<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Predellino: si usa per salire e scendere? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Predellino: si usa per salire e scendere?

Quindi
-girarsi
-mettere il sedere dentro e sedersi
-ruotare
-tirando su le gambe
e' quello che faccio per scendere nella Civic.
Ed e' il meno doloroso
 

...senza tettuccio però è facile..... e comunque, col SUV è meglio ;)

Certo, con la capote aperta è tutto molto più facilitato (ti puoi anche appoggiare con una mano sulla carrozzeria, se ne senti il bisogno).
Però pensa che io riesco a entrare nella mia MX-5 quando sta dentro il box: capote chiusa e pochissimo spazio per aprire la portiera.
Certo, non bisogna avere la pancia né impedimenti nei movimenti...
Avere la MX-5 è un ottimo (e piacevolissimo) modo per mantenersi in forma! :emoji_grinning:
 
Quindi
-girarsi
-mettere il sedere dentro e sedersi
-ruotare
-tirando su le gambe
e' quello che faccio per scendere nella Civic.
Ed e' il meno doloroso

Se hai la seduta alta è anche il più istintivo, per fare il solito esempio sui SUV di mia conoscenza il piano del sedile è esattamente ad altezza del fondoschiena, per cui sedersi in quel modo mi viene perfettamente spontaneo. Sulle altre (Focus, Auris, 840), rispettivamente più e molto più basse, trovo più "facile" infilare le gambe prima, però tutte hanno porte decisamente larghe, rispetto ad esempio alla mx5.
 
Comunque la mia consorte (per non scrivere sempre "mia moglie", che penso abbia stufato) sulla MX-5 le prime volte ci saliva (o meglio, scendeva) con il gesso e le stampelle. Sfortunatamente si era rotta il perone poco tempo prima che la ritirassi.
E all'epoca era già over 50.
Io glielo sconsigliavo, ma lei voleva fare a tutti i costi il primo giro con me.
E quando la mia consorte si mette in testa una cosa...
Comunque, con qualche accortezza e aiutandosi con le stampelle non ebbe problemi, sia a entrare che a uscire.
 
Su alcune è più agevole mettere dentro prima una gamba e poi l’altra.
Se hai la seduta alta è anche il più istintivo, per fare il solito esempio sui SUV di mia conoscenza il piano del sedile è esattamente ad altezza del fondoschiena, per cui sedersi in quel modo mi viene perfettamente spontaneo. Sulle altre (Focus, Auris, 840), rispettivamente più e molto più basse, trovo più "facile" infilare le gambe prima, però tutte hanno porte decisamente larghe, rispetto ad esempio alla mx5.


Per il mio problema....
....Le cervicali, il lato dolente e' DOVER piegare il collo LATERALMENTE quando " scendo " nella Civic....
E gia' cominciavo a provarlo con la 5er.
Mentre nei SUV non lo avverto,
in quanto la testa mi passa cosi' come sta
 
Per il mio problema....
....Le cervicali, il lato dolente e' DOVER piegare il collo LATERALMENTE quando " scendo " nella Civic....
E gia' cominciavo a provarlo con la 5er.
Mentre nei SUV non lo avverto,
in quanto la testa mi passa cosi' come sta

Infatti, i problemi alla schiena non sono tutti uguali, nel tuo caso il SUV è decisamente la soluzione.
 
Tornando IT.

Le pedane laterali sono state concepite per proteggere la carrozzeria da urti con rocce sporgenti, prima di avere funzione di "scalino".
In alternativa si utilizza il "mandorlato" se non si vuole andare a rovinare la luce a terra del veicolo.
Sul Land Cruiser le avevo di serie, ma le tolsi perchè erano deboli e dopo due uscite si piegarono tutte.
Sui suv odierni sono rimaste come "gentilezza" per salire e scendere, ma hanno perso quasi del tutto la funzione di protezione del sottoporta.



pedane-laterali-jk-unlimited-foto-3.jpg
 
Tornando IT.

Le pedane laterali sono state concepite per proteggere la carrozzeria da urti con rocce sporgenti, prima di avere funzione di "scalino".
In alternativa si utilizza il "mandorlato" se non si vuole andare a rovinare la luce a terra del veicolo.
Sul Land Cruiser le avevo di serie, ma le tolsi perchè erano deboli e dopo due uscite si piegarono tutte.
Sui suv odierni sono rimaste come "gentilezza" per salire e scendere, ma hanno perso quasi del tutto la funzione di protezione del sottoporta.



pedane-laterali-jk-unlimited-foto-3.jpg


Beh....
Il mandorlato,
come
il nocciolato
del resto....
Devo dire che per Natale un pezzettino me lo faccio volentieri

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Avvistamento (proprio ora) di altro predellino, questa volta montato su una BMW X3 del 2005.
Avendolo sott'occhio, decisamente troppo stretto (e inutile) per usarlo come scalino.
Forse va bene per fare salire e scendere i bambini, ma più
probabilmente è stato messo solo per fare un po' di scena.

IMG_20221005_121335~01.jpg
 
Io non ho mai provato ma mi danno l'idea di poter essere usati giusto per salire,mettendo la punta del piede su quei 10 cm scarsi di larghezza.
Ma per scendere io non mi fiderei,soprattutto in caso di carrozzeria bagnato,ad appoggiarci il tallone.
Mi sembra una di quelle aggiunte che possono portare più danni che benefici.
 
Io non ho mai provato ma mi danno l'idea di poter essere usati giusto per salire,mettendo la punta del piede su quei 10 cm scarsi di larghezza.
Ma per scendere io non mi fiderei,soprattutto in caso di carrozzeria bagnato,ad appoggiarci il tallone.
Mi sembra una di quelle aggiunte che possono portare più danni che benefici.

Che poi è proprio a scendere che danno più fastidio!
A salire lo vedi e agisci di conseguenza, ma a scendere non lo vedi e lo tocchi con la caviglia o il polpaccio.
 
Back
Alto