<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Diciamo che usano uno stile che sembra neutro, ma la loro faziosità a me pare evidente quanto quella degli altri due "dell'altra sponda". Che - ripeto - almeno non la nascondono.
Esatto Agri . L'imparzialità non esiste , nemmeno nel dare le notizie . La posizione più corretta è quella di rendere esplicita la propria posizione e poi dare la notizia . La strategia migliore , invece , per manipolare l'opinione pubblica è quella di farle credere di fare imformazione imparziale...
 
Fiction accademica un tubo... abbiamo gli esempi reali: il ponte Morandi di Agrigento è stato chiuso 2anni fa dai politici locali e il gemello di Benevento è stato chiuso da Mastella (addirittura, pensa tu!) dopo i fatti di Genova!

Il pubblico non si prende la responsabilità dei morti, per questo, in situazioni simili, è sempre meglio del privato.


Ti cerchi " guai "
saluti
 
comunque, ora si parla di concause per cui, credo, non si saprá mai il perché é collassato se non per il fatto che il ponte ha avuto problemi dall’inizio e che la manutenzione é stata fatta male visti anche il calo degli investimenti per queste sistemazioni.
Di conseguenza non ci sará alcun colpevole anche se Atlantia é disposta ha pagare danni vari e per la costruzione di un ponte nuovo.

Pigliatelle i 500 meliune

P.s.:
O reste?
Antecammera de
" Vulissemme buone uaglio' "
( chi ha date, ha date, ha date....)
 
Esatto Agri . L'imparzialità non esiste , nemmeno nel dare le notizie . La posizione più corretta è quella di rendere esplicita la propria posizione e poi dare la notizia . La strategia migliore , invece , per manipolare l'opinione pubblica è quella di farle credere di fare imformazione imparziale...

Secondo me non si tratta di essere senza opinione o di fare informazione imparziale o manipolare le coscienze facendo finta di essere imparziali.

Per me la cosa giusta è fare informazione con il supporto di dati oggettivi, senza nascondere elementi di cui si è a conoscenza e senza fornire elementi falsi o modificati a vantaggio della propria posizione sull'argomento.
Poi, sulla scorta degli elementi di giudizio raccolti, fornire la propria opinione, sempre che gli elementi siano sufficienti affinchè un'opinione seria e credibile sia formulabile, se no rimandarla a un momento successivo, con maggiori elementi a supporto del parere da esprimere.

Che poi è più o meno quello che si dovrebbe fare anche in un forum o in un articolo web, imho.
 
http://www.ilgiornale.it/news/polit...oc-sul-ponte-1566338.html?mobile_detect=false

Ho come l’idea che si stia per aprire una nuova stagione 1992/93 ...

IMG_20180820_121537.jpg
 
Back
Alto