Avevano dubbi ma erano persone normali ad averli e a parlarne.
Se vai dal tabaccaio e parlando del ponte lui ti dice che verrà giù è un conto.
Se ci fossero stati dei comunicati ufficiali con i numeri scritti bene in chiaro magari la gente si sarebbe spaventata a sufficienza e chi ne poteva fare a meno avrebbe evitato di passare su quel ponte.
Ovviamente i mezzi pesanti no,ma magari i vacanzieri più timorosi avrebbero potuto evitarlo,come faranno tutti da adesso finchè non si troverà una soluzione,in maniera molto scomoda ma non impossibile.
Il problema è che come scriveva Algepa noi spesso tendiamo a dimenticare in fretta e spesso addirittura preferiamo non sapere,come se vivere in maniera meno consapevole fosse preferibile,come se non sapere quali rischi stiamo correndo li rendesse meno pericolosi.
Siamo anche bombardati da così tante notizie che ormai facciamo fatica a capire quali prendere sul serio e quali no.
Forse è vero dopo che capitano fatti simili tutti vorremmo che ci fossero stati più controlli,più informazione,più investimenti...ma solo dopo.
Prima ci andava bene tutto com'era.