<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo carburanti | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo carburanti

Ok il prezzo e' giusto....Sono 2 componenti
Tutti fanno il cartaceo da solo e MB li fa assieme;
e non si puo' tenere il riscaldatore cambiando solo il cartaceo
??
E quindi io che non vado in montagna dal '77....
....Devo cambiare tutto l' ambaradan per circa 160 Euri....
Come se rompendo una freccia, dovessi cambiare tutto il fanale
??

E a 25.000 km poi ( e non a 50.000 come avevo letto da altra parte )
??
L'hai detta giusta, questa è un'altra cosa che può succedere con i moderni gruppi ottici sigillati!
 
Poi è evidente che se lasci l’auto ferma per 10-20 ore a -20ºC ti serve comunque un buon gasolio invernale (possibilmente additivato a parte per guadagnare 5-6 gradi, posto che in Italia non mi risulta in vendita l’alpino certificato a -35º)
In genere quando lascio la vettura in sosta ore sopra il 1500-2000m, faccio un pieno di gasolio artico ad Aosta, ma aggiungo anche un additivo antigelo, per tranquillità. Non va malaccio anche quando ritorno... merito anche dei regimi in salita ed in discesa del motore, che raggiungono pms e pmi lievemente più distali per la minima elongazione-compressione delle bielle per effetto centrifugo ad altri regimi... cosa che ho notato anche quando salgo e scendo passi appenninici con 1000m di dislivello. Mi riferisco ai rilievi nordoccidentali...
 
Stiamo discorrendo del fatto che MB
e' piu' cara di tutti, ma propina pezzi/materiali* che fanno pena....
....Se vanno sostituiti a meta' del tempo delle altre case

* A partire dall' olio che costa come quello di Audi
ma che MB non ha in coraggio di propore a 2 anni,
come invece fa Audi
Sulla qualità non mi esprimo, sul costo dell'olio potrei accompagnarti nella crociata.

Ma staremmo in giro per anni senza cavare un ragno dal buco.

Anche in VW (prima) e Peugeot (ora) non ci vanno leggeri con l'olio (che loro però acquistano in barili da 200 litri e forse più -son più grossi di quelli da "campagna"-).

Lo stesso olio, preso dal ricambista, costa tra i 10€ e i 15€ al litro (però venduto al dettaglio, ivato, con il packaging, ecc...).

Mi ritengo estremamente fortunato ad avere un meccanico che lavora, a tempo e con il materiale che se voglio gli porto (altrimenti fa lui).
 
Cosa c'entra? ogni motore ha le sue specifiche ed è fatto a suo modo, se Mercedes stabilisce tot km o 1 volta l'anno evidentemente reputa necessario l'intervento, anche perchè tu in un anno potresti anche aver fatto 5000km ma come sono stati fatti? l'olio si degrada anche presto a seconda del tipo di utilizzo della macchina.
Mi sembra di sentire il concessionario BMW qualche mese fa che appena ho detto ho una Mercedes ha esclamato "i tagliandi da noi costano meno" e sticavoli?
Mia opinione personale, prima di acquistare una macchina informarsi
degli intervalli di manutenzione così da non restare delusi.

Su questo concordo.

La colpa e' mia: partendo dal concetto di Audi e BMW e delle auto Tedesche in genere....
....Ho pensato che MB fosse si', un po' piu' cara....
Invece siamo alla pura follia
( avere i soldi non vuol dire buttarli....A casa mia va cosi' da generazioni e ci troviamo benissimo ).

Con l' X4 ho speso facendo il richiesto dalla casa, in 5 anni 600 euro
Quel tagliando in discussione, da solo ne veniva 27 di piu'....
Tu lo trovi normale
??
Liberissimo.
Io no
 
Sulla qualità non mi esprimo, sul costo dell'olio potrei accompagnarti nella crociata.

Ma staremmo in giro per anni senza cavare un ragno dal buco.

Anche in VW (prima) e Peugeot (ora) non ci vanno leggeri con l'olio (che loro però acquistano in barili da 200 litri e forse più -son più grossi di quelli da "campagna"-).

Lo stesso olio, preso dal ricambista, costa tra i 10€ e i 15€ al litro (però venduto al dettaglio, ivato, con il packaging, ecc...).

Mi ritengo estremamente fortunato ad avere un meccanico che lavora, a tempo e con il materiale che se voglio gli porto (altrimenti fa lui).


Che gli oli costino cari....E' assodato....
Il punto e' un altro
Possibile che quello di MB io debba cambiarlo ogni anno
e quello di X4 e del Q5 prima ogni 2
??
Questo e' quello che non digerisco
 
Che gli oli costino cari....E' assodato....
Il punto e' un altro
Possibile che quello di MB io debba cambiarlo ogni anno
e quello di X4 e del Q5 prima ogni 2
??
Questo e' quello che non digerisco
Come ti ha detto Aksis su questo (magari) influisce anche la progettazione del motore e tutta la parte di tolleranze, dimensionamenti e carichi da sopportare.

