hpx ha scritto:La confraternita ti ha eletto giustiziere di turno visto rompete la minchia a rotazione e vi che vi scambiate perfino le stelline.
controlla bene l'allocazione delle stelline...
hpx ha scritto:La confraternita ti ha eletto giustiziere di turno visto rompete la minchia a rotazione e vi che vi scambiate perfino le stelline.
The.Tramp ha scritto:Maurizio XP ha scritto:Riguardo alle auto elettriche la faccenda andrebbe approfondita perchè non so se le centrali termoelettriche in proporzione inquinino di più o di meno di tante auto tradizionali.
Poi bisognerebbe considerare nel bilancio anche l'eventuale inquinamento derivante dalla produzione delle batterie (quindi anche per le ibride) ma ammetto che su questo aspetto non sono informato.
Diciamo che l'auto elettrica sarà veramente ecologica solo quando l'energia utilizzata deriverà interamente da fonti sostenibili.
Su questo hai perfettamente ragione.
Ma l'efficenza di una centrale terrmoelettrica è superiore delle auto tradizionali (i migliori raggiungono il 62%) ed è più facile gestire le emissioni si una centrale che 100.000 motori individuali (senza contare coloro che scatalizzano).
Per le batterie, una volta estratto le materie prime, il resto vongono facilmente riciclati una volta esaute per recuperare le materie prime e riustilizzarle per fare altre batterie.
Con le Ni-Mh, la Toy ha dimostrato che esse possono durare la vita dell'auto, con le litio, è ancora un incognita, grazie a due spade di damocle:
1) le litio si degradano anche col tempo, non usandole.
2) se per disgrazia le scarichi a 0V, son morte.
marcoheart ha scritto:Si i tagliandi di Toy sono ogni 15000 Km ma li preferisco a quelle case che ti assicurano tranquillità per 30000 Km per poi scoprire che dopo 10000 devi rabboccare 1 kg d'olio (nella migliore delle ipotesi)
Acquistando Auris Ibrida ho ottenuto gratis i primi due tagliandi e nel finanziamento è compresa l'assicurazione incendio e furto gratuita.
Oltre allo sconto.
claudik ha scritto:gullivergulliver ha scritto:claudik ha scritto:gullivergulliver wrote:
occhio, ché alla fine vi ritroverete a suonare i campanelli alle 9 di domenica mattina, per lasciare gli opuscoli dei Testimoni di Auris...
si fa per scherzare, eh!
Beh prima o poi il tuo amato petrolio prima o poi tirerà le quoia, chissa che dolore per te convertirti.....
si fa per scherzare, eh!
gullivergulliver ha scritto:ah già! è vero...tu ci metti l'acqua nel serbatoio...
....perchè secondo voi agli inizi del 1900 i possessori di cavalli come commentavano quegli strani carri a motore rumorosi, spesso fermi per guasto o per una banale foratura, o per chissà quale misterioso (per l'epoca) banale guasto ...?
con risatine e battutine di questo tipo...
ho già visto lo stesso sarcasmo nella sempiterna diatriba automatico/manuale...
forse non andrà ad aria o a spazzatura la Auris ma a quanto pare non va proprio l'ieda di mostrare/ammettere/accettare/riconoscere che è uno dei pochi veicoli al mondo che può recuperare energia nei rallentamenti.... enrgia che tutti gli altri sprecano....... e che invece l'ibrido restituisce nelle successive riaccelerazioni...
non mi sembra che per fare questo l'ibrido chieda di viaggiare con una pesante bombola sul tetto, o con solo 3 ruote, o con un rimorchio maleodorante da 1 tonnellata di rifiuti attacata alle terga...
nondimeno questa capacità di recupero deve essere nel complessa derisa o al meglio snobbata, o guardata con diffidenza e distacco....
ma perchè?
perchè un'auto con 4 ruote un volante un bagagliaio un confort più o meno come TUTTE le altre della sua classe non deve essere ammirata per la unicità che riserba in se?
dicendo... non è mica poi così rivoluzionaria, questa Auris.....
già, forse lo è solo la Tesla da 118.000 euro....
anche se a me colpisce di più una auris a 20.000.... chiavi in mano
ragazzi, le storielle dei cavalli c'entrano come i cavoli a merenda.
La Auris HSD va a benzina. Per cui tutte le affermazioni del tipo "vedrete quando finirà il petrolio!" sono amene fantasie.
i cavalli c'entrano e come che c'entrano....
certo se delle frasi ti fermi alla prima riga.....
siccome vedo che non hai capito l'esempio te lo dirò più chiaramente:
chi snobba/denigra il sistema ibrido che recupera energia che T U T T E le altre auto disperdono, ovvero l'energia nei rallentamenti e nelle frenate, mi appare come chi profetizzava che l'automobile non avrebbe mai soppiantato il cavallo....
anche perchè ormai l'ibrido oggi NON comporta più esborsi rilevanti (vedi la yaris e vedi la Auris), il bagagliaio rimane invariato, e l'affidabilità c'è.... sempre stata....
in altre parole non è una scelta per "paladini dell'ambiente" pronti a sacrificare denaro spazio e confort in nome di una idea..
vedi l'uso (normale) e i consumi (molto interessanti) dell'utetente renexx
Già.. per quanto riguarda me ho un rabbocco in 170000km... e tagliandi ogni 30000km. Rabbocco di mezzo kg fra l'altro, giusto per arrivare in sicurezza al tagliando con il livello nella parte alta della tacca, perchè in realtà non sarebbe stato necessario...Maurizio XP ha scritto:Per quello che mi riguarda in 58.000km non ho mai dovuto rabboccare 1kg d'olio.
Tutte le case hanno simili promozioni incluse nei finanziamenti, ad esempio degli amici hanno comprato una punto con finanziamento tasso a 0, 5 anni di garanzia, 1 tagliando incluso, furto e incendio inclusooltre allo sconto.
claudik ha scritto:gullivergulliver ha scritto:claudik ha scritto:gullivergulliver wrote:
occhio, ché alla fine vi ritroverete a suonare i campanelli alle 9 di domenica mattina, per lasciare gli opuscoli dei Testimoni di Auris...
si fa per scherzare, eh!
Beh prima o poi il tuo amato petrolio prima o poi tirerà le quoia, chissa che dolore per te convertirti.....
si fa per scherzare, eh!
gullivergulliver ha scritto:ah già! è vero...tu ci metti l'acqua nel serbatoio...
....perchè secondo voi agli inizi del 1900 i possessori di cavalli come commentavano quegli strani carri a motore rumorosi, spesso fermi per guasto o per una banale foratura, o per chissà quale misterioso (per l'epoca) banale guasto ...?
con risatine e battutine di questo tipo...
ho già visto lo stesso sarcasmo nella sempiterna diatriba automatico/manuale...
forse non andrà ad aria o a spazzatura la Auris ma a quanto pare non va proprio l'ieda di mostrare/ammettere/accettare/riconoscere che è uno dei pochi veicoli al mondo che può recuperare energia nei rallentamenti.... enrgia che tutti gli altri sprecano....... e che invece l'ibrido restituisce nelle successive riaccelerazioni...
non mi sembra che per fare questo l'ibrido chieda di viaggiare con una pesante bombola sul tetto, o con solo 3 ruote, o con un rimorchio maleodorante da 1 tonnellata di rifiuti attacata alle terga...
nondimeno questa capacità di recupero deve essere nel complessa derisa o al meglio snobbata, o guardata con diffidenza e distacco....
ma perchè?
perchè un'auto con 4 ruote un volante un bagagliaio un confort più o meno come TUTTE le altre della sua classe non deve essere ammirata per la unicità che riserba in se?
dicendo... non è mica poi così rivoluzionaria, questa Auris.....
già, forse lo è solo la Tesla da 118.000 euro....
anche se a me colpisce di più una auris a 20.000.... chiavi in mano
ragazzi, le storielle dei cavalli c'entrano come i cavoli a merenda.
La Auris HSD va a benzina. Per cui tutte le affermazioni del tipo "vedrete quando finirà il petrolio!" sono amene fantasie.
i cavalli c'entrano e come che c'entrano....
certo se delle frasi ti fermi alla prima riga.....
siccome vedo che non hai capito l'esempio te lo dirò più chiaramente:
chi snobba/denigra il sistema ibrido che recupera energia che T U T T E le altre auto disperdono, ovvero l'energia nei rallentamenti e nelle frenate, mi appare come chi profetizzava che l'automobile non avrebbe mai soppiantato il cavallo....
anche perchè ormai l'ibrido oggi NON comporta più esborsi rilevanti (vedi la yaris e vedi la Auris), il bagagliaio rimane invariato, e l'affidabilità c'è.... sempre stata....
in altre parole non è una scelta per "paladini dell'ambiente" pronti a sacrificare denaro spazio e confort in nome di una idea..
vedi l'uso (normale) e i consumi (molto interessanti) dell'utetente renexx
Maurizio XP ha scritto:hpx ha scritto:La confraternita ti ha eletto giustiziere di turno visto rompete la minchia a rotazione e vi che vi scambiate perfino le stelline.
controlla bene l'allocazione delle stelline...
hpx ha scritto:gullivergulliver ha scritto:Anzi, è soprattutto il tuo amato, visto che io la macchina la utilizzo poco e niente.
