<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo panda 1.2 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo panda 1.2

"è rimasto a lui" intendevo questo mio parente che accompagno in giro per preventivi, con l'occasione che io giro per una dacia, facciamo una capatina anche in fiat....
Come suggerito anche da zinzanbr lui al posto di pagare per un ruotino semi-inutile vuole comprare dall'autodemolizione una ruota con cerchio e gomma uguale alle altre per non dover girare con l'auto storpia e la fretta di riparare la gomma se bucata.


Vista l'occasione, volevo chiedervi se nell'alloggiamento del ruotino ci sta una ruota di misura normale senza che sporga, impunti ecc..
Ah, avevo capito male. Per quanto riguarda lo spazio dove alloggiare la ruota di scorta di dimensioni normali, credo non ci siano problemi. Certo, è sempre meglio verificare. Comunque, è sempre meglio un ruotino che il kit.
 
se nel vano ruotino c'entra la ruota normale senza fare pastrocchi è intenzionato a prenderla senza l'optional ruotino e poi si va a comprare una ruota a misura normale o come dice lui "degna" da un demolitore.

Poverino fa preventivi sulla 4x2, ma nelle esposizioni ha occhi solo per le 4x4....sembra un bambino che vuole il giocattolo...
solo che con quello che ha sentito dei 0.9 non vuole rischiare e nemmeno io mi azzardo a dirgli di rischiare....se gli andasse male mi toglierebbe il saluto....
 
Benzina? ne ho una in casa ed è diventata un polmonaccio.

Il motore ha problemi ed il meccanico non trova (o non ha voglia) di trovare il bandolo.
Fino a qualche anno fa andava benissimo.

No diesel.
A quanto pare una delle due da sempre (anche se non è stata acquistata nuova) era "tappata" in un certo senso.
L'hanno portata più volte al centro assistenza Ford ma come per le Panda non veniva rilevato nulla di anomalo.
In quei casi imho bisognerebbe far fare una prova a una rivista specializzata come Qr e di fronte alla dimostrazione che tra un esemplare e l'altro ci sono differenze di prestazioni notevoli la casa produttrice non potrebbe più far finta di non vedere il problema.
Poi magari hanno provato a risolverlo ma non hanno trovato il bandolo della matassa.
Però se non ci riescono loro...
 
Io a Settembre ho acquistato una panda 1.2 utilizzando gli incentivi di rottamazione.
Il colore gratis è l'arancione, io ho scelto il grigio moda che ha un costo di 250 euro, sulla panda esiste solo il ruotino che ha un costo di 160 euro se non ricordo male.
Tutto è optional: 5 posto, sedile 60/40, regolazione altezza sedile guidatore....
Io non la trovo così lenta, certo non è la macchina ideale per fare i passi di montagna. Io faccio spesso extraurbano, e guidando allegramente mi fa i 19 km/l.
L'unico problema è che stanno utilizzando olio 0w20, che costa tantissimo e se lo beve (ovviamente).
Cosa risolvibile utilizzando l'olio 5w30 o 5w40 che si è sempre usato sul 1.2.
 
Cosa risolvibile utilizzando l'olio 5w30 o 5w40 che si è sempre usato sul 1.2.
io sull'euro 4 uso il 10/40 come dice anche nel libro, comunque il suo lavoro il motore lo fa, non è così lento come dice qualcuno, certo ha 69 cv e forse anche meno coppia di quando era a 60...
 
A libretto dicono di usare il 0w20 ?!?? ma non è eccessivamente fluido per i nostri climi? è una pratica per abbassare i consumi e conseguenti emissioni?
Ti mangia tanto olio?

Ps: il colore "aggratisse" arancio è proprio una chicca, sembra fatto apposta per non prenderlo, finora mai vista una panda di quel colore in giro...sarebbe piu utile dire sono gratis i "Pastello" e a pagamento i metalizzati..cosa gli cambia a parita di caratteristica colore, una tinta o l'altra?Cosa cambierebbe dare una ruota normale invece dei fastidiosi ruotini?
Misteri del marketing..
 
Ultima modifica:
Ps: il colore "aggratisse" arancio è proprio una chicca, sembra fatto apposta per non prenderlo, finora mai vista una panda di quel colore in giro...
anche la ka 11 anni fa "aggratisse" aveva un verdino fatto per girare nella nebbia e ne avevano vendute molte come molte panda vedo di quell'arancio, questo almeno nella mia zona, invece la punto aveva un bel blu scuro...sai com'è: a caval donato non si guarda in bocca, certo una volta erano a pagamento i metallizzati i pastello no, forse fino a una 15ina di anni fa!!
 
Ultima modifica:
A libretto dicono di usare il 0w20 ?!?? ma non è eccessivamente fluido per i nostri climi? è una pratica per abbassare i consumi e conseguenti emissioni?
Ti mangia tanto olio?

Ps: il colore "aggratisse" arancio è proprio una chicca, sembra fatto apposta per non prenderlo, finora mai vista una panda di quel colore in giro...sarebbe piu utile dire sono gratis i "Pastello" e a pagamento i metalizzati..cosa gli cambia a parita di caratteristica colore, una tinta o l'altra?Cosa cambierebbe dare una ruota normale invece dei fastidiosi ruotini?
Misteri del marketing..
Purtroppo sono finiti i tempi dei colori pastello gratis e dei metallizzati a pagamento. Persino il bianco si paga e lo fanno tutti i costruttori. Io ho una Ford Ka+ e l'unico colore che non si pagava era il Giallo Limone, idem la EcoSport di mio cognato. Comunque, ne ho viste un paio di Panda Arancio Sicilia.
 
Ps: il colore "aggratisse" arancio è proprio una chicca, sembra fatto apposta per non prenderlo, finora mai vista una panda di quel colore in giro...

Qui ce ne sono.
A me non dispiace,la Panda è piccola e imho sta bene di colori vivaci.
Molto meglio del grigio guardia di finanza che secondo me è molto triste.
 
anche la ka 11 anni fa "aggratisse" aveva un verdino fatto per girare nella nebbia e ne avevano vendute molte come molte panda vedo di quell'arancio, questo almeno nella mia zona, sai com'è: a caval donato non si guarda in bocca, certo una volta erano a pagamento i metallizzati i pastello no, forse fino a una 15ina di anni fa!!
Ricordo qualche anno fa, l'unico colore gratis sulla Citroën C3 mk2 era il Viola Metallizzato; ne ho vista solo una.
 
A libretto dicono di usare il 0w20 ?!?? una pratica per abbassare i consumi e conseguenti emissioni?
Ti mangia tanto olio?
Esatto a libretto dal 2019 in poi, prevede olio 0w20.
In 4000 km ne ha mangiato 1 litro circa.
Tutti dicono che dopo i 10000 km non ne consumerà più.
Riguardo al colore io panda arancioni be vedo parecchie in giro
 
Qui ce ne sono.
A me non dispiace,la Panda è piccola e imho sta bene di colori vivaci.
Molto meglio del grigio guardia di finanza che secondo me è molto triste.
Tutto sommato non è brutto, mi meraviglio che non sia stata fatta gialla. La Panda seconda serie, aveva dei colori molto più vivaci come appunto il giallo, il verdino, l'azzurro Puffo.
 
In 4000 km ne ha mangiato 1 litro circa.
Tutti dicono che dopo i 10000 km non ne consumerà più.
Riguardo al colore io panda arancioni be vedo parecchie in giro
Credo che varia da zona a zona. Dalle mie parti, siamo inondati da Panda Grigio Moda o Grigio Finanza se preferisci.
 
Back
Alto