<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prima sfida M3 vs RS5 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

prima sfida M3 vs RS5

FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
NON CONOSCO I NUMERI DI RS5 MA BMW HA VENDUTO 71000 M3 SECONDA SERIE ED 85000 M3 TERZA SERIE.QUESTA è PREVISTA OLTRE I 90000 PEZZI E NON SONO POCHI
scusa il maiuscolo

Figurati! 8)

La storia di M3 non è paragonabile a quella di RS5. La prima è da anni al vertice della sua categoria, forse anche per questo per RS5 è un bel risultato fiancheggiare la prima della classe. :D

Quelle che citi credo siano le produzione a livello globale, numeri sicuramente importatnti ma di certo lontani dalla 3er.
Ovviamente la M3 è un riferiemento, un mast per gli appassionati e lo dimostra il fatto che in america la Frozen Gray è andata Sold Out in 12 min. :shock:

La storia della RS5 è tutta da scrivere ma se questo è il biglietto da visita credo avrà buone possibilità, i numeri di vendita della RS5 onestamente non li so ma non potranno certo eguagliare quelli della M3... almeno per ora! :twisted:

Ciao.

l'rs5 troverà di sicuro estimatori in quanto è una bella auto ed è molto performante.
però non può affascinare l'amante dell'auto sportiva perchè troppo pesante e complessa per essere davvero pilotabile e divertente.
comunque non mi pare che audi gareggi prevedendo di arrivare seconda.
il punto è che la M3 è divenuta un mito a 4 ruote non perchè bella o simpatica ma perchè ha sempre preso tutti a mazzate.
il mondo delle sportive è un pò come la savana,
una volta in un safari ho visto le iene far scappare una leonessa.
il giorno dopo un leone maschio aveva ucciso la iena capobranco e le iene fecero i bagagli dal territorio.
nel segmento M3(si chiama cosi) per far carriera devi battere il maschio alfa(l'm3) altrimenti fai la fine della iena.
tornando alle sportive potrei citarti subaru o gtr,
la fama se la sono guadagnata sul campo
forse sono stato troppo truce :rolleyes:
 
flankker66 ha scritto:
a furè,adesso vado off topic ma da anni bmw e audi vivono una disfida continua fatta di faide,spot comparativi e battute al fulmicotone dei manager.
ma tu chi credi che abbia perso?????
te lo dico io:
MERCEDES!!!!!!
i due furboni litigando hanno oscurato quasi del tutto la stella che è la casa premium per eccellenza.
se ci fai caso sembra che MB non esista più,tutti a parlare di audi e bmw....
meditate gente meditate ;)

Questo è il bene ed il male dell'identità del marchio.
Mercedes in questo momento paga da un lato l'identita del marchio, il prestigio della stella, da sempre l'auto di rappresentanza, dall'altra la sgradevole sovrapposizione del marchio AMG con M di BMW, entambe trazione posteriore ma con la AMG che non brilla della stessa luce della M.
Da noi vanno bene Classe A e Classe E, le altre latitano.

A dirla tutta mi sembra più che Mercedes stia tentando di "copiare" BMW ma con scarsi risultati.
 
zeusbimba ha scritto:
Su alcuni modelli, il muro contro muro c'è per una serie di motivi e questo giova teoricamente a noi utenti.... ;)

Più che un muro contro muro è un "botta e risposta" ma sono a mio avviso come due linee parallele; possono arrivare anche vicinissime ma per DNA diverso non si incontrano mai. :D
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Su alcuni modelli, il muro contro muro c'è per una serie di motivi e questo giova teoricamente a noi utenti.... ;)

Più che un muro contro muro è un "botta e risposta" ma sono a mio avviso come due linee parallele; possono arrivare anche vicinissime ma per DNA diverso non si incontrano mai. :D

Teoricamente è vero però considerando la maggior parte dei clienti che guardano sommariamente ed esclusivamente l'estetica, queste differenze a livello di DNA passano in sordina..... ;)
 
flankker66 ha scritto:
l'rs5 troverà di sicuro estimatori in quanto è una bella auto ed è molto performante.
però non può affascinare l'amante dell'auto sportiva perchè troppo pesante e complessa per essere davvero pilotabile e divertente.
comunque non mi pare che audi gareggi prevedendo di arrivare seconda.
il punto è che la M3 è divenuta un mito a 4 ruote non perchè bella o simpatica ma perchè ha sempre preso tutti a mazzate.
il mondo delle sportive è un pò come la savana,
una volta in un safari ho visto le iene far scappare una leonessa.
il giorno dopo un leone maschio aveva ucciso la iena capobranco e le iene fecero i bagagli dal territorio.
nel segmento M3(si chiama cosi) per far carriera devi battere il maschio alfa(l'm3) altrimenti fai la fine della iena.
tornando alle sportive potrei citarti subaru o gtr,
la fama se la sono guadagnata sul campo
forse sono stato troppo truce :rolleyes:

Ti faccio una domanda, se AUDI superasse di poco in pista BMW tu compreresti la RS5?

