<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prima sfida M3 vs RS5 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

prima sfida M3 vs RS5

flankker66 ha scritto:
secondo lui porsche 911,lotus ed m3 sono le uniche auto che incarnano il divertimento a prezzi abbordabili.

e questo solo per le loro doti telaistiche e la massa.
Da Chapman a Murray il peso è la vera bestia nera dell'auto sportiva.
Nel '33, Audi aveva un telaio da 50 kg e una carrozzeria in alluminio da 45, ma era una vettura da corsa...
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
secondo lui porsche 911,lotus ed m3 sono le uniche auto che incarnano il divertimento a prezzi abbordabili.

e questo solo per le loro doti telaistiche e la massa.
Da Chapman a Murray il peso è la vera bestia nera dell'auto sportiva.
Nel '33, Audi aveva un telaio da 50 kg e una carrozzeria in alluminio da 45, ma era una vettura da corsa...

io ho guidato l'm3 ma non ho mai potuto farlo "in privato" :x
invece ho guidato sul serio la porsche 911 e le 135ì modificate da pista con gomme slick.
ebbene su entrambe le auto ho proprio sentito come pilota(per cosi dire ;) ) ed auto fossero una cosa sola.
la 911 te la senti davvero cucita addosso e sembra che puoi buttarla dove vuoi con facilità.
la 135ì invece era in pista e le sensazioni sono diverse.
resta il fatto che sono queste le sensazioni che cercano gli acquirenti di queste auto.
per capirsi con una m5/m6 certe cose non vengono bene.
in questo caso siamo + vicini al concetto muscle car,dove possiamo mettere anche la rs5
 
Visto che mi avevi cercato non potevo esimermi! :D

Credo che prima di tutto la domanda da porsi è, quale era l'obiettivo di AUDI, un clone della M3 o un'alternativa?

A vedere la politica di Ingolstadt appare chiaro che non c'è l'intenzione di fare "cloni" ma di creare alternative (A1, Q7, Q5) ed a quanto pare la decisione gli ha dato ragione.

Come dico sempre la pista esalta al massimo le prestazioni ma la pista non è la strada. Non credo che per un auto che pesa 170 Kg. in più, seppur con l'apporto di 37 Cv. aggiuntivi, in pista possa equiparare al 100% i tempi della M3.

Dal canto suo chi sceglie queste auto non lo fa solo per le prestazioni, o per il gusto dell'effetto suolo, ma perchè vuole un fottio di cavalli a disposizione viagginado in una sorta di salotto, quinidi pochi compromessi, tanti cavalli e ricche finiture di ogni genere, ben lontano dal dal prestazionale puro.

La pista non loda la RS5 ma questo per me era quasi scontato, ma per contro neanche la surclassa e questo è l'obiettivo che suppongo voleva raggiungere Audi. La RS5, a differenza del passato, si pone come valida alternativa alla M3 per chi cerca qualcosa di diverso soprattutto in strada ed è questo il punto di forza del modello.

Nonostante la massa superiore la RS5 si ferma negli stessi metri della M3.
Anche il consumo carburante a fronte della massa e dei cavalli rimane cmq tollerabile.

Se la RS5 doveva esere un clone della M3 avrei chiaramente decretato la sua sconfitta ma poichè la RS5 si pone come alternativa della M3 ritengo invece che per le sue peculiarità stradali la RS5 abbia vinto la sua sfida.

Il volume di vendita di queste auto chiaramente non rappresenta un punto strategico ma di certo mostrano le potenzialità dei marchi e poichè parliamo di settori Premium averle e non averle fa comunque la differenza. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Visto che mi avevi cercato non potevo esimermi! :D

Credo che prima di tutto la domanda da porsi è, quale era l'obiettivo di AUDI, un clone della M3 o un'alternativa?

A vedere la politica di Ingolstadt appare chiaro che non c'è l'intenzione di fare "cloni" ma di creare alternative (A1, Q7, Q5) ed a quanto pare la decisione gli ha dato ragione.

Come dico sempre la pista esalta al massimo le prestazioni ma la pista non è la strada. Non credo che per un auto che pesa 170 Kg. in più, seppur con l'apporto di 37 Cv. aggiuntivi, in pista possa equiparare al 100% i tempi della M3.

