<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Rispondo a

briko
agri
U2511
Bumpy

IL MINISTERO SAPEVA
( l' essenza del " Tutti colpevoli, nessun colpevole )

Ecco la formuletta che Autostrade tirera' in causa per avere, in caso di risoluzione della concessione, se non i 20 mld, una corposa " buonuscita "
 
Rispondo a

briko
agri
U2511
Bumpy

IL MINISTERO SAPEVA
( l' essenza del " Tutti colpevoli, nessun colpevole )

Ecco la formuletta che Autostrade tirera' in causa per avere, in caso di risoluzione della concessione, se non i 20 mld, una corposa " buonuscita "

Spero che si faccia sul serio, aggiungendo ai capi di imputazione anche l'omicidio stradale, come si sta dicendo in questi minuti ai TG. E comunque, il fatto che il ministero sapesse non fa che raddoppiare il numero di colpevoli, non renderne innocente uno dei due.
 
Spero che si faccia sul serio, aggiungendo ai capi di imputazione anche l'omicidio stradale, come si sta dicendo in questi minuti ai TG. E comunque, il fatto che il ministero sapesse non fa che raddoppiare il numero di colpevoli, non renderne innocente uno dei due.


Fa semplicemente, piu' che altro, ridurre i costi dei vari indennizzi, per Benetton.
E quindi rischi di tempi biblici per spartire con lo Stato i % delle colpe.
Quindi, vien da pensare che la Collettivita' dovra' aspettare un bel pezzo tali risultati e alla fine ci smenera' soldi suoi in tasse extra....
Mentre gli sfollati, temo, le nuove case.
 
Fa semplicemente, piu' che altro, ridurre i costi dei vari indennizzi, per Benetton.

Su quale base? Se la legge ti impone di fare una cosa e tu non la fai, il fatto che chi avrebbe dovuto controllare che tu la facessi si sia girato dall'altra parte non cambia una virgola ai fini della tua inadempienza. Casomai, il cuxo a capanna va fatto ANCHE ai vari ministeriali che invece di vigilare se ne sono sbattuti le scatole.....
 
Ultima modifica di un moderatore:
Fa semplicemente, piu' che altro, ridurre i costi dei vari indennizzi, per Benetton.
E quindi rischi di tempi biblici per spartire con lo Stato i % delle colpe.
Quindi, vien da pensare che la Collettivita' dovra' aspettare un bel pezzo tali risultati e alla fine ci smenera' soldi suoi in tasse extra....
Mentre gli sfollati, temo, le nuove case.

ridurre? non credo....
hanno messo a disposizione 500 mln per case ecc ecc e i soldi ( non ho idea quanti) per la vostruzione del nuovo ponte.

E credo che accetteranno visto che chi doveva controllare non ha controllato e chi ha anche firmato il salva benetton....
 
Su quale base? Se la legge ti impone di fare una cosa e tu non la fai, il fatto che chi avrebbe dovuto controllare che tu la facessi si sia girato dall'altra parte non cambia una virgola ai fini della tua inadempienza. Casomai, il culo a capanna va fatto ANCHE ai vari ministeriali che invece di vigilare se ne sono sbattuti le balle.....


....che quindi sono complici;
e di conseguenza pagheranno ( pardon pagheremo ) la loro quota
 
ridurre? non credo....
hanno messo a disposizione 500 mln per case ecc ecc e i soldi ( non ho idea quanti) per la vostruzione del nuovo ponte.

E credo che accetteranno visto che chi doveva controllare non ha controllato e chi ha anche firmato il salva benetton....


Qui ci sono in ballo miliardi.

I 500 mln potrebbero essere un cavallo di troia....
" Ti do' quelli e poco altro e mi tengo pure la Concessione;
Altrimenti son 20 mld....Cassaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa"
 
Signori miei, di qualunque parte politica siate e quale che sia la vostra idea sulle responsabilità del disastro, spero siate d'accordo con me su questa semplice considerazione.
E' assolutamente demenziale che a studiare i comportamenti omissivi di chi aveva responsabilità di decidere la chiusura e gli interventi da effettuare sul ponte siano tre dei firmatari dell'ultima relazione congiunta tra i tecnici di Autostrade e quelli del MIT. Relazione che includeva pure l'osservazione del prof Brenchic che asseriva che i metodi utilizzati per saggiare le caratteristiche del c.a. fossero in disuso per la loro scarsa attendibilità (errori +/- 80%!!!!!!!).
Come può chi deve condurre una inchiesta giudicare in modo obiettivo e sereno il proprio operato dei mesi scorsi?
Va bene che ora abbiamo un governo "sovranista", ma forse sarebbe stato il caso di cercare all'estero studiosi di chiara fama che non avessero mai avuto interessi né con lo Stato italiano né con Autostrade per l'Italia.
Questa commissione non potrà certo portarci alla Verità, tutt'al più ad una verità di comodo.
 
