Visto che mi avevi cercato non potevo esimermi!
Credo che prima di tutto la domanda da porsi è,
quale era l'obiettivo di AUDI, un clone della M3 o un'alternativa?
A vedere la politica di Ingolstadt appare chiaro che non c'è l'intenzione di fare "cloni" ma di creare alternative (A1, Q7, Q5) ed a quanto pare la decisione gli ha dato ragione.
Come dico sempre la pista esalta al massimo le prestazioni ma la pista non è la strada. Non credo che per un auto che pesa 170 Kg. in più, seppur con l'apporto di 37 Cv. aggiuntivi, in pista possa equiparare al 100% i tempi della M3.
A VEDERE LE PRESTAZIONI I CAVALLI IN + NON CI SONO E COMUNQUE PRENDERE OLTRE UN SECONDO AL GIRO NON è POCA COSA
Dal canto suo chi sceglie queste auto non lo fa solo per le prestazioni, o per il gusto dell'effetto suolo, ma perchè vuole un fottio di cavalli a disposizione viagginado in una sorta di salotto, quinidi pochi compromessi, tanti cavalli e ricche finiture di ogni genere, ben lontano dal dal prestazionale puro.
MAH CODESTI CLIENTI COMPRERANNO LA S5,CHI COMPRE LA RS5 VORREBBE CREDO IL MASSIMO ANCHE COME PERFORMANCE
La pista non loda la RS5 ma questo per me era quasi scontato, ma per contro neanche la surclassa e questo è l'obiettivo che suppongo voleva raggiungere Audi. La RS5, a differenza del passato, si pone come valida alternativa alla M3 per chi cerca qualcosa di diverso soprattutto in strada ed è questo il punto di forza del modello.
IN STRADA E'VERO CHE I TEMPI DIVENTANO MENO SIGNIFICATIVI MA CONTANO LE SENSAZIONI ED IN QUESTO BMW E'ANCORA SUPERIORE DI GRAN LUNGA.INOLTRE UNA IPOTETICA SFIDA AUTOSTRADALE FRA BUZZURRI VEDREBBE LA M3 PREVALERE,I DATI DI RIPRESA PARLANO CHIARO.
Nonostante la massa superiore la RS5 si ferma negli stessi metri della M3.
Anche il consumo carburante a fronte della massa e dei cavalli rimane cmq tollerabile.
VERO
Se la RS5 doveva esere un clone della M3 avrei chiaramente decretato la sua sconfitta ma poichè la RS5 si pone come alternativa della M3 ritengo invece che per le sue peculiarità stradali la RS5 abbia vinto la sua sfida.
SI QUELLA DI PERDERE CON ONORE PUR COSTANDO 10000EURO IN +
Il volume di vendita di queste auto chiaramente non rappresenta un punto strategico ma di certo mostrano le potenzialità dei marchi e poichè parliamo di settori Premium averle e non averle fa comunque la differenza.