<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Non attenderemo l'iter della giustizia,fiduciosi di non dover pagare le penali,a testa bassa...a quanto pare per capire cosa è successo e attribuire le responsabilità basta uno sguardo,tanto che ci si può sbilanciare dando il via a una battaglia legale che se persa potrebbe avere conseguenze salatissime.
Di questo passo quanto ci vorrà per trovare una soluzione definitiva per il traffico?
6 o 7 giorni?
Qualcuno si crede il padreterno...

Intanto io non ho sentito (ma forse è una mia disattenzione):
- quando saranno concluse le ricerche
- quando saranno rimosse le macerie
- qual è il piano viario alternativo previsto e quali le misure conseguenti
- qual è la prospettiva di ricostruzione (tempi, soluzione tecnica, costi)
- cosa sarà fatto con le case sottostanti
- cosa sarà fatto con le industrie sottostanti.

Insomma, cosette così... cose esecutive, diciamo...
 
Per sapere se è stato costruito prima il ponte o le case penso basti andare al catasto a all'ufficio urbanistica, non credo siano dati riservati.

Sicuramente,però ormai credo che serva a poco saperlo,tanto probabilmente dovranno essere abbattuti entrambi.
E' più che altro una curiosità.
 
Intanto io non ho sentito (ma forse è una mia disattenzione):
- quando saranno concluse le ricerche
- quando saranno rimosse le macerie
- qual è il piano viario alternativo previsto e quali le misure conseguenti
- qual è la prospettiva di ricostruzione (tempi, soluzione tecnica, costi)
- cosa sarà fatto con le case sottostanti
- cosa sarà fatto con le industrie sottostanti.

Insomma, cosette così... cose esecutive, diciamo...

Magari entro sera qualcuno si spremerà le meningi e tipo paragnosta darà le risposte a tutti questi quesiti.
Tanto che ci vuole...
 
Non so come si chiami ne se sia il suo caso (magari non ha mai notato nulla di strano o appariscente?), fatto sta che mi domando: tutta questa gente che afferma di averlo saputo già da prima su Facebook e tartassa di post, ha effettivamente postato qualcosa anche prima, negli anni, a proposito della faccenda? Hanno fatto qualcosa nel loro piccolo? Probabilmente no vero?
Aspettiamo sempre che accadano i disastri, guardando gli schermi come dei gattini, e poi vogliamo qualcuno da linciare (od un motivo per lamentarci, una valvola di sfogo per lo stress immagino) quando invece si dovrebbe linciare prima che accadano fatti del genere.

con me sfondi una porta aperta,
basta che ti leggi i miei precedenti post

ho scritto da qualche parte che, travolto da un moto d'ira, avrei voluto cercare e stanare tutti i responsabili di questa tragedia per scaraventarli
uno per uno giù nel baratro...

ma poi ho aggiunto che
avrei dovuto essere io il primo della lista, per avere accettato supinamente lo sfascio che stava dinanzi ai miei occhi
 
esatto, a prevedere il passato siamo tutti capaci ma trarre qualche insegnamento è possibile.
Primo fra tutti dobbiamo tornare ad investire in opere pubbliche moderne, adeguate a volumi di traffico ed alle esigenze attuali.

io credo che in nessun modo la tecnologia potrà mettere al riparo la gente dalle assurdità (e dai rischi) del consumismo globalizzato

al banco del pesce di Rapallo c'era la coda per prendere i gamberoni argentini
sanno di nulla, ma costano meno

per uno scherzo del destino, il camion che riesce a fermarsi davanti al ponte che crolla era un corriere di Basko
chissà quanto pesava, 3 tonn. ?
e chissà cosa trasportava di assolutamente necessario
pesce palla giapponese?
 
Intanto io non ho sentito (ma forse è una mia disattenzione):
- quando saranno concluse le ricerche
- quando saranno rimosse le macerie
- qual è il piano viario alternativo previsto e quali le misure conseguenti
- qual è la prospettiva di ricostruzione (tempi, soluzione tecnica, costi)
- cosa sarà fatto con le case sottostanti
- cosa sarà fatto con le industrie sottostanti.

Insomma, cosette così... cose esecutive, diciamo...

Non per voler difendere nessuno, ma farei sommessamente notare che il camion sull'orlo del baratro ha ancora il motore acceso e i tergicristalli in funzione.....
 