Dal canto suo chi sceglie queste auto non lo fa solo per le prestazioni, o per il gusto dell'effetto suolo, ma perchè vuole un fottio di cavalli a disposizione viagginado in una sorta di salotto, quinidi pochi compromessi, tanti cavalli e ricche finiture di ogni genere, ben lontano dal dal prestazionale puro.

La pista non loda la RS5 ma questo per me era quasi scontato, ma per contro neanche la surclassa e questo è l'obiettivo che suppongo voleva raggiungere Audi. La RS5, a differenza del passato, si pone come valida alternativa alla M3 per chi cerca qualcosa di diverso soprattutto in strada ed è questo il punto di forza del modello.

Nonostante la massa superiore la RS5 si ferma negli stessi metri della M3.
Anche il consumo carburante a fronte della massa e dei cavalli rimane cmq tollerabile.

Se la RS5 doveva esere un clone della M3 avrei chiaramente decretato la sua sconfitta ma poichè la RS5 si pone come alternativa della M3 ritengo invece che per le sue peculiarità stradali la RS5 abbia vinto la sua sfida.

Il volume di vendita di queste auto chiaramente non rappresenta un punto strategico ma di certo mostrano le potenzialità dei marchi e poichè parliamo di settori Premium averle e non averle fa comunque la differenza. ;)

Furè, quello che scrivi è giusto per carità ma alcuni mettevano in dubbio la "supremazia" della M3 nel suo abitat..... è quello che io e flenk volevamo chiarire, per il resto, diciamo che concordo..... ;)
 
FurettoS ha scritto:
Visto che mi avevi cercato non potevo esimermi! :D

Credo che prima di tutto la domanda da porsi è, quale era l'obiettivo di AUDI, un clone della M3 o un'alternativa?

A vedere la politica di Ingolstadt appare chiaro che non c'è l'intenzione di fare "cloni" ma di creare alternative (A1, Q7, Q5) ed a quanto pare la decisione gli ha dato ragione.

Come dico sempre la pista esalta al massimo le prestazioni ma la pista non è la strada. Non credo che per un auto che pesa 170 Kg. in più, seppur con l'apporto di 37 Cv. aggiuntivi, in pista possa equiparare al 100% i tempi della M3.

A VEDERE LE PRESTAZIONI I CAVALLI IN + NON CI SONO E COMUNQUE PRENDERE OLTRE UN SECONDO AL GIRO NON è POCA COSA

Dal canto suo chi sceglie queste auto non lo fa solo per le prestazioni, o per il gusto dell'effetto suolo, ma perchè vuole un fottio di cavalli a disposizione viagginado in una sorta di salotto, quinidi pochi compromessi, tanti cavalli e ricche finiture di ogni genere, ben lontano dal dal prestazionale puro.

MAH CODESTI CLIENTI COMPRERANNO LA S5,CHI COMPRE LA RS5 VORREBBE CREDO IL MASSIMO ANCHE COME PERFORMANCE

La pista non loda la RS5 ma questo per me era quasi scontato, ma per contro neanche la surclassa e questo è l'obiettivo che suppongo voleva raggiungere Audi. La RS5, a differenza del passato, si pone come valida alternativa alla M3 per chi cerca qualcosa di diverso soprattutto in strada ed è questo il punto di forza del modello.

IN STRADA E'VERO CHE I TEMPI DIVENTANO MENO SIGNIFICATIVI MA CONTANO LE SENSAZIONI ED IN QUESTO BMW E'ANCORA SUPERIORE DI GRAN LUNGA.INOLTRE UNA IPOTETICA SFIDA AUTOSTRADALE FRA BUZZURRI VEDREBBE LA M3 PREVALERE,I DATI DI RIPRESA PARLANO CHIARO.

Nonostante la massa superiore la RS5 si ferma negli stessi metri della M3.
Anche il consumo carburante a fronte della massa e dei cavalli rimane cmq tollerabile.

VERO

Se la RS5 doveva esere un clone della M3 avrei chiaramente decretato la sua sconfitta ma poichè la RS5 si pone come alternativa della M3 ritengo invece che per le sue peculiarità stradali la RS5 abbia vinto la sua sfida.