Signori miei, di qualunque parte politica siate e quale che sia la vostra idea sulle responsabilità del disastro, spero siate d'accordo con me su questa semplice considerazione.
E' assolutamente demenziale che a studiare i comportamenti omissivi di chi aveva responsabilità di decidere la chiusura e gli interventi da effettuare sul ponte siano tre dei firmatari dell'ultima relazione congiunta tra i tecnici di Autostrade e quelli del MIT. Relazione che includeva pure l'osservazione del prof Brenchic che asseriva che i metodi utilizzati per saggiare le caratteristiche del c.a. fossero in disuso per la loro scarsa attendibilità (errori +/- 80%!!!!!!!).
Come può chi deve condurre una inchiesta giudicare in modo obiettivo e sereno il proprio operato dei mesi scorsi?
Va bene che ora abbiamo un governo "sovranista", ma forse sarebbe stato il caso di cercare all'estero studiosi di chiara fama che non avessero mai avuto interessi né con lo Stato italiano né con Autostrade per l'Italia.
Questa commissione non potrà certo portarci alla Verità, tutt'al più ad una verità di comodo.
Si concordo......considerando che le colpe sono di entrambi anche se non in egual misura, rivolgersi a tecnici di altri paesi per cercare la causa, sarebbe stato l'ideale.
Ma il terzo incomodo, in Italia, non lo vuole nessuno.
 
Signori miei, di qualunque parte politica siate e quale che sia la vostra idea sulle responsabilità del disastro, spero siate d'accordo con me su questa semplice considerazione.
E' assolutamente demenziale che a studiare i comportamenti omissivi di chi aveva responsabilità di decidere la chiusura e gli interventi da effettuare sul ponte siano tre dei firmatari dell'ultima relazione congiunta tra i tecnici di Autostrade e quelli del MIT. Relazione che includeva pure l'osservazione del prof Brenchic che asseriva che i metodi utilizzati per saggiare le caratteristiche del c.a. fossero in disuso per la loro scarsa attendibilità (errori +/- 80%!!!!!!!).
Come può chi deve condurre una inchiesta giudicare in modo obiettivo e sereno il proprio operato dei mesi scorsi?
Va bene che ora abbiamo un governo "sovranista", ma forse sarebbe stato il caso di cercare all'estero studiosi di chiara fama che non avessero mai avuto interessi né con lo Stato italiano né con Autostrade per l'Italia.
Questa commissione non potrà certo portarci alla Verità, tutt'al più ad una verità di comodo.
:emoji_zipper_mouth:
Avete visto i video resi pubblici da poco (registrati nell'isola ecologica sottostante), da brivido!
Il corriere BRT passa un soffio prima del crollo della struttura...
 
Signori miei, di qualunque parte politica siate e quale che sia la vostra idea sulle responsabilità del disastro, spero siate d'accordo con me su questa semplice considerazione.
E' assolutamente demenziale che a studiare i comportamenti omissivi di chi aveva responsabilità di decidere la chiusura e gli interventi da effettuare sul ponte siano tre dei firmatari dell'ultima relazione congiunta tra i tecnici di Autostrade e quelli del MIT. Relazione che includeva pure l'osservazione del prof Brenchic che asseriva che i metodi utilizzati per saggiare le caratteristiche del c.a. fossero in disuso per la loro scarsa attendibilità (errori +/- 80%!!!!!!!).
Come può chi deve condurre una inchiesta giudicare in modo obiettivo e sereno il proprio operato dei mesi scorsi?
Va bene che ora abbiamo un governo "sovranista", ma forse sarebbe stato il caso di cercare all'estero studiosi di chiara fama che non avessero mai avuto interessi né con lo Stato italiano né con Autostrade per l'Italia.
Questa commissione non potrà certo portarci alla Verità, tutt'al più ad una verità di comodo.

Concordo.
 
Signori miei, di qualunque parte politica siate e quale che sia la vostra idea sulle responsabilità del disastro, spero siate d'accordo con me su questa semplice considerazione.
E' assolutamente demenziale che a studiare i comportamenti omissivi di chi aveva responsabilità di decidere la chiusura e gli interventi da effettuare sul ponte siano tre dei firmatari dell'ultima relazione congiunta tra i tecnici di Autostrade e quelli del MIT. Relazione che includeva pure l'osservazione del prof Brenchic che asseriva che i metodi utilizzati per saggiare le caratteristiche del c.a. fossero in disuso per la loro scarsa attendibilità (errori +/- 80%!!!!!!!).
Come può chi deve condurre una inchiesta giudicare in modo obiettivo e sereno il proprio operato dei mesi scorsi?
Va bene che ora abbiamo un governo "sovranista", ma forse sarebbe stato il caso di cercare all'estero studiosi di chiara fama che non avessero mai avuto interessi né con lo Stato italiano né con Autostrade per l'Italia.
Questa commissione non potrà certo portarci alla Verità, tutt'al più ad una verità di comodo.

Benché capisca il tuo punto di vista non concordo.
Anzi il fatto che nella commissione ci siano i tecnici che hanno spinto Autostrade a far partire l appalto di ottobre deve esser un vanto non un demerito.

Semmai questa relazione dimostra quel che dicevo qualche pagina fa: non si troveranno relazioni dove ci sia scritto nero su bianco che il ponte andava chiuso. Ad autostrade conveniva annacquare le relazioni e poi fare i lavori. Ed è ciò che è avvenuto.
Il perché queste relazioni venissero annacquate anche dal ministro dell'epoca... beh... non si sa ma si può "supporre" che ci sia qualche "amicizia" di mezzo...
Mi auguro che Brenchic e Ferrazza ora possano liberamente sparare a zero.
Non vorrei mai che dell'analisi si occupassero stranieri per il semplice motivo che non hanno mai messo le mani su questa struttura...
Piuttosto c è da chiedersi perché il ministro dell'epoca e/o Autostrade non siano intervenuti prima dell'appalto di ottobre.
 
144935818-f4df39cc-10c2-421e-837c-270fb8e866c8.jpg
 
Back
Alto