Intanto io non ho sentito (ma forse è una mia disattenzione):
- quando saranno concluse le ricerche
- quando saranno rimosse le macerie
- qual è il piano viario alternativo previsto e quali le misure conseguenti
- qual è la prospettiva di ricostruzione (tempi, soluzione tecnica, costi)
- cosa sarà fatto con le case sottostanti
- cosa sarà fatto con le industrie sottostanti.

Insomma, cosette così... cose esecutive, diciamo...


Sulla ferrovia si sono espressi poco fa,domani decidono sulla viabilità su gomma
 
Non per voler difendere nessuno, ma farei sommessamente notare che il camion sull'orlo del baratro ha ancora il motore acceso e i tergicristalli in funzione.....

intendi questo?

C3BEDB9D-6318-4500-BC3C-62D17D273386.jpeg
 
Intanto io non ho sentito
- quando saranno concluse le ricerche
- quando saranno rimosse le macerie
- qual è il piano viario alternativo previsto e quali le misure conseguenti
- qual è la prospettiva di ricostruzione (tempi, soluzione tecnica, costi)
- cosa sarà fatto con le case sottostanti
- cosa sarà fatto con le industrie sottostanti.

..

- Le ricerche (di supersiti e vittime) sono in corso, non mi sembrano andare a rilento. Dopo occorrerà il sequestro penale a fini probatori ecc..

- Viabilità se ne parla qui

https://www.quattroruote.it/news/vi...tml?wtk14=cpm.newsletter.qrt.flash.2018_08_16

- per interventi di demolizione/ricostruzione occorrono progetti, meglio non sbagliare

- nel frattempo il procedimento amministrativo per la revoca della concessione può seguire il suo iter
 
- nel frattempo il procedimento amministrativo per la revoca della concessione può seguire il suo iter


http://www.repubblica.it/politica/2...e_grandi_opere-204262432/?ref=fbpr&refresh_ce

ROMA - Il governo gialloverde frena sulla minacciata revoca della concessione ad Autostrade dopo il crollo del ponte Morandi a Genova. La Lega sancisce il cambio di rotta direttamente con Matteo Salvini: “Da Autostrade puntiamo ad ottenere, nell’immediato, fondi e interventi a sostegno dei parenti delle vittime, dei feriti, dei seicento sfollati e della comunità di Genova tutta, anche in termini di esenzione dai pedaggi” afferma il vicepremier e ministro dell’Interno. E, subito dopo, aggiunge: “Di tutto il resto parleremo soltanto dopo”.

Salvini - che in mattinata è andato con il governatore della Liguria Giovanni Toti all’ospedale San Martino di Genova dove sono ricoverati ancora sei feriti, alla centrale operativa del 118 e alle camere mortuarie - annuncia quindi l'apertura di un dialogo con la società concessionaria del tratto di autostrada dov'è crollato il ponte Morandi proprio nel giorno in cui Atlantia, il gruppo che controlla Autostrade, affonda in Borsaperdendo il 22,26% a seguito delle minacce di revoca: "Sentirò i vertici di Autostrade ma, per correttezza, dignità e generosità, mi aspetto un gesto concreto da subito. Io sono disponibile a chiamarli sin da oggi".


Anche il M5S, con un post sul blog delle Stelle, corregge la linea dura della revoca tout court che il vicepremier Luigi Di Maio e il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, assieme al premier Giuseppe Conte, avevano adottato dopo l'incidente: "Bene ha fatto il ministro delle Infrastrutture a evocare, qualora ce ne siano le condizioni, anche il ricorso alla revoca della concessione" recita, infatti, il post. Quel "qualora ce ne siano le condizioni" è ben diverso dalla revoca a prescindere.

Lo stesso Toninelli, ormai, non dà più per scontata la revoca. La svolta in un post su Facebook dove il ministro pentastellato annuncia la costituzione di una commissione ispettiva di esperti del ministero delle Infrastrutture chiamata ad accertare le “cause del dramma”: “Domani mattina - scrive Toninelli - gli esperti saranno sul luogo del crollo del ponte Morandi per i primi accertamenti. L’esito del loro lavoro, che dovrà arrivare entro un mese, entrerà nella procedura di un’eventuale revoca della concessione ad autostrade per l’italia”. Eventuale, appunto
 
Back
Alto