<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo panda 1.2 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo panda 1.2

E se ti dicessi che a me piace?

Ci avrei scommesso...
Ma come per la Duna rappresenti l'eccezione,non la regola:emoji_wink:

A parte gli scherzi io penso che il marrone,soprattutto se chiaro e pastello,sia un colore che forse poteva donare a qualche auto d'epoca.
Ma su un'auto moderna...
A me non piace nemmeno il bianco,lo trovo banale e troppo diffuso.
Per me le auto grandi nere o blu,quelle piccole in colori vivaci.
 
Ci avrei scommesso...
Ma come per la Duna rappresenti l'eccezione,non la regola:emoji_wink:

A parte gli scherzi io penso che il marrone,soprattutto se chiaro e pastello,sia un colore che forse poteva donare a qualche auto d'epoca.
Ma su un'auto moderna...
A me non piace nemmeno il bianco,lo trovo banale e troppo diffuso.
Per me le auto grandi nere o blu,quelle piccole in colori vivaci.
Diciamo che mi piace uscire fuori dal coro.
 
Il bianco è sempre stato un colore richiesto.

Neanche per l'anticamera del cervello.nel 1977 quando acquistai la mia prima golf GTI, avevo appena la somma necessaria per l'acquisto e l'unico colore gratuito era il bianco, perchè non lo voleva nessuno. Tutti la prendevano grigia argento o canna di fucile
 
Sì, è vero ciò che dici. Un conoscente ha una Panda ed una Ypsilon entrambe con questo motore e mi ha detto che la Panda va bene, la Ypsilon è un martirio, totalmente spompata. A me è capitato il motore spompato. Purtroppo se molti lamentano questa problematica, poi ti viene il dubbio di incappare nel motore "difettoso".

in questo anno di lockdown ho usato abbastanza il pandino di mia moglie, inchiodato dopo 2 di vita grama ...
dopo la mia cura si è ripreso parecchio
 
Dovendo cercare con un parente se gli si trova ancora una panda 3 serie 1.2 benzina nuova (che a quanto capito non è piu in produzione) e magari ne hanno ancora a giacenza, volevo chiedervi quale colore/i danno senza sovrapprezzo, così si inizia a fare un idea, grazie.
qualcuno del forum che ce l'ha come si trova?? Consuma Molto?

Ps: Il 0.9 turbo è vero che dà noie e casi di guasti a parti costose?Sono dicerie?

Ho un collega con la Panda 0.9 e mi ha detto più volte che è stato un pessimo acquisto tra vibrazioni del motore e problemi, tipo iniettori o altro sempre relativi a quel particolare motore, e parlo per sentito dire, ci tengo a precisarlo, personalmente non so, ma ritengo il collega una persona piuttosto affidabile come fonte :)

Il 1.2 Fire quattro cilindri e un motore abbastanza "spento" c'e l'ha mia suocera sulla Punto che va beh è più pesante della panda, ma è piuttosto lento, dipende poi se la cosa per te ha un peso, se è un'auto da utilizzare in ambito cittadino prevalentemente, come la utilizza mia suocera, può andare più che bene
 
"è rimasto a lui" intendevo questo mio parente che accompagno in giro per preventivi, con l'occasione che io giro per una dacia, facciamo una capatina anche in fiat....
Come suggerito anche da zinzanbr lui al posto di pagare per un ruotino semi-inutile vuole comprare dall'autodemolizione una ruota con cerchio e gomma uguale alle altre per non dover girare con l'auto storpia e la fretta di riparare la gomma se bucata.


Vista l'occasione, volevo chiedervi se nell'alloggiamento del ruotino ci sta una ruota di misura normale senza che sporga, impunti ecc..
Io preferisco avere un piu' leggero ruotino, che poi obbliga a riparare la gomma, piuttosto che montare un ruota di ugual misura con usura diversa e che potrebbe risultare piu' pericolosa perche' uno pensa di avere l'auto in condizioni ottimali quando invece non lo sarebbe (.. come con il ruotino) pero' poi magari si dimentica di andare dal gommista a ripristinare il tutto.
 
Un consumo molto alto direi...
Nei primi 10k puo' capitare di avere un elevato consumo di olio, a maggior ragione con questa gradazione.
Per contro questo 0w20 ha permesso di abbassare i valori di omologazione dei consumi, dato a cui le case sono molto sensibili, visto le consistenti restrizioni a livello europeo che portano a multe onerose da pagare.
 
Neanche per l'anticamera del cervello.nel 1977 quando acquistai la mia prima golf GTI, avevo appena la somma necessaria per l'acquisto e l'unico colore gratuito era il bianco, perchè non lo voleva nessuno. Tutti la prendevano grigia argento o canna di fucile
Ok
 
caspita...addirittura 1 litro/4k km di consumo olio?? e che va a miscela?
Per i colori tanto per parlare qui l'arancio mai visto, magari siamo schizzinosi...
Comunque oggi giretto a vuoto solo per fiat, a vuoto perche incappati in concessionari senza materia prima causa fine produzione del modello 1.2. e Quella trovata nelle precedenti puntate non gli aggrada il colore
Ci ha tenuto a farsi fare preventivi della 4x4 nonostante i dubbi sul motore....mi sa che sta cambiando idea....roba da matti
 
Per contro questo 0w20 ha permesso di abbassare i valori di omologazione dei consumi, dato a cui le case sono molto sensibili, visto le consistenti restrizioni a livello europeo che portano a multe onerose da pagare.
uno 0w30 e vieppiù uno 0w40 hanno caratteristiche di reggere meglio del 0w20. Il contrario invece è sconsigliabile
 
Si lo sanno benissimo, lo fanno per risparmiare essenzialmente. Inutile sprecare olio che gestisce meglio la viscosità termica, se non serve.
 
Back
Alto