Ci può stare che abbiano una politica ancora più conservativa di Audi e/o BMW (al netto di qualche serie di motori particolarmente riuscita o, al contrario, particolarmente problematica).

Chiedo per pura curiosità (perchè non ho la possibilità, a breve, di acquistare una Mercedes): ma non hanno pacchetti per la manutenzione prepagata a forfait per i "soliti" 1-2-3 anni o più?

Poi, che sicuramente questa non sia una discriminante fondamentale nello scegliere una Mercedes piuttosto che una BMW o un'Audi lo immagino senza troppi problemi.
 
Su questo concordo.

La colpa e' mia: partendo dal concetto di Audi e BMW e delle auto Tedesche in genere....
....Ho pensato che MB fosse si', un po' piu' cara....
Invece siamo alla pura follia
( avere i soldi non vuol dire buttarli....A casa mia va cosi' da generazioni e ci troviamo benissimo ).

Con l' X4 ho speso facendo il richiesto dalla casa, in 5 anni 600 euro
Quel tagliando in discussione, da solo ne veniva 27 di piu'....
Tu lo trovi normale
??
Liberissimo.
Io no
Per questo consiglio sempre di informarsi su costi e intervalli di manutenzione prima dell'acquisto.
Spero per te che nei 5 anni e un totale di 600 euro oltre ad alzare il cofano abbiano realmente cambiato tutto quello che andava cambiato, 300 euro a tagliando ci tagliandi forse una Focus (parlo sempre di officine ufficiali ovviamente)
 
Per fortuna in BMW no; dietro almeno
Mi riferisco a tutti quei monoblocchi anteriori bellissimi ed efficientissimi (io stesso sulla mia ho un full-LED completo che fa una luce intensa, profonda e con un punto di bianco tale da rendere la notte praticamente giorno) che in teoria non dovrebbero mai "spegnersi" ma che in pratica ogni tanto capita di vedere "monchi" dallo specchietto retrovisore.

Io, per curiosità, quanto costava il fanale anteriore (solo un lato), l'ho chiesto.

E ho deciso di dimenticare.
 
Per questo consiglio sempre di informarsi su costi e intervalli di manutenzione prima dell'acquisto.
Spero per te che nei 5 anni e un totale di 600 euro oltre ad alzare il cofano abbiano realmente cambiato tutto quello che andava cambiato, 300 euro a tagliando ci tagliandi forse una Focus (parlo sempre di officine ufficiali ovviamente)



Difatti,
da allora lo dico regolarmente a tutti gli aspiranti MB....
Che si vogliono avventurare in quel mondo....
Con una A o magari con un usato da 100.000 km

Auguratelo tu
( le " possibilta' " di sola alzata, sono le stesse )
visto che li paghi pure il doppio.

Saluti....
 
Mi riferisco a tutti quei monoblocchi anteriori bellissimi ed efficientissimi (io stesso sulla mia ho un full-LED completo che fa una luce intensa, profonda e con un punto di bianco tale da rendere la notte praticamente giorno) che in teoria non dovrebbero mai "spegnersi" ma che in pratica ogni tanto capita di vedere "monchi" dallo specchietto retrovisore.

Io, per curiosità, quanto costava il fanale anteriore (solo un lato), l'ho chiesto.

E ho deciso di dimenticare.



Immagino....
Gia' costavano 'na cifra gli Xeno
 
Come ti ha detto Aksis su questo (magari) influisce anche la progettazione del motore e tutta la parte di tolleranze, dimensionamenti e carichi da sopportare.

Ci può stare che abbiano una politica ancora più conservativa di Audi e/o BMW (al netto di qualche serie di motori particolarmente riuscita o, al contrario, particolarmente problematica).

Chiedo per pura curiosità (perchè non ho la possibilità, a breve, di acquistare una Mercedes): ma non hanno pacchetti per la manutenzione prepagata a forfait per i "soliti" 1-2-3 anni o più?

Poi, che sicuramente questa non sia una discriminante fondamentale nello scegliere una Mercedes piuttosto che una BMW o un'Audi lo immagino senza troppi problemi.


Li hanno ma costano quasi come a farli sfusi....La prima volta in officina sono stati loro a sconsigliarmi la cosa vedendo i miei kilimotraggi....
Diversamente da BMW.
Quando feci il I tagliando al 520....
Mi fecero vedere, al pagamento,
una specie di preventivo:
stavamo sui 420 Euri.*
Mi fanno:
" Se vuole puo' fare il contratto di 5 anni...."
( sul 5er non ricordo se allora stava a 550 o 600 ).
??
!!
" Prontiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii "
Faccio io

* Considerando che sul Q5, segmento inferiore, spendevo sui 300....
 
Ultima modifica:
Tornando al prezzo dei combustibili per autotrazione, conoscete siti affidabili ed aggiornati sui prezzi medi nei paesi euro, ed eventualmente quelli dell'idrogeno?
 
Back
Alto