The.Tramp ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Io avevo a 3 bar il max sulle vecchie estive (è vero era pelino piu reattiva sull'asciutto) ma sul bagnato anche a 40km(h andava in sottosterzo.
Non è colpa della gomma, ma della macchina e il suo assetto.
Fact:
Anche io le tengo a 3,2 (3,0 dietro), ho le Michelin Energy (che molti ritengono che non siano il massimo) ma di quei problemi non ne ho mai avuti.
Le cose sono 2, o guidi da ''nonnetto'', quasi fermandoti nelle curve, specialmente sul bagnato, ed evitando qualunque buca o asperità oppure ti va male il manometro...Io ho avuto le Michelin Energy Saver (195/55 R16, pressione 2.4/2.3) e le ho scambiate con delle Goodyear Excellence a soli 7500 km perchè sono
PIETOSE, specialmente sul bagnato, una volta l'auto mi è andata in evidente sottosterzo e ho rischiato l'incidente, e andavo piano...In ogni caso credo che nessuno possa pensare di tenere la pressione a 3.2 bar o addirittura a 3.6 a pieno carico...è una cosa che non si può sopportare, non ti sembra di guidare un kart??? Se percaso prendi una buca ci pensi a ciò che devono sopportare gli ammortizzatori, i braccetti e tutto il resto???