<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> previsioni nere per il mercato italiano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

previsioni nere per il mercato italiano

desmo1987 ha scritto:
La mia la tengo finchè va, e in ogni caso la sostituirei con un usato :D

Sai che sto pensando la stessa cosa,
mi sto stufando che come principio ci devo rimettere un fracasso pur vendendo usati con 50.000 km
quasi, quasi un usato biennale me lo fo anch' io alla prima occasione.
 
spartacodaitri ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Si vendono ancora tantissime auto, visto che in molti le rottamano perfettamente funzionanti......auto che in certi paesi sono "signore auto" e che qui non possono circolare perchè magari euro 2-3............
In Serbia dove viene prodotta la punto classic, i dipendenti non se la possono permettere e girano con la yugo...........riflettiamo!
io sono uno di quelli....

venduto l' Honda ;) ?
non ancora, ha solo due anni ma fra altri due anni chi la comprerà farà un affare ; un suv con soli 40.000 km è un affare no?
 
bumper-morgan ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Si vendono ancora tantissime auto, visto che in molti le rottamano perfettamente funzionanti......auto che in certi paesi sono "signore auto" e che qui non possono circolare perchè magari euro 2-3............
In Serbia dove viene prodotta la punto classic, i dipendenti non se la possono permettere e girano con la yugo...........riflettiamo!
io sono uno di quelli....

venduto l' Honda ;) ?
non ancora, ha solo due anni ma fra altri due anni chi la comprerà farà un affare ; un suv con soli 40.000 km è un affare no?

infatti, per quello stavo pensando di farmelo biennale....
sta diventando un bagno di sangue vendere usato, seppur in ottime condizioni.
 
spartacodaitri ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Si vendono ancora tantissime auto, visto che in molti le rottamano perfettamente funzionanti......auto che in certi paesi sono "signore auto"

venduto l' Honda ;) ?
non ancora, ha solo due anni ma fra altri due anni chi la comprerà farà un affare ; un suv con soli 40.000 km è un affare no?

hai ragione porca miseria! pensa che fra due anni il mio Crv varrà, se va bene, 14/15000?
ok sono 4 anni ma se consideri i pochi km e come tengo le auto, è un affare
 
E' da tanto che stanno lavorando per far crollare il mercato. Legge Biagi(Maroni), co.co.co., introduzione dell'euro, blocco di assunzioni e concorsi, blocco degli stipendi, contratti a termine, agenzie interinali, tagli, rinnovi contrattuali da fame e chi più ne ha più ne metta.
Tanto lavoro sta pagando.
 
matteomatte1 ha scritto:
per anni si è drogato il mercato, si ritorna a numeri più corretti...
Esattamente.
Se poi si considera che non è stato drogato solo il mercato dell'auto, ma praticamente ogni tipo di mercato (non a caso sembra ormai essere comune convinzione che si possano "comprare" le cose anche se non si hanno in tasca i soldi per pagarle), il discorso è ancora più chiaro.

A questo punto si tratta di fare una scelta, non molto diversa da quella che si trova di fronte chiunque si sia in qualche modo drogato (alcool, polverine, pastigliette, cioccolata...) ritrovandosi, dopo un più o meno lungo periodo di euforia, con seri problemi di salute. O si prende atto della situazione e si decide di affrontarla, ben sapendo di andare incontro a un difficile periodo di "sofferenza" solo dopo il quale si potrà ritornare ad una vita meno (falsamente) "pimpante" ma più salubre e durevole, oppure ci si raccontano favolette di vario genere ("no no, sto bene, è solo un piccolo malore, bevo un bicchiere e mi passa") e si continua come prima, magari cercando di aumentare le dosi per "sentirsi meglio".

Certamente con il primo metodo non si vincono le elezioni...
 
bumper-morgan ha scritto:
Alla fine dell'anno le immatricolazioni di auto in Italia saranno 1 milione e 960 mila, -9,2% rispetto al 2009. E nel 2011 non andrà molto meglio: secondo le previsioni dell'Unrae il mercato italiano perderà un altro 5,6% per attestarsi sul milione e 850 mila vetture. Insomma, è un quadro a tinte fosche quello dipinto dall'associazione delle Case estere, che inquadra il difficile momento economico attraversato dal Paese.

I giovani comprano sempre meno.
OHHHHHHHHHH!!!!!!! Incredibile!!!!!
Che scoperta! Pensa: se indagano ancora un po' scoprono anche che le macchine bisogna pagarle con soldi e, visto che i giovani di soldi ne hanno pochi perchè faticano a trovare lavoro, e quando lo trovano è precario e sottopagato.....con cosa le compreranno tutte queste macchine?