Rispondo per te, NO! :lol:

La savana ha le sue leggi, il mercato le sue... alcune hanno decisamente delle similitudini ma le iene non hanno nessun CDA da discutere. :D

Subaru e Gtr si sono gudagnate sul campo la medaglia, ma poi torniamo al discorso di mercato che esula dalla passione, quante STI circolano?

Audi ha sempre quel fattore "controllo" da amministrare, poi mai dire mai, magari fanno una versione speciale alleggerita e che scoda come un cane quando fa le feste ma bisogna vedere poi a chi potrebbe piacere. :D ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Visto che mi avevi cercato non potevo esimermi! :D

Credo che prima di tutto la domanda da porsi è, quale era l'obiettivo di AUDI, un clone della M3 o un'alternativa?

A vedere la politica di Ingolstadt appare chiaro che non c'è l'intenzione di fare "cloni" ma di creare alternative (A1, Q7, Q5) ed a quanto pare la decisione gli ha dato ragione.

Come dico sempre la pista esalta al massimo le prestazioni ma la pista non è la strada. Non credo che per un auto che pesa 170 Kg. in più, seppur con l'apporto di 37 Cv. aggiuntivi, in pista possa equiparare al 100% i tempi della M3.

Dal canto suo chi sceglie queste auto non lo fa solo per le prestazioni, o per il gusto dell'effetto suolo, ma perchè vuole un fottio di cavalli a disposizione viagginado in una sorta di salotto, quinidi pochi compromessi, tanti cavalli e ricche finiture di ogni genere, ben lontano dal dal prestazionale puro.

La pista non loda la RS5 ma questo per me era quasi scontato, ma per contro neanche la surclassa e questo è l'obiettivo che suppongo voleva raggiungere Audi. La RS5, a differenza del passato, si pone come valida alternativa alla M3 per chi cerca qualcosa di diverso soprattutto in strada ed è questo il punto di forza del modello.

Nonostante la massa superiore la RS5 si ferma negli stessi metri della M3.
Anche il consumo carburante a fronte della massa e dei cavalli rimane cmq tollerabile.

Se la RS5 doveva esere un clone della M3 avrei chiaramente decretato la sua sconfitta ma poichè la RS5 si pone come alternativa della M3 ritengo invece che per le sue peculiarità stradali la RS5 abbia vinto la sua sfida.

Il volume di vendita di queste auto chiaramente non rappresenta un punto strategico ma di certo mostrano le potenzialità dei marchi e poichè parliamo di settori Premium averle e non averle fa comunque la differenza. ;)

Furè, quello che scrivi è giusto per carità ma alcuni mettevano in dubbio la "supremazia" della M3 nel suo abitat..... è quello che io e flenk volevamo chiarire, per il resto, diciamo che concordo..... ;)

A SOMARO...HABITAT SI SCRIVE CON L'H... :twisted: :evil: :twisted:
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Su alcuni modelli, il muro contro muro c'è per una serie di motivi e questo giova teoricamente a noi utenti.... ;)

Più che un muro contro muro è un "botta e risposta" ma sono a mio avviso come due linee parallele; possono arrivare anche vicinissime ma per DNA diverso non si incontrano mai. :D

Teoricamente è vero però considerando la maggior parte dei clienti che guardano sommariamente ed esclusivamente l'estetica, queste differenze a livello di DNA passano in sordina..... ;)

Tiè beccati ste 5 stelle! :lol:

Quì parliamo di gente che compra AUDI e BMW e manco sa dove sta la trazione, cos'è un aspirato, le differenze tra trazioni integrali.

Design, percezione globale e brand il resto non conta... per loro. :?
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
l'rs5 troverà di sicuro estimatori in quanto è una bella auto ed è molto performante.
però non può affascinare l'amante dell'auto sportiva perchè troppo pesante e complessa per essere davvero pilotabile e divertente.
comunque non mi pare che audi gareggi prevedendo di arrivare seconda.
il punto è che la M3 è divenuta un mito a 4 ruote non perchè bella o simpatica ma perchè ha sempre preso tutti a mazzate.
il mondo delle sportive è un pò come la savana,
una volta in un safari ho visto le iene far scappare una leonessa.
il giorno dopo un leone maschio aveva ucciso la iena capobranco e le iene fecero i bagagli dal territorio.
nel segmento M3(si chiama cosi) per far carriera devi battere il maschio alfa(l'm3) altrimenti fai la fine della iena.
tornando alle sportive potrei citarti subaru o gtr,
la fama se la sono guadagnata sul campo
forse sono stato troppo truce :rolleyes:

Ti faccio una domanda, se AUDI superasse di poco in pista BMW tu compreresti la RS5?

