<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> preventivo e notizie della Yeti!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

preventivo e notizie della Yeti!!!

cazzarola i pirelli.....

io con la scout ho le stesse misure.
ho preso dei cerchi audi in lega usati e sono uguali come attacchi e spazi interni
 
rosberg ha scritto:
La Yeti si conferma positiva...peccato che non ne ho ancora vista una in strada....

Nemmeno io! L'ho vista solo in esposizione in un centro commerciale e mi è piaciuta molto. Ogni tanto ci penso a cambiare la mia Golf e la Yeti sarebbe una delle possibili scelte. Solo che ora ho altre spese in corso e quindi mi tengo la Golf...
 
outismotori ha scritto:
le jeep non mi piacciono e una collega che ha preso un auto americana (chevrolet captiva) si è ritrovata con lo sterzo in mano che girava a vuoto ( alla concessionaria erano sbalorditi, per fortuna che è successo mentre stava parcheggiando); ho qualche remora sulla affidabilità dei prodotti made in usa.

La Captiva di americano ha solo il marchio, ma è made in Corea. Viene prodotta nelle fabbriche ex Daewoo, acquisite da GM. Ciao
 
..in azienda abbiamo varie auto..chi si è scelto Skoda, chi BMW, qualche audi..il mio responsabile si è preso una Captiva :cry:...in 2 anni è quello che è rimasto di più a piedi..nel senso che noi abbiamo necessità di solo tagliandi e gasolio..lui con la Chevrolet ha già rotto scatola dello sterzo..varie magagne e alcuni update della centralina..ma ora consuma solo 8 km/lt....!!!!! :D
 
SID25 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Certo SID, perchè a breve uscirà quello nuovo e quindi devono svuotare i depositi con quelli che attualmente hanno...
Sinceramente parlando, pur essendo una vettura totalmente diversa dalla Cherokee, trovo che la Yeti possa tranquillamente competere a livello qualitativo e prestazionale con il la Rav e col Tiguan.

Sai quale è la diffrenza che i miei amici che hanno il Rav invidiano la Yeti e uno rimpiange il suo vecchio tiguan...domenica scorsa sulla neve ci siamo messi un pò a confronto.....fatto sta che hanno voluto provare entrambi la Yeti e quello che ha avuto anche il tiguan mi ha detto che sono molto simili come comportamento ma la Yeti da sensazioni più dirette di come la stai guidando...l'altro mi voleva rifilare il suo Rav per tornare a casa....lo ripeto ritengo che il Rav sia un ottima vettura tuttavia con il passare del tempo si è seduta su se stessa e se gli togliamo l'arredamento della ruota di scorta e il muso davanti ci accorgiamo che è una normalissima auto rialzata con 4 ruote motrici......come del resto lo è la Yeti ma con quasi 200Kg di meno e un motore più brillante e più moderno!!! ;)

Aldilà delle indubbie doti,la Yeti è una golf gonfiata che si dà velleità da offroad,creata solo per coprire settori di mercato in cui Skoda era assente.
La prova è che come dicevi tu,pesa 200 kg. in meno,e usa motori,telai e trasmissioni impiegati in normalissime vetture.
Ciò non toglie che non sia valida,anzi,tuttaltro,ma credo che da usata non sia facile venderla,sopratutto a benzina...
E sono convinto che sulla neve sia alla pari con qualunque Octavia 4X4,nulla più
 
Ho fatto un giro sul configuratore Skoda,per vedere quanto costerebbe accessoriata come la mia Rav.....
parlo della 2.0 140 cv.......
Ragazzi,35.000 euro,e senza cambio automatico.......
Ma questi sono pazzi....5.000 euro di accessori,che al momento di rivenderla non hanno peso....
E no,io per la Rav 4 crossover,ho speso 30.000 euro,
con una dotazione di accessori superiore e 5 anni di garanzia.......rispetto le opinioni di tutti,ma prima di spendere 35.000 euro per una Skoda.......
è corretto dire che la yeti è l'abominevole macchina delle nevi? guardate che scherzo.......ci mancherebbe
 
io te l'ho detto che la RAV è una buona auto, ma sulla neve che tu abbia una RAV, uno Yeti o un'Octavia 4x4 non cambia nulla, anzi se vogliamo dirla tutta a parità di trazione integrale se l'auto è più leggera se la cava meglio perchè tende ad affondare meno.