Allora perchè stai qua sempre a scassa con le tue battutine dell'asilo ?
Cos'è ti sei iscritto anche tu alla legione straniera ?
gullivergulliver ha scritto:Il resto è solo una tua supposizione. Tu credi di essere tra i pochi eletti capaci di fare delle scelte "rivoluzionarie" e bla bla bla...per cui supponi, appunto, che fra tot. anni potrai guidare una elettrica, o chissà cos'altro, mentre ci saranno i soliti cavernicoli nostalgici dei vecchi motori. Marzullianamente, te la canti e te la suoni. Fai tutto da solo. Onanismo mentale, potremmo dire. Tant'è che spesso senti il bisogno di precisare che l'ibrido è nella sua parabola discendente, visto che adesso non è più una scelta di pochi. Facendo intendere che sei sempre un passo avanti agli altri, un genio incompreso..."mi davano del matto quando presi la Auris, anni fa" ...ora stai già pensando al futuro, che ti vedrà protagonista di chissà quali scelte!
Ma se sono matto e con manie di protagonismo perchè ti prodighi a rispondermi ? La confraternita ti ha eletto giustiziere di turno visto rompete la minchia a rotazione e vi che vi scambiate perfino le stelline.
gullivergulliver ha scritto:Per adesso chi prende l'auto al car sharing, usa i mezzi, inforca una bicicletta, va a piedi.....è millemila volte avanti a te.
Non è che gli fai un gran complimento visto che chi "sta più avanti" è considerato da te un montato esaltato.
Infatti da parte mia hanno tutto il mio rispetto, lo farei anch'io se potessi.
gullivergulliver ha scritto:hpx ha scritto:gullivergulliver ha scritto:Anzi, è soprattutto il tuo amato, visto che io la macchina la utilizzo poco e niente.
Allora perchè stai qua sempre a scassa con le tue battutine dell'asilo ?
Cos'è ti sei iscritto anche tu alla legione straniera ?
gullivergulliver ha scritto:Il resto è solo una tua supposizione. Tu credi di essere tra i pochi eletti capaci di fare delle scelte "rivoluzionarie" e bla bla bla...per cui supponi, appunto, che fra tot. anni potrai guidare una elettrica, o chissà cos'altro, mentre ci saranno i soliti cavernicoli nostalgici dei vecchi motori. Marzullianamente, te la canti e te la suoni. Fai tutto da solo. Onanismo mentale, potremmo dire. Tant'è che spesso senti il bisogno di precisare che l'ibrido è nella sua parabola discendente, visto che adesso non è più una scelta di pochi. Facendo intendere che sei sempre un passo avanti agli altri, un genio incompreso..."mi davano del matto quando presi la Auris, anni fa" ...ora stai già pensando al futuro, che ti vedrà protagonista di chissà quali scelte!
Ma se sono matto e con manie di protagonismo perchè ti prodighi a rispondermi ? La confraternita ti ha eletto giustiziere di turno visto rompete la minchia a rotazione e vi che vi scambiate perfino le stelline.
gullivergulliver ha scritto:Per adesso chi prende l'auto al car sharing, usa i mezzi, inforca una bicicletta, va a piedi.....è millemila volte avanti a te.
Non è che gli fai un gran complimento visto che chi "sta più avanti" è considerato da te un montato esaltato.
Infatti da parte mia hanno tutto il mio rispetto, lo farei anch'io se potessi.
Complimenti vivissimi, Vostra Eccellenza hpx...rivolgersi ad un iscritto al forum affermando che "scassa la minchia" è di un gusto squisito.....ma come fate Eccellenza? Dove lo trovate il tempo di coltivare sì finemente classe e arguzia, che senza tema di smentita io estimo albergare nella Vostra testolina santa...?
modus72 ha scritto:Si veder che avrò una Toy rimarchiata Renault.
hpx ha scritto:Maurizio XP ha scritto:hpx ha scritto:La confraternita ti ha eletto giustiziere di turno visto rompete la minchia a rotazione e vi che vi scambiate perfino le stelline.
controlla bene l'allocazione delle stelline...