SI QUELLA DI PERDERE CON ONORE PUR COSTANDO 10000EURO IN +

Il volume di vendita di queste auto chiaramente non rappresenta un punto strategico ma di certo mostrano le potenzialità dei marchi e poichè parliamo di settori Premium averle e non averle fa comunque la differenza. ;)

NON CONOSCO I NUMERI DI RS5 MA BMW HA VENDUTO 71000 M3 SECONDA SERIE ED 85000 M3 TERZA SERIE.QUESTA è PREVISTA OLTRE I 90000 PEZZI E NON SONO POCHI
scusa il maiuscolo
 
flankker66 ha scritto:
... ho guidato sul serio la porsche 911 e le 135ì modificate da pista con gomme slick.
ebbene su entrambe le auto ho proprio sentito come pilota(per cosi dire ;) ) ed auto fossero una cosa sola.
la 911 te la senti davvero cucita addosso e sembra che puoi buttarla dove vuoi con facilità.

Altro pianeta, quindi.
Forse la RS5 si avvicina più al concetto di granturismo, pur, come dice anche Furetto, avvicinandosi alla sportività pura della M3.
 
zeusbimba ha scritto:
Furè, quello che scrivi è giusto per carità ma alcuni mettevano in dubbio la "supremazia" della M3 nel suo abitat..... è quello che io e flenk volevamo chiarire, per il resto, diciamo che concordo..... ;)

Personalmente, in ambito consumer, non avrei mai pensato che una RS5 "stracciasse" una M3! :D

Se accadesse quello significherebbe che AUDI non è più AUDI! ;)
Il concetto di identità del marchio, nel bene e nel male è anche quello.

Sono confidente che il muro contro muro tra i due marchi non gioverebbe a nessuno dei due, l'unica voce che regge è "alternativa" che consente così di accostare i due marchi ma garantendo ad ognuno le proprie peculiarità. ;)
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
... ho guidato sul serio la porsche 911 e le 135ì modificate da pista con gomme slick.
ebbene su entrambe le auto ho proprio sentito come pilota(per cosi dire ;) ) ed auto fossero una cosa sola.
la 911 te la senti davvero cucita addosso e sembra che puoi buttarla dove vuoi con facilità.

Altro pianeta, quindi.
Forse la RS5 si avvicina più al concetto di granturismo, pur, come dice anche Furetto, avvicinandosi alla sportività pura della M3.

renè scusa ma forse sono stordito :shock:
o ti avvicini alla sportività pura o al concetto granturismo.
e poi a dirti il vero con la M3 ci vai a fare la spesa tranquillo,non è come le ferrari degli anni 70 che andavano bene solo a tutto gas e per pochi km.
la manutenzione di una m3 è simile a quelle normali,non ad una 458italia per capirsi.
quando ho guidato la M3 l'ho trovata quasi paciosa andando piano nel traffico.
la 911 invece è dura e cruda,la trovo maledettamente scomoda ed ignorante come una sportiva deve essere.
nb in pista le 911 base contro l'm3 hanno vita dura ma la 911 col cambio manuale è gioia da guidare
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Furè, quello che scrivi è giusto per carità ma alcuni mettevano in dubbio la "supremazia" della M3 nel suo abitat..... è quello che io e flenk volevamo chiarire, per il resto, diciamo che concordo..... ;)

Personalmente, in ambito consumer, non avrei mai pensato che una RS5 "stracciasse" una M3! :D

Se accadesse quello significherebbe che AUDI non è più AUDI! ;)
Il concetto di identità del marchio, nel bene e nel male è anche quello.

Sono confidente che il muro contro muro tra i due marchi non gioverebbe a nessuno dei due, l'unica voce che regge è "alternativa" che consente così di accostare i due marchi ma garantendo ad ognuno le proprie peculiarità. ;)

a furè,adesso vado off topic ma da anni bmw e audi vivono una disfida continua fatta di faide,spot comparativi e battute al fulmicotone dei manager.
ma tu chi credi che abbia perso?????
te lo dico io:
MERCEDES!!!!!!
i due furboni litigando hanno oscurato quasi del tutto la stella che è la casa premium per eccellenza.
se ci fai caso sembra che MB non esista più,tutti a parlare di audi e bmw....
meditate gente meditate ;)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Furè, quello che scrivi è giusto per carità ma alcuni mettevano in dubbio la "supremazia" della M3 nel suo abitat..... è quello che io e flenk volevamo chiarire, per il resto, diciamo che concordo..... ;)

Personalmente, in ambito consumer, non avrei mai pensato che una RS5 "stracciasse" una M3! :D

Se accadesse quello significherebbe che AUDI non è più AUDI! ;)
Il concetto di identità del marchio, nel bene e nel male è anche quello.

