<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima auto, scelta e costi di gestione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prima auto, scelta e costi di gestione

A 18 anni, appena presa la patente, avrei tanto voluto comprarmi una Uno TurboD. Il prezzo, però, era inarrivabile per le mie modeste (anzi, praticamente nulle) possibilità economiche, così mi misi a girare le concessionarie in cerca di un usato "potabile". La vidi in una rimessa polverosa, in mezzo a decine di altre. Rossa. Quattro fari. Alettoncino nero alla base del lunotto. Dietro, dopo il nome del modello e la cilindrata, due lettere: "Ti" e subito dopo un quadrifoglio verde.
1.500 cc (anzi, 1.490). Motore boxer. Due carburatori doppio corpo Weber. 105 cv (gli stessi della Uno Turbo, ma benzina!), assetto Alfa e sound da urlo.
Era solo un'Alfasud, ma ai miei occhi era come una Ferrari. Sapevo che era vecchia, e anche un pò "tamarra" (ma non troppo, per i "favolosi anni 80"), che consumava troppo, che probabilmente mi ci sarei ammazzato alla prima curva presa un pò troppo "allegramente", ma la volevo come se fosse l'unica auto sulla terra.

E non l'ho avuta.

Se ti piace la scirocco, o la bmw, compratela, e goditela. Nel caso migliore ti durerà quanto ti sarebbe durata un'utilitaria nuova senza grossi problemi. Nel caso peggiore la rivendi dopo sei mesi (rimettendoci metà dei soldi) per fermare il salasso di gestione e manutenzione. In ogni caso avrai fatto esperienza, sbagliato con la tua testa, e non avrai rimpianti come il mio.

In bocca al lupo.
 
PanDemonio ha scritto:
A 18 anni, appena presa la patente, avrei tanto voluto comprarmi una Uno TurboD. Il prezzo, però, era inarrivabile per le mie modeste (anzi, praticamente nulle) possibilità economiche, così mi misi a girare le concessionarie in cerca di un usato "potabile". La vidi in una rimessa polverosa, in mezzo a decine di altre. Rossa. Quattro fari. Alettoncino nero alla base del lunotto. Dietro, dopo il nome del modello e la cilindrata, due lettere: "Ti" e subito dopo un quadrifoglio verde.
1.500 cc (anzi, 1.490). Motore boxer. Due carburatori doppio corpo Weber. 105 cv (gli stessi della Uno Turbo, ma benzina!), assetto Alfa e sound da urlo.
Era solo un'Alfasud, ma ai miei occhi era come una Ferrari. Sapevo che era vecchia, e anche un pò "tamarra" (ma non troppo, per i "favolosi anni 80"), che consumava troppo, che probabilmente mi ci sarei ammazzato alla prima curva presa un pò troppo "allegramente", ma la volevo come se fosse l'unica auto sulla terra.

E non l'ho avuta.

Se ti piace la scirocco, o la bmw, compratela, e goditela. Nel caso migliore ti durerà quanto ti sarebbe durata un'utilitaria nuova senza grossi problemi. Nel caso peggiore la rivendi dopo sei mesi (rimettendoci metà dei soldi) per fermare il salasso di gestione e manutenzione. In ogni caso avrai fatto esperienza, sbagliato con la tua testa, e non avrai rimpianti come il mio.

In bocca al lupo.

Pandemonio, l'occasione di comprarla c'è ancora (ed è pure vicino a casa tua, probabilmente è la stessa di allora!):

http://ww3.autoscout24.it/classified/275087644?asrc="st|as"

Come vedi parliamo di banali auto, non dell'occasione della vita. Ci sono talmente tante auto in giro che non è vero che ogni lasciata è persa!

L'auto a mio giudizio, se la usi principalmente per andare al lavoro, è in primis un mezzo di trasporto, per cui deve essere più adeguata possibile alle tue esigenze.
 
stefanocanale ha scritto:
Pandemonio, l'occasione di comprarla c'è ancora (ed è pure vicino a casa tua, probabilmente è la stessa di allora!):

http://ww3.autoscout24.it/classified/275087644?asrc="st|as"

Come vedi parliamo di banali auto, non dell'occasione della vita. Ci sono talmente tante auto in giro che non è vero che ogni lasciata è persa!

