rosberg ha scritto:La Yeti si conferma positiva...peccato che non ne ho ancora vista una in strada....
outismotori ha scritto:le jeep non mi piacciono e una collega che ha preso un auto americana (chevrolet captiva) si è ritrovata con lo sterzo in mano che girava a vuoto ( alla concessionaria erano sbalorditi, per fortuna che è successo mentre stava parcheggiando); ho qualche remora sulla affidabilità dei prodotti made in usa.
SID25 ha scritto:Rosberg ha scritto:Certo SID, perchè a breve uscirà quello nuovo e quindi devono svuotare i depositi con quelli che attualmente hanno...
Sinceramente parlando, pur essendo una vettura totalmente diversa dalla Cherokee, trovo che la Yeti possa tranquillamente competere a livello qualitativo e prestazionale con il la Rav e col Tiguan.
Sai quale è la diffrenza che i miei amici che hanno il Rav invidiano la Yeti e uno rimpiange il suo vecchio tiguan...domenica scorsa sulla neve ci siamo messi un pò a confronto.....fatto sta che hanno voluto provare entrambi la Yeti e quello che ha avuto anche il tiguan mi ha detto che sono molto simili come comportamento ma la Yeti da sensazioni più dirette di come la stai guidando...l'altro mi voleva rifilare il suo Rav per tornare a casa....lo ripeto ritengo che il Rav sia un ottima vettura tuttavia con il passare del tempo si è seduta su se stessa e se gli togliamo l'arredamento della ruota di scorta e il muso davanti ci accorgiamo che è una normalissima auto rialzata con 4 ruote motrici......come del resto lo è la Yeti ma con quasi 200Kg di meno e un motore più brillante e più moderno!!!![]()
gianko1982 ha scritto:io te l'ho detto che la RAV è una buona auto, ma sulla neve che tu abbia una RAV, uno Yeti o un'Octavia 4x4 non cambia nulla, anzi se vogliamo dirla tutta a parità di trazione integrale se l'auto è più leggera se la cava meglio perchè tende ad affondare meno.
Per il discorso del prezzo dello Yeti anche io lo trovo alto (soprattutto rispetto a come ci ha abituati Skoda sinora) ma non avendolo mai guardato bene e nemmeno provato non posso esprimere giudizi "obiettivi" e quindi mi astengo.
Permane comunque il mio scetticismo sui SUV e sulla loro utilità per la gran parte della gente che li compra.. se ogni tanto si ama andare "per campi" ok, altrimenti conviene prendere un'auto qualunque che si spende meno sia a comprarla che a mantenerla
morenoro ha scritto:gianko1982 ha scritto:io te l'ho detto che la RAV è una buona auto, ma sulla neve che tu abbia una RAV, uno Yeti o un'Octavia 4x4 non cambia nulla, anzi se vogliamo dirla tutta a parità di trazione integrale se l'auto è più leggera se la cava meglio perchè tende ad affondare meno.
Per il discorso del prezzo dello Yeti anche io lo trovo alto (soprattutto rispetto a come ci ha abituati Skoda sinora) ma non avendolo mai guardato bene e nemmeno provato non posso esprimere giudizi "obiettivi" e quindi mi astengo.
Permane comunque il mio scetticismo sui SUV e sulla loro utilità per la gran parte della gente che li compra.. se ogni tanto si ama andare "per campi" ok, altrimenti conviene prendere un'auto qualunque che si spende meno sia a comprarla che a mantenerla
Io cercavo una vettura che fosse più grande,ma non troppo, della golf che avevo prima,in modo da avere più spazio in lunghezza per il seggiolino di mia figlia.
Fai conto che la golf 2.0 tdi dsg,a parità di accessori,costava come la Rav, e la trazione integrale,per me che sono spesso in montagna d'inverno,mi fà comodo.Di sicuro,non posso dire che consuma come la golf,ma 14 km/litro non sono male,considerando le caratteristiche del mezzo.
Guarda che Croma,Insignia,Passat,Mazda 6 ecc,come consumo siamo lì..
Però,la Yeti,tranne il frontale,che mi piace,sembra un veicolo commerciale,tipo Qubo,Fiorino,Kangoo.
Mezzi da fioristi,panettieri ecc,da lavoro,insomma
Per il primo tagliando ho speso metà della golf.....
morenoro ha scritto:Chiedo scusa,non era mia intenzione mancare di rispetto a nessuno,volevo solo evidenziare che,vista di fianco,la Yeti mi sembra un veicolo commerciale.
Naturalmente si tratta solo della mia discutibilissima opinione.....
Devo dire anche che la finitura degli interni è curata,e di buona fattura.
Una domanda...la Yeti è una evoluzione del progetto roomster?
morenoro ha scritto:Chiedo scusa,non era mia intenzione mancare di rispetto a nessuno,volevo solo evidenziare che,vista di fianco,la Yeti mi sembra un veicolo commerciale.
Naturalmente si tratta solo della mia discutibilissima opinione.....
Devo dire anche che la finitura degli interni è curata,e di buona fattura.
Una domanda...la Yeti è una evoluzione del progetto roomster?
Kentauros - 26 giorni fa
Carloantonio70 - 16 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa