skid32
0
Maxago2 ha scritto:ciao sono stato un fortunato possessore di un Maserati 3200 GT grigio Alfieri per 12 anni, confermo che è una macchina estremamente delicata e che ha i suoi bei costi per la manutenzione, (soprattutto le ruote), fortunatamente non mi ha dato i tanti vari problemi che scrivono sopra, tranne l'elettronica, ma solo per le spie, non mi ha mai lasciato per strada. I consumi per me per il tipo di macchina non sono eccessivi, con il pieno sono riuscito a fare anche 600 km, la spesa mensile non è di 1000 ? mese come scritto, invece è vero che devi rifare spesso la distribuzione, ogni 30000 km oppure ogni 3 anni.fabiologgia ha scritto:Urs ha scritto:skid32 ha scritto:ciao
1) non guardare affari a 4 ruote e cose simili....sono falsi e ingenerano solo false convinzioni
2) considera che la manutenzione della 3200 costa in proporzione al costo della vettura da nuova e non da usata
3)manutenzione da fare solo in maserati (ovvero in ferrari...ovvero una sassata)
4) la 3200 è l'ultima vettura progetto ante ferrari...ergo è pure difficile trovare una conce ferrari che la sappia sistemare
5) la 3200 fu progettata da un ristretto numero di ing in un periodo in cui la maserati era li per chiudere...è la prima maserati con elettronica..un elettronica acerba e piena di problemi..gli unici che ci sappiano mettere mani sono in maserati...col tester maserati che il generico non possiede xè costa 20 000 euri
6) non comprare se non ha manutenzione certificata maserati con fatture annesse
7) difetti....corpo farfallato...impianto elettrico..spallamento albero motore....se ti capita il terzo per es spendi piu' che il valore auto
8) il motore è l'ultimo motore v8 made in maserati
9) se sei in crisi di mezza eta iscriviti in palestra o comprati una spider...ma con la 3200 ti fai male
10) 10 000 km anno con la 3200 gt sono una follia x costi di gestione
11) la distribuzione va rifatta molto spesso e comprende una cinghia e una catena
Ecco le mie paure :-(
Sono così indeciso.....
Analizziamo un attimo le tue paure.
Di cosa realmente hai paura? Di trovare gente scorbutica in officina? Oppure hai paura di dover affrontare spese che potrebbero crearti qualche patema d'animo se non addirittura qualche problema sia pur passeggero?
Che una Maserati 3200 abbia costi di gestione molto elevati credo sia ovvio e mi pare di leggere nei tuoi post che tu ne sia ben conscio.
Effettivamente 10.000 km/anno per un bolide come quello sono davvero tanti, più del doppio della media, e richiedono una capacità di spesa molto elevata sia per il carburante che per le manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Se proprio vuoi una cifra sulla quale ragionare io ho fatto un calcolo molto spannometrico e per una percorrenza come quella che hai detto tu (10.000 km/anno) conterei un migliaio di euro al mese tra carburante, tasse, assicurazione e manutenzione ordinaria, in più terrei "bloccata" a scopo scaramantico una somma di 10-15.000 euro per eventuali interventi straordinari. L'impatto mensile può scendere diminuendo l'utilizzo (ma la riduzione non è lineare perchè certe spese non dipendono dalla percorrenza) mentre la riserva aurea per le emergenze quella resta tale a prescindere. In questo calcolo ovviamente non ho inserito alcuna spesa di acquisto dando per scontato che la compri in contanti.
Se queste cifre non ti impensieriscono allora non capisco le tue paure. Se invece ti impensieriscono allora il mio consiglio è quello di rinunciare perchè una passione va goduta e il pensiero negativo dell'insicurezza ti guasterebbe il gusto dell'avere quell'auto trasformandolo da passione in preoccupazione.
saluti
per quello che riguarda invece il piacere di portarla è indescrivibile, è passione pura, ricordo ancora la mia prima curva in autostrada. l'unico motivo per cui non dovresti comprarla è proprio per la moglie, si rimorchia anche con lei dentro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
del primo riporto condivido tutti i punti tranne il 9, 10 e parzialmente il 7, ma magari sono stato fortunato
ottimo su 11 punti ne ho beccati 9
il 9 non conta era una facezia la palestra
il 10) x un'auto cosi ...che io vorrei conservare ...10 000 km anno sono una follia imho
il 7) erano i guasti principali e possibili...lo spallamento è piu' raro ma esiste...la farfalla è matematica...l' impianto elettrico come minimo ti accende qualche spia a casaccio
quindi siamo in disaccordo solo sul 10) ..ma li è solamente un diverso modo di uso del 3200