Per il discorso del prezzo dello Yeti anche io lo trovo alto (soprattutto rispetto a come ci ha abituati Skoda sinora) ma non avendolo mai guardato bene e nemmeno provato non posso esprimere giudizi "obiettivi" e quindi mi astengo.

Permane comunque il mio scetticismo sui SUV e sulla loro utilità per la gran parte della gente che li compra.. se ogni tanto si ama andare "per campi" ok, altrimenti conviene prendere un'auto qualunque che si spende meno sia a comprarla che a mantenerla
 
gianko1982 ha scritto:
io te l'ho detto che la RAV è una buona auto, ma sulla neve che tu abbia una RAV, uno Yeti o un'Octavia 4x4 non cambia nulla, anzi se vogliamo dirla tutta a parità di trazione integrale se l'auto è più leggera se la cava meglio perchè tende ad affondare meno.

Per il discorso del prezzo dello Yeti anche io lo trovo alto (soprattutto rispetto a come ci ha abituati Skoda sinora) ma non avendolo mai guardato bene e nemmeno provato non posso esprimere giudizi "obiettivi" e quindi mi astengo.

Permane comunque il mio scetticismo sui SUV e sulla loro utilità per la gran parte della gente che li compra.. se ogni tanto si ama andare "per campi" ok, altrimenti conviene prendere un'auto qualunque che si spende meno sia a comprarla che a mantenerla

Io cercavo una vettura che fosse più grande,ma non troppo, della golf che avevo prima,in modo da avere più spazio in lunghezza per il seggiolino di mia figlia.
Fai conto che la golf 2.0 tdi dsg,a parità di accessori,costava come la Rav, e la trazione integrale,per me che sono spesso in montagna d'inverno,mi fà comodo.Di sicuro,non posso dire che consuma come la golf,ma 14 km/litro non sono male,considerando le caratteristiche del mezzo.
Guarda che Croma,Insignia,Passat,Mazda 6 ecc,come consumo siamo lì..
Però,la Yeti,tranne il frontale,che mi piace,sembra un veicolo commerciale,tipo Qubo,Fiorino,Kangoo.
Mezzi da fioristi,panettieri ecc,da lavoro,insomma
Per il primo tagliando ho speso metà della golf.....
 
morenoro ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
io te l'ho detto che la RAV è una buona auto, ma sulla neve che tu abbia una RAV, uno Yeti o un'Octavia 4x4 non cambia nulla, anzi se vogliamo dirla tutta a parità di trazione integrale se l'auto è più leggera se la cava meglio perchè tende ad affondare meno.

Per il discorso del prezzo dello Yeti anche io lo trovo alto (soprattutto rispetto a come ci ha abituati Skoda sinora) ma non avendolo mai guardato bene e nemmeno provato non posso esprimere giudizi "obiettivi" e quindi mi astengo.

Permane comunque il mio scetticismo sui SUV e sulla loro utilità per la gran parte della gente che li compra.. se ogni tanto si ama andare "per campi" ok, altrimenti conviene prendere un'auto qualunque che si spende meno sia a comprarla che a mantenerla

Io cercavo una vettura che fosse più grande,ma non troppo, della golf che avevo prima,in modo da avere più spazio in lunghezza per il seggiolino di mia figlia.
Fai conto che la golf 2.0 tdi dsg,a parità di accessori,costava come la Rav, e la trazione integrale,per me che sono spesso in montagna d'inverno,mi fà comodo.Di sicuro,non posso dire che consuma come la golf,ma 14 km/litro non sono male,considerando le caratteristiche del mezzo.
Guarda che Croma,Insignia,Passat,Mazda 6 ecc,come consumo siamo lì..
Però,la Yeti,tranne il frontale,che mi piace,sembra un veicolo commerciale,tipo Qubo,Fiorino,Kangoo.
Mezzi da fioristi,panettieri ecc,da lavoro,insomma
Per il primo tagliando ho speso metà della golf.....