Secondo i dati Unrae, nel 2010 la spesa complessiva degli italiani per l'acquisto di auto nuove si è ridotta a 37,6 miliardi di euro rispetto ai 41,9 del 2009.
....ma chi sono questi, extraterrestri piombati sulla terra da chissa quale pianeta?
Da Skytg24: Cassa integrazione: nel 2010 richieste aumentate del 60%
Tutta questa gente, ovvimante aspetta solo di andare in cassa, per potersi permettere l'auto nuova...
Pesano le 200.000 immatricolazioni in meno, ma anche la flessione delle vetture a Gpl e metano (più costose di quelle tradizionali) e i prezzi delle auto che crescono meno del tasso d'inflazione. Da un'analisi più approfondita emerge, poi, che i giovani - fino a 35 anni - acquistano sempre meno, mentre risultano in aumento i consumatori over 55.
forse stanno arrivando all'illuminazaione che con re tribuzioni basse, cassa, e poco lavoro, c'è anche poco denaro per far girare il mercato....impossibile: solo i comunisti pensano questo!

Il diesel recupera a sorpresa. Tra le tendenze di questo 2010, c'è il recupero del diesel: torna la motorizzazione preferita dagli italiani con il 46,1% dell'immatricolato, davanti al 36% del benzina, al 14.2% del Gpl, al 3,4% del metano. Mentre le vetture ibride contano per appena lo 0,3%. D.S.
cos'è: i privati non comprano più e comprano solo le aziende?
 
spartacodaitri ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Si vendono ancora tantissime auto, visto che in molti le rottamano perfettamente funzionanti......auto che in certi paesi sono "signore auto" e che qui non possono circolare perchè magari euro 2-3............
In Serbia dove viene prodotta la punto classic, i dipendenti non se la possono permettere e girano con la yugo...........riflettiamo!
io sono uno di quelli....

venduto l' Honda ;) ?
non ancora, ha solo due anni ma fra altri due anni chi la comprerà farà un affare ; un suv con soli 40.000 km è un affare no?

infatti, per quello stavo pensando di farmelo biennale....
sta diventando un bagno di sangue vendere usato, seppur in ottime condizioni.
il problema e che talvolta, ovvero per certi modelli, ti devi accontentare di quello che c'è. Del colore, della motorizzazione, degli otional ecc ecc.
E poi guarda, io diffido tanto del reale chilometraggio soprattutto su auto premium a gasolio. Ciò non toglie che si possono trovare, va io avrei sempre un dubbio....
Tu pensa che un mio conoscente, titolare di una ditta, cambia il suo X5 del 2008, pagato 83000 euro; ebbene la Bmw gli ha offerto 30.000 euro; poi, per sua fortuna, ho trovato un privato a cui darlo per 38.000 euro.
Con 100.000 all'attivo non è male no? ma tu lo avresti comprato?
 
bumper-morgan ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Si vendono ancora tantissime auto, visto che in molti le rottamano perfettamente funzionanti......auto che in certi paesi sono "signore auto" e che qui non possono circolare perchè magari euro 2-3............
In Serbia dove viene prodotta la punto classic, i dipendenti non se la possono permettere e girano con la yugo...........riflettiamo!
io sono uno di quelli....

venduto l' Honda ;) ?
non ancora, ha solo due anni ma fra altri due anni chi la comprerà farà un affare ; un suv con soli 40.000 km è un affare no?

infatti, per quello stavo pensando di farmelo biennale....
sta diventando un bagno di sangue vendere usato, seppur in ottime condizioni.
il problema e che talvolta, ovvero per certi modelli, ti devi accontentare di quello che c'è. Del colore, della motorizzazione, degli otional ecc ecc.
E poi guarda, io diffido tanto del reale chilometraggio soprattutto su auto premium a gasolio. Ciò non toglie che si possono trovare, va io avrei sempre un dubbio....
Tu pensa che un mio conoscente, titolare di una ditta, cambia il suo X5 del 2008, pagato 83000 euro; ebbene la Bmw gli ha offerto 30.000 euro; poi, per sua fortuna, ho trovato un privato a cui darlo per 38.000 euro.
Con 100.000 all'attivo non è male no? ma tu lo avresti comprato?

con 100.000 km non saprei, anche se giro poco....
il mio ideale sarebbe sui 60 per rivenderlo a meno di 100
Un mio amico ha preso un RRS, full,full,full optionals con 90.000km di tre anni pagandolo dal commerciante piu' onesto della citta' 40.000.
Siamo li, un per l' altro, sui bestioni ci sono botte da matti, ma, sai, fin che uno li sfrutta una ragione c'e'...
 
spartacodaitri ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Si vendono ancora tantissime auto, visto che in molti le rottamano perfettamente funzionanti......auto che in certi paesi sono "signore auto" e che qui non possono circolare perchè magari euro 2-3............
In Serbia dove viene prodotta la punto classic, i dipendenti non se la possono permettere e girano con la yugo...........riflettiamo!
io sono uno di quelli....

venduto l' Honda ;) ?
non ancora, ha solo due anni ma fra altri due anni chi la comprerà farà un affare ; un suv con soli 40.000 km è un affare no?