L'ho notato, perchè non c'è scritto l'orario della votazione, ma sono arrivate tutte molto dopo l'avvenuta discussione, evidentemente c'è chi condivide i miei pensieri non solo i vostri.
modus72 ha scritto:Giammai! Queste cose succedono solo con le altre auto.chiaro_scuro ha scritto:Partiamo dal presupposto che nessuno ti regala niente e quindi i due tagliandi li hai già pagati così come hai già pagato anche l'assicurazione.
Visto quanto se ne consuma ogni 10.000 km mi sembra di capire che, nonostante i tagliandi ogni 15.000 km, anche con Toyota sei costretto a rabboccare olio
Ciao.
Peraltro per le BMW i tagliandi costano 500? (cit. Marcoheart)...
gullivergulliver ha scritto:claudik ha scritto:gullivergulliver ha scritto:claudik ha scritto:gullivergulliver wrote:
occhio, ché alla fine vi ritroverete a suonare i campanelli alle 9 di domenica mattina, per lasciare gli opuscoli dei Testimoni di Auris...
si fa per scherzare, eh!
Beh prima o poi il tuo amato petrolio prima o poi tirerà le quoia, chissa che dolore per te convertirti.....
si fa per scherzare, eh!
gullivergulliver ha scritto:ah già! è vero...tu ci metti l'acqua nel serbatoio...
....perchè secondo voi agli inizi del 1900 i possessori di cavalli come commentavano quegli strani carri a motore rumorosi, spesso fermi per guasto o per una banale foratura, o per chissà quale misterioso (per l'epoca) banale guasto ...?
con risatine e battutine di questo tipo...
ho già visto lo stesso sarcasmo nella sempiterna diatriba automatico/manuale...
forse non andrà ad aria o a spazzatura la Auris ma a quanto pare non va proprio l'ieda di mostrare/ammettere/accettare/riconoscere che è uno dei pochi veicoli al mondo che può recuperare energia nei rallentamenti.... enrgia che tutti gli altri sprecano....... e che invece l'ibrido restituisce nelle successive riaccelerazioni...
non mi sembra che per fare questo l'ibrido chieda di viaggiare con una pesante bombola sul tetto, o con solo 3 ruote, o con un rimorchio maleodorante da 1 tonnellata di rifiuti attacata alle terga...
nondimeno questa capacità di recupero deve essere nel complessa derisa o al meglio snobbata, o guardata con diffidenza e distacco....
ma perchè?
perchè un'auto con 4 ruote un volante un bagagliaio un confort più o meno come TUTTE le altre della sua classe non deve essere ammirata per la unicità che riserba in se?
dicendo... non è mica poi così rivoluzionaria, questa Auris.....
già, forse lo è solo la Tesla da 118.000 euro....
anche se a me colpisce di più una auris a 20.000.... chiavi in mano
ragazzi, le storielle dei cavalli c'entrano come i cavoli a merenda.
La Auris HSD va a benzina. Per cui tutte le affermazioni del tipo "vedrete quando finirà il petrolio!" sono amene fantasie.
i cavalli c'entrano e come che c'entrano....
certo se delle frasi ti fermi alla prima riga.....
siccome vedo che non hai capito l'esempio te lo dirò più chiaramente:
chi snobba/denigra il sistema ibrido che recupera energia che T U T T E le altre auto disperdono, ovvero l'energia nei rallentamenti e nelle frenate, mi appare come chi profetizzava che l'automobile non avrebbe mai soppiantato il cavallo....
anche perchè ormai l'ibrido oggi NON comporta più esborsi rilevanti (vedi la yaris e vedi la Auris), il bagagliaio rimane invariato, e l'affidabilità c'è.... sempre stata....
in altre parole non è una scelta per "paladini dell'ambiente" pronti a sacrificare denaro spazio e confort in nome di una idea..
vedi l'uso (normale) e i consumi (molto interessanti) dell'utetente renexx
Lascia stare gli equini, ché qualcuno si è già dato all'ippica...
Ancora con questa storia! L' ibrido non rappresenta alcuna rivoluzione. È un sistema che piace anche a me, pur riconoscendone i limiti. Poi, se vuoi baloccarti con la biada, i cavalli e quant'altro, fai pure: se ti piace fare esempi e comparazioni non pertinenti, sei padrone a casa tua. Tutti i gusti son gusti, disse quello che si ciucciava i calzini.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa