<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo Sportivo Made In Italy | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Polo Sportivo Made In Italy

Poi c'è anche da dire... come pensano di vendere auto da 40/50 mila ? con la rete d'assistenza che ha Alfa Romeo.
Praticamente le officine dedicate al marchio sono sparite e se faranno delle auto da 50 mila ? bisognerà portarle ad aggiustare nell'officina FIat assieme al Fiat Scudo e al Fiorino e Ducato.
 
spider ha scritto:
Perchè i manager vengono cambiati con ritmo vertiginoso? Come potrebbero dare il meglio di se stessi in tempi così ristretti?
Mah, misteri di Marchionne.

Mi sembra evidente: perchè sono delle teste di legno, messe lì a fare da controfigura a Marchionne. Non decidono nulla, non hanno nessun potere, nessuna voce in capitolo, devono soltanto ratificare le sue decisioni e fargli l'applauso.

Quando poi Marchionne sbaglia, se ne devono assumere la colpa e farsi tirare le orecchie in mondovisione, per i "propri" imperdonabili errori, e sobbarcarsi il relativo sputtanamento professionale. E' un lavoro duro. Tu quanto dureresti?
 
Fancar_ ha scritto:
Poi c'è anche da dire... come pensano di vendere auto da 40/50 mila ? con la rete d'assistenza che ha Alfa Romeo.
Praticamente le officine dedicate al marchio sono sparite e se faranno delle auto da 50 mila ? bisognerà portarle ad aggiustare nell'officina FIat assieme al Fiat Scudo e al Fiorino e Ducato.

hanno accorpato le officine e le assistenze, purtroppo anche questa è realtà ed infatti le 8C vanno in assistenza Ferrari/Maserati
 
Fancar_ ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
E mbhe, mancando un bel V6 diesel da montare sulla Quattroporte le vendite rimarranno sempre da auto di nicchia. Se pensi che nel segmento della Quattroporte gli altri vendono per il95% solo versioni a nafta capisci subito che la Quattroporte, anche se è un'auto da sogno, rimane abbastanza irragiungibile.
Secondo me la sinergia fra Alfa Romeo e Maserati, e ci aggiungerei anche Lancia, farà del gran bene a tutti.

Se la facessero anche a gasolio sarebbe la fine.......
La vendono giusto per lo splendido V8 che ha incastonato nel cofano.
Con la componentisticae l'elettronica obsoleta che si ritrova chi la preferirebbe una Quattroporte V6 a gasolio rispetto ad una Classe S , serie 7 o A8 ?

non sono completamente d'accordo, ritengo invece che una spendida e fascinosa Maserati con un motore diesel "giusto" potrebbe avere un suo spazio di mercato nelle varie classi di segmentazione diciamo dai 70 in su
 
gitizetadue ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Poi c'è anche da dire... come pensano di vendere auto da 40/50 mila ? con la rete d'assistenza che ha Alfa Romeo.
Praticamente le officine dedicate al marchio sono sparite e se faranno delle auto da 50 mila ? bisognerà portarle ad aggiustare nell'officina FIat assieme al Fiat Scudo e al Fiorino e Ducato.

hanno accorpato le officine e le assistenze, purtroppo anche questa è realtà ed infatti le 8C vanno in assistenza Ferrari/Maserati

Anche i ricambi/accessori arrivano non piu' con la scatola o la busta Rosso-arancio alfa ma in quella bianca FIAT e alfa romeo non esiste piu' nemmeno su quegli imballaggi....e questa e' una cosa che mi ha sempre dato fastidio!!!!
 
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Poi c'è anche da dire... come pensano di vendere auto da 40/50 mila ? con la rete d'assistenza che ha Alfa Romeo.
Praticamente le officine dedicate al marchio sono sparite e se faranno delle auto da 50 mila ? bisognerà portarle ad aggiustare nell'officina FIat assieme al Fiat Scudo e al Fiorino e Ducato.

hanno accorpato le officine e le assistenze, purtroppo anche questa è realtà ed infatti le 8C vanno in assistenza Ferrari/Maserati

Anche i ricambi/accessori arrivano non piu' con la scatola o la busta Rosso-arancio alfa ma in quella bianca FIAT e alfa romeo non esiste piu' nemmeno su quegli imballaggi....e questa e' una cosa che mi ha sempre dato fastidio!!!!

E volete saperne un altra: a firenze è da più di un anno che non ci sono più concessionarie alfa romeo.....
 
