<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prendere una Maserati 3200GT, una follia? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prendere una Maserati 3200GT, una follia?

bumper morgan ha scritto:
skid32 ha scritto:
ciao

1) non guardare affari a 4 ruote e cose simili....sono falsi e ingenerano solo false convinzioni
2) considera che la manutenzione della 3200 costa in proporzione al costo della vettura da nuova e non da usata
3)manutenzione da fare solo in maserati (ovvero in ferrari...ovvero una sassata)
4) la 3200 è l'ultima vettura progetto ante ferrari...ergo è pure difficile trovare una conce ferrari che la sappia sistemare
5) la 3200 fu progettata da un ristretto numero di ing in un periodo in cui la maserati era li per chiudere...è la prima maserati con elettronica..un elettronica acerba e piena di problemi..gli unici che ci sappiano mettere mani sono in maserati...col tester maserati che il generico non possiede xè costa 20 000 euri
6) non comprare se non ha manutenzione certificata maserati con fatture annesse
7) difetti....corpo farfallato...impianto elettrico..spallamento albero motore....se ti capita il terzo per es spendi piu' che il valore auto
8) il motore è l'ultimo motore v8 made in maserati
9) se sei in crisi di mezza eta iscriviti in palestra o comprati una spider...ma con la 3200 ti fai male
10) 10 000 km anno con la 3200 gt sono una follia x costi di gestione
11) la distribuzione va rifatta molto spesso e comprende una cinghia e una catena

praticamente come la maserati "bitubo" :D

molto peggio
la biturbo non aveva elettronica e quindi era molto piu affidabile
e la biturbo da usata costa un terzo della 3200
 
Ma se hai voglia di coupé, perché non una Nissan 370 usata, avrà senz'altro meno problemi di manutenzione di una Maserati.

Attached files /attachments/2104816=51301-2015-nissan-370z-nismo-automatic-photo-654684-s-986x603.jpg
 
53AR ha scritto:
Ma se hai voglia di coupé, perché non una Nissan 370 usata, avrà senz'altro meno problemi di manutenzione di una Maserati.

No no, preferisco le vetture con classe, stile, esclusività. Come detto le prestazioni assolute non mi interessano.

Ma io, una persona umile con i piedi per terra, su una Maserati (quasi Ferrari)...se torno a casa con una Maserati mia moglie mi taglia la testa. Poi penso...ma che cavolo te ne fai di una Maserati 3200GT? Per lavoro non mi serve, per rimorchiare (chi poi a 44anni?) no perché sono sposato, per giretti con la famiglia c`é la Volkswagen, per la città ho lo scooter, a spasso con mia moglie no perché i bimbi sono molto piccoli e poi mia moglie non sa neanche cosa sia la Maserati....pazienza...mi metterò il cuore in pace e mi iscrivo ad un corso di yoga oppure ornitologia o giardinaggio. Che tristezza!!!!!!
 
53AR ha scritto:
Ma se hai voglia di coupé, perché non una Nissan 370 usata, avrà senz'altro meno problemi di manutenzione di una Maserati.

Vabbe ma come fai a paragonarle!! Questa è una normale coupè di produzione in serie, una generalista. Come si fa a sognarla?

Per tornare in topic potresti pensare ad una porsche anni '90, tipo una meravigliosa 993.
Credo costi di più, anche per l'affidabilità maggiore.

Ma se sogni Maserati...prendila, che invidia.
Per curiosità hai visto se l'evoluzione con motore Ferrari 8 cilindri aspirato costa tanto di più?

EDIT: ammazza quanto costa la 993!
 
Per me è sempre una esclusiva questione di reddito.
Se ce l'hai e se ti puoi permettere di accontentare, oltre a te stesso, anche la famiglia per altri versi (e quindi non avere sensi di colpa) ci sta anche la Maserati storica, magari da tenere solo qualche anno e non farci 10.000 km ogni 12 mesi. ;)

Insomma, un po' come ho fatto io, che la Ghibli l'ho presa a 54 anni (e rivenduta a 58 ) grazie a una parte della mia quota della vendita di un monolocale di famiglia. Ci ho fatto circa 4/5 mila km l'anno e tutto sommato un pochino se l'è goduta anche la mia compagna perché quella macchina era comodissima e di classe (oltre che potentissima).