infatti, per quello stavo pensando di farmelo biennale....
sta diventando un bagno di sangue vendere usato, seppur in ottime condizioni.
il problema e che talvolta, ovvero per certi modelli, ti devi accontentare di quello che c'è. Del colore, della motorizzazione, degli otional ecc ecc.
E poi guarda, io diffido tanto del reale chilometraggio soprattutto su auto premium a gasolio. Ciò non toglie che si possono trovare, va io avrei sempre un dubbio....
Tu pensa che un mio conoscente, titolare di una ditta, cambia il suo X5 del 2008, pagato 83000 euro; ebbene la Bmw gli ha offerto 30.000 euro; poi, per sua fortuna, ho trovato un privato a cui darlo per 38.000 euro.
Con 100.000 all'attivo non è male no? ma tu lo avresti comprato?

con 100.000 km non saprei, anche se giro poco....
il mio ideale sarebbe sui 60 per rivenderlo a meno di 100
Un mio amico ha preso un RRS, full,full,full optionals con 90.000km di tre anni pagandolo dal commerciante piu' onesto della citta' 40.000.
Siamo li, un per l' altro, sui bestioni ci sono botte da matti, ma, sai, fin che uno li sfrutta una ragione c'e'...
io auto così grosse non le prende neppure in considerazione; succede qualcosa e ti spolpano.E cmq, sono troppo grosse, non avrei neppure un garage dove infilarcele visto che il mio è circa 4,75 metri
 
bumper-morgan ha scritto:
Tu pensa che un mio conoscente, titolare di una ditta, cambia il suo X5 del 2008, pagato 83000 euro; ebbene la Bmw gli ha offerto 30.000 euro; poi, per sua fortuna, ho trovato un privato a cui darlo per 38.000 euro. Con 100.000 all'attivo non è male no? ma tu lo avresti comprato?
Spero che accetti anche la mia risposta, pur se spartaco non sono :lol:
Io no
Qualsiasi auto, tra i 100 ed i 150 mila km, deve fare una serie di interventi manutentivi parecchio onerosi (su una X5 siamo facilmente a 5.000 euro)
Puoi anche non farli ed agiustare ciò che si rompe, ma allora tanto vale prendersi un vecchio scassone
Quindi vai a mettere 38 + 5 +1 di passaggio = 44.000 euro per un'auto che in ogni caso ha già 100.000 km
Con gli stessi soldi ti prendi un suv (per restare nell'ambito) di segmento inferiore (es Q5 - X3 - Glk): nuovo, in garanzia, e configurato come lo vuoi te
 
Non possiamo più permetterci di considerare l'auto un bene primario e un simbolo di ostentazione. La situazione economica non permette, tranne in rari casi, di ritenere l'automobile un bene al pari di un telefonino o di un computer con un ciclo di obsolescienza molto breve.

Un'auto prodotta negli ultimi 5-8 anni è predisposta per percorrere almeno 100-150.000 Kn a benzina e ben oltre i 200-250.000 se diesel e deve svolgere la pura funzione di un mezzo di trasporto.

Comunque sono le case produttrici e i loro concessionari che devono riuscire a vendere non i consumatori che devono per forza acquistare e questo, nella situazione attuale è un'arma in più a nostro favore.

Il consumatore italiano, in molti casi, ha preferito cambiare spesso macchina e magari stare in affitto. Ora forse l'approccio sta cambiando...forse..

E' finita l'epoca in cui si entrava in un concessionario e si veniva guardati dall'alto in basso, adesso si ha l'arma di potersi permettere una maggiore scelta di qualità ad un prezzo congruo.

Il mercato è saturo ed è giusto che sopravvivino coloro che propongono un prodotto robusto e di qualità ma ad un prezzo sensato non coloro che hanno fatto troppi soldi sulle spalle dei consumatori.

Comunque questo vale per tutti i settori.

Buona serata.
Mirko
 
|Mauro65| ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Tu pensa che un mio conoscente, titolare di una ditta, cambia il suo X5 del 2008, pagato 83000 euro; ebbene la Bmw gli ha offerto 30.000 euro; poi, per sua fortuna, ho trovato un privato a cui darlo per 38.000 euro. Con 100.000 all'attivo non è male no? ma tu lo avresti comprato?
Spero che accetti anche la mia risposta, pur se spartaco non sono :lol:
Io no
Qualsiasi auto, tra i 100 ed i 150 mila km, deve fare una serie di interventi manutentivi parecchio onerosi (su una X5 siamo facilmente a 5.000 euro)
Puoi anche non farli ed agiustare ciò che si rompe, ma allora tanto vale prendersi un vecchio scassone
Quindi vai a mettere 38 + 5 +1 di passaggio = 44.000 euro per un'auto che in ogni caso ha già 100.000 km
Con gli stessi soldi ti prendi un suv (per restare nell'ambito) di segmento inferiore (es Q5 - X3 - Glk): nuovo, in garanzia, e configurato come lo vuoi te

beh con 44, fai un po' fatica....
ce ne vogliono almeno 52,
l' x3 che sono andato a vedere la settimana scorsa partendo da 46 arrivava a 54.
Tornando al discorso di prima, dici che dai 60 ai 100.000 km me la posso cavare con costi ragionevoli di manutenzione?
 
Back
Alto