keyone
0
Atlantia aveva l'impegno di fare manutenzione e garantire la sicurezza del tratto di autostrade ad essa concesso . Lo Stato avrebbe avuto l'obbligo di vigilare affinchè questo compito fosse svolto nel migliore dei modi : Nè l'una , nè l'altra parte hanno evidentemente svolto bene i loro compiti e quindi non possono imputare all'altra la totale responsabilità della tragedia . Mi sembra di capire quindi che , al di là di revoche minacciate o addirittura rinazionalizzazioni ,l'unica via praticabile sia quella dei risarcimenti ai feriti , alle famiglie delle vittime e agli sfollati e la ricostruzione rapida del ponte da parte del concessionario . L'alternativa sarebbe un interminabile processo che non approderebbe mai ad una verità definitiva , come lItalia ci ha abituato negli ultimi 50 anni . Ciò non vuol dire ovviamente che la Magistratura non debba indagare e far luce sulle responsabilità dell'accaduto..
http://www.ilgiornale.it/news/politica/condizioni-lega-imposte-ad-autostrade-1565529.html
http://www.ilgiornale.it/news/politica/condizioni-lega-imposte-ad-autostrade-1565529.html
Ultima modifica: