Mi pare alquanto strano tenere la pressione delle gomme a 3.2 e poi alzarla a 3.6 bar prima di un viaggio, quando si è a pieno carico...Per quanto riguarda le gomme dipende da quello che uno gli chiede, sicuramente sono al di sotto della media sul bagnato, e non sono l'unico a dirlo...è chiaro che un possessore di Toyota Prius che tiene le gomme a 3.2 non cercherà la massima tenuta laterale e le prestazioni, ma baderà più al risparmio, ma il comfort con la pressione a 3.6 com'è??? A me, con qualsiasi auto, prenderebbe la febbre solo al vedere un dosso artificiale con questa pressione di gomme...The.Tramp ha scritto:Victor92CS ha scritto:Le cose sono 2, o guidi da ''nonnetto'', quasi fermandoti nelle curve, specialmente sul bagnato, ed evitando qualunque buca o asperità oppure ti va male il manometro...Io ho avuto le Michelin Energy Saver (195/55 R16, pressione 2.4/2.3) e le ho scambiate con delle Goodyear Excellence a soli 7500 km perchè sono PIETOSE, specialmente sul bagnato, una volta l'auto mi è andata in evidente sottosterzo e ho rischiato l'incidente, e andavo piano...In ogni caso credo che nessuno possa pensare di tenere la pressione a 3.2 bar o addirittura a 3.6 a pieno carico...è una cosa che non si può sopportare, non ti sembra di guidare un kart??? Se percaso prendi una buca ci pensi a ciò che devono sopportare gli ammortizzatori, i braccetti e tutto il resto???
Beh, abbiamo le stesse misure di pneumatici.....
Vabbé che d'inverno monto le invernali (con la stessa pressione) ma non sono un fermone, anzi: le curve le faccio assai spedite (non amo rallentare) ma non ho mai avuto i problemi che indichi tu tanto da definirle pietose.
Guidare un kart è bello....e braccetti e sospensioni e tutto il resto non patiscono: 222.000 km e son sempre gli stessi che funzionano egregiamente.