X Lele
Un saluto da Seattle, abbiamo gia' parlato prima.
Purtroppo ti devo dare ragione, non ho molte speranze nell'exploit Thema in Europa...certo non e' costata niente farla ed il break-even sara' molto basso....ma in quella categoria secondo me in Europa ed in particolare in Italia la gente spendera' i 20K in piu' per i soliti marchi (anche per via della rivendibilita')
Tra l'altro la 300C/Thema non riesce nemmeno a competere dinamicamente e come agilita' con Serie 5 ed A6 semplicemente perche' e' una vettura sensibilmente piu' grossa, e' uguale al centimetro (lunghezza, larghezza e passo) e nel peso ad una Serie 7!!!
Mettici in piu' la linea molto particolare e la percezione del pubblico (e' un'Americana, e' rimarchiata, etc...) e non c'e' da stare allegri.
E' bene tenere presente che la 300C non e' un'auto premium in USA (l'intero marchio Chrysler non lo e'), mentre, ad esempio, lo e' una Cadillac CTS che infatti compete con le Serie 3 top di gamma e la Serie 5 come target.
Magari la 300C SRT-8 potra' essere anche considerata da chi comprerebbe una 535i.....
E' una vettura che ha una suo perche'....al prezzo giusto....finitura discreta, "autonica" non all'ultimo grido, buon livello di accessori.....a value proposition.
Qualche piccola divergenza su alcune cose che hai detto...qui le Crucche sono comunque meno care (a parita' di motori) che in Europa ed in Italia anche se rimangono comunque spesso troppo care (hanno infatti un rapporto di leasing quasi di 3 ad 1 rispetto ad altri marchi) rispetto soprattutto all'offerta premium Giapponese.
La Hyundai Genesis berlina e' una vettura superiore alla 300C/Thema su tutta la linea, senza se e senza ma (ho provato poco tempo fa la Spec-R.....eccellente, davvero del calibro di una 550i anche se la percezione del marchio ancora non c'e'...ti consiglio di fartici un giro quando ne hai la possibilita')...e' sicuramente piu' una concorrente appropriata della Serie 5 questa grossa Hyundai che non la 300/Thema.
La tua Mustang non ha certo finiture da urlo ma comunque la Serie 3 non e' che sia anni luce superiore...migliore si, senza dubbio, ma se cerco finiture di alto livello mi rivolgo comunque ad altro....
Qui si parla di Ford Taurus/Acura TL/ Cadillac DTS/ Buick/Hyundai Geneisis (quasi)...ecc.
Hai accomunato la Ford Taurus con l'Acura TL e le Buick
La Taurus effettivamente compete con la 300C (enorme e non troppo raffinata) cosi' come le grosse Buick (in via di estinzione)..la DTS non esiste piu'
l'Acura TL e' una premium (appartiene alle midsize luxury sedan) e compete sia con la "parte alta" della Serie 3 (335 per intenderci) e con l'entry e mid level della Serie 5 (528 e 535), e' quella che viene chiamata una "tweener car" (in between)....lo stesso avviene con la Cadillac CTS anche se quest'ultima puo' arrivare a battersi con la M5 con la versione V.
Le grosse Hyundai tecnologicamente e qualitativamente sono davvero vicine alle Crucche ed alle migliori Jap ma ancora, come detto prima, manca ancora il marchio, qualche accessorio ultra spacchioso (piu' per immagine che per altro) e qualche ulteriore affinamento sulla dinamica .....ma di gente che ha dato in cambio le E60 per le Genesis ce ne sono state e non sono casi troppo rari....francamente e' ingiusto paragonare una Genesis ad una Buick.
Marchionne comunque secondo me conta anche sul fatto che in Italia le auto cosi' grosse (dimensioni e cilindrata) non di lusso praticamente non esistono (qui come sai e' una cosa comune, Buick e Chrysler, appunto, docet) e quindi il pubblico potrebbe effettivamente accomunare questa Thema alle grandi premium del mercato quantomeno in termini di pura segmentazione di mercato.
Rimane il fatto che secondo me, qualche soldino speso in piu' per differenziarne la linea e gli interni dalla gemella USA avrebbe aumentato considerevolmente le possibilita' di maggiore successo.