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Poi c'è anche da dire... come pensano di vendere auto da 40/50 mila ? con la rete d'assistenza che ha Alfa Romeo.
Praticamente le officine dedicate al marchio sono sparite e se faranno delle auto da 50 mila ? bisognerà portarle ad aggiustare nell'officina FIat assieme al Fiat Scudo e al Fiorino e Ducato.

hanno accorpato le officine e le assistenze, purtroppo anche questa è realtà ed infatti le 8C vanno in assistenza Ferrari/Maserati

Anche i ricambi/accessori arrivano non piu' con la scatola o la busta Rosso-arancio alfa ma in quella bianca FIAT e alfa romeo non esiste piu' nemmeno su quegli imballaggi....e questa e' una cosa che mi ha sempre dato fastidio!!!!

concordo, le buste e le scatole bianche con il mezzo scudo blu non mi sono mai piaciute, e ricordo ora che in garage conservo ancora (dagli anni 80) 4 candele Golden Lodge a 4 punte inscatolate nelle originali scatolette arancio ormai mitiche! (sia candele che scatole)
 
Fancar_ ha scritto:
Poi c'è anche da dire... come pensano di vendere auto da 40/50 mila ? con la rete d'assistenza che ha Alfa Romeo.
Praticamente le officine dedicate al marchio sono sparite e se faranno delle auto da 50 mila ? bisognerà portarle ad aggiustare nell'officina FIat assieme al Fiat Scudo e al Fiorino e Ducato.
SCUSA, MA QUANDO PORTI UN'AUDI A RIPARARE ASSIEME A VW, SEAT E SKODA? :D :D In questo caso facciamo finta di niente?
Sempre la solita storia, si rinfaccia alla Fiat cose che altri fanno da almeno 30 anni. Solo che per 30 si lodano gli stranieri per quanto sono furbi e scaltri, appena lka Fiat si appresta a fere le stesse cose gli stessi che per 30 anni hhanno lodato i tedeschi dicono che non sta bene che la Fiatv faccia le stesse cose.

MADONNA CHE COERENZA. :shock: :shock:
 
Gioshua81 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Poi c'è anche da dire... come pensano di vendere auto da 40/50 mila ? con la rete d'assistenza che ha Alfa Romeo.
Praticamente le officine dedicate al marchio sono sparite e se faranno delle auto da 50 mila ? bisognerà portarle ad aggiustare nell'officina FIat assieme al Fiat Scudo e al Fiorino e Ducato.
SCUSA, MA QUANDO PORTI UN'AUDI A RIPARARE ASSIEME A VW, SEAT E SKODA? :D :D In questo caso facciamo finta di niente?
Sempre la solita storia, si rinfaccia alla Fiat cose che altri fanno da almeno 30 anni. Solo che per 30 si lodano gli stranieri per quanto sono furbi e scaltri, appena lka Fiat si appresta a fere le stesse cose gli stessi che per 30 anni hhanno lodato i tedeschi dicono che non sta bene che la Fiatv faccia le stesse cose.

MADONNA CHE COERENZA. :shock: :shock:

No ti sbagli.
Le concessionarie Audi già da qualche anno non hanno più le officine insieme a VW.
Fino a qualche anno fa qui in Piemonte le commissionarie e gli autorizzati avevano il service in comune, ma ora solo più le concessionarie hanno il service ufficiale e se vai sul sito Audi scopri che tanti rivenditori VW della tua zona non hanno più il Service Audi perchè gliel'hanno tolto.
Controlla tu stesso, rimarrai sorpreso.
 
Gioshua81 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Poi c'è anche da dire... come pensano di vendere auto da 40/50 mila ? con la rete d'assistenza che ha Alfa Romeo.
Praticamente le officine dedicate al marchio sono sparite e se faranno delle auto da 50 mila ? bisognerà portarle ad aggiustare nell'officina FIat assieme al Fiat Scudo e al Fiorino e Ducato.
SCUSA, MA QUANDO PORTI UN'AUDI A RIPARARE ASSIEME A VW, SEAT E SKODA? :D :D In questo caso facciamo finta di niente?
Sempre la solita storia, si rinfaccia alla Fiat cose che altri fanno da almeno 30 anni. Solo che per 30 si lodano gli stranieri per quanto sono furbi e scaltri, appena lka Fiat si appresta a fere le stesse cose gli stessi che per 30 anni hhanno lodato i tedeschi dicono che non sta bene che la Fiatv faccia le stesse cose.

MADONNA CHE COERENZA. :shock: :shock:
Sai che gli alfisti sono una brutta razza e quando entrano in officina e trovano il 90% di fiat ....tutto bianco con nessuna scritta alfa nemmeno nei coprisedili di plastica non si sentono alfisti.
 
comunque sia, a me non piace portare la mia Alfa in assistenza ed in officina assieme alla Fiat, mi piacerebbe vedere soltanto auto del biscione nei dintorni e solo meccanici con le tute rosse Alfa Romeo, sarà una questione filosofica ma io preferivo com' era prima!
 