Rispondo per te, NO! :lol:

La savana ha le sue leggi, il mercato le sue... alcune hanno decisamente delle similitudini ma le iene non hanno nessun CDA da discutere. :D

Subaru e Gtr si sono gudagnate sul campo la medaglia, ma poi torniamo al discorso di mercato che esula dalla passione, quante STI circolano?

Audi ha sempre quel fattore "controllo" da amministrare, poi mai dire mai, magari fanno una versione speciale alleggerita e che scoda come un cane quando fa le feste ma bisogna vedere poi a chi potrebbe piacere. :D ;)

mhmmhmmm, io per esempio quando cercavo la mia 335 non avevo scelta,
se audi aveva in produzione qualcosa di molto simile (TP e 3 litri biturbo) l'avrei presa in considerazione.
Guarda che audi cerca la max prestazione comunque, vedi il 2.5 benza da 340cv, i v12 tdi, il v10 biturbo... quindi non pensare che non cerchi di superare BMW in prestazioni.... e che non ci riesce...... :twisted:
 
caterpillar ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Visto che mi avevi cercato non potevo esimermi! :D

Credo che prima di tutto la domanda da porsi è, quale era l'obiettivo di AUDI, un clone della M3 o un'alternativa?

A vedere la politica di Ingolstadt appare chiaro che non c'è l'intenzione di fare "cloni" ma di creare alternative (A1, Q7, Q5) ed a quanto pare la decisione gli ha dato ragione.

Come dico sempre la pista esalta al massimo le prestazioni ma la pista non è la strada. Non credo che per un auto che pesa 170 Kg. in più, seppur con l'apporto di 37 Cv. aggiuntivi, in pista possa equiparare al 100% i tempi della M3.

Dal canto suo chi sceglie queste auto non lo fa solo per le prestazioni, o per il gusto dell'effetto suolo, ma perchè vuole un fottio di cavalli a disposizione viagginado in una sorta di salotto, quinidi pochi compromessi, tanti cavalli e ricche finiture di ogni genere, ben lontano dal dal prestazionale puro.

La pista non loda la RS5 ma questo per me era quasi scontato, ma per contro neanche la surclassa e questo è l'obiettivo che suppongo voleva raggiungere Audi. La RS5, a differenza del passato, si pone come valida alternativa alla M3 per chi cerca qualcosa di diverso soprattutto in strada ed è questo il punto di forza del modello.

Nonostante la massa superiore la RS5 si ferma negli stessi metri della M3.
Anche il consumo carburante a fronte della massa e dei cavalli rimane cmq tollerabile.

Se la RS5 doveva esere un clone della M3 avrei chiaramente decretato la sua sconfitta ma poichè la RS5 si pone come alternativa della M3 ritengo invece che per le sue peculiarità stradali la RS5 abbia vinto la sua sfida.

Il volume di vendita di queste auto chiaramente non rappresenta un punto strategico ma di certo mostrano le potenzialità dei marchi e poichè parliamo di settori Premium averle e non averle fa comunque la differenza. ;)

Furè, quello che scrivi è giusto per carità ma alcuni mettevano in dubbio la "supremazia" della M3 nel suo abitat..... è quello che io e flenk volevamo chiarire, per il resto, diciamo che concordo..... ;)

A SOMARO...HABITAT SI SCRIVE CON L'H... :twisted: :evil: :twisted:

Senti da che pulpito... :D grazie del cicchetto.... qualcosa di costruttivo da aggiungere alla discussione, o ti limiti a fare u professò..... 8)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Su alcuni modelli, il muro contro muro c'è per una serie di motivi e questo giova teoricamente a noi utenti.... ;)

Più che un muro contro muro è un "botta e risposta" ma sono a mio avviso come due linee parallele; possono arrivare anche vicinissime ma per DNA diverso non si incontrano mai. :D

Teoricamente è vero però considerando la maggior parte dei clienti che guardano sommariamente ed esclusivamente l'estetica, queste differenze a livello di DNA passano in sordina..... ;)

Tiè beccati ste 5 stelle! :lol:

Quì parliamo di gente che compra AUDI e BMW e manco sa dove sta la trazione, cos'è un aspirato, le differenze tra trazioni integrali.

Design, percezione globale e brand il resto non conta... per loro. :?

E allora alla fine vedi che rimane un muro contro muro...... e audi gioca molto sulla pubblicità per inculcare alle pecore che è più sportiva di BMW (vedi la le mans a diesel)
 
zeusbimba ha scritto:
mhmmhmmm, io per esempio quando cercavo la mia 335 non avevo scelta,
se audi aveva in produzione qualcosa di molto simile (TP e 3 litri biturbo) l'avrei presa in considerazione.
Guarda che audi cerca la max prestazione comunque, vedi il 2.5 benza da 340cv, i v12 tdi, il v10 biturbo... quindi non pensare che non cerchi di superare BMW in prestazioni.... e che non ci riesce...... :twisted:

Ma che fai come il cliente medio, cerchi TP da chi fa TA? :twisted: :D

Difatti non dico che Audi fa polmoni ma non varca mai il compromesso, la sensazione che ti deve dare un AUDI è che sia sempre gestibile; cosa che non a tutti piace.