La mia ex Maserati Ghibli del 1995:

Attached files /attachments/2104823=51311-Maserati Ghibli 005 no targa.jpg
 
Urs ha scritto:
skid32 ha scritto:
ciao

1) non guardare affari a 4 ruote e cose simili....sono falsi e ingenerano solo false convinzioni
2) considera che la manutenzione della 3200 costa in proporzione al costo della vettura da nuova e non da usata
3)manutenzione da fare solo in maserati (ovvero in ferrari...ovvero una sassata)
4) la 3200 è l'ultima vettura progetto ante ferrari...ergo è pure difficile trovare una conce ferrari che la sappia sistemare
5) la 3200 fu progettata da un ristretto numero di ing in un periodo in cui la maserati era li per chiudere...è la prima maserati con elettronica..un elettronica acerba e piena di problemi..gli unici che ci sappiano mettere mani sono in maserati...col tester maserati che il generico non possiede xè costa 20 000 euri
6) non comprare se non ha manutenzione certificata maserati con fatture annesse
7) difetti....corpo farfallato...impianto elettrico..spallamento albero motore....se ti capita il terzo per es spendi piu' che il valore auto
8) il motore è l'ultimo motore v8 made in maserati
9) se sei in crisi di mezza eta iscriviti in palestra o comprati una spider...ma con la 3200 ti fai male
10) 10 000 km anno con la 3200 gt sono una follia x costi di gestione
11) la distribuzione va rifatta molto spesso e comprende una cinghia e una catena

Ecco le mie paure :-(
Sono così indeciso.....

Analizziamo un attimo le tue paure.
Di cosa realmente hai paura? Di trovare gente scorbutica in officina? Oppure hai paura di dover affrontare spese che potrebbero crearti qualche patema d'animo se non addirittura qualche problema sia pur passeggero?

Che una Maserati 3200 abbia costi di gestione molto elevati credo sia ovvio e mi pare di leggere nei tuoi post che tu ne sia ben conscio.
Effettivamente 10.000 km/anno per un bolide come quello sono davvero tanti, più del doppio della media, e richiedono una capacità di spesa molto elevata sia per il carburante che per le manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Se proprio vuoi una cifra sulla quale ragionare io ho fatto un calcolo molto spannometrico e per una percorrenza come quella che hai detto tu (10.000 km/anno) conterei un migliaio di euro al mese tra carburante, tasse, assicurazione e manutenzione ordinaria, in più terrei "bloccata" a scopo scaramantico una somma di 10-15.000 euro per eventuali interventi straordinari. L'impatto mensile può scendere diminuendo l'utilizzo (ma la riduzione non è lineare perchè certe spese non dipendono dalla percorrenza) mentre la riserva aurea per le emergenze quella resta tale a prescindere. In questo calcolo ovviamente non ho inserito alcuna spesa di acquisto dando per scontato che la compri in contanti.
Se queste cifre non ti impensieriscono allora non capisco le tue paure. Se invece ti impensieriscono allora il mio consiglio è quello di rinunciare perchè una passione va goduta e il pensiero negativo dell'insicurezza ti guasterebbe il gusto dell'avere quell'auto trasformandolo da passione in preoccupazione.

saluti
 
skid32 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
skid32 ha scritto:
ciao

1) non guardare affari a 4 ruote e cose simili....sono falsi e ingenerano solo false convinzioni
2) considera che la manutenzione della 3200 costa in proporzione al costo della vettura da nuova e non da usata
3)manutenzione da fare solo in maserati (ovvero in ferrari...ovvero una sassata)
4) la 3200 è l'ultima vettura progetto ante ferrari...ergo è pure difficile trovare una conce ferrari che la sappia sistemare
5) la 3200 fu progettata da un ristretto numero di ing in un periodo in cui la maserati era li per chiudere...è la prima maserati con elettronica..un elettronica acerba e piena di problemi..gli unici che ci sappiano mettere mani sono in maserati...col tester maserati che il generico non possiede xè costa 20 000 euri
6) non comprare se non ha manutenzione certificata maserati con fatture annesse
7) difetti....corpo farfallato...impianto elettrico..spallamento albero motore....se ti capita il terzo per es spendi piu' che il valore auto
8) il motore è l'ultimo motore v8 made in maserati
9) se sei in crisi di mezza eta iscriviti in palestra o comprati una spider...ma con la 3200 ti fai male
10) 10 000 km anno con la 3200 gt sono una follia x costi di gestione
11) la distribuzione va rifatta molto spesso e comprende una cinghia e una catena

praticamente come la maserati "bitubo" :D

molto peggio
la biturbo non aveva elettronica e quindi era molto piu affidabile
e la biturbo da usata costa un terzo della 3200

Alla faccia:
la Biturbo l' avevano 2 amici e un altro solo conoscente.
" N' apocalisse " :cry: direbbe Montesano
 
tommytt ha scritto:
53AR ha scritto:
Ma se hai voglia di coupé, perché non una Nissan 370 usata, avrà senz'altro meno problemi di manutenzione di una Maserati.

Vabbe ma come fai a paragonarle!! Questa è una normale coupè di produzione in serie, una generalista.

Come no!! :)

Volevo intervenire nella discussione, ma visto il livello mi é già passata la voglia.

Eh il potere del marchietto é irresistibile per le masse...

Buon proseguimento a tutti!
 
Urs ha scritto:
..se torno a casa con una Maserati mia moglie mi taglia la testa.

Ho avuto i tuoi stessi dubbi qualche anno fa, "problema moglie" incluso. Poi me ne sono sbattuto le balle: non si può sempre rinunciare o ripiegare sulla palestra (io poi neanche morto) o sul giardinaggio..... Solo una cosa: non sperare di guadagnarci, come ti ha detto esaustivamente Fabio è uno sfizio, non un investimento, e quella - come la mia - non è un'auto destinata a chissà quale rivalutazione.
 
Jambana ha scritto:
tommytt ha scritto:
53AR ha scritto:
Ma se hai voglia di coupé, perché non una Nissan 370 usata, avrà senz'altro meno problemi di manutenzione di una Maserati.

Vabbe ma come fai a paragonarle!! Questa è una normale coupè di produzione in serie, una generalista.

Come no!! :)

Volevo intervenire nella discussione, ma visto il livello mi é già passata la voglia.

Eh il potere del marchietto é irresistibile per le masse...

Buon proseguimento a tutti!

Oddio, in questo caso mi pare che non ci sia solo una questione di "marchietto" dietro.
Nei numeri la 370 avrà certamente da dire la sua e forse anche meglio della Maserati ma a livello di immagine ed appagamento, a mio parere, siamo su pianeti diversi. Con tutto il rispetto per la Nissan.

Saluti
 
Concordo con Fabiologgia. Il target è completamente diverso.

Chi compra una Nissan 370Z usata lo fa perché cerca una sportiva moderna, bella, veloce, potente e a 2 posti.

Chi compra una Maserati del 1997 lo fa per il fascino del Marchio (altro che marchietto.....) e per acquistare a basso prezzo una vettura ormai storica, ma ancora bella e potente, una vettura che comunque ha scritto pagine di storia di un brand prestigioso e plurititolato come quello del Tridente.

Insomma chi acquista una 3.200 GT Maserati si appropria di un'opera d'arte, chi compra una bellissima e potente 370Z ha una bellissima e potente 370Z, vettura peraltro dei nostri giorni. Ovviamente imho.
 
fabiologgia ha scritto:
Urs ha scritto:
skid32 ha scritto:
ciao

1) non guardare affari a 4 ruote e cose simili....sono falsi e ingenerano solo false convinzioni
2) considera che la manutenzione della 3200 costa in proporzione al costo della vettura da nuova e non da usata
3)manutenzione da fare solo in maserati (ovvero in ferrari...ovvero una sassata)
4) la 3200 è l'ultima vettura progetto ante ferrari...ergo è pure difficile trovare una conce ferrari che la sappia sistemare
5) la 3200 fu progettata da un ristretto numero di ing in un periodo in cui la maserati era li per chiudere...è la prima maserati con elettronica..un elettronica acerba e piena di problemi..gli unici che ci sappiano mettere mani sono in maserati...col tester maserati che il generico non possiede xè costa 20 000 euri
6) non comprare se non ha manutenzione certificata maserati con fatture annesse
7) difetti....corpo farfallato...impianto elettrico..spallamento albero motore....se ti capita il terzo per es spendi piu' che il valore auto
8) il motore è l'ultimo motore v8 made in maserati
9) se sei in crisi di mezza eta iscriviti in palestra o comprati una spider...ma con la 3200 ti fai male
10) 10 000 km anno con la 3200 gt sono una follia x costi di gestione
11) la distribuzione va rifatta molto spesso e comprende una cinghia e una catena

Ecco le mie paure :-(
Sono così indeciso.....

Analizziamo un attimo le tue paure.
Di cosa realmente hai paura? Di trovare gente scorbutica in officina? Oppure hai paura di dover affrontare spese che potrebbero crearti qualche patema d'animo se non addirittura qualche problema sia pur passeggero?

Che una Maserati 3200 abbia costi di gestione molto elevati credo sia ovvio e mi pare di leggere nei tuoi post che tu ne sia ben conscio.
Effettivamente 10.000 km/anno per un bolide come quello sono davvero tanti, più del doppio della media, e richiedono una capacità di spesa molto elevata sia per il carburante che per le manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Se proprio vuoi una cifra sulla quale ragionare io ho fatto un calcolo molto spannometrico e per una percorrenza come quella che hai detto tu (10.000 km/anno) conterei un migliaio di euro al mese tra carburante, tasse, assicurazione e manutenzione ordinaria, in più terrei "bloccata" a scopo scaramantico una somma di 10-15.000 euro per eventuali interventi straordinari. L'impatto mensile può scendere diminuendo l'utilizzo (ma la riduzione non è lineare perchè certe spese non dipendono dalla percorrenza) mentre la riserva aurea per le emergenze quella resta tale a prescindere. In questo calcolo ovviamente non ho inserito alcuna spesa di acquisto dando per scontato che la compri in contanti.
Se queste cifre non ti impensieriscono allora non capisco le tue paure. Se invece ti impensieriscono allora il mio consiglio è quello di rinunciare perchè una passione va goduta e il pensiero negativo dell'insicurezza ti guasterebbe il gusto dell'avere quell'auto trasformandolo da passione in preoccupazione.

saluti
ciao sono stato un fortunato possessore di un Maserati 3200 GT grigio Alfieri per 12 anni, confermo che è una macchina estremamente delicata e che ha i suoi bei costi per la manutenzione, (soprattutto le ruote), fortunatamente non mi ha dato i tanti vari problemi che scrivono sopra, tranne l'elettronica, ma solo per le spie, non mi ha mai lasciato per strada. I consumi per me per il tipo di macchina non sono eccessivi, con il pieno sono riuscito a fare anche 600 km, la spesa mensile non è di 1000 ? mese come scritto, invece è vero che devi rifare spesso la distribuzione, ogni 30000 km oppure ogni 3 anni.
per quello che riguarda invece il piacere di portarla è indescrivibile, è passione pura, ricordo ancora la mia prima curva in autostrada. l'unico motivo per cui non dovresti comprarla è proprio per la moglie, si rimorchia anche con lei dentro :D :D :D :D :D :D :D :D

del primo riporto condivido tutti i punti tranne il 9, 10 e parzialmente il 7, ma magari sono stato fortunato
 
pilota54 ha scritto:
Concordo con Fabiologgia. Il target è completamente diverso.

Chi compra una Nissan 370Z usata lo fa perché cerca una sportiva moderna, bella, veloce, potente e a 2 posti.

Chi compra una Maserati del 1997 lo fa per il fascino del Marchio (altro che marchietto.....) e per acquistare a basso prezzo una vettura ormai storica, ma ancora bella e potente, una vettura che comunque ha scritto pagine di storia di un brand prestigioso e plurititolato come quello del Tridente.

Insomma chi acquista una 3.200 GT Maserati si appropria di un'opera d'arte, chi compra una bellissima e potente 370Z ha una bellissima e potente 370Z, vettura peraltro dei nostri giorni. Ovviamente imho.

concordo in pieno sono due livelli separati
 
A questo punto rispondo proprio per la voglia di rispondere perché l'argomento mi sembra ben sviscerato, più che per dare una svolta al 3D
Giusto per non ripetere esattamente quello che ho letto nei post precedenti: costo acquisto basso, spese di gestione e manutenzione altissime, e se metti in conto anche queste, possibilità di recuperare quello che hai speso 0,0001 % aggiungerei solo un suggerimento
Invece di prendere un modello del marchio che ti appassiona, che secondo me, non è ne carne ne pesce, troppo nuovo per essere storico, e troppo vecchio per essere utilizzabile, perché non cerchi una vettura pù classica (Merak, Bora per stare in limiti accettabili di spesa, o ancora un modello precedente ma probabilmente più costoso, o un modello più recente, ad esempio gli ultimi coupé, che tu almeno possa farti i tuoi 10k con tranquillità' ?
Così rischi di avere un'auto che alla fine non ti soddisfa in pieni, salvo che quella sia il"tuo sogno".. e allora non chiedere qui, non consultare la moglie, ma vivi il tuo sogno :D
 
Jambana ha scritto:
tommytt ha scritto:
53AR ha scritto:
Ma se hai voglia di coupé, perché non una Nissan 370 usata, avrà senz'altro meno problemi di manutenzione di una Maserati.

Vabbe ma come fai a paragonarle!! Questa è una normale coupè di produzione in serie, una generalista.

Come no!! :)

Volevo intervenire nella discussione, ma visto il livello mi é già passata la voglia.

Eh il potere del marchietto é irresistibile per le masse...

Buon proseguimento a tutti!

Guarda, se l'elite considera Nissan (una qualsiasi, pure la GTR che ora probabilmente citerai) al livello di Maserati felice di stare nella massa.
Forse a te basta andare veloce, sognati pure la tua Nissan.
Qui parliamo di auto storiche e particolari, non ottime macchine.

P
 
Back
Alto