Maurizio XP ha scritto:
non mi interessa la tecnologia fine a sè stessa, mi interessa quella che mi da quello che mi serve quindi davvero non vedo motivi per cui rosicare anzi da appassionato di auto e tecnologia mi interesso fermo restando i miei gusti e le mie esigenze.
non metto in dubbio che a TE non convinca, e comunque ciò lo avevamo già "intuito" ... da qualche tempo oramai ...
anche se ... e come ho già avuto modo di dire, perchè, ed a maggior ragione ora che vi è alquanto chiaro il discorso ... continuate ad intervenire, ma SOPRATTUTTO se un POSSESSORE di tale auto dice questo o quello relativamente ai suoi RISCONTRI lo si "argina"... e ciò sin'anche scadendo in un malcelata irridenza verso l'"ibridato" di turno?!?
Maurizio XP ha scritto:
Infine preciso che oramai ci sono diversi produttori che hanno tecnologie ibride, certo nel caso tedesco sono modelli di alta gamma perchè l'ibrido viene applicato coerentemente con il brand delle singole case ma sta venendo meno il discorso dell'esclusività... anche grazie a tecnologie come questa:
http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/bosch-una-soluzione-per-ibride-economiche
che permetterebbe di ridurre consumi ed emissioni mantenendo cambi e motori che personalmente mi piacciono di più.
beh, a questo punto mi verrebbe da fare una considerazione, ossia:
non'è che niente niente che se gli altri volessero proporre un'"ibrido per tutti" così come fa Toyota, debbano ricorrere a "mezzucci" del genere?
Maurizio XP ha scritto:
suvvia rispetto ad una moderna automatica con convertitore la scorrevolezza non so quanto possa essere differente... lo stesso DSG 7, ora che me l'hanno riparato, noto che col nuovo software è un pizzico meno rapido nelle cambiate ma molto più progressivo e dolce... insomma questo per dire che un'auto automatica tradizionale può già essere molto confortevole senza avere però l'effetto "frullio" del CVT.
beh, questo lo verificherai tu di persona dato che hai detto che hai in programma di riprovare l'Auris hsd ...
Maurizio XP ha scritto:
la chiave è non generalzizare: ci sono persone equilibrate che manifestano la loro contentezza in modo credibile, altri che sono i tipici fanboys nel senso buono del termine e infine altri che sembrano usciti dall'ufficio marketing e fanno pensare alla setta massonica.
mah, come dicevo ... io li vedo dei "semplici" soddisfatti del prodotto ...
il restante imho sono dei "film / romanzi"...
Maurizio XP ha scritto:
Infine ti ribalto la frittata: perchè chi pone argomentazioni non allineate deve essere automaticamente un detrattore?
beh, io non "detraggo" nulla, ma semmai, imho, è in genarale un discorso tanto soggettivo, quanto obbiettivo ...
ma sempre e comunque basato su FATTI / RISULTATI ...
altrimenti parleremmo di aria fritta ...