Hola sono quello che tu definisci il fiorista, panettiere con la yeti...vabbè mi scappa da ridere su tutto ciò.....se vuoi comunque ti metto in contatto (via e-mail) con due miei amici (non panettieri, uno veterinario e l'altro medico) che hanno il rav 2.2 d-cat luxury 170 cv(mi sembra) e hanno provato la Yetina e poi ti dirranno loro cosa pensano....ovviamente rimango dell'idea che ogni opinione è soggettiva e ritengo che il Rav 4 sia un ottima vettura confortevole e agile e sono stato lì lì per prenderla anche io.....tuttavia prima di prendere il Rav avrei sempre optato per il Terios che ha un anima molto più off/road (e più economico) o un Forester subaru di sicurà qualità....ma la tecnologia e le finiture VW non si discutono (motore euro 5 turbo 1.8 TSI 160cv che fa 12.4 - 12.7 Km con un litro) e poi skoda è un marchio europeo simpatico (sempre a mio modo di vedere) ;)!!!!!!
 
Beh la golf costa uno sproposito e lì ti dò pienamente ragione, come non posso darti torto nemmeno sull'estetica dello Yeti che è un discorso soggettivo. In montagna i consumi possono apparire vicini ma nell'uso normale (extraurbano o stop & go cittadino) un'auto comune consuma di sicuro meno perchè più leggera ed aerodinamica, anche se ha il cambio automatico o le 4 ruote motrici
 
Chiedo scusa,non era mia intenzione mancare di rispetto a nessuno,volevo solo evidenziare che,vista di fianco,la Yeti mi sembra un veicolo commerciale.
Naturalmente si tratta solo della mia discutibilissima opinione.....
Devo dire anche che la finitura degli interni è curata,e di buona fattura.
Una domanda...la Yeti è una evoluzione del progetto roomster?
 
morenoro ha scritto:
Chiedo scusa,non era mia intenzione mancare di rispetto a nessuno,volevo solo evidenziare che,vista di fianco,la Yeti mi sembra un veicolo commerciale.
Naturalmente si tratta solo della mia discutibilissima opinione.....
Devo dire anche che la finitura degli interni è curata,e di buona fattura.
Una domanda...la Yeti è una evoluzione del progetto roomster?

tranquillo no problem, almeno da parte mia non ho visto alcuna mancanza di rispetto... in effetti la forma squadrata dello Yeti lo fanno sembrare meno aggraziato dei alcuni concorrenti (a mio parere)

Credo sia un progetto tutto nuovo anche se le dimensioni fanno sembrare ad una evoluzione della Roomster
 
Buongiorno a tutti,
ringrazio Errin 64 per la risposta sui pneumatici a completamento delle mie domande e comunico che sono ufficialmente senza mezzo, ho venduto circa 1 ora fa la mia macchina; vi pongo quindi un quesito, cosa ne pensate dei pronta consegna sembra ci sia qualcosa per me (yetino 160 hp), anche se è già un pò che è in pronta consegna, non vorrei che avesse qualche magagnetta a furia di restare in attesa di compratori, devo fare attente valutazioni sul prezzo e sono in attese di risposte... grazie miranda ;), ma, soprattutto, devo tenere a bada mio cognato che spinge in maniera spasmodica affinchè prenda per lo stesso prezzo un mercedes classe B nuova, con discorsi relativi alla tenuta del prezzo dell 'una rispetto all'altra, del fatto di cosa me ne faccia di un 4x4 (LUI HA UN X3), del bagagliaio maggiore (ho un secondo figlio in arrivo) ecc..; insomma sono quasi al bivio.
saluti
Lucio
 
morenoro ha scritto:
Chiedo scusa,non era mia intenzione mancare di rispetto a nessuno,volevo solo evidenziare che,vista di fianco,la Yeti mi sembra un veicolo commerciale.
Naturalmente si tratta solo della mia discutibilissima opinione.....
Devo dire anche che la finitura degli interni è curata,e di buona fattura.
Una domanda...la Yeti è una evoluzione del progetto roomster?

Come veicolo commerciale fosre più la Roomster...
Comunque tranquillo, no problem!
 
Back
Alto