Ieri sono stato ospite, per un breve viaggio, nel sedile posteriore di una Mercedes GLC Coupé 4Matic recente, così ho potuto verificare la maggior comodità nel salire e scendere su un SUV abbastanza alto.
A parte il fatto che, per gusti personali, preferisco sempre "scendere" dentro un'auto piuttosto che salirvi dentro, è al momento di uscire dall'auto che ho avuto qualche difficoltà che proprio non mi aspettavo. A parte il fatto che la strada è più in basso rispetto a quanto sono abituato e quindi, nonostante abbia gambe abbastanza lunghe, ho avuto qualche esitazione a trovare l'appoggio per il piede, quello che mi ha dato proprio fastidio è stato il predellino, che allungava ancora di più la distanza da terra e mi capitava fastidiosamente proprio in mezzo allo stinco. Insomma, discesa dall'auto un bel po' più scomoda rispetto a come sono abituato con un'auto più bassa, diciamo con un non-SUV.
Il predellino era più o meno come quello nella foto qui sotto (non so se fosse di serie o montato aftermarket).
Dunque, solo dopo mi è venuto un dubbio: ma non è che dovevo poggiare il piede sul predellino, quindi usarlo come gradino, scendendo in due mosse anziché una sola?
Solo che codesto predellino mi sembra un po' troppo stretto per il mio 45 di piede, e non mi sembra tanto affidabile per un solido appoggio del mio peso.
Voi che dite? Chi ha un'auto così dotata lo usa il predellino per poggiarci il piede quando sale o scende dall'auto?
A parte il fatto che, per gusti personali, preferisco sempre "scendere" dentro un'auto piuttosto che salirvi dentro, è al momento di uscire dall'auto che ho avuto qualche difficoltà che proprio non mi aspettavo. A parte il fatto che la strada è più in basso rispetto a quanto sono abituato e quindi, nonostante abbia gambe abbastanza lunghe, ho avuto qualche esitazione a trovare l'appoggio per il piede, quello che mi ha dato proprio fastidio è stato il predellino, che allungava ancora di più la distanza da terra e mi capitava fastidiosamente proprio in mezzo allo stinco. Insomma, discesa dall'auto un bel po' più scomoda rispetto a come sono abituato con un'auto più bassa, diciamo con un non-SUV.
Il predellino era più o meno come quello nella foto qui sotto (non so se fosse di serie o montato aftermarket).
Dunque, solo dopo mi è venuto un dubbio: ma non è che dovevo poggiare il piede sul predellino, quindi usarlo come gradino, scendendo in due mosse anziché una sola?
Solo che codesto predellino mi sembra un po' troppo stretto per il mio 45 di piede, e non mi sembra tanto affidabile per un solido appoggio del mio peso.
Voi che dite? Chi ha un'auto così dotata lo usa il predellino per poggiarci il piede quando sale o scende dall'auto?