<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo panda 1.2 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo panda 1.2

Mi piacciono molto si il giallo limone che l'arancio Sicilia.
Nemmeno a me dispiacciono. Io perché l'ho presa usata la Ka+ e l'ho trovata Blu Elettrico metallizzato, altrimenti l'avrei presa gialla molto volentieri; al contrario di mio cognato che l'EcoSport l'ha ordinata nuova e siccome era disponibile una in pronta consegna gialla, ha preferito aspettare 2 mesi per averla argento.
 
Dalle mie parti, siamo inondati da Panda Grigio Moda o Grigio Finanza se preferisci.
Si da me circa il 70% delle nuove panda in giro sono grigio moda, anche la mia è di questo colore, tutte quelle in pronta consegna che aveva il concessionario erano di questo colore, che a me non dispiace
 
Piccolo OT, secondo me le auto da città, con i colori allegri stanno meglio.
1EM5282-1060x424.jpg
Nuova-Ford-Ka.jpg

e408e015-683e-486c-be79-79449b406830_opel-adam-1-2-70-cv-glam-james-brown-rif-7409293.jpg

0.jpg
 
Ricordo qualche anno fa, l'unico colore gratis sulla Citroën C3 mk2 era il Viola Metallizzato; ne ho vista solo una.

Qui purtroppo ce ne sono alcune.
Anche perchè i novaresi non sono noti per la loro pazienza,molti vogliono entrare nel concessionario e uscire dopo mezz'ora con l'auto quindi prendono quello che c'è.
 
Piccolo OT, secondo me le auto da città, con i colori allegri stanno meglio.
Vedi l'allegato 17331 Vedi l'allegato 17332
Vedi l'allegato 17333
Vedi l'allegato 17334

Onestamente non ho mai capito come mai alcune tinte (tipo verde oliva o marroncino) venissero proposte sulle citycar.
Poi ne vedi in giro pochissime segno che la gente non le apprezza.
Tanto vale non metterle proprio a listino.
Per la 500 credo che dipendesse dal fatto che alcune tinte riprendevano quelle del modello originale.
La la Opel Adam o la Opel Karl che in tinte vivaci sono belline perchè farle color marmellata di castagne...
 
Comunque cerca pure sul sito auto zio che potrebbe farti uscire un'occasione cercando fra diversi altri motori di ricerca..
 
Onestamente non ho mai capito come mai alcune tinte (tipo verde oliva o marroncino) venissero proposte sulle citycar.
Poi ne vedi in giro pochissime segno che la gente non le apprezza.
Tanto vale non metterle proprio a listino.
Per la 500 credo che dipendesse dal fatto che alcune tinte riprendevano quelle del modello originale.
La la Opel Adam o la Opel Karl che in tinte vivaci sono belline perchè farle color marmellata di castagne...
Altrimenti come farebbero a dire: a partire da.....ma non specificano che l'unico colore gratis è orribile. Diciamo anche che verniciare una vettura bianca o marrone castagna, alla casa madre costa uguale, ma con la differenza che il bianco se lo fanno pagare di più. Di conseguenza, la casa madre spinge di più sui colori a pagamento ed infatti, quando arrivano degli stock in concessionaria, molto difficilmente c'è una vettura con il colore gratis. Poi, c'è da considerare la furbata della Fiat nel mettere il Grigio Moda a pagamento, forse perché era molto richiesto. Certo, la "porcata" peggiore l'hanno fatta tutti mettendo a pagamento un semplice bianco.
 
Diciamo anche che verniciare una vettura bianca o marrone castagna, alla casa madre costa uguale,

Si ma in questo caso i colori brutti non erano nemmeno quelli gratis.
Mi pare che sulla 500 il marroncino e il verde fossero colori a pagamento.
Capirei se i colori brutti fossero quelli gratuiti,allora incentivi la clientela a spendere di più.
Ma a pagamento a che servono se poi tanto il 99% della clientela non li sceglie?
Se è solo per poter dire di avere 10 colori disponibili invece che 8 imho non vale la pena.
 
Certo, la "porcata" peggiore l'hanno fatta tutti mettendo a pagamento un semplice bianco.
perchè ora è un colore che piace.40 anni fa il bianco era gratis, perchè nessuno lo voleva.

Ma a pagamento a che servono se poi tanto il 99% della clientela non li sceglie?

Prova a sceglier un colore bislacco, tipo un'audi A3 gialla , e vedi se non te la fanno pagare in anticipo prima di ordinarla.
 
Ultima modifica:
Si ma in questo caso i colori brutti non erano nemmeno quelli gratis.
Mi pare che sulla 500 il marroncino e il verde fossero colori a pagamento.
Capirei se i colori brutti fossero quelli gratuiti,allora incentivi la clientela a spendere di più.
Ma a pagamento a che servono se poi tanto il 99% della clientela non li sceglie?
Se è solo per poter dire di avere 10 colori disponibili invece che 8 imho non vale la pena.
Ci sono anche delle tinte non apprezzate da noi, ma gradite all'estero. Alla fine, dato che devono produrre comunque le auto, la tavolozza dei colori è un pò uguale per tutti.
 
perchè ora è un colore che piace.40 anni fa il bianco era gratis, perchè nessuno lo voleva.



Pova a sceglier un colore bislacco, tipo un'audi A3 gialla , e vedi se non te la fanno pagare in anticipo prima di ordinarla.
Il bianco è sempre stato un colore richiesto.
 
Back
Alto