Sono confidente che il muro contro muro tra i due marchi non gioverebbe a nessuno dei due, l'unica voce che regge è "alternativa" che consente così di accostare i due marchi ma garantendo ad ognuno le proprie peculiarità. ;)

Su alcuni modelli, il muro contro muro c'è per una serie di motivi e questo giova teoricamente a noi utenti.... ;)
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
... ho guidato sul serio la porsche 911 e le 135ì modificate da pista con gomme slick.
ebbene su entrambe le auto ho proprio sentito come pilota(per cosi dire ;) ) ed auto fossero una cosa sola.
la 911 te la senti davvero cucita addosso e sembra che puoi buttarla dove vuoi con facilità.

Altro pianeta, quindi.
Forse la RS5 si avvicina più al concetto di granturismo, pur, come dice anche Furetto, avvicinandosi alla sportività pura della M3.

renè scusa ma forse sono stordito :shock:
o ti avvicini alla sportività pura o al concetto granturismo.
e poi a dirti il vero con la M3 ci vai a fare la spesa tranquillo,non è come le ferrari degli anni 70 che andavano bene solo a tutto gas e per pochi km.
la manutenzione di una m3 è simile a quelle normali,non ad una 458italia per capirsi.
quando ho guidato la M3 l'ho trovata quasi paciosa andando piano nel traffico.
la 911 invece è dura e cruda,la trovo maledettamente scomoda ed ignorante come una sportiva deve essere.
nb in pista le 911 base contro l'm3 hanno vita dura ma la 911 col cambio manuale è gioia da guidare

In senso lato, la M3 è una granturismo che ti consente appunto di andare tranquillamente a fare la spesa, ma in pista rende la vita difficile alla 911.
Da questo punto di vista, è decisamente sportiva, più della RS5, che, pur non cedendo troppo sul piano cronometrico, va più sul concetto granturismo.
 
flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Furè, quello che scrivi è giusto per carità ma alcuni mettevano in dubbio la "supremazia" della M3 nel suo abitat..... è quello che io e flenk volevamo chiarire, per il resto, diciamo che concordo..... ;)

Personalmente, in ambito consumer, non avrei mai pensato che una RS5 "stracciasse" una M3! :D

Se accadesse quello significherebbe che AUDI non è più AUDI! ;)
Il concetto di identità del marchio, nel bene e nel male è anche quello.

Sono confidente che il muro contro muro tra i due marchi non gioverebbe a nessuno dei due, l'unica voce che regge è "alternativa" che consente così di accostare i due marchi ma garantendo ad ognuno le proprie peculiarità. ;)

a furè,adesso vado off topic ma da anni bmw e audi vivono una disfida continua fatta di faide,spot comparativi e battute al fulmicotone dei manager.
ma tu chi credi che abbia perso?????
te lo dico io:
MERCEDES!!!!!!
i due furboni litigando hanno oscurato quasi del tutto la stella che è la casa premium per eccellenza.
se ci fai caso sembra che MB non esista più,tutti a parlare di audi e bmw...
.
meditate gente meditate ;)

Ottima osservazione! :thumbup:
 
flankker66 ha scritto:
NON CONOSCO I NUMERI DI RS5 MA BMW HA VENDUTO 71000 M3 SECONDA SERIE ED 85000 M3 TERZA SERIE.QUESTA è PREVISTA OLTRE I 90000 PEZZI E NON SONO POCHI
scusa il maiuscolo

Figurati! 8)

La storia di M3 non è paragonabile a quella di RS5. La prima è da anni al vertice della sua categoria, forse anche per questo per RS5 è un bel risultato fiancheggiare la prima della classe. :D

Quelle che citi credo siano le produzione a livello globale, numeri sicuramente importatnti ma di certo lontani dalla 3er.
Ovviamente la M3 è un riferiemento, un mast per gli appassionati e lo dimostra il fatto che in america la Frozen Gray è andata Sold Out in 12 min. :shock:

La storia della RS5 è tutta da scrivere ma se questo è il biglietto da visita credo avrà buone possibilità, i numeri di vendita della RS5 onestamente non li so ma non potranno certo eguagliare quelli della M3... almeno per ora! :twisted:

Ciao.
 
Back
Alto