Per Schumacher 2009, essendo anch'io interessato all'acquisto della Hyundai I30N, vorrei chiederti per cortesia alcune informazioni:
com'è il suono dello scarico in modalità ECO? sempre forte, o normale come le altre auto?
che impianto stereo di serie è montato?
sono comodi i sedili?
per i passeggeri posteriori (mio filgio è alto 1.84) c'è abbastanza spazio per le gambe e la testa?
Penso che la prenderò anch'io di colore azzurro, sebbene sia un po' attratto anche dal colore grigio
Ti ringrazio tanto per le riposte che potrai darmi
Ciao,
scusa se ti rispondo un po' in ritardo.
Tra l'altro, nell'ultimo mese mezzo sto girando come una trottola in giro per l'europa, e la belva mi manca tantissimo (me la sono goduta solo per due domeniche in tutto questo arco di tempo).
Per fortuna, fra poco andrò in ferie e potrò godermela per un mesetto e mezzo (seguiranno altre foto e aggiornamenti).
Comunque, fatta questa breve divagazione, andiamo al dunque.
In primis, riguardo al sound di scarico, anche in eco ha poco a che spartire con le altre auto; è solo un tantinello più educata ma sempre estremamente tonante (ogni volta che la accendo si voltano tutti; tra l'altro, piccola curiosità, all'accensione, le valvole di scarico sono entrambe aperte come in modalità N, per poi chiudersi dopo qualche istante; per non parlare di quando si procede a passo d'uomo nel traffico: anche in eco fa venire la pelle d'oca).
Per quanto riguarda lo stereo, l'impianto mi sembra normale, insomma, niente di particolare, dovrebbe essere lo stesso delle altre hyundai i30; certo, rispetto a quello della mia altra auto, una Clio III del 2011, è tutta un'altra storia, soprattutto riguardo nitidezza e suono; in ogni caso, c'è molto di meglio in giro su questo versante (per esempio, gli impianti BMW, Audi, Mercedes e anche Alfa di alta gamma, come verificato durante i miei viaggi di lavoro in Europa, hanno stereo molto migliori). In definitiva l'impianto stereo è senza infamia e senza lode.
Invece i sedili sono una meraviglia : comodi, contenitivi, hanno un confort stupefacente, così come il resto dell'auto (se settata in eco o in normal, si intende).
I posti posteriori sono molto comodi in larghezza e in altezza; l'unico appunto è per le gambe, visto che i sedili anteriori sono un tantinello ingombranti; quindi chi è più alto della norma potrebbe avere qualche noia per le gambe, ma niente di drammatico.
Per quanto riguarda il colore è bellissimo ma un tantinello delicato (un sassolino mi ha scheggiato la vernice poco sotto il faro destro con estrema facilità; la vernice della Clio, ad esempio, è molto più resistente).
Se cerchi una vernice più duttile, ti consiglio il bianco o, appunto, il grigio.
Per il resto, posso dirti che il motore è la parte meno impressionante di quest'auto; non perché sia sottodimensionato, anzi (è un mostro, ti attacca al sedile molto più di una Golf GTI ed ha una schiena devastante; che ci sia la quinta o la sesta, ogni sorpasso si conclude in un istante, anche in salita).
Ma perché telaio, tenuta di strada, freni, assetto nei curvoni veloci, aderenza nei tornanti sono qualcosa di inumano; è praticamente una gruppo N omologata per la strada, l'asfalto lo strappa.
Unico appunto personale: le gomme montate di serie; non che le Pirelli siano male, ma l'auto chiede e pretende qualcosa di più confacente il suo carattere; insomma una gomma più racing.
Cosa che farò appena farò fuori il primo treno (le Michelin 4S, secondo me, sono la morte sua).
In ultimo, non ho molta simpatia per i bip e le musichette che fa quando l'accendi o scendi (i coreani su questo versante sono un po' strani, fortuna che si possono disattivare, seguendo le istruzioni sul manuale).
Spero di non averti annoiato e se hai altre domande o curiosità chiedi pure.
Ciao.