<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima auto, scelta e costi di gestione | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prima auto, scelta e costi di gestione

Ma la sapete una cosa? Ho visto alcune auto del segmento b e fra tutte la fiesta mi ha proprio covinto, la versione 1.5 diesel da 95 cv.
L'auto non l'ho provata ma quel motore sembra un ottimo polmone per il peso che deve spostare

Non avrà display tuch recenti e grandi come una fabia o una polo ma per il prezzo di una di queste con un allestimento intermedio mi porto a casa la full optional.
 
ManiacNick ha scritto:
Ma la sapete una cosa? Ho visto alcune auto del segmento b e fra tutte la fiesta mi ha proprio covinto, la versione 1.5 diesel da 95 cv.
L'auto non l'ho provata ma quel motore sembra un ottimo polmone per il peso che deve spostare

Non avrà display tuch r
ecenti e grandi come una fabia o una polo ma per il prezzo di una di queste con un allestimento intermedio mi porto a casa la full optional.
Personalmente la fiesta mi fa schifo sia dentro (soprattutto) che fuori, ma è stata la più bella da guidare in quel segmento.
L'ho provata col 1.0 Ecoboost davvero un bel.motore e ho provato la b - max col diesel anche questo un discreto motore.
Anzi ora che ci penso è il contrario... diesel sulla fiesta ed ecoboost sulla b.max
 
davide2570 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ManiacNick ha scritto:
Per la scelta ora vi spiego come la vedo io:
Oggi valuto le auto nuove.
Ma nell'ordine questo è quello che vorrei:

La scirocco 2.0tdi è in cima alla lista dei miei desideri, rientra nel budget, non mi sembra troppo dispendiosa e ne ho trovate a km abbastanza contenuti 100k/140k con tagliandi certificati, correggetemi se sbaglio.

Una macchina a 140.000 km non è a fine vita ma ha già passato la fase dove si vive di soli tagliandi. Da quel chilometraggio in poi cominceranno inevitabilmente le manutenzioni straordinarie (cinghie, ammortizzatori, freni......). E sono dolori per il portafoglio.

ManiacNick ha scritto:
La seconda possibilità restano le auto nuove, ma basta aggiungere una qualsiasi cazzata che il prezzo lievità alla velocità della luce.
Qui non c'è propriamente un modello specifico, però ce ne sono tre che mi ispirano, in ordine: ford fiesta, clio e polo.

Con 15.000 euro in tasca hai tutte le porte aperte. Non guardare i listini od i configuratori web. Vai e fatti fare i preventivi con i soldi in mano, vedrai che puoi prenderti la migliore segmento B col motore che più ti stuzzica e tutti gli accessori che vuoi.
Avrai un'auto che per 3 anni (almeno, potrebbero essere anche 5 o 7 secondo cosa scegli) non ti darà nessun pensiero.

ManiacNick ha scritto:
Come terza ed ultima opzione altri usati comunque motorizzati diesel che mi proporrà il meccanico di famiglia che rientrano in face di prezzo non superiori a 12k euro e con chilometraggi assurdi.

da evitare come la peste

ManiacNick ha scritto:
Detto questo continuo a chiedervi informazioni sulla scirocco e se avete più o meno capito che tipo di auto sto cercando (dall'aspetto aggressivo e con un motore diciamo un poco grintoso) proporre alternative.

La Scirocco non ha venduto molto, come è ovvio che sia per un coupé sportivo. Abbiamo capito che tipo di auto vorresti ma abbiamo letto (perchè lo hai scritto tu) che prendi 1500 euro al mese e sei appena stato assunto. Le nozze con i fichi secchi non si fanno, certe auto non te le puoi ancora permettere.
Prendendoti oggi una segmento B nuova, tra qualche anno la potrai rivendere a una buona quotazione, nel frattempo anche le tue finanze avranno altra sostanza (te lo auguro) e potrai permetterti la Scirocco nuova o quello che ci sarà al momento.

