quali basi Audi vanta questo primato? Voglio dire, se lo dicoo avranno un qualche appiglio ... o no??

dunque... non che valga molto ma su wikipedia sta scritto che il primo motore ad iniezione diretta fu di volkswagen

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Diesel#Iniezione_indiretta

ehm il link parla di iniezione indiretta, qui si parlava di ID...

:D :D :D
 
la prima vettura stradale di produzione (non fuoristrada) ad essere equipaggiata con trazione integrale (e ABS!) fu la Jensen FF nel lontano 1966:

1969-jensen-ff-mk-ii.jpg


Auto forse troppo rivoluzionaria, sicuramente incompresa, molto cara ed esclusiva all'epoca. Mi pare che fra l'altro fosse disponibile solo con guida a destra.

l'Audi Ur Quattro, che ebbe ben altro successo, sia commerciale sia sportivo, arrivò comunque molti anni dopo.
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Diesel
Anch'io ricordo che è stata la Fiat la prima, e poi
anche su wikipedia c'è scritto che la primaa montare tale sistema è stata la Croma...
 
ftalien77 ha scritto:
dunque... non che valga molto ma su wikipedia sta scritto che il primo motore ad iniezione diretta fu di volkswagen

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Diesel#Iniezione_indiretta

Se leggevi il paragrafo precedente al link, esso recita:
Oggi invece si utilizzano pistoni dal disegno della testa più complessa accoppiati al sistema di iniezione di tipo diretto, adottato per la prima volta in motori di serie dalla Fiat Croma Turbo D i.d.
 
Back
Alto