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Poi c'è anche da dire... come pensano di vendere auto da 40/50 mila ? con la rete d'assistenza che ha Alfa Romeo.
Praticamente le officine dedicate al marchio sono sparite e se faranno delle auto da 50 mila ? bisognerà portarle ad aggiustare nell'officina FIat assieme al Fiat Scudo e al Fiorino e Ducato.

hanno accorpato le officine e le assistenze, purtroppo anche questa è realtà ed infatti le 8C vanno in assistenza Ferrari/Maserati

Anche i ricambi/accessori arrivano non piu' con la scatola o la busta Rosso-arancio alfa ma in quella bianca FIAT e alfa romeo non esiste piu' nemmeno su quegli imballaggi....e questa e' una cosa che mi ha sempre dato fastidio!!!!

concordo, le buste e le scatole bianche con il mezzo scudo blu non mi sono mai piaciute, e ricordo ora che in garage conservo ancora (dagli anni 80) 4 candele Golden Lodge a 4 punte inscatolate nelle originali scatolette arancio ormai mitiche! (sia candele che scatole)

2HL.....anche io ne conservo tante di scatole e buste piene di ricambi,ti assicuro che non siamo i soli!!!!

FIAT NON ha mai capito gli Alfisti e per questo che ne e' rimasta senza.

scansione0024v.jpg


scansione0025.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Per tutti quelli che volevano o speravano per vari motivi in una Alfa straniera leggetevi questo articolo:
http://www.autoblog.it/post/24769/alfa-romeo-abarth-e-maserati-formeranno-il-polo-sportivo-con-harald-wester

E' finalmente nato il polo sportivo dell'auto MADE IN ITALY ;
Adesso dopo aver sperato nell'arrivo della MiTo del polo sportivo adesso aspettiamo anche l'ingresso in questo polo di qualche marchio a 2 ruote (Ducati magari) .

:D 8) :D 8)

Ragazzi si comincia :lol: :lol: :lol:

Ti posso rassicurare solo che Ducati difficilmente potrà appartenere a questo "scancanato" polo della sportività, e sai perchè?

perchè il gruppo di maggioranza della Ducati è anche il gruppo di maggioranza della azienda in cui io lavoro e posso assicurarti che come filosofia lavorativa o meglio se vuoi "modus operandi" siamo distanti dal mondo Fiat. Pero' non si puo' mai dire, ma mi preoccuperei.

Mai dire mai 8)
 
Gt_junior ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
harald_wester_amministratore_delegato_di_alfa_romeo_automobiles__10930.jpg


Secondo voi quali ruoli dovrebbero avere i 3 marchi all'interno del gruppo e quali componenti potrebbero condividere in base ai vari segmenti?

Sinceramente a volte non ne posso veramente più.....di leggere ogni volta cose già lette in passato e mai verificatesi.....
Vorrei tanto vedere qualcosa di concreto....almeno girare come muletto....
Temo per Maserati......
Piuttosto che rovinare anche Maserati.....quasi quasi preferirei che lasciassero le cose come sono oggi......
Sarebbe troppo......una Maserati con pianale Chrysler.....
Mica penseranno che la gente è ignorante e siccome oggi Maserati ha un bel nome possono proporre quello che vogliono come hanno fatto con Alfa negli anni 90 !

E invece è quello che faranno, vedrai.
Accontenteranno gli alfisti con la TP dandogli un pianale della vecchia Mercedes serie E, motorizzata Chrysler Pentastar , ma con tanti tanti bei accessori.
E se poi non venderanno, sai cosa diranno ?
Ma come, ora vi abbiamo dato sta cavolo di TP che ci avete triturato gli zebedei per anni e ora che fate non comprate? ah! traditoriii, allora facciamo bene a fare MiTO perchè questo vi meritate!!!

:) sti furbi.

Stai già preparando le basi per le critiche del futuro?
:D
 
spider ha scritto:
questa sinergia ha già dsto un frutto per la verità e si chiama 8 c.
Ma è stata un'auto troppo di nicchia per cui è servita solo per dare un pò di smalto al marchio ( è comunque una cosa positiva).
Però già in passato era stata proposta la cosa, ma senza alcuna sequela sulle auto da produrre in grande serie.
Cosa è cambiato oggi?
Perchè i manager vengono cambiati con ritmo vertiginoso? Come potrebbero dare il meglio di se stessi in tempi così ristretti?
Mah, misteri di Marchionne.

Oggi c'è la possibilità di vendere in America e nel resto del mondo tramite le conce Chrysler e condividere parti meccaniche. Questo non è poco sia per volumi di vendita che per riduzione dei costi.
Pensa al nuovo pianale C-Evo che senza la Chrysler sarebbe stato utilizzato per le future segmento C e D di Alfa, Lancia e Fiat mentre adesso verrà utilizzato su tutti i marchi dei gruppi Fiat e Chrysler per le sole segmento C
 
Back
Alto