Saluti

fabio,ma perchè lo smonti così..?!

ok che un 2.0 diesel non è l'auto economica per eccellenza,ma non è nemmeno un 2000 turbobenzina da 300CV sportivo...

deve farci abbastanza km e guadagna 1500 euro(non mi sembrano così pochi,poi non so voi a che cifre siete abituati: chi compra l'a4 nuova dell'altro 3ad che costa 65k euro cosa guadagnerà mai? 10000 euro al mese? io ne conosco pochi che prendono certe cifre e molti che comprano certe auto,magari usate,appunto)

la scirocco è un'auto NON da agente di commercio,meno "da famiglia" di una golf che è praticamente la stessa auto,quindi presumibilmente meno sfruttata e con più probabilità di kilometraggi reali (poi,come detto,se deve andare di sfiga,amen!)....che se la prenda e nel giro di uno o due anni valuterà se gli piace o gli conviene lavorare (in parte) per l'auto o no!

tra l'altro,viste le valutazioni relativamente basse perchè evidentemente non è ricercatissima,quando la rivenderà probabilmente rimetterà gli stessi soldi che aver comprato una segmento B nuova.

se poi riesce anche a rientrare in prima classe con la bersani....
FABIO HA RAGIONE:

Fabio ha ragione dal punto di vista pratico e razionale...credo si dica è pragmatico.

Ma dal punto di vista emozionale...quando si parla di Scirocco si parla di auto (tra le inutili) per giovani che colmano solo il desiderio ma non il bisogno o l'acquisto razionale.
Io non consiglierei MAI di spendere tanti soldi per una macchina di 140.000 km dal passato sconosciuto, da cambio di 140.000, dalla carrozzeria da 140.000, dai sedili da 140.000 ecc.

HA RAGIONE FABIO...se i consigli sono richiesti, ovviamente.
E qui lo sono...per cui...!
 
Bella la scirocco.. Ma é tre porte e dietro é piccola e bassa.. Se devi caricarci i colleghi dopo un po' la odierai per il fatto che devi scendere te per far salire loro... E loro se sono un minimo alti non ci stanno..

Personalmente prenderei una golf 5 serie 1.9 tdi ( un mulo di motore)

Oppure, se cerchi qualcosa di piu recente invece prenderei la giulietta(cosa che ho fatto anche io) o una volvo c30. Nessuno pensa mai alle volvo :D

Pensa che un amico una v40 di febbraio con 10.000km , 2.0 diesel e 150 cv (praticamente nuova) l'ha pagata 19k... Una c30 secondo me la trovi a 10 con meno di 50/60k km

Ah , io auto con 140/150k km non le prenderei nella tua situazione.. Se fai 70km al giorno solo per lavorare vuol dire che in 3 anni superi i 200k km.. E li spenderai probabilmente più di quanto vale l'auto per mantenerla sana. Pensiero personale eh!!
 
davide2570 ha scritto:
vabbè,allora in altri 3ad dove si parla di auto,pur nuove,ma che costano degli spropositi???

è razionale spendere un sacco di soldi in più,anche quasi il doppio di quello che spenderebbe lui per l'auto che vuole,per degli optional e un marchio?

poi tu,che ho letto cambi auto due volte all'anno,è un modo razionale di agire?

cavolo...auto di quel tipo,come tante altre del resto,di km ne fanno minimo il doppio prima di venderle all'est,quindi...???

le auto razionali sono quelle che,almeno qui da noi,vendono meno di tutte e secondo me ci sta anche l'acquisto,in parte,irrazionale o non completamente razionale!
Ma io non chiedo consigli... :)
 
davide2570 ha scritto:
...ormai le auto che non siano le citycar fanno tranquillamente 250k km ed oltre senza bisogno di grossi interventi,

omissis

se poi dovrà farci qualche lavoro extra,non saranno migliaia e migliaia di euro.

personalmente tengo le auto fino alla fine o quasi(anche quella attuale ha 230K e dovrà farne ALMENO altri 100K,come le altre) e scegliendo appunto marche fatte come si deve posso dire che grosse noie non ci sono...(poi la mia è meglio di vw,ma questo è un altro discorso! :D 8) )

se la prende da concessionario con garanzia e se sta attento alle condizioni(leggere BENE!),dovrebbe anche stare abbastanza tranquillo o cmq avere il c..lo parato