L'auto a mio giudizio, se la usi principalmente per andare al lavoro, è in primis un mezzo di trasporto, per cui deve essere più adeguata possibile alle tue esigenze.
No, non è la stessa (questa è 1.3) ma anche se fosse sono io a non essere più lo stesso: ho 29 anni, una moglie, due figli, un cane e un mutuo in più di allora, e MOLTO meno tempo e voglia di andare in giro a far fischiare le gomme in curva.
L'auto che ho adesso ha esattamente gli stessi cavalli, 105, ma si trascina dietro una volta e mezza quel peso, e ciononostante mi sembrano comunque molti più di quelli che mi servono (andare a lavoro o per centri commerciali). C'è un modo e un momento per ogni cosa, il momento dell'alfasud per me è passato, e cercare di recuperarlo ora ha davvero poco senso, per me.

P.S. - Non ricordo con esattezza, ma l'altra all'epoca (1988 ) costava sicuramente meno di 2.000.000 di lire (mi pare 1.200.000, o 1.500.000). Oggi, la versione sotto e con trent'anni di più sul groppone, 4.000? ...
 
PanDemonio ha scritto:
cut

cut

P.S. - Non ricordo con esattezza, ma l'altra all'epoca (1988 ) costava sicuramente meno di 2.000.000 di lire (mi pare 1.200.000, o 1.500.000). Oggi, la versione sotto e con trent'anni di più sul groppone, 4.000? ...

Si, ma sai quanto ti sarebbe costato mantenerla per questi 30aa? E' un conto che mi faccio quando vedo una vecchia ( ormai d'epoca :rolleyes: ) auto e mi dico: l'avessi presa allora, che costava meno.. conclusione: avrei speso molto di più :D
 
La Seat IBIZA ti piace ?

Per un giovane la FR è indicata e fanno pure il tasso 0...

http://www.seat-italia.it/offerte-auto/ibiza/ibiza-fr.html
 
SirPatrick ha scritto:
La Seat IBIZA ti piace ?

Per un giovane la FR è indicata e fanno pure il tasso 0...

http://www.seat-italia.it/offerte-auto/ibiza/ibiza-fr.html
Niente male.... a 12000 l'ho pagata l'anno scorso (ipt e metallizzato incluso) ma senza xenon e touch screen....
 
tolo52meo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
P.S. - Non ricordo con esattezza, ma l'altra all'epoca (1988 ) costava sicuramente meno di 2.000.000 di lire (mi pare 1.200.000, o 1.500.000). Oggi, la versione sotto e con trent'anni di più sul groppone, 4.000? ...
Si, ma sai quanto ti sarebbe costato mantenerla per questi 30aa? E' un conto che mi faccio quando vedo una vecchia ( ormai d'epoca :rolleyes: ) auto e mi dico: l'avessi presa allora, che costava meno.. conclusione: avrei speso molto di più :D
1. Non l'avrei tenuta trent'anni, ma al massimo due o tre.

2. Se anche l'avessi voluta tenere fino ad oggi, concordo che ci avrei speso sopra un botto tra benzina e manutenzione, ma almeno me la sarei goduta!
 
ManiacNick ha scritto:
Mettiamola cosi, non mi sono ancora arreso sul fronte delle usate, passatemi il termine, pregevoli.
Ho anche guardato molte utilitarie nuove, ma con qualche piccolo option arrivano comunque tutte sui 13k. Molto vicino al limite.

Dicevo: cercando fra amici ho trovato una scirocco 1.4 tsi 160cv per 11k euro e 54k km circa.

Ora l'auto è da visionare ma a vostro giudizio? (spese e consumi visto il tragitto che devo fare)

p.s. nei prossimi giorni provvederò a girare vari concessionari per valutare i km 0
Motore con problemi seri....se non ricordo male!
Basta cercare su internet:
Orami hai deciso di fare l'harakiri e se non ti fai male...non ascolti consigli.
Un usato di 15.000? se non è documentalmente accertato che è perfetto...meglio lasciar perdere.
 
danilorse ha scritto:
ManiacNick ha scritto:
L'età di un auto la trovo poco indicativa, un mio collega con cui vado a lavoro ha una opel astra sw del 94 che va ancora da dio, per carità la frizione fa cagare ma la macchina viaggia ancora abbastanza bene.
Vero come diceva albert bisogna vedere come è stata usata.

Ho capito che bmw è una spesa onerosa ma sembra affidabile e dai consumi ragionevoli, tu mi cosigli la peugeot che ora andrò a cercare.
Mentre per la scirocco cosa ne pensate? Sempre 100 mila km attorno ai 10 mila euro I(la scirocco sarebbe la mia prima scelta)
Il motore 2.0 diesel bmw con sigla N47 ha avuto diversi problemi di affidabilita' ai tendi catena della distribuzione (in internet troverai molte info) quindi sull'affidabilita' c'e' da discutere.

47...MORTO CHE PARLA!

Ma la gente che ha la BMW non parla dei problemi...nooo! Si dice solo che...sono piccoloi difetti (smontaggio completo del motore...mizzica!) perdonati a tutte le premium...non sia mai.... profanare la triade...ma che scherzi?!

Eppure a me mi piaciono le auto della triade...in priorità di scelta: Mercedes, BMW e Audi.
 
PanDemonio ha scritto:
A 18 anni, appena presa la patente, avrei tanto voluto comprarmi una Uno TurboD. Il prezzo, però, era inarrivabile per le mie modeste (anzi, praticamente nulle) possibilità economiche, così mi misi a girare le concessionarie in cerca di un usato "potabile". La vidi in una rimessa polverosa, in mezzo a decine di altre. Rossa. Quattro fari. Alettoncino nero alla base del lunotto. Dietro, dopo il nome del modello e la cilindrata, due lettere: "Ti" e subito dopo un quadrifoglio verde.
1.500 cc (anzi, 1.490). Motore boxer. Due carburatori doppio corpo Weber. 105 cv (gli stessi della Uno Turbo, ma benzina!), assetto Alfa e sound da urlo.
Era solo un'Alfasud, ma ai miei occhi era come una Ferrari. Sapevo che era vecchia, e anche un pò "tamarra" (ma non troppo, per i "favolosi anni 80"), che consumava troppo, che probabilmente mi ci sarei ammazzato alla prima curva presa un pò troppo "allegramente", ma la volevo come se fosse l'unica auto sulla terra.

E non l'ho avuta.

Se ti piace la scirocco, o la bmw, compratela, e goditela. Nel caso migliore ti durerà quanto ti sarebbe durata un'utilitaria nuova senza grossi problemi. Nel caso peggiore la rivendi dopo sei mesi (rimettendoci metà dei soldi) per fermare il salasso di gestione e manutenzione. In ogni caso avrai fatto esperienza, sbagliato con la tua testa, e non avrai rimpianti come il mio.

In bocca al lupo.
E dopo tanti consigli che ho dato...mi sono rivisto in queste parole...(112 Abarth nera...al posto della AlfaSud) ed allora rinsavisco e da padre di famiglia...torno ad essere pure io di nuovo un ragazzo degli anni 80.
Comprati quello che vuoi, ha ragione Pandemonio....vai dove ti porta il cuore :cry: :D
 
Eh, già... perché se aspetta di avere una casa, una moglie e magari dei figli da mantenere, col cappero che si toglie più sfizi automobilistici. :D

Anche se ne sbaglia una non sarà la morte. Nella sua vita ne dovrà cambiare almeno una mezza dozzina, io gliene auguro anche di più.
 
Why not? Non sarà la più sportiveggiante delle berline...però il motore è un mulo! Ce l'ho sulla mia, va una meraviglia ed è robustissimo, indistruttibile.
In 265.000 km non c'ho mai fatto manutenzione extra, mai fatta la frizione e niente, manco una virgola.
La distribuzione è a catena, quindi una spesa in meno!
http://ww3.autoscout24.it/classified/279734569?asrc="st|as"
 
Back
Alto