Ti immagini ad averti fisso nel forum AUDI, non ci voglio nemmeno pensare! :D :D ;)
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
l'rs5 troverà di sicuro estimatori in quanto è una bella auto ed è molto performante.
però non può affascinare l'amante dell'auto sportiva perchè troppo pesante e complessa per essere davvero pilotabile e divertente.
comunque non mi pare che audi gareggi prevedendo di arrivare seconda.
il punto è che la M3 è divenuta un mito a 4 ruote non perchè bella o simpatica ma perchè ha sempre preso tutti a mazzate.
il mondo delle sportive è un pò come la savana,
una volta in un safari ho visto le iene far scappare una leonessa.
il giorno dopo un leone maschio aveva ucciso la iena capobranco e le iene fecero i bagagli dal territorio.
nel segmento M3(si chiama cosi) per far carriera devi battere il maschio alfa(l'm3) altrimenti fai la fine della iena.
tornando alle sportive potrei citarti subaru o gtr,
la fama se la sono guadagnata sul campo
forse sono stato troppo truce :rolleyes:

Ti faccio una domanda, se AUDI superasse di poco in pista BMW tu compreresti la RS5?

Rispondo per te, NO! :lol:

La savana ha le sue leggi, il mercato le sue... alcune hanno decisamente delle similitudini ma le iene non hanno nessun CDA da discutere. :D

Subaru e Gtr si sono gudagnate sul campo la medaglia, ma poi torniamo al discorso di mercato che esula dalla passione, quante STI circolano?

Audi ha sempre quel fattore "controllo" da amministrare, poi mai dire mai, magari fanno una versione speciale alleggerita e che scoda come un cane quando fa le feste ma bisogna vedere poi a chi potrebbe piacere. :D ;)

io non lavoro per bmw.
se ritenessi la a6 migliore della serie 5 (per le mie esigenze) la comprerei senza problemi.
come ho gia scritto non ho in programma di comprare ne la M3 ne la RS5.
se mai dovessi farlo prenderei il top.
la RS5 costa molto di + e le prende per cui non la comprerei.
TRADOTTO: compro bmw perchè è il meglio per un amante della tecnica e della guida.
RITRADOTTO: se la a6 3.0tdi andasse come la 530d l'avrei magari considerata ma io un'auto che consuma di + della mia,va + piano e si guida peggio non la considero neppure.
e non voglio metterci la garanzia da telefonino che da audi o la mancanza di riscatto garantito(vedrai che botte i vari drayer..)
d'alto canto l'a6 ha altre doti ma per me sono di secondo piano.
non compro auto per le maniglie bicolori o i cerchi finto componibili.
la compro per guidarla ,è il mio cavallo 8)
 
"il mio regno per un cavallo"

...possedendo poco mi sa che al massimo mi danno una Matiz :D

piccolo OT tanto per sdrammatizzare :D
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
mhmmhmmm, io per esempio quando cercavo la mia 335 non avevo scelta,
se audi aveva in produzione qualcosa di molto simile (TP e 3 litri biturbo) l'avrei presa in considerazione.
Guarda che audi cerca la max prestazione comunque, vedi il 2.5 benza da 340cv, i v12 tdi, il v10 biturbo... quindi non pensare che non cerchi di superare BMW in prestazioni.... e che non ci riesce...... :twisted:

Ma che fai come il cliente medio, cerchi TP da chi fa TA? :twisted: :D

Difatti non dico che Audi fa polmoni ma non varca mai il compromesso, la sensazione che ti deve dare un AUDI è che sia sempre gestibile; cosa che non a tutti piace.

Ti immagini ad averti fisso nel forum AUDI, non ci voglio nemmeno pensare! :D :D ;)

Figurati, dopo 5 minuti mi vine sonno... devo ammettere però che d'inverno si stà bene con tutti quei termosifoni in ghisa.... :D vado a farmi un bagno,ciao.
 
@ Flank

Vedremo che combinerà Audi con la nuova A6.
Probabilmente sulla dinamica sono confidente, per i motori dipende che dice VW.

@ Zeus

Tranqui Zeus, ti faccio sventolare il parrucco con una R8 Spyder, vedrai che non ti addormenti. :D
Sei poco versatile Zeus, il pesce al cartoccio con la ghisa viene da paura, in AUDI pensano anche alla funzionalità. ;)

Bye.
 
Back
Alto