Quello dei 250mila km che ormai raggiungono comunque anche le utilitarie è un luogo comune da bar contro il quale io lotto ogni volta.
Per me è una cavolata immane, il che NON vuol dire che sia falso.
Semplicemente è come dire che un uomo oggigiorno arriva normalmente a 85 anni. E' vero ma MAI e poi MAI ci si potrà sentire sicuri di arrivare a quel chilometraggio (o a quell'età) e questo vale per qualsiasi auto, di qualsiasi marca e livello.
Anche la frase "senza grossi interventi" non ha senso. Cosa intendi per "grosso intervento"? Per me la sostituzione della cinghia di distribuzione, pur rientrando nella manutenzione periodica, è un grosso intervento. A 150.000 km (ma anche a 100.000) i tagliandi non sono più "olio e filtro" ma cominciano a comprendere operazioni di manutenzione periodica abbastanza invasive, vuoi la cinghia, vuoi gli iniettori, vuoi il catalizzatore, vuoi dischi e pastiglie freni, vuoi gli ammortizzatori........ se c'è il cambio automatico poi non ne parliamo. E guarda che parlo di normale manutenzione. Già solo con quella cominciano i grossi interventi, se aggiungi il rischio di rotture extra vedi un po' tu.
Qualsiasi auto può essere eterna, sia come anni che come km, basta che il proprietario ogni volta che si rompe qualcosa (o subito prima se ci riesce) la faccia riparare o sostituire senza mai chiedersi se ne vale la pena. Ma NON esiste per nulla al mondo NESSUNA auto, nemmeno nuova, con la quale uno possa essere certo al 100% di percorrere Xmila km senza bisogno d'altro che dei cambi d'olio.
Quanto alle garanzie sull'usato, suvvia, stiamo parlando da appassionati e pure esperti, sai benissimo che tra franchigie crescenti col chilometraggio, clausole e massimali, quelle garanzie valgono poco più di zero.

Il nostro amico parrebbe aver accettato i nostri consigli ed aver virato verso le segmento B (Fiesta in particolare), con questo credo che stia andando nel verso giusto. Una macchinona usata NON è detto che sia un salasso ma c'è una buona possibilità che lo sia. Da giovani e con poche finanze è meglio non rischiare troppo oggigiorno.

Saluti
 
Ok ragazzi non vi scaldate troppo :lol:
Ora ho visto anche altri modelli come c3, ds3, swift e ibiza.
La ibiza fr 1.4 diesel è veramente figa!
Mi sorge il dubbio ora.
Qualcuno di voi le ha provate tutte e due?
La fiesta è con allestimento tinanium
La ibiza è con allestimento fr con in più l'interfaccia multimediale con display tuch. (con una garanzia di 4 anni che copre incidenti contro animali , i cervi non sono rari lungo la strada che percorro, danni ai cristalli e altro cose sventurate che possono capitare).
 
ManiacNick ha scritto:
Ok ragazzi non vi scaldate troppo :lol:
Ora ho visto anche altri modelli come c3, ds3, swift e ibiza.
La ibiza fr 1.4 diesel è veramente figa!
Mi sorge il dubbio ora.
Qualcuno di voi le ha provate tutte e due?
La fiesta è con allestimento tinanium
La ibiza è con allestimento fr con in più l'interfaccia multimediale con display tuch. (con una garanzia di 4 anni che copre incidenti contro animali , i cervi non sono rari lungo la strada che percorro, danni ai cristalli e altro cose sventurate che possono capitare).
Non mi ricordo più se ho risposto a questo o ad un altro thread simile... la fiesta è la migliore che guidato e veniva via ad un ottimo prezzo ma visto che non non piace ho preso l'ibiza Fr che non è niente male anche quella (servo idraulico ancora).
Il.diesel sull'ibiza non l ho provato
 
Suby01 ha scritto:
ManiacNick ha scritto:
Ok ragazzi non vi scaldate troppo :lol:
Ora ho visto anche altri modelli come c3, ds3, swift e ibiza.
La ibiza fr 1.4 diesel è veramente figa!
Mi sorge il dubbio ora.
Qualcuno di voi le ha provate tutte e due?
La fiesta è con allestimento tinanium
La ibiza è con allestimento fr con in più l'interfaccia multimediale con display tuch. (con una garanzia di 4 anni che copre incidenti contro animali , i cervi non sono rari lungo la strada che percorro, danni ai cristalli e altro cose sventurate che possono capitare).
Non mi ricordo più se ho risposto a questo o ad un altro thread simile... la fiesta è la migliore che guidato e veniva via ad un ottimo prezzo ma visto che non non piace ho preso l'ibiza Fr che non è niente male anche quella (servo idraulico ancora).
Il.diesel sull'ibiza non l ho provato
La fiesta è la migliore che hai guidata, ma come mi non ti è piaciuta?

Escludendo a prescindere il discorso monetario, poiché entrambi i concessionari mi hanno fatto lo stesso prezzo, e avendo a disposizione poco tempo, non saprei proprio decidermi.

La fiesta mi piace molto come design esterno ma la seat stravince per gli intenri: optional e non.

Come assetto di guida, quale delle due resta più incollata a terra?
 
ManiacNick ha scritto:
Suby01 ha scritto:
ManiacNick ha scritto:
Ok ragazzi non vi scaldate troppo :lol:
Ora ho visto anche altri modelli come c3, ds3, swift e ibiza.
La ibiza fr 1.4 diesel è veramente figa!
Mi sorge il dubbio ora.
Qualcuno di voi le ha provate tutte e due?
La fiesta è con allestimento tinanium
La ibiza è con allestimento fr con in più l'interfaccia multimediale con display tuch. (con una garanzia di 4 anni che copre incidenti contro animali , i cervi non sono rari lungo la strada che percorro, danni ai cristalli e altro cose sventurate che possono capitare).
Non mi ricordo più se ho risposto a questo o ad un altro thread simile... la fiesta è la migliore che guidato e veniva via ad un ottimo prezzo ma visto che non non piace ho preso l'ibiza Fr che non è niente male anche quella (servo idraulico ancora).
Il.diesel sull'ibiza non l ho provato
La fiesta è la migliore che hai guidata, ma come mi non ti è piaciuta?

Escludendo a prescindere il discorso monetario, poiché entrambi i concessionari mi hanno fatto lo stesso prezzo, e avendo a disposizione poco tempo, non saprei proprio decidermi.

La fiesta mi piace molto come design esterno ma la seat stravince per gli intenri: optional e non.

Come assetto di guida, quale delle due resta più incollata a terra?
La fiesta mi è piaciuta come primo impatto appena uscita ma dopo un mese mi aveva già stufato come linea. Gli interni con quella plancia fatta a tastiera di telefonino poi non l'ho mai supportata (in genere tutte le Ford però mi piacciono pochino come interni anche se riconosco un buon rapporto qualità prezzo).
L'ibiza Fr è ben piantata a terra ma la fiesta di più, molto più divertente e precisa in curva
 
ManiacNick ha scritto:
Suby01 ha scritto:
ManiacNick ha scritto:
Ok ragazzi non vi scaldate troppo :lol:
Ora ho visto anche altri modelli come c3, ds3, swift e ibiza.
La ibiza fr 1.4 diesel è veramente figa!
Mi sorge il dubbio ora.
Qualcuno di voi le ha provate tutte e due?
La fiesta è con allestimento tinanium
La ibiza è con allestimento fr con in più l'interfaccia multimediale con display tuch. (con una garanzia di 4 anni che copre incidenti contro animali , i cervi non sono rari lungo la strada che percorro, danni ai cristalli e altro cose sventurate che possono capitare).
Non mi ricordo più se ho risposto a questo o ad un altro thread simile... la fiesta è la migliore che guidato e veniva via ad un ottimo prezzo ma visto che non non piace ho preso l'ibiza Fr che non è niente male anche quella (servo idraulico ancora).
Il.diesel sull'ibiza non l ho provato
La fiesta è la migliore che hai guidata, ma come mi non ti è piaciuta?

Escludendo a prescindere il discorso monetario, poiché entrambi i concessionari mi hanno fatto lo stesso prezzo, e avendo a disposizione poco tempo, non saprei proprio decidermi.

La fiesta mi piace molto come design esterno ma la seat stravince per gli intenri: optional e non.

Come assetto di guida, quale delle due resta più incollata a terra?
Cmq se non sai decidere l'unica è provarle entrambe
 
Ho capito, la prova del nove sarà il test su strada.
Intanto ti chiedo: a velocità sostenute in quale dei due abitacoli il rumore è più sostenuto?
 
ManiacNick ha scritto:
Ho capito, la prova del nove sarà il test su strada.
Intanto ti chiedo: a velocità sostenute in quale dei due abitacoli il rumore è più sostenuto?
Non so dirti perchè la fiesta l'ho provata in statale e l'ibiza è un tsi benzina quindi non fa testo
 
Comunque dipende tutto da come sei tu:
- gli imprevisti ti preoccupano/stressano oppure no?
- sei un consumatore super razionale oppure emozionale?
- l'auto è una tua priorità?
- il budget che hai è già tirato all'osso, oppure sei comodo?

Per come sono fatto io, se vivessi ancora con i miei genitori non spenderei più di 1 anno di stipendio (13 mensilità) per un'auto, lo ritengo un azzardo. Se poi uno avesse moglie e figli, non più di 6/8 mesi del reddito familiare...

Il giudizio di Fabiologgia per me è il migliore che ti potessero dare.
 
Direi proprio che l'auto mi è necessaria.
Comunque sono molto orientato per la Ibiza e domani farò il test drive.
Se mi convincerà la prenderò seduta stante.
Ho capito che le auto usate sono un grosso rischio...
Domani vi darò le impressioni del test drive.
Questa è l'ultima notte per avere dei ripensamenti :lol